Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Configurazione smartasd con Batocera e Linux

Tutto quello che c'e' da sapere su questa mitica interfaccia made in Italy
Avatar utente
foopep
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/08/2023, 14:55
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Configurazione smartasd con Batocera e Linux

Messaggio da foopep »

Buongiorno ragazzi, nella prima pagina della discussione ho visto che, per configurare smartasd ed in particolare per collegarci i pulsanti e joystick del cabinato, bisogna installare i file smartasd.exe e runtime.
Io ho avuto in regalo un mini pc con linux e Batocera già installati. Ci sono dei file equivalenti per linux di configurazione della smartasd? O mi devo rassegnare a reinstallare Batocera sotto Windows?
Avatar utente
foopep
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/08/2023, 14:55
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

Messaggio da foopep »

Scusate, ho appena visto che Batocera nasce sotto Linux. A questo punto chiedo a chi ha Batocera come ha fatto a configurare il tutto
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

Messaggio da picerno »

decidi come vuoi configurare la scheda, la colleghi momentaneamente su un PC windows, la applichi e poi la ricolleghi a batocera. per l'utilizzo con batocera conviene, almeno per i tasti di gioco, di configurare gli ingressi come joystick
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
foopep
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/08/2023, 14:55
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

Messaggio da foopep »

Grazie Picerno, seguirò questa via. Ho notato inoltre che da quando sono passato da Pandora (su jamma) a Batocera (su smartasd e mini pc) è scomparso completamente l'audio nonostante il monitor utilizzato sia sempre lo stesso. Mi serve qualche componente extra?
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

Messaggio da picerno »

se prima usavi la pandora su jamma, l'audio arrivava agli altoparlanti da li. ora come colleghi l'audio dal PC al cabinato?
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
foopep
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/08/2023, 14:55
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

Messaggio da foopep »

A pensarci bene, ho due cavi liberi che scendono dalla parte alta del cabinato (potrebbero essere quelli delle casse). Forse prima erano collegati al pettine jamma. Se così fosse, li devo collegare alla smartasd o al mini pc?
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

Messaggio da picerno »

andrebbero collegati al PC ma non puoi collegarli direttamente, ti serve anche un amplificatore audio
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
foopep
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/08/2023, 14:55
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

Messaggio da foopep »

Amplificatore audio? Mi dai qualche caratteristica così lo ordino senza sbagliare? Grazie
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

Messaggio da picerno »

ma non c'è bisogno di caratteristiche particolari, puoi riutilizzare anche delle casse per PC
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
foopep
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/08/2023, 14:55
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

Messaggio da foopep »

Niente, dopo aver collegato i fili alla smartasd in base ad una configurazione trovata qui sul forum ed avallata da Picerno, Batocera mi riconosce solo pochissimi comandi. Ho bisogno di un tester o l'applicazione smartasd.exe mi consente di capire quali fili sono collegati correttamente?
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

Messaggio da picerno »

la configurazione è sempre legata agli ingressi utilizzati nel cablaggio e quindi quella che hai trovato potrebbe non essere perfettamente adatta. apri il software di configurazione con la scheda collegata al cablaggio e nelle scheda "checking" vedrai lo stato di tutti i comandi e se rispondono correttamente. fatto questo assegni nella scheda "rules" le funzioni che ti interessano. se vuoi puoi partire dalla configurazione che hai trovato adattandola alla tua situazione. se hai assegnato agli ingressi le funzioni dei joystick, puoi anche verificare che tutto sia funzionante aprendo il pannello delle periferiche di gioco di windows
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
foopep
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/08/2023, 14:55
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

Messaggio da foopep »

Se ho ben capito, dal "checking" dovrebbe risultare il verde chiaro affinché il collegamento sia corretto. Io, invece, come puoi vedere dalla foto allegata, ho tutto verde scuro. Stranamente, però, una volta collegata la smartasd al mini pc e data la corrente a tutto, vedo che Batocera rileva un controller e mi chiede di configurarlo. Qualche pulsante funziona pure...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Configurazione smartasd con Batocera e Linux

Messaggio da picerno »

foopep ha scritto: 04/06/2024, 19:51 Se ho ben capito, dal "checking" dovrebbe risultare il verde chiaro affinché il collegamento sia corretto. Io, invece, come puoi vedere dalla foto allegata, ho tutto verde scuro
in checking gli indicatori non stanno sempre accesi ma solo quando premi il relativo pulsante. questa è la prima cosa da verificare prima di andare avanti che ti assicura un corretto cablaggio
foopep ha scritto: 04/06/2024, 19:51 Stranamente, però, una volta collegata la smartasd al mini pc e data la corrente a tutto, vedo che Batocera rileva un controller e mi chiede di configurarlo. Qualche pulsante funziona pure...
la scheda viene rilevata dal PC correttamente indipendentemente dalla configurazione e dal cablaggio. per evitare di spostarti continuamente da un PC all'altro verifca il comportamento corretto nel pannello delle periferiche di gioco di windows
JammASD SmartASD Developer
Rispondi

Torna a “JammASD / SmartASD - Domande e Problemi”