Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

componente su uscita hantarer US150

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

componente su uscita hantarer US150

Messaggio da giotta »

Buon giorno ragazzi, qualcuno mi sa dire a cosa serve il componente cerchiato in questo alimentatore ?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: componente su uscita hantarer US150

Messaggio da DigDug »

hai provato ad aprire per vedere cosa c'è all'interno?
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: componente su uscita hantarer US150

Messaggio da giotta »

No, perchè la foto l'ho presa dal web.
Il problema di questo alimentatore, è che (a vuoto) o a carico(dipende dal carico), ha le tensioni di uscita che sbarellano.
Nel senso, se ci attacco una scheda jamma, te tensioni sono "stabili" o oscillano di poco.
A vuoto, oscillano molto, e pure se ci attacco una scheda tipo GameELf o Pandora, credo dipenda dall' "impedenza" della scheda(ma sono passati 20 anni, e nella vita ho fatto tutt'altro,non mi ricordo + niente di elettronica).
Mi chiedevo giusto se quel componente, serve a "stabilizzare" le tensioni in uscita.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: componente su uscita hantarer US150

Messaggio da larasa »

sembra quei cosi anti-interferenze https://www.ebay.it/itm/261398740410
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: componente su uscita hantarer US150

Messaggio da giotta »

Cmq ho letto in giro per la rete, che il problema esiste eccome.
Non ho ben capito, ma alcuni dicono di aver risolto inserendo una lampadina tra i pin 1-3 per "stabilizzare la tensione"
https://zonaarcade.forumcommunity.net/?t=48215068
è in spagnolo, ma il problema è esattamente questo.

Non so se vi ricordate, avevo aperto un thread chiedendo come mai la game elf non andava su un crt, e mi a avevate detto di controllare le tensioni in uscita. Testandole su una jamma erano buone, poi non si sa come mai, sulla game elf sbarellavano alla grande. Il problema non era l'alimentatore "guasto", è che gli hantarex us150 hanno questo problema se gli colleghi qualcosa di diverso da una normale scheda jamma.
Vabbè, non penso che quel componente risolva nulla.
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: componente su uscita hantarer US150

Messaggio da CONSOLEMAN »

larasa ha scritto: 01/05/2024, 10:16 sembra quei cosi anti-interferenze https://www.ebay.it/itm/261398740410
Confermo è quello celó anche sui cavi naomi
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: componente su uscita hantarer US150

Messaggio da biasini »

Non so cosa ci si va ad attaccare, però a mio parere è bene bypassare ogni alimentatore che lavorava quotidianamente 30-40 anni fa, a meno di non revisionarlo. Si rischiano schede e quant'altro si vada ad alimentare al "buio", soprattutto sulla linea dei 5v che va alla logica.
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: componente su uscita hantarer US150

Messaggio da giotta »

Il problema l'ho "intuito" quando ne ho comprato un'altro di uguale,e ha fatto la stessa identica cosa.
Entrambi funzionano allo stesso modo
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”