Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Difetto schermi crt
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Difetto schermi crt
Salve a tutti, volevo ragionare su un difetto che ho riscontrato praticamente in tutti i miei crt.
Il difetto è praticamente questo https://www.reddit.com/r/crtgaming/comm ... on_in_crt/
Con il contrasto elevato su immagini completamente bianche, o con grosse porzioni di schermo bianco, l'immagine inizia piano piano ad avere degli aloni rosso a destra e blu a sinistra, diciamo nel giro di 1 minuto. Tali aloni sono visibili sul bianco e spariscono se visualizzo un immagine nera o scura per un po' di tempo (si raffredda qualcosa?).
Questo difetto lo ho con
Mivar m51
Mivar m6
Videocolor + chassis selti
Non credo sia un problema di magnetizzazione, lo ho in diverse posizioni e orientamenti..m
Il difetto è praticamente questo https://www.reddit.com/r/crtgaming/comm ... on_in_crt/
Con il contrasto elevato su immagini completamente bianche, o con grosse porzioni di schermo bianco, l'immagine inizia piano piano ad avere degli aloni rosso a destra e blu a sinistra, diciamo nel giro di 1 minuto. Tali aloni sono visibili sul bianco e spariscono se visualizzo un immagine nera o scura per un po' di tempo (si raffredda qualcosa?).
Questo difetto lo ho con
Mivar m51
Mivar m6
Videocolor + chassis selti
Non credo sia un problema di magnetizzazione, lo ho in diverse posizioni e orientamenti..m
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Difetto schermi crt
Ciao
Rispondo in quanto ho "lottato" molto contro questo problema personalmente (senza peraltro mai risolvere), soprattutto quando ho iniziato ad interessarmi alla creazione di una postazione verticale con TV CRT ruotata di 90 gradi. Chiedo scusa anticipatamente per il pippone...
Dunque, stesso problema che ho io su tutte le Mivar che ho provato e parliamo di TV diverse che vanno dai 14 ai 28 pollici.
Subito pensavo fosse un discorso legato alla rotazione di 90 gradi ma non è così, dato che gli aloni sono presenti anche con il classico orientamento orizzontale (come del resto nel tuo caso)
Il degausser interno degli apparecchi funziona correttamente e la solita procedura di smagnetizzazione (staccare la spina e lasciare la TV scollegata dalla corrente per una mezz'ora per poi riaccendere) non è mai servita a nulla.
Mai provato con un degausser esterno
Presenza di mobilio in ferro/radio o altri apparecchi nelle vicinanze? No, perchè nel mio caso ho anche provato in stanze completamenete vuote.
Magneti degli altoparlanti non schermati? Secondo me: negativo. Ho provato infatti a smontare fisicamente le casse da due delle mie TV ed il risultato non è variato di mezza virgola.
Ricordo di aver addirittura provato a "contrastare" gli aloni piazzando dei magneti attorno allo chassis della TV...ovviamente fu un disastro.
Direzione della TV? Assolutamenete no (provato pure quello in molteplici modi)
Nel tuo post su Reddit leggo che qualcuno suggerisce di andare a trafficare con il tubo catodico: io non l'ho mai fatto anche e soprattutto perchè, se non si sa cosa si sta facendo, si rischia di farsi del male oltre che di danneggiare inutilmente la TV.
Alla fine ho portato una Mivar "affetta" da tale problema ad un ex tecnico riparatore di TV CRT che per fortuna abita nella mia zona, ed il responso è stato questo:
in presenza di alcuni colori a tinta unita "statici",alcune porzioni di monitor interessate si "surriscaldano" troppo (ora la spiego in maniera molto poco tecnica, mi perdonerete), causando appunto questi aloni.
Passando ad una immagine in movimento o meglio ancora di colore nero per qualche istante, gli aloni si alleviano o addirittura spariscono momentaneamente in virtù del "raffreddamento" del monitor.
Questo tecnico dice che, a suo parere, non sono dei difetti riconducibili ad un tubo "fritto" ma, più semplicemente, ad un tubo ed a una relativa elettronica non di qualità eccezionale.
Chiedo ancora scusa per i pochi "tecnicismi" che sono stato in grado di esprimere ma non sono un tecnico.
Mi sento di dire che questa è una ipotesi che potrebbe essere corretta, anche perchè io ho una TV CRT che questo difetto lo ha in misura meno evidente, ovvero una Mivar
28s51 Stereo ed altre 3 TV che addirittura proprio non lo anno affatto, ovvero una Trinitron 28 pollici, una vecchia CGE del 1985/86 ed una piccola LG 14 pollici di cui putroppo non ricordo il modello (ora sto scrivendo da fuori casa).
A prescindere dal modello di TV presa in esame, comunque, ho notato che una diminuzione della luminosità aiuta ad attenuare (a volte anche in maniera abbastanza evidente) il fenomeno.
Una buona giornata
Rispondo in quanto ho "lottato" molto contro questo problema personalmente (senza peraltro mai risolvere), soprattutto quando ho iniziato ad interessarmi alla creazione di una postazione verticale con TV CRT ruotata di 90 gradi. Chiedo scusa anticipatamente per il pippone...

Dunque, stesso problema che ho io su tutte le Mivar che ho provato e parliamo di TV diverse che vanno dai 14 ai 28 pollici.
Subito pensavo fosse un discorso legato alla rotazione di 90 gradi ma non è così, dato che gli aloni sono presenti anche con il classico orientamento orizzontale (come del resto nel tuo caso)
Il degausser interno degli apparecchi funziona correttamente e la solita procedura di smagnetizzazione (staccare la spina e lasciare la TV scollegata dalla corrente per una mezz'ora per poi riaccendere) non è mai servita a nulla.
Mai provato con un degausser esterno
Presenza di mobilio in ferro/radio o altri apparecchi nelle vicinanze? No, perchè nel mio caso ho anche provato in stanze completamenete vuote.
Magneti degli altoparlanti non schermati? Secondo me: negativo. Ho provato infatti a smontare fisicamente le casse da due delle mie TV ed il risultato non è variato di mezza virgola.
Ricordo di aver addirittura provato a "contrastare" gli aloni piazzando dei magneti attorno allo chassis della TV...ovviamente fu un disastro.
Direzione della TV? Assolutamenete no (provato pure quello in molteplici modi)
Nel tuo post su Reddit leggo che qualcuno suggerisce di andare a trafficare con il tubo catodico: io non l'ho mai fatto anche e soprattutto perchè, se non si sa cosa si sta facendo, si rischia di farsi del male oltre che di danneggiare inutilmente la TV.
Alla fine ho portato una Mivar "affetta" da tale problema ad un ex tecnico riparatore di TV CRT che per fortuna abita nella mia zona, ed il responso è stato questo:
in presenza di alcuni colori a tinta unita "statici",alcune porzioni di monitor interessate si "surriscaldano" troppo (ora la spiego in maniera molto poco tecnica, mi perdonerete), causando appunto questi aloni.
Passando ad una immagine in movimento o meglio ancora di colore nero per qualche istante, gli aloni si alleviano o addirittura spariscono momentaneamente in virtù del "raffreddamento" del monitor.
Questo tecnico dice che, a suo parere, non sono dei difetti riconducibili ad un tubo "fritto" ma, più semplicemente, ad un tubo ed a una relativa elettronica non di qualità eccezionale.
Chiedo ancora scusa per i pochi "tecnicismi" che sono stato in grado di esprimere ma non sono un tecnico.
Mi sento di dire che questa è una ipotesi che potrebbe essere corretta, anche perchè io ho una TV CRT che questo difetto lo ha in misura meno evidente, ovvero una Mivar
28s51 Stereo ed altre 3 TV che addirittura proprio non lo anno affatto, ovvero una Trinitron 28 pollici, una vecchia CGE del 1985/86 ed una piccola LG 14 pollici di cui putroppo non ricordo il modello (ora sto scrivendo da fuori casa).
A prescindere dal modello di TV presa in esame, comunque, ho notato che una diminuzione della luminosità aiuta ad attenuare (a volte anche in maniera abbastanza evidente) il fenomeno.
Una buona giornata
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Difetto schermi crt
Sul bianco di sicuro questi aloni si vedono abbastanza, così come sul verde, rosso e specialmente sul blu (la schermata iniziale del sistema "Deco Cassette" raggiunge vette catastrofiche)
Sarebbe questa qui
Mi viene da pensare che questo possa essere un difetto congenito delle TV di fascia non alta (come ad esempio le Mivar che molti di noi usiamo perchè alla fine sono le più reperibili) di fine '90/ prima metà dei 2000.; TV che, dovendo stare dietro alla concorrenza delle marche più blasonate e dei primi modelli a schermo piatto, puntavano sul prezzo basso a discapito della qualità di alcuni componenti.
Sarà (forse) un caso che i famosi aloni non li riscontro sul Trinitron (TV chiaramente di fascia alta) oppure su modelli per assurdo molto più vecchi come il CGE, risalenti ad anni in cui c'era poca concorrenza e quindi si potevano tenere i prezzi più elevati, andando però a fornire apparecchi di maggior qualità
Sarebbe questa qui
Mi viene da pensare che questo possa essere un difetto congenito delle TV di fascia non alta (come ad esempio le Mivar che molti di noi usiamo perchè alla fine sono le più reperibili) di fine '90/ prima metà dei 2000.; TV che, dovendo stare dietro alla concorrenza delle marche più blasonate e dei primi modelli a schermo piatto, puntavano sul prezzo basso a discapito della qualità di alcuni componenti.
Sarà (forse) un caso che i famosi aloni non li riscontro sul Trinitron (TV chiaramente di fascia alta) oppure su modelli per assurdo molto più vecchi come il CGE, risalenti ad anni in cui c'era poca concorrenza e quindi si potevano tenere i prezzi più elevati, andando però a fornire apparecchi di maggior qualità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Formattone
- Newbie
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/03/2022, 23:08
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Difetto schermi crt
Ciao, stesso problema ho risolto con questo
https://it.aliexpress.com/item/1005005707844198.html
Se cerchi in rete il team di arcade story ti spiga come usarlo.
https://it.aliexpress.com/item/1005005707844198.html
Se cerchi in rete il team di arcade story ti spiga come usarlo.
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Difetto schermi crt
Sperando che intervenga il mago @soyl , posso chiedere se parliamo di hardware originale o emulazione? Nel secondo caso il campo rosa di passing shots è un bel padulo per i segnali RGB quando la palla giallq zooma. (Su Raspberry 2/3 +hat666 o 664 bisogna paciugare e usare dpi per avere sincronismo composito puro, non H+V), su PC Nvidia , amd intel piuttosto che il bootleg che avevo non ho mai avuto rogne. Non a caso sul classico Mivar P3 cambia a seconda dei livelli dati dalle RC in RGB e Sync piuttosto che dai settings del contrasto o service menù sul gain.
E' notte Ted...
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Difetto schermi crt
Il quesito di @jahpohke è interessante: personalmente gli aloni li vedo sia in emulazione che su hardware originale. Tra l'altro, mi pare che su real hardware tali "magagne" siano ancora più evidenti (testato alcuni titoli su NES e SEGA Master System).
A livello di emulazione, esco a 15 KHZ da PC con cavo VGA-Scart RGB tramite scheda video ATI Radeon dedicata. Il tutto con Batocera
Mi incuriosisce inoltre il degausser postato da @Formattone : tu hai risolto il problema in modo permanente oppure, ogni tot di utilizzo, devi di nuovo "passarlo" sulla TV?
Grazie a tutti
A livello di emulazione, esco a 15 KHZ da PC con cavo VGA-Scart RGB tramite scheda video ATI Radeon dedicata. Il tutto con Batocera
Mi incuriosisce inoltre il degausser postato da @Formattone : tu hai risolto il problema in modo permanente oppure, ogni tot di utilizzo, devi di nuovo "passarlo" sulla TV?
Grazie a tutti
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Difetto schermi crt
Più l'immagine è luminosa e più la corrente di fascio è alta (massima con una schermata interamente bianca). Soltanto una piccola parte del fascio passa per i fori (slot) della maschera, il resto (80%) colpisce la maschera stessa e la (surri)scalda con conseguente dilatazione termica. Questo effetto è chiamato doming (deformazione a cupola) perché la dilatazione accentua la convessità della maschera e fa sì che i fori non siano più nella posizione ottimale per far atterrare i fasci sui fosfori giusti e così si hanno errori di purezza (gli aloni). Si è visto che la soluzione più efficace al problema è una maschera in un materiale a basso coefficiente di espansione e si è scelto l'invar, una lega di ferro e nichel che però costa di più delle maschere tradizionali per via del nichel ed era riservata a tubi TV di fascia alta (soprattutto grandi e piatti) e a quelli dei monitor professionali e per PC.Rockman84 ha scritto: ↑25/06/2024, 15:25 Alla fine ho portato una Mivar "affetta" da tale problema ad un ex tecnico riparatore di TV CRT che per fortuna abita nella mia zona, ed il responso è stato questo:
in presenza di alcuni colori a tinta unita "statici",alcune porzioni di monitor interessate si "surriscaldano" troppo (ora la spiego in maniera molto poco tecnica, mi perdonerete), causando appunto questi aloni.
Passando ad una immagine in movimento o meglio ancora di colore nero per qualche istante, gli aloni si alleviano o addirittura spariscono momentaneamente in virtù del "raffreddamento" del monitor.
Questo tecnico dice che, a suo parere, non sono dei difetti riconducibili ad un tubo "fritto" ma, più semplicemente, ad un tubo ed a una relativa elettronica non di qualità eccezionale.
Ad esempio, i tubi Philips della famiglia 071 sono molto comuni nelle TV di fine anni 90 (anche Mivar naturalmente), mentre quelli della 552 si possono trovare in marchi più prestigiosi come Loewe o Bang & Olufsen (ma anche la Sambers-Hantarex li ha usati!) e difatti hanno una maschera in invar:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Difetto schermi crt
un grazie gigannte a soyl che condivide il suo sapere, noi non lo avremmo mai saputo e avremmo continuato a degaussare per anni senza risultati.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Difetto schermi crt
E a chiedere sul forum perché le pistolette verdi cinesi non vanno...
Ragazzi, meno pippe, sloghiamoci i polsi per fare dei record.
Giocate, che i monitor non erano perfetti neanche 40 anni fa...
Ragazzi, meno pippe, sloghiamoci i polsi per fare dei record.
Giocate, che i monitor non erano perfetti neanche 40 anni fa...
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Difetto schermi crt
Anzitutto grazie @soyl per la solita precisione e competenza al servizio del forum e poi grazie anche a @DigDug per avere (secondo me) riportato in primo piano il punto focale della questione: giocare!! Spesso si passa il poco tempo che si ha per "settare", sperimentare, aggiustare e così via, lasciando da parte il divertimento, lo "slogarsi i polsi"
Sicuramente l'andare a ricercare ogni più piccolo aspetto della nostra passione fa parte del gioco ma, spesso, non ci rendiamo conto che grazie agli strumenti di oggi abbiamo una Ferrari sotto il sedere che spesso usiamo poco perché c'è un angolo del sedile in pelle un po' sgualcito...
Attorno ai 7 anni mi innamorai senza ritorno dei videogiochi con il Nes che collegavo alla TV con il cavo RF...TV che vi posso assicurare non era certo un Sony PVM, Trinitron ecc.
Semplicemente non ci ricordiamo più di come giocavamo ai tempi
Sicuramente l'andare a ricercare ogni più piccolo aspetto della nostra passione fa parte del gioco ma, spesso, non ci rendiamo conto che grazie agli strumenti di oggi abbiamo una Ferrari sotto il sedere che spesso usiamo poco perché c'è un angolo del sedile in pelle un po' sgualcito...
Attorno ai 7 anni mi innamorai senza ritorno dei videogiochi con il Nes che collegavo alla TV con il cavo RF...TV che vi posso assicurare non era certo un Sony PVM, Trinitron ecc.
Semplicemente non ci ricordiamo più di come giocavamo ai tempi

- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Difetto schermi crt
Secondo me ognuno vive le proprie emozioni a modo proprio; datemi del pazzo ma sinceramente resuscitare il monitor che usavo da ragazzo che ho tenuto anni in cantina senza aver, per fortuna, avuto il coraggio di andare in discarica, è stata una gioia così grande da cercare di tanto in tanto riviverla aggiustando qualche TV o monitor arcade al pari da finire quel gioco la con un gettone o copiare dal manuale lo sprite della mongolfiera con la C= in basic. L'importante è la consapevolezza di ciò che si fa, come aveva scritto il buon @gibranx in un altro post. Il disastro per chi ama questo mondo è chi gioca, aggiusta o "si vende per.... altro scopo".
PS. Io mi sto "uccidendo" a Jupiter Lander emulato su psvita prima di andare a nanna tutte le sere da arrivare a (sor)ridere da solo....
PS. Io mi sto "uccidendo" a Jupiter Lander emulato su psvita prima di andare a nanna tutte le sere da arrivare a (sor)ridere da solo....
E' notte Ted...
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: Difetto schermi crt
Eh...allora....nella mia specie di cabinato, dopo anni di onorato servizio è partito il crt akai. Un crt che aveva una messa a fuoco non croccante, dopo tantissimi anni (dai '90 tenuto in cameretta acceso col c64, poi amiga e per vedere tv, quindi lavorava quelle 6/8 ore al giorno minimo). Che dava agli sprite una leggera sfumatura sui pixel, quasi una pennellata che sembrava (per me) migliorare persino la resa arcade. Sarà forse perché al bar i monitor erano tutti reduci dal vietnam?
Eppure questi difetti non li notavamo mai.
Un giorno aprirò thread su quel tv, con la speranza di riuscire a riportarlo in vita. Ha degli anelli di plastica intorno al tubo che si son rotti, quindi immagine distorta in un angolo, come se il monitor fosse per 1/3 deformato con colori non allineati. Provai anche a girare i magneti ma nulla, nessun tipo di cambiamento visibile.
Eppure questi difetti non li notavamo mai.
Un giorno aprirò thread su quel tv, con la speranza di riuscire a riportarlo in vita. Ha degli anelli di plastica intorno al tubo che si son rotti, quindi immagine distorta in un angolo, come se il monitor fosse per 1/3 deformato con colori non allineati. Provai anche a girare i magneti ma nulla, nessun tipo di cambiamento visibile.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Difetto schermi crt
C'è una frase fatta che recita: "...esiste un tempo per ogni cosa, c'è un tempo per nascere ed uno per morire..."
Diciamo che più di qualcuno si ricorderà di queste parole dal film "lo chiamavano Trinità ", che poi sono versi della bibbia.
A questo punto, parafrasiamo il concetto pure per l'hobby Arcade/Videogiochi e se non siamo più infanti, adolescenti e nemmeno troppo giovani, è piuttosto inevitabile attraversare delle fasi di trasformazione che, attenzione, non rinnegano l'oggetto delle proprie attività e passioni, ma ne maturano diverse modalità di fruizione.
Forse molti di noi hanno avuto parecchio a che fare con i videogiochi in passato, li hanno giocati a lungo e magari anche approfonditi, tanto da non avere più come priorità assoluta il gioco fine a se stesso, un po' come uno sportivo che ha raggiunto traguardi sufficienti da ritirarsi, pur certamente senza smettere di allenarsi o fare sport, magari dedicandosi poi ad aspetti relativi e strettamente collegati ad esso, o anche trasversali e collaterali.
Nella ricerca e nello studio poi, sta la virtù della scienza, che attraverso la comprensione e la spiegazione, ci permette di mantenere in vita o riprodurre al meglio (o alla meno peggio) l'oggetto del desiderio del nostro io bambino, quella spinta che ci portiamo addosso da qualche decennio e che, ognuno nella misura a se più congeniale, continua a farci interessare ai nostri cari dinosauri tecnologici e videoludici, con tanto di feticismo da mobile invecchiato, estasi da inserimento e caduta della moneta, o sindrome da pixel sfocato.
Volentieri o nolenti, tra alti e bassi, le passioni spaziano libere e raramente si fermano ad un singolo aspetto, fermo restando che ognuno di noi ha, o vuole avere, dei limiti.
Ringrazio anch'io @soyl per questi preziosi (per me) approfondimenti, che credo siano anche il vero motore dei forum. Probabilmente la stessa capacità di condividere delle competenze, aiutando la scena hobbistica su un argomento praticamente assente dal web, può essere frutto di una diversa "fase" della vita, tanto più che nella fattispecie arriva tra l'altro da uno dei migliori giocatori mondiali in assoluto di Ghouls'n ghosts, tanto per dire e fare un esempio, restando a tema con il discorso relativo alle diverse "facce della stessa medaglia"...
Diciamo che più di qualcuno si ricorderà di queste parole dal film "lo chiamavano Trinità ", che poi sono versi della bibbia.
A questo punto, parafrasiamo il concetto pure per l'hobby Arcade/Videogiochi e se non siamo più infanti, adolescenti e nemmeno troppo giovani, è piuttosto inevitabile attraversare delle fasi di trasformazione che, attenzione, non rinnegano l'oggetto delle proprie attività e passioni, ma ne maturano diverse modalità di fruizione.
Forse molti di noi hanno avuto parecchio a che fare con i videogiochi in passato, li hanno giocati a lungo e magari anche approfonditi, tanto da non avere più come priorità assoluta il gioco fine a se stesso, un po' come uno sportivo che ha raggiunto traguardi sufficienti da ritirarsi, pur certamente senza smettere di allenarsi o fare sport, magari dedicandosi poi ad aspetti relativi e strettamente collegati ad esso, o anche trasversali e collaterali.
Nella ricerca e nello studio poi, sta la virtù della scienza, che attraverso la comprensione e la spiegazione, ci permette di mantenere in vita o riprodurre al meglio (o alla meno peggio) l'oggetto del desiderio del nostro io bambino, quella spinta che ci portiamo addosso da qualche decennio e che, ognuno nella misura a se più congeniale, continua a farci interessare ai nostri cari dinosauri tecnologici e videoludici, con tanto di feticismo da mobile invecchiato, estasi da inserimento e caduta della moneta, o sindrome da pixel sfocato.
Volentieri o nolenti, tra alti e bassi, le passioni spaziano libere e raramente si fermano ad un singolo aspetto, fermo restando che ognuno di noi ha, o vuole avere, dei limiti.
Ringrazio anch'io @soyl per questi preziosi (per me) approfondimenti, che credo siano anche il vero motore dei forum. Probabilmente la stessa capacità di condividere delle competenze, aiutando la scena hobbistica su un argomento praticamente assente dal web, può essere frutto di una diversa "fase" della vita, tanto più che nella fattispecie arriva tra l'altro da uno dei migliori giocatori mondiali in assoluto di Ghouls'n ghosts, tanto per dire e fare un esempio, restando a tema con il discorso relativo alle diverse "facce della stessa medaglia"...
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Difetto schermi crt
Se non lo conosci già, dai un'occhiata a Neptune Lander su C64, uscito qualche anno fa proprio per omaggiare la serie di giochi simili a Lunar Lander, Jupiter Lander, Thrust
- Formattone
- Newbie
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/03/2022, 23:08
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Difetto schermi crt
Scusa letto solo adesso la domanda, in 8 mesi passato una sola volta.Rockman84 ha scritto: ↑25/06/2024, 23:55 Il quesito di @jahpohke è interessante: personalmente gli aloni li vedo sia in emulazione che su hardware originale. Tra l'altro, mi pare che su real hardware tali "magagne" siano ancora più evidenti (testato alcuni titoli su NES e SEGA Master System).
A livello di emulazione, esco a 15 KHZ da PC con cavo VGA-Scart RGB tramite scheda video ATI Radeon dedicata. Il tutto con Batocera
Mi incuriosisce inoltre il degausser postato da @Formattone : tu hai risolto il problema in modo permanente oppure, ogni tot di utilizzo, devi di nuovo "passarlo" sulla TV?
Grazie a tutti