Identificare Elettronica e Monitor

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2716
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 99 volte
Grazie Ricevuti: 52 volte

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da biasini »

jahpohke ha scritto: 26/05/2024, 11:45 Sul discorso dei cambiare tot pezzi, da neofita.che sono, però suggerirei di andare a step:
- accendi, tutto ok, proseguo.
- accendo, fa schifo? Cosa ho fatto? ...torno indietro.
Sì sì, mi trovi d'accordo...se la barca va, lasciala andare, non sono per una sostituzione preventiva degli elettrolitici, ma se metto mano preferisco controllare, poi magari li rimonto anche.
È fondamentale l'allenamento "visivo", se qualcosa non sembra a posto, si indaga per zona di "competenza".
Mi sembra però che @xenio2000 abbia già esplorato questo chassis con attenzione e forse a questo punto, potrebbe procedere con il cambio di EAT senza preoccuparsi ulteriormente, se è a posto anche il condensatore in poliestere indicato da @soyl
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1608
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 81 volte

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da soyl »

Sembra più un clone dell'Intervideo LS (che però è per monitor più grandi di 20"):
LS schema.jpg
Il condensatore di flyback che dicevo è C35 (= C35 LS) che però manca. Tu hai cambiato il corrispondente di C38 LS che è il condensatore della correzione a S. D1 (= D16 LS) è il diodo damper con in parallelo il condensatore 10nF 2000V corrispondente anche come valore a C33 LS. L'altro diodo con in parallelo il condensatore da 22nF 2000V sono per l'est-ovest e corrispondono a D17 e C31 dell'LS. La bobina della linearità orizzontale corrisponde a "J3 RL 1800" sull'LS mentre la bobina est-ovest corrisponde a J4 LS (vicino nello schema al finale est-ovest Q18). Il finale orizzontale Q5 è sicuramente un BU508AF (nessun monitor italiano ha un finale con diodo damper integrato). Poi c'è l'alimentazione (B+) che sull'LS (e anche il VP) è di 149V. Questa arriva al piedino 9 del trasformatore di riga attraverso la grossa resistenza montata sul dissipatore (equivalente a R35 LS). Questo per sommi capi è il circuito orizzontale/EAT. Andrebbe controllata la tensione effettiva (se è 149V), se la resistenza R35 non è aperta. E verificare che la resistenza tra collettore del finale e massa (le piazzole vuote di C35) non sia bassa. E poi rimane il dubbio per l'assenza di C35 ma non vedo segni di precedenti interventi riparatori: le tracce di flussante sui piedini del trasformatore e del finale orizzontale secondo me sono di fabbrica. Da notare che il trasformatore è lo stesso delle Mivar da 32" (un po' strano che si usi su un 20", l'EAT andrebbe sicuramente misurata).
eth-back - Copia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
xenio2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/05/2024, 16:26
Città: Sassari
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da xenio2000 »

@soyl Grazie per le indicazioni, ho provato a misurare la resistenza R35 (dissaldandola) e leggo 6.8 ohm
per quanto riguarda il B+ ho letto 5v DC <-on_confused-> , non so se ho fatto bene... ho acceso lo chassis e misurato tra il pin 9 che mi hai indicato e massa.

Seguendo il manuale Intervideo VP Series ho misurato la tensione al catodo del D12 e leggo 6V, secondo manuale dovrebbero essere 149v.
Sempre secondo manuale, scollegando il giogo sullo stesso catodo leggo 180V.


Ho fotografato i finali, il finale Q35 è siglato: BUH517
Il BU587A è vicino al trasformatore di alimentazione

Domani dovrebbe arrivare il nuovo flyback HR6219, prima di sostituirlo dovrei capire se ho bruciato qualcos'altro. <-on_redface->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di xenio2000 il 29/05/2024, 20:17, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
jahpohke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 19 volte

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da jahpohke »

Immagino che il connettore del giogo abbia il ponticello in mezzo che serve per staccare l'alimentazione di riga per evitare che lo chassis venga acceso staccato dal cinescopio
E' notte Ted...
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1608
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 81 volte

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da soyl »

Gli schemi del VP e dell'LS vanno presi solo come riferimento, non alla lettera perché le numerazioni dei componenti non sono le stesse. Sul tuo chassis la B+ (supponendo sia 149V) la trovi sul catodo (K) di D6. Poi arriva al piedino 4 del connettore del giogo che quando è inserito la collega al 3 e alla resistenza dove hai misurato 6.8 ohm e infine al piedino 9 del trasformatore EAT. Per misurarla, scolleghi il connettore del giogo e metti il tester sul catodo di D6 ma devi anche mettere una lampadina da 60W (tra catodo e massa, cioè in parallelo al tester) che faccia da carico se no la tensione continuerà a salire.

Se non ti è chiaro come fare il test della lampada domani ti faccio una foto.

BUH517 è sostanzialmente uguale a BU508A. E' stato sostituito perché è datato '99 mentre il finale di alimentazione è datato '93 (che è l'anno del monitor).
eth-back - Copia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
xenio2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/05/2024, 16:26
Città: Sassari
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da xenio2000 »

Grazie @soyl, se riesci metti la foto per la lampada mi aiuterebbe molto.

Sono stato poco chiaro indicando il D12 riferendomi al manuale Intervideo VP ma effettivamente ho preso la lettura da quello che è D6 (come dici tu) sul mio chassis.
Sul catodo del D6 leggo 6V con giogo connesso e 175/180 a salire senza il giogo... devo procurarmi una lampadina da 60w.

@jahpohke Sì, c'e' un ponticello nel connettore del giogo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1608
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 81 volte

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da soyl »

L'alimentatore sembrerebbe a posto. E' normale che la tensione salga a 180V senza un carico. E tra l'altro allo spegnimento dovresti continuare a leggere la tensione perché l'elettrolitico di filtro vicino a D6 rimane carico (prendi una scossa se tocchi qualcosa su quella linea).

Il problema è dal piedino 3 del connettore giogo in poi ovvero in zona deflessione orizzontale/EAT. Misura la resistenza tra le piazzole di C35, quelle dove il condensatore non c'è.

Il trasformatore di riga è ancora sullo chassis?

Dopo comunque ti posto una foto del test.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
xenio2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/05/2024, 16:26
Città: Sassari
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da xenio2000 »

@soyl il trasformatore di riga è ancora sullo chassis, ho misurato le piazzole del C35 (a chassis spento) ed ho letto 38 ohm.

Mi e' appena arrivato il nuovo trasformatore di riga Eldor sigla 1182.1007B, che faccio rischio? Dissaldo e ci piazzo questo o c'e' qualcos'altro che posso testare?

Grazie ancora per l'aiuto.
Avatar utente
jahpohke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 19 volte

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da jahpohke »

Non avevi ordinato l'HR? Ti hanno spedito questo? Il sito HR al momento è giù al momento.
E' notte Ted...
Avatar utente
xenio2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/05/2024, 16:26
Città: Sassari
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Identificare Elettronica e Monitor

Messaggio da xenio2000 »

Sì l'ordine era per HR6219 ma è arrivato un eldor nuovo originale l'indicazione nella fattura e': 1182.1007B DS10 HR6219 - HR6219 11,00 €

Credo/spero che sia compatibile con il mio 1182.0587.
Rispondi

Torna a “Monitor”