Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Rumore su segnale CRT
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Rumore su segnale CRT
no, quella dovrebbe essere la regolazione della linearità orizzontale. in effetti non lo vedo il potenziometro, allora come non detto
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Rumore su segnale CRT
@Lorynzo ti giro il manuale del Selti/Sivid 7500, vedi se ti torna utile per tovare le regolazioni del Cut Off:
https://www.arcadevintage.it/wp-content ... SL7500.pdf
https://www.arcadevintage.it/wp-content ... SL7500.pdf
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
larasa ha scritto: ↑18/04/2024, 0:43 ni, è un "interruttore" che quando viene eccitato si chiude e rimane tale finche non si spegne il monitor e raffreddandosi riapre il circuito.
di solito il degauss è automatico, cioè ad ogni accensione si eccita il PTC, chiudendo il circuito e smagnetizzando il monitor, ma cosi facendo resta in tensione, scaldandosi, tutto il tempo in cui si usa il monitor, diminuendo la vita del PTC.
per fortuna c'è la possibilità di farlo funzionare in manuale: c'è un ponte in un connettore sulla scheda del monitor che va scollegato e sostituito con un pulsante che puoi usare solo quando serve allungando la vita del PTC, nei vecchi cabinet di solito c'era un pulsante sotto la plancia.
non è spiegato benissimo ma rende l'idea.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Rumore su segnale CRT
si, al posto del "ponte" metti un pulsante(NA), non un interruttore , se non sbaglio passa la 220v quindi servirebbe un pulsante per 220v.
dopo che hai montato l'interruttore accendi il cab e, dopo che si è scaldato un po il tutto(5min), provi a premere per un paio di secondi e guarda se smagnetizza, dovrebbe tremare un po l'immagine e "pulirsi" da eventuali magnetizzazioni. ti ricordo che tra una smagnetizzazione e l'altra potrebbe passare mezz'ora, il tempo di raffreddare il PTC che si dovrebbe riaprire pronto per una nuova smagnetizzazione.
se non fa niente è molto probabile che il PTC è rotto, incrociamo le dita ...
dopo che hai montato l'interruttore accendi il cab e, dopo che si è scaldato un po il tutto(5min), provi a premere per un paio di secondi e guarda se smagnetizza, dovrebbe tremare un po l'immagine e "pulirsi" da eventuali magnetizzazioni. ti ricordo che tra una smagnetizzazione e l'altra potrebbe passare mezz'ora, il tempo di raffreddare il PTC che si dovrebbe riaprire pronto per una nuova smagnetizzazione.
se non fa niente è molto probabile che il PTC è rotto, incrociamo le dita ...
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Rieccoci, allora ho interrotto il filo del PTC e lo ho interposto ad un interruttore.
Non è cambiato nulla direi, lo smagnetizzatore direi che funziona, quando premo il tasto vedo tremare lo schermo.
Ho scoperto una cosa molto interessante sul disturbo a video e del blu di sottofondo: è presente qualora lo schermo non "emetta molta luce".
Mi spiego: nel 240p test suite c'è la possibilità di visualizzare al centro dello schermo un quadrato bianco e il contorno è nero e variarne l'intensità luminosa (IRE).
Quando il quadrato è visualizzato con un'intensità luminosa molto alta il nero di contorno è nero perfetto e senza alcun rumore.
Quando il quadrato viene visualizzato con un intensità luminosa bassa ecco che il nero di contorno inizia a virare sul blu e appare il disturbo.
Un altro esempio simpatico è giocando a galaxian (visualizzato al centro dello schermo orizzontale). Ad inizio partita quando ci sono molto mostri sullo schermo (e quindi molti fosfori del crt accesi) il nero dello sfondo è bello nero, man mano che scompaiono mostri e quindi ci sono meno "Fosfori accesi" sullo schermo, lo sfondo inizia a virare al blu.
Per quanto riguarda i colori diciamo che è tutto molto ballerino, qualsiasi configurazione che riesca a raggiungere è ottenuta spostando (o addirittura toccando appena appena) i trimmer RGB e a seguito di questo tocco il colore interessanto cambia in maniera piuttosto casuale, sembra che i trimmer siano difettosi, immaginate un regolatore del volume che si comporta così
a inizio corsa fa 0%
girato di un grado fa 100%
girato di due gradi fa 20%
girato di tre gradi fa 60%
girato di quattro gradi fa 0%
girato di cinque gradi fa 100%
girato di sei gradi fa 90%...
così fino al fine corsa
Tra l'altro il trimmer di cut-off del blu sembra non avere alcun impatto
Ad ogni modo questa è la situazione che sono riuscito ad ottenere.
Manca parecchio rosso nelle sfumature scure ma se provo ad aumentarlo (dal gain) le ultime barre collassano su un rosso della stessa intensità di ora e tutta l'immagine mi diventa "piu" rossa e il bianco tende al rosa. Anche agendo sul cut-off non riesco ad aumentare la presenza di rosso nelle sfumature scure, inoltre agendo sul cut-off mi aumenta anche la forza del rosso nelle sfumature accese...
Non è cambiato nulla direi, lo smagnetizzatore direi che funziona, quando premo il tasto vedo tremare lo schermo.
Ho scoperto una cosa molto interessante sul disturbo a video e del blu di sottofondo: è presente qualora lo schermo non "emetta molta luce".
Mi spiego: nel 240p test suite c'è la possibilità di visualizzare al centro dello schermo un quadrato bianco e il contorno è nero e variarne l'intensità luminosa (IRE).
Quando il quadrato è visualizzato con un'intensità luminosa molto alta il nero di contorno è nero perfetto e senza alcun rumore.
Quando il quadrato viene visualizzato con un intensità luminosa bassa ecco che il nero di contorno inizia a virare sul blu e appare il disturbo.
Un altro esempio simpatico è giocando a galaxian (visualizzato al centro dello schermo orizzontale). Ad inizio partita quando ci sono molto mostri sullo schermo (e quindi molti fosfori del crt accesi) il nero dello sfondo è bello nero, man mano che scompaiono mostri e quindi ci sono meno "Fosfori accesi" sullo schermo, lo sfondo inizia a virare al blu.
Per quanto riguarda i colori diciamo che è tutto molto ballerino, qualsiasi configurazione che riesca a raggiungere è ottenuta spostando (o addirittura toccando appena appena) i trimmer RGB e a seguito di questo tocco il colore interessanto cambia in maniera piuttosto casuale, sembra che i trimmer siano difettosi, immaginate un regolatore del volume che si comporta così
a inizio corsa fa 0%
girato di un grado fa 100%
girato di due gradi fa 20%
girato di tre gradi fa 60%
girato di quattro gradi fa 0%
girato di cinque gradi fa 100%
girato di sei gradi fa 90%...
così fino al fine corsa
Tra l'altro il trimmer di cut-off del blu sembra non avere alcun impatto
Ad ogni modo questa è la situazione che sono riuscito ad ottenere.
Manca parecchio rosso nelle sfumature scure ma se provo ad aumentarlo (dal gain) le ultime barre collassano su un rosso della stessa intensità di ora e tutta l'immagine mi diventa "piu" rossa e il bianco tende al rosa. Anche agendo sul cut-off non riesco ad aumentare la presenza di rosso nelle sfumature scure, inoltre agendo sul cut-off mi aumenta anche la forza del rosso nelle sfumature accese...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Ciao, da quel che riporti, i comportamenti di vari trimmer/potenziometri non sono regolari. Essendo resistenze a variazione lineare, devono comportarsi in modo graduale e stabile, altrimenti c'è qualcosa che non va. Se hai già fatto un'accurata pulizia con spray disossidante per contatti, sostituiscili.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Certo che puoi usarlo...innaffia pure e pulisci con un vecchio spazzolino da denti, ovviamente a monitor spento (non importa da quanto tempo). Puoi riaccendere tranquillamente subito dopo.
Se hai un compressore, prima di tutto ciò eventualmente puoi soffiare via polvere e sporcizia, male non fa.
Dovrebbero essere due da 100 ohm e tre da 1k...controlla
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Per quando riguarda il rumore che continua ad apparire e sparire ho trovato questo di un altro forum.
https://forum.arcadecontrols.com/index. ... c=160381.0
Ha la mia stessa interferenza e sembra la abbia risolta collegando la messa a terra al gnd nell'alimentatore.
Che dire provo?
https://forum.arcadecontrols.com/index. ... c=160381.0
Ha la mia stessa interferenza e sembra la abbia risolta collegando la messa a terra al gnd nell'alimentatore.
Che dire provo?
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Non cambia nulla, tra l'altro sul mio alimentatore fg e gnd probabilmente sono collegato insieme internamente perché c'è continuità tra i due.