Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Immagine schiacciata a destra

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
Gammaboy 75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/03/2023, 21:12
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta

Immagine schiacciata a destra

Messaggio da Gammaboy 75 »

Buongiorno a tutti.
Mi sono accorto di recente di avere la parte destra del monitor più " schiacciata " rispetto alla sinistra.
Secondo voi è un difetto di costruzione o qualche componente guasto?
Onestamente ci ho fatto caso da poco e non ricordo se fosse già così dall'inizio.
Ho provato con le varie regolazioni in ampiezza, sync e posizione orizzontale ma non si risolve.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Immagine schiacciata a destra

Messaggio da jahpohke »

Ciao, purtroppo non riesco a vedere l'immagine ma immagino che il problema sia legato alla linearità orizzontale.

Alcuni CRT hanno la possibilità di poterla regolare, ad esempio tramite una bobina con un nucleo girevole a vite; se parliamo di un LCD o schermo piatto sono a secco.
E' notte Ted...
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Immagine schiacciata a destra

Messaggio da DigDug »

capisco la volontà di regolarlo alla perfezione, e ne incentivo la curiosità nel provare...
però come diceva Vasco "a un certo punto ti devi dare..."
nel senso che non starei a cercare troppi peli nelle uova, in fin dei conti sono dispositivi con una tecnologia obsoleta e i loro anni sulle spalle...
Avatar utente
Lorynzo

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
Medaglie: 1
Città: PotenzaPicena
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Immagine schiacciata a destra

Messaggio da Lorynzo »

Io allargherei semplicemente l'immagine, in fin dei conti quella parte blu dovresti averla per metà in overscan (cioè non visibile a schermo)
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Immagine schiacciata a destra

Messaggio da biasini »

jahpohke ha scritto: 23/06/2024, 9:43 Alcuni CRT hanno la possibilità di poterla regolare, ad esempio tramite una bobina con un nucleo girevole a vite.
Anch'io credo che questa si la strada da seguire, al netto di qualche piccola regolazione possibile attraverso posizionamento o spostamento dei magnetini applicati sul collo del tubo, anche se qui la situazione appare fin troppo omogenea.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Immagine schiacciata a destra

Messaggio da soyl »

Problema non risolvibile e tipico di monitor multifrequenza (quello sembra un monitor PC).
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Gammaboy 75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/03/2023, 21:12
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Immagine schiacciata a destra

Messaggio da Gammaboy 75 »

[quote=jahpohke post_id=390793 time=1719128596

Alcuni CRT hanno la possibilità di poterla regolare, ad esempio tramite una bobina con un nucleo girevole a vite; se parliamo di un LCD o schermo piatto sono a secco.
[/quote]

Ho provato a cercare queste bobine, ci sono ma non hanno questa vite di regolazione.
Avete ragione, credo proprio che me lo tengo così e amen, peccato perchè poi l'occhio finisce sempre lì come un pixel bruciato su un lcd...
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: Immagine schiacciata a destra

Messaggio da gibranx »

soyl ha scritto: 24/06/2024, 9:11 Problema non risolvibile e tipico di monitor multifrequenza (quello sembra un monitor PC).
Come mai senza soluzione? Sono curioso....
Avatar utente
Gammaboy 75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/03/2023, 21:12
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Immagine schiacciata a destra

Messaggio da Gammaboy 75 »

gibranx ha scritto: 25/06/2024, 7:47
soyl ha scritto: 24/06/2024, 9:11 Problema non risolvibile e tipico di monitor multifrequenza (quello sembra un monitor PC).
Come mai senza soluzione? Sono curioso....
Sono curioso pure io.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Immagine schiacciata a destra

Messaggio da soyl »

La bobina della linearità è una presenza fissa del circuito orizzontale di ogni monitor perché durante la scansione orizzontale da sinistra a destra il raggio subisce un rallentamento
"fisiologico" dovuto alla resistenza della bobina di deflessione e alla fine di ogni linea di scansione, in prossimità del bordo destro, il rallentamento è massimo e più difficile da correggere. La bobina della linearità compensa il rallentamento facendo da resistenza negativa grazie a un nucleo magnetico che ne fa un'induttanza saturabile.

All'atto pratico questo viene fatto in modo piuttosto rudimentale, polarizzando, ovvero ruotando, il magnete fino a trovare la miglior linearità e alla fine fissandolo con della colla al corpo della bobina. Questo spiega il fatto che a differenza di altri induttori che non importa in che verso vengano inseriti nel circuito (come le resistenze) questa bobina è polarizzata e va inserita solo in un verso che spesso è identificato da una banda simile a quella dei condensatori elettrolitici:
DSCN3019.JPG
Nei monitor multifrequenza più raffinati (quelli per PC) per la linearità si usa un circuito che tiene conto delle variazioni della corrente di deflessione a seconda della frequenza ma ci sono monitor arcade a due o tre (anche quattro) frequenze che però hanno solo la semplice bobina in serie al giogo come un qualunque monofrequenza o TV. Insomma vogliono fare i sofisticati ma sono grezzi. E secondo me il monitor del primo post potrebbe essere di questo tipo (oppure è uno da PC di fascia bassa), cosa che intuisco dallo schermo piccolo, piatto e dal nastro argentato che serve a mettere a massa il vetro per rimuovere l'elettrostaticità che si forma sullo schermo (le TV non ce l'hanno). Poi va detto che la distorsione è davvero minima e secondo me era così anche appena uscito dalla fabbrica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Gammaboy 75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/03/2023, 21:12
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Immagine schiacciata a destra

Messaggio da Gammaboy 75 »

Grazie per l'ottima e tecnica spiegazione.
Questa in foto è la mia elettronica, usa un tubo samsung, e il manuale è esattamente lo stesso che ho trovato nella confezione del monitor.
Avete ragione nel dire che è minima la distorsione ma è anche vero che mi da un pò fastidio averlo così, quindi alla fine della fiera secondo voi si può sistemare la cosa ?
Qualcuno di voi è di Milano che mi può aiutare a sistemarlo, ovviamente sotto compenso? Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gammaboy 75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/03/2023, 21:12
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Immagine schiacciata a destra

Messaggio da Gammaboy 75 »

La bobina di linearità potrebbe essere quella che ho evidenziato in rosso? Se si è possibile tararla in qualche modo? Ho notato che c'è una sorta di ghiera ma non sò, non vorrei fare una cavolata e peggiorare le cose.
Grazie a tutti per le risposte e gli aiuti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Immagine schiacciata a destra

Messaggio da soyl »

Ho preso un granchio sulle dimensioni del monitor che non è certo piccolo, essendo un 29", però sul resto ci ho preso perché si tratta appunto di un monitor arcade trifrequenza marca Wei-Ya modello M3129.

La bobina della linearità deve essere questa ed è del tipo non regolabile:
lincoil.jpg
E' molto simile al Wei-Ya C3129 che è anche rimarchiato come Rodotron 666:

https://wiki.arcadeotaku.com/w/Rodotron_666

Come vedi, il problema della linearità sul bordo destro è noto. Credo che come su ogni monitor trifrequenza abbiano privilegiato le condizioni a 31KHz e se vedi le immagini in quella scheda, a quella frequenza la linearità è piuttosto buona. Il problema è a 15KHz. Hanno tentato un "fix" andando ad agire sul condensatore della correzione a S che però cambia la linearità in maniera simmetrica, tanto sul bordo destro quanto su quello sinistro. In pratica, a seconda della sua capacità, comprime all'esterno rispetto al centro o viceversa:
scorr.jpg
Quindi questo "fix" non è una soluzione ideale perché migliora il bordo destro ma allarga un po' anche il sinistro e a 31KHz quella che prima era una buona linearità dopo è peggiorata, con un allargamento esterno e una compressione al centro:

https://wiki.arcadeotaku.com/images/2/2 ... on_Fix.jpg

Questo è la parte dello schema che ci interessa:
M3129.jpg
Puo risultare confusionario per cui lo semplifico mostrando solo le cose rilevanti:
Horizontal.jpeg
HDY è la bobina di deflessione orizzontale (sul giogo/tubo). L5 è la bobina della linearità e in serie abbiamo il condensatore della correzione a S che in un monofrequenza è uno solo. Nei multifrequenza la capacità è diversa a seconda della frequenza in uso e quindi ce n'è più di uno. In questo caso C86 è fisso cioè sempre presente in circuito mentre gli altri due (C84 e C302 sullo schedino) vengono messi in parallelo a C86 quando il monitor va a una frequenza o l'altra. Gli interruttori semplificano i relè RL1 e RL301 che vengono azionati dai transistor Q32 e Q301, i quali sono pilotati da un integrato che si occupa del cambio di frequenza.

Per come la vedo io, invece che intervenire solo su C86, bisognerebbe intervenire anche sul condensatore che a 31KHz è messo in parallelo a C86, abbassandone la capacità, in modo da non avere a 31KHz l'immagine troppo stirata sui bordi. Non so quale dei due sia tra C84 e C302 ma per tentativi non è difficile da capire. Se però ti importa solo di migliorare la linearità sui 15KHz perché magari a 31KHz non lo usi mai, puoi provare ad alzare la capacità di C86 finché arrivi al risultato che ti soddisfa di più. Ma prima bisogna vedere che valore ha C86 sul tuo chassis.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Gammaboy 75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/03/2023, 21:12
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Immagine schiacciata a destra

Messaggio da Gammaboy 75 »

Soyl mi inchino alla tua competenza, mi hai lasciato senza parole.
Allora: ci hai preso in pieno su tutto perchè il mio è un 17" e non 29 ma l'elettronica è la stessa.
Oggi ho fatto un piccolo test:
Ho collegato. tramite cavo proprietario vga, un raspeberry pi3 con vga666 e una distribuzione di rgb-pi e, come visibile in foto, le ampiezza sono praticamente precise.
Effettivamente sembra essere un " problema " solo sui 15khz quando uso le jamma.
Quindi è da escludere un guasto di qualche componente ma una prerogativa di questo monitor tri frequenza.
Che ne pensi?
Comunque rinnovo un grazie a tutti voi per questo aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: Immagine schiacciata a destra

Messaggio da gibranx »

Se non ci fosse Soyl, bisognerebbe inventarlo.
Rispondi

Torna a “Monitor”