biasini ha scritto: ↑06/06/2024, 22:16
Se mantieni questo tubo (magari è buono), scarica la ventosa e staccala, fai pulizia e procurati una grafite spray o da dare a pennello per rifare l'acquadag. Rimonta il tutto e sistema la trecciolina del degauss al suo posto.
@biasini ehyla, probabilmente intendevi la trecciola di massa che aderisce a 3 o 2 lati del cinescopio e mai su quello superiore come ci ha mostrato in foto; il degauss/smagnetizzatore è più un avvolgimento che insiste su tutti e 4 lati ed è isolato.
Tornando al ripristino, da quel poco che si vede in foto, sembra un mezzo disastro, servirebbe una foto fatta da più lontano; la premessa è che qui non si scherza perchè potresti farti davvero male anche in maniera permanente.
Se guardi la foto presa da internet vedrai che la zona rossa è assolutamente linda ed è la zona dove entra la ventosa; intorno il cinescopio è verniciato con questa vernice conduttiva che deve essere presente; dagli angoli del tubo catodico ci sono delle molle o ritensori che tengono attaccata a questa vernice la trecciola di metallo, che tu chiami ciabatta credo, che a sua volta è collegata almeno alla basetta del cinescopio e/o anche alla massa dell'elettronica.
Se questa cosa non è a posto, il cinescopio esternamente si carica di alta tensione e poi la scarica verso il basso facendo dei botti non indifferenti.
Se si da a pennello è più facile ma lungo, se si da spray bisogna opportunamente mascherare dove non deve andare.
Per quanto riguarda la zona rossa dove si innesta la ventosa, questa deve essere pulita e la ventosa deve aderire bene al vetro cicostante perchè, in caso di umidità accumulata in zona, potrebbe fare scariche elettriche pericolose e azzurrine. Per questo motivo molti costruttori li usano del grasso: siccome sono un hobbista e non ho la più pallida idea di che tipo di grasso venga usato, io di solito per precauzione metto un po' di colla per carta (la Prit o la UhU) proprio sul bordo della ventosa se sento provenire da li qualche tikkettio, alcuni addirittura chiudono col silicone ad alta temperature (rendendo poi molto difficoltoso lo scarico della ventosa stessa in caso di manutenzione).
Su Youtube di tutorial che spiegano come fare sia lo scarico della ventosa che come ripristinare l'Aquadag ce ne sono, idem per com'è posizionata la suddetta trecciola di massa; tuttavia siccome non conosco la tua situazione ricambi e manualità ti ho chiesto per l'appunto se avevi un ricambio che forse facevi prima ed era più sicuro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' notte Ted...