Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

CRT FENICE f21 uv 69

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
Wonk
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/05/2024, 16:56
Città: ReggioEmilia

CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da Wonk »

Ho un tubo catodico pilotato da una FENICE F21 uv 69. Lo schermo ha un cavo di tipo VGA da quale partono 10 fili, 6 sono i colori con le relative masse, gli altri 4 non so. Dato che probabilmente sono il H sync e il csync, come dovrei fare per collegarci un normale ingresso a 4 fili RGB + synk?
Mi date una mano?
Grazie
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da biasini »

Dovrebbe essere un monitor VGA...che tipo di segnale vuoi mandare in ingresso?
Avatar utente
Wonk
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/05/2024, 16:56
Città: ReggioEmilia

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da Wonk »

Finalmente riesco a tornare sul forum! Sono stato via qualche giorno ed al mio ritorno il forum era inaccessibile per un problema di certificati o qualcosa di simile, ora mi accede senza problemi.
Biasini ti ringrazio e riparto dal problema:

Si pare proprio sia un monitor VGA.
Per il segnale in ingresso ho due possibilità: potrebbe essere un RGBS oppure un segnale da scheda video che vorrei fare andare a 15KHz.
E' possibile fargli digerire il segnale RGB?
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da biasini »

Non puoi veicolare un segnale 15khz, se il monitor è un VGA (indicativamente quindi a 31khz). In tal caso puoi attaccare direttamente la scheda video al monitor, senza nessuna forzatura software, anche se la resa è molto diversa.
Avatar utente
Wonk
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/05/2024, 16:56
Città: ReggioEmilia

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da Wonk »

Il dubbio che ho è che il cavo è certamente VGA ma una persona mi ha detto che si tratta di una elettronica a 15 KHZ. Ho provato a collegarlo ad un PC e non funziona. Farò la prova di collegarlo ad una sorgente RGB per vedere se va, mi servirà un po' di tempo però.

Nel frattempo sto provando a fare un cavo RGB - Scart per adattare un Mivar a tubo catodico...vediamo se mi riesce.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da jahpohke »

Non hai avuto modo di cercare qualcosa tipo uno schema da condividere con noi piuttosto che mettere due foto dell' elettronica?
Siamo una comunità, quindi se ti va bene ti risponderà in modo puntuale solo chi ha un' esperienza a 360° e oltre, altrimenti ti risponderà chi si arrangia, ma va aiutato ad aiutare e a sua volta farlo crescere....
E' notte Ted...
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da biasini »

E' davvero dura trovare informazioni sui monitor Fenice, tanto più della manualistica o degli schemi. Una richiesta per questi ultimi è rimasta vana qui sul forum dal lontano 2006: https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?p=3080
Io ne ho uno a 31khz da 14", recuperato anni fa da una slot demolita, funziona ma di schemi non ne ho mai trovati.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da soyl »

Ma il segnale video che si vuol far entrare nel monitor, cos'è? Se è il segnale VGA della scheda video di un PC, i sincronismi sono separati e come tali vanno mandati in ingresso al monitor. Lo schema VGA è noto, per cui non dovrebbe essere complicato distinguere il sync orizzontale da quello verticale.

Qualche foto farebbe comodo per capire di cosa parliamo.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Wonk
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/05/2024, 16:56
Città: ReggioEmilia

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da Wonk »

Allego qualche foto.
Il segnale che vorrei mandare in ingresso può essere l'RGB di una pandora DX oppure un VGA da un PC, esistono entrambe le possibilità. La prima cosa che vorrei capire è se l'elettronica è a 15 o 31 kHz.
Grazie a tutti del tempo che mi dedicate.
PS. Le ultime due foto sono di una elettronica molto simile che ho anch'essa in casa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da soyl »

Dai una pulita al trasformatore di riga con pannocarta e un po' di alcol. Guarda se vedi delle scritte impresse nel corpo o etichette sopra e sui lati.

Mi sembra più un 31KHz col cavo video che va direttamente sulla schedina del cinescopio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Wonk
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/05/2024, 16:56
Città: ReggioEmilia

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da Wonk »

Nisba...nessuna scritta utile.
Se lo attacco ad un pc moderno ed è a 15KHz cosa dovrei aspettarmi di vedere?
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da soyl »

Ma neanche la marca, tipo eldor o HR Diemen? Mi sembra strano.

Vedresti un'immagine sdoppiata.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Wonk
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/05/2024, 16:56
Città: ReggioEmilia

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da Wonk »

In effetti quella credo di si...dovete aver pazienza, i tubi catodici e le loro elettroniche sono "faccende" ancora abbastanza sconosciute per me.
Su una elettronica c'è scritto:
Diemen HR Spain
Su un'altra c'è scritto:
SEMAR
ITALY
4491

su quest'ultima c'è pure un'etichetta che però è illeggibile.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da soyl »

Su un lato del Diemen non ci sono scritte come queste?
3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Wonk
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/05/2024, 16:56
Città: ReggioEmilia

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da Wonk »

ACCIDENTI SI!

Era talmente sporco di roba dura che ho dovuto grattarla via! Ho pulito ed è venuta fuori la scritta.
Allego la foto:

PS. potete vedere sulla destra un condensatore completamente esploso con la carta fuori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da soyl »

HR7368 è un trasformatore che secondo il fabbricante è un ricambio per Fenice F334 e non risulta essere per monitor da 31KHz:

https://hrdiemen.com/reparation/flyback/scheme/7368

Non è un dato conclusivo ma è un'indicazione.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Wonk
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/05/2024, 16:56
Città: ReggioEmilia

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da Wonk »

Quindi cosa devo aspettarmi di vedere collegandolo ad un PC?
Una volta fatta la prova potrei provare lo script per far uscire i 15KHz con Batocera?

PS. Dalla pagina che hai linkato dove si vede che è per 15KHz?
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da jahpohke »

Wonk ha scritto: 02/07/2024, 21:55 Quindi cosa devo aspettarmi di vedere collegandolo ad un PC?
Una volta fatta la prova potrei provare lo script per far uscire i 15KHz con Batocera?

PS. Dalla pagina che hai linkato dove si vede che è per 15KHz?
Se colleghi a un 15khz una sorgente a 31khz dovresti vedere l'immagine come sdoppiata che trema; al contrario, se non ricordo male, dovresti vedere strisce che vanno su e giù come fuori frequenza.
Con lo script per batocera puoi dirgli di andare a 15 , 31 o addirittura mettere la possibilità di fare il bi/trisync se serve; superfluo credo sia scrivere ma suggerisco di farlo con putty.
Per il flyback tutti quelli che ho visto io, da hobbista, tipo sui polostar vga mi pare che abbiano due regolazioni del fuoco, però se non erro il commodore 1940/42 anch'esso bisync ha i soliti due trimmer e non tre. Non so se i 3 trimmer siano una discriminante comune dei monitor arcade bi p tri Sync.
E' notte Ted...
Avatar utente
Wonk
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/05/2024, 16:56
Città: ReggioEmilia

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da Wonk »

Stasera con un minimo di buona volontà ho messo in "tiro" il monitor e l'ho attaccato ad un PC con Batocera...FUNZIONA!!!
L'immagine non era stabilissima e spesso aumentava o diminuiva di "dimensione" in base al fatto che il gioco stesse girando o fosse all'interno del menu. Non ho capito se fosse un problema di scheda o di risoluzioni che cambiavano. Oltre a ciò c'erano delle bande nere sui lati che non sono riuscito a togliere. Sicuramente devo sostituire il condensatore scoppiato e poi sperare che il problema fosse li.

E' possibile che sia un multifrequenza?

In ogni modo grazie a tutti per l'aiuto.
Avatar utente
Wonk
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/05/2024, 16:56
Città: ReggioEmilia

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Messaggio da Wonk »

Alla fine funziona!!!
Il monitor ha una resa decente ed il risultato è certamente migliore di qualsiasi LCD.
Purtroppo non capisco bene come regolarlo, i potenziometri a disposizione sul posteriore della scheda sono:
phase, freq h, freq v, ampie, shift v, es/ws .
Ho una fastidiosa riduzione dell'ampiezza dell'immagine in verticale che non riesco a togliere perchè non trovo il relativo potenziometro.
Ci sono altri potenziometri all'interno della scheda ma solo uno è etichettato come " L IN VERT " (cosa sarà mai?), tutti gli altri non hanno indicazione.

Se riusciste a darmi qualche imbeccata sulla decifrazione dei potenziometri ES7WS lin vert ve ne sarei grato.

Che tipo di risoluzione sarebbe opportuno impostare? Vedo che la risoluzione cambia in continuazione ma le righe nere vengono messe solo sopra e a sinistra dell'immagine che, per questo, non è mai centrata.

Grazie a tutti
Rispondi

Torna a “Monitor”