Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Consiglio per spostamento cab
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Consiglio per spostamento cab
Eeecco!Cosi si!! Mi piace. Prima e ultima foto rendono bene. Almeno da quest'ultima foto non si notano! Ottimo. La prima foto, sono montate sotto la base sua del cab o hai adattato q ualcosa?
Il mio è un cab generico modello Rainbow. Ha le due ruote sul retro, che sono proprio sue sue. Per quando lo inclini all'indietro e lo vuoi spostare. Ma ho provato ad inclinarlo (e cmq da solo non è mica facile...) e non ruotano. Morale non servono a niente.. per questo sto pensando di metterne delle altre. Ma la base di ferro di queste arancioni nella prima foto, quanto misura? tipo 4x4cm? Reggono il peso?
Il mio è un cab generico modello Rainbow. Ha le due ruote sul retro, che sono proprio sue sue. Per quando lo inclini all'indietro e lo vuoi spostare. Ma ho provato ad inclinarlo (e cmq da solo non è mica facile...) e non ruotano. Morale non servono a niente.. per questo sto pensando di metterne delle altre. Ma la base di ferro di queste arancioni nella prima foto, quanto misura? tipo 4x4cm? Reggono il peso?
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Consiglio per spostamento cab
Sul Sidam Invasion la situazione è un pò complessa, in quanto si tratta di un cab più o meno di 45 anni fa, con base in truciolare, anche se non dei peggiori. Prima di metterci qualsiasi cosa, l'avevo nutrito diverse volte con impregnante marino, poi se non ricordo male anche con mano finale di flatting. Dopodichè ho fissato una basetta di multistrato dove far passare le 4 viti che vanno ad ancorarsi sotto sul cab.
Le ruote in questo caso sono da 50mm, il prodotto preso da Leroy Merlin è il seguente:
https://www.leroymerlin.it/prodotti/fer ... 21165.html
Per il peso non mi preoccuperei, la portata è di 55 kg a ruota.
Con queste mi sono trovato bene perchè oltre ad essere in acciaio zincato e ad avere la ruota in nylon che non lascia segni ne sul parquet, ne sul marmo, hanno anche cuscinetti robusti, che talvolta sono il tallone d'achille di alcune ruote più economiche.
Insomma, la base per me è tutto, credo di aver passato più tempo a rifinire quelle che i cab stessi, però visto che in casa ne tengo solo uno e che una qualsiasi situazione di umidità o possibile allagamento anche minimo, può creare seri danni a mobili Arcade che nel mio caso vanno dal '75 all'84, preferisco andare sul sicuro.
Unico appunto sulle ruote frenate anteriori, è che bisogna lasciar sporgere almeno un pò la levetta di frenata, che inevitabilmente si vede un pochino, ma insomma...
Le ruote in questo caso sono da 50mm, il prodotto preso da Leroy Merlin è il seguente:
https://www.leroymerlin.it/prodotti/fer ... 21165.html
Per il peso non mi preoccuperei, la portata è di 55 kg a ruota.
Con queste mi sono trovato bene perchè oltre ad essere in acciaio zincato e ad avere la ruota in nylon che non lascia segni ne sul parquet, ne sul marmo, hanno anche cuscinetti robusti, che talvolta sono il tallone d'achille di alcune ruote più economiche.
Insomma, la base per me è tutto, credo di aver passato più tempo a rifinire quelle che i cab stessi, però visto che in casa ne tengo solo uno e che una qualsiasi situazione di umidità o possibile allagamento anche minimo, può creare seri danni a mobili Arcade che nel mio caso vanno dal '75 all'84, preferisco andare sul sicuro.
Unico appunto sulle ruote frenate anteriori, è che bisogna lasciar sporgere almeno un pò la levetta di frenata, che inevitabilmente si vede un pochino, ma insomma...
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Consiglio per spostamento cab
No ma infatti, ci mancherebbe. Non ci fossilizziamo. Se spuntano poco non è un problema, in cambio hai una grande comodità. Se poi sono un pugno in un occhio là è diverso, almeno per i miei gusti. Cmq nulla, devo "coricare" il mobile per capire sotto come sta messo, ed eventualmente capire come procedere, se posso andare di ruote direttamente o devo mettere altro prima,tipo una tavola su misura o cose simili. Certo da solo non posso fare queste operazioni...
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Consiglio per spostamento cab
Qualche consiglio su come coricare il cab per mettere le ruote? Senza far danni si intende...
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Consiglio per spostamento cab
...e che consiglio c'è da dare...
Guarda che non ci sia nulla di mobile dentro poi lo inclini e lo fai appoggiare piano...
Guarda che non ci sia nulla di mobile dentro poi lo inclini e lo fai appoggiare piano...
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Consiglio per spostamento cab
C'è il monitor, ma credo sia fisso. Problema è che pesa, serve necessariamente un'altra persona ..ma secondo voi conviene mettere le ruote sotto la struttura stessa o meglio aggiungere un altro strato di legno, al quale poi fissare le ruote? N
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Consiglio per spostamento cab
Se da solo non ce la fai (il problema non è la discesa, ma la risalita), metti nella parte anteriore in alto uno spessore di qualche tipo, qualcosa che sia alto una trentina di cm, poi lo appoggi lì, facendo attenzione a non danneggiare il marquee, a seconda poi di come è fatto il Cab.
Il lato più agevole è infatti quello frontale, calandolo anteriormente è più semplice da gestire, anche se per ottenere maggiore stabilità è più efficace sdraiarlo lateralmente.
Il lato più agevole è infatti quello frontale, calandolo anteriormente è più semplice da gestire, anche se per ottenere maggiore stabilità è più efficace sdraiarlo lateralmente.
Ultima modifica di biasini il 06/05/2024, 22:34, modificato 1 volta in totale.
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Consiglio per spostamento cab
Quindi non ho capito, meglio sdraiarlo frontalmente o lateralmente? perchè se si tratta di mettere uno spessore, anche dal retro potrei coricarlo? Ah no, forse per via della bombatura del crt... Però frontale poi il vetro avanti al monitor si muoverebbe. Dovrei quindi toglierlo forse?
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Consiglio per spostamento cab



Frontalmente, avevo omesso io un "se" e forse non era chiaro. Però c'è da valutare anche in base al cab...foto?Mr. Pumpkin ha scritto: ↑06/05/2024, 21:47 Quindi non ho capito, meglio sdraiarlo frontalmente o lateralmente?
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Consiglio per spostamento cab
... tempo fa avevo trovato dei bellissimi piedini con ruota, ma il prezzo mi aveva un pò spaventato, forse potrebbero interessare:
https://www.amazon.it/dp/B0BN7T29ZQ/ref ... RhaWw&th=1
https://www.amazon.it/dp/B0BN7T29ZQ/ref ... RhaWw&th=1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Consiglio per spostamento cab
Mamma mia che esagerazione, mica è un divano o un letto...
Il Rainbow non so se ha quella plancia tonda che sporge un pò, ad ogni modo a memoria non è un fuscello, tra truciolare, metallo e monitor grandicello. Il mio consiglio, se operi da solo, è sempre quello di coricarlo a faccia avanti. Per sicurezza, smonta il marquee (che forse è di vetro e comunque sarebbe a rischio) ed interponi un rialzo tra pavimento e cab, appunto all'altezza del marquee. Quando lo risolleverai, avrai una leva meno critica da tirar su

Il Rainbow non so se ha quella plancia tonda che sporge un pò, ad ogni modo a memoria non è un fuscello, tra truciolare, metallo e monitor grandicello. Il mio consiglio, se operi da solo, è sempre quello di coricarlo a faccia avanti. Per sicurezza, smonta il marquee (che forse è di vetro e comunque sarebbe a rischio) ed interponi un rialzo tra pavimento e cab, appunto all'altezza del marquee. Quando lo risolleverai, avrai una leva meno critica da tirar su
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Consiglio per spostamento cab
Si devo vedere un po come fare, ma forse mi posso far aiutare da qualcuno. Poi si tratterà di capire come è fatto sotto, se posso avvitare le ruote al sotto del mobile stesso o dovrò metterci un altro pezzo di legno. Ma che voi sappiate ci sono ruote con materiale più adatto all'esterno?Quindi umidità pioggia ecc (non per il cabinato ovviamente)
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Consiglio per spostamento cab
Se il legno non è fradicio puoi montarle direttamente.
Non hai nessuno che te lo inclina un attimo per vedere com'è messo e fargli una foto?
Non hai nessuno che te lo inclina un attimo per vedere com'è messo e fargli una foto?
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Consiglio per spostamento cab
Vedo un po. Vi tengo aggiornati..... grazie comunque per il vostro supporto!!Apprezzo
)))

- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: Consiglio per spostamento cab
A mio avviso l'unico problema che mi porrei sulle ruote è il peso che devono sorreggere, se devono ruotare, avere freno e poi infine l'estetica. Anche perché nel 90% dei casi si utilizzano proprio all'esterno. Sono in generale molto resistenti (basta che vai da un cinese o un brico qualsiasi) davvero difficile scassarle.
Materiale più adatto per l'esterno sicuramente quelle gommate.
Poi dipende cosa intendi per esterno, se pavimento oppure cemento grezzo o altro.
Materiale più adatto per l'esterno sicuramente quelle gommate.
Poi dipende cosa intendi per esterno, se pavimento oppure cemento grezzo o altro.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5504
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Consiglio per spostamento cab
secondo me, anche io ne uso di simili, messe abbastanza dentro rispetto ai bordi cosi da essere poco visibili e con un bordo in legno che scende cosi da coprirle e lasciare un paio di cm fuori. Di fatto invisibili e il cab sembra "sospeso" solo per un paio di cm