Questa elettronica lo comprata da un tizio così come si vede in foto,e lo installata, adesso mi sto iniziando a preoccupare sta qualcosa che non va a questa elettronica,
Fatemi sapere
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Elettronica scoppiettante
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Elettronica scoppiettante
E' fatta per un tubo Philips da 17" (tipo A41EAM40X01) e la stai usando su un tubo Orion da 21" (tipo A51JSW...). La prima cosa di cui mi occuperei è la resistenza del filamento R35 sulla basetta del tubo perché i due tubi hanno filamenti con diverso assorbimento di corrente. Basso sul Philips (315mA), alto sull'Orion (600mA). Puoi guardare che valore ha la resistenza o postare una foto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Elettronica scoppiettante
Ciao ragazzi sotto vostro consiglio ho trovato un altro monitor da abbinare alla prima elettronica
Se non erro era la mtc900 ,più tardi vi faccio qualche foto e vediamo se è l'accoppiamento giusto
Se non erro era la mtc900 ,più tardi vi faccio qualche foto e vediamo se è l'accoppiamento giusto