Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Rumore su segnale CRT
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Tanta carne al fuoco...una grigliata direi! Intanto, per quanto riguarda il disturbo a schermo, ti chiedo: hai eliminato (o isolato) l'amplificatore audio sulla coin door?
Per le novità sui colori, quanto hai toccato il monitor? Hai saldato correttamente i tre colori, sync e massa video sul pettine? Sei sicuro che, visto l'attacco diretto preesistente, non siano stati cambiati parametri di saturazione e cromia via software? A questo punto ci vorrebbe una qualsiasi PCB Jamma per ripatire da zero e capire bene cosa succede.
Per le novità sui colori, quanto hai toccato il monitor? Hai saldato correttamente i tre colori, sync e massa video sul pettine? Sei sicuro che, visto l'attacco diretto preesistente, non siano stati cambiati parametri di saturazione e cromia via software? A questo punto ci vorrebbe una qualsiasi PCB Jamma per ripatire da zero e capire bene cosa succede.
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Si, isolato completamente.
Il monitor non lo avevo minimamente toccato prima di montare la jammasd poi ho provato a fare regolazioni senza successo.
I cavi li ho saldati bene.
Effettivamente non saprei se sono stati cambiati parametri su batocera.
A sto punto mi prendo una pandora per provare?
Il monitor non lo avevo minimamente toccato prima di montare la jammasd poi ho provato a fare regolazioni senza successo.
I cavi li ho saldati bene.
Effettivamente non saprei se sono stati cambiati parametri su batocera.
A sto punto mi prendo una pandora per provare?
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Dovrei trovarla e comprarla( come la Pandora alla fine).
Avrei un raspberry con convertitore hdmi->vga c'è modo di uscire a 15khz dall'hdmi?
Avrei un raspberry con convertitore hdmi->vga c'è modo di uscire a 15khz dall'hdmi?
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Ma la messa a terra della 220 del tubo catodico secondo voi perchè è scollegata? La collego?
Il filo arriva li vicino ma è nastrato...
Il filo arriva li vicino ma è nastrato...
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
È possibile che il rumore ci sia se il bright della bobinoza che alimenta la ventosa sia bassa? Alzando quella sembra che il rumore sparisca, ad ogni modo i trimmer sul nec dovrebbero regolare rgb vero? Quello di regolazione del rosso sembra funzionare, quello del blu no, mentre quello del verde oscilla tra verde completamente assente e verde al massimo.
Inizio a sospettare che necessiterò di un cambio monitor...sigh
Inizio a sospettare che necessiterò di un cambio monitor...sigh
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Occhio a smanettare sul CRT come se fosse un moderno monitor LCD...lo dico anche per la tua incolumità! Lo schedino RGB non andrebbe toccato ed in teoria neppure Screen e Focus sul trasformatore di riga (la bobina).
Se c'è una cosa che non devi fare, è il cambio monitor...non è che questi affari li trovi negli shop nuovi di pacca, tutt'al più puoi considerare l'acquisto di uno chassis hantarex (rigenerato come si deve) in luogo del selti, che non è all'altezza del più blasonato ex produttore toscano.
Per fare qualche prova su questo però, devi avere una situazione "pulita", al netto di possibili fonti di disturbo. L'ideale sarebbe una PCB jamma (lascia stare pandora per ora), comunque nel frattempo sincerati di uscire nel modo giusto dal PC, in caso reinstalla batocera se vuoi, ma se fossi in te raserei tutto al suolo ed anche a giudicare dalle poche immagini viste del computer, metterei su XP + CRT Emu Driver.
In questo, installerei il software per avere il monoscopio, da dove procedere alle regolazioni del monitor in modo decisamente più consono, eventualmente sfruttando anche un tool utile come ArcadeOSD, che trovi integrato con i CRT Emu Driver.
Intanto, tornando al trasformatore di riga, riparti da zero e fai così:
Da immagine nera, chiudi tutta la G2 (Screen) ed alza gradualmente fino a che non appaiono le righe di ritraccia, da lì abbasi appena un po' in modo che torni il "buio".
Una volta regolata la G2, prendi un'immagine (meglio fissa e con caratteri o comunque elementi definiti e netti) e regoli il Focus.
Dopodiché se tutto procede normalmente, vai con il monoscopio per capire meglio la situazione colori.
Se c'è una cosa che non devi fare, è il cambio monitor...non è che questi affari li trovi negli shop nuovi di pacca, tutt'al più puoi considerare l'acquisto di uno chassis hantarex (rigenerato come si deve) in luogo del selti, che non è all'altezza del più blasonato ex produttore toscano.
Per fare qualche prova su questo però, devi avere una situazione "pulita", al netto di possibili fonti di disturbo. L'ideale sarebbe una PCB jamma (lascia stare pandora per ora), comunque nel frattempo sincerati di uscire nel modo giusto dal PC, in caso reinstalla batocera se vuoi, ma se fossi in te raserei tutto al suolo ed anche a giudicare dalle poche immagini viste del computer, metterei su XP + CRT Emu Driver.
In questo, installerei il software per avere il monoscopio, da dove procedere alle regolazioni del monitor in modo decisamente più consono, eventualmente sfruttando anche un tool utile come ArcadeOSD, che trovi integrato con i CRT Emu Driver.
Intanto, tornando al trasformatore di riga, riparti da zero e fai così:
Da immagine nera, chiudi tutta la G2 (Screen) ed alza gradualmente fino a che non appaiono le righe di ritraccia, da lì abbasi appena un po' in modo che torni il "buio".
Una volta regolata la G2, prendi un'immagine (meglio fissa e con caratteri o comunque elementi definiti e netti) e regoli il Focus.
Dopodiché se tutto procede normalmente, vai con il monoscopio per capire meglio la situazione colori.
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
@biasini non saprei cosa sono le rughe di ritraccia e purtroppo, nonostante siano menzionate spesso qui nel forum le immagini sono quasi sempre scadute.
Ho però trovato questo tuo vecchio post: https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=22792
Devo alzare screen fino a che non appaiono queste linee? Il problema è che Anche con il bright al minimo nello schedino (non quella della bobina ma quello con tutte le altre regolazioni) appena alzo di pochissimo il bright sulla bobina l' immagine diventa veramente luminosissima...
Ho però trovato questo tuo vecchio post: https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=22792
Devo alzare screen fino a che non appaiono queste linee? Il problema è che Anche con il bright al minimo nello schedino (non quella della bobina ma quello con tutte le altre regolazioni) appena alzo di pochissimo il bright sulla bobina l' immagine diventa veramente luminosissima...
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Ma se i trimestre di regolazione rgb dietro al nec non funzionano c'è la possibilità di compensare via software in qualche modo? Scusate se sto aggiungendo tanta carne al fuoco ihihi piano piano prenderò una direzione...
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Rumore su segnale CRT
No, in quel vecchio thread (ne è passato di tempo!) avevo problemi con il circuito verticale, quelle righe RGB non c'entrano nulla con le righe di ritraccia che escono fuori durante la regolazione della G2 da EAT (la solita bobina...).
Lascia stare i comandi del brightness sullo chassis, ora non ci servono, tutt'al più se vuoi metti il potenziometro a metà e dintorni, ma devi operare dal trasformatore dì riga.
Quando hai più o meno questa situazione (è un esempio, la riga centrale non la considerare):
...da qui vai indietro con la G2 finché non torna il nero senza righe trasversali e fermati lì. Poi come detto puoi regolare anche il focus, sfruttando un'immagine fissa.
Dopo di questo passerei a considerare l'RGB, ma sempre assicurandoti che via software le cose siano a posto, altrimenti è completamente sbagliato agire sull'hardware del monitor, che deve funzionare correttamente a prescindere.
Vai con un passo alla volta...
Lascia stare i comandi del brightness sullo chassis, ora non ci servono, tutt'al più se vuoi metti il potenziometro a metà e dintorni, ma devi operare dal trasformatore dì riga.
Quando hai più o meno questa situazione (è un esempio, la riga centrale non la considerare):
...da qui vai indietro con la G2 finché non torna il nero senza righe trasversali e fermati lì. Poi come detto puoi regolare anche il focus, sfruttando un'immagine fissa.
Dopo di questo passerei a considerare l'RGB, ma sempre assicurandoti che via software le cose siano a posto, altrimenti è completamente sbagliato agire sull'hardware del monitor, che deve funzionare correttamente a prescindere.
Vai con un passo alla volta...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Ho collegato un altro pc con windows 10 (avevo quello) sul quale ho installato crt emudriver usciendo dalla ati con la vga.
La situazione è più o meno la medesima, il rumore in qualche circostanza presente e il discorso colori:
Praticamente l'immagine si colora del colore più presente a schermo: su paint ho messo un quadrato grande con un contorno al centro bianco.
Se il quadrato centrale lo faccio rosso il bordo bianco lo vedo rosa. Se il quadrato lo faccio blu il bordo lo vedo azzurro, se lo faccio verde il bianco attorno diventa verdino.
Quando passo da un immagine luminosa ad una scura sento uno "stac".
Il monoscopio è perfetto in quanto non c'è un colore predominante.
Un immagine tutta bianca tende al giallino.
In questa situazione prima cosa faccio come mi hai detto? Metto un immagine scura e cerco le linee di ritraccia?
La situazione è più o meno la medesima, il rumore in qualche circostanza presente e il discorso colori:
Praticamente l'immagine si colora del colore più presente a schermo: su paint ho messo un quadrato grande con un contorno al centro bianco.
Se il quadrato centrale lo faccio rosso il bordo bianco lo vedo rosa. Se il quadrato lo faccio blu il bordo lo vedo azzurro, se lo faccio verde il bianco attorno diventa verdino.
Quando passo da un immagine luminosa ad una scura sento uno "stac".
Il monoscopio è perfetto in quanto non c'è un colore predominante.
Un immagine tutta bianca tende al giallino.
In questa situazione prima cosa faccio come mi hai detto? Metto un immagine scura e cerco le linee di ritraccia?
- SuperMagoAlex
- Cab-dipendente
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
- Città: LaSpezia
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 39 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Prova anche a staccare il degauss e vedere se il rumore sparisce (staccalo a monitor spento, ovviamente!)
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Puoi procedere per ottimizzare la luminosità di base da EAT, però con i colori c'entra poco. Dalla descrizione non ne sarei del tutto sicuro, ma sembra che un problema di magnetizzazione ci sia. Faresti un paio di foto ravvicinate dello chassis?
Edit: letto solo ora il commento di @SuperMagoAlex , sì fai prima questa prova, perché verificherei anche il PTC a questo punto
Edit: letto solo ora il commento di @SuperMagoAlex , sì fai prima questa prova, perché verificherei anche il PTC a questo punto
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Scollegato lo smagnetizzatore, il disturbo non scompare.
Ora posterò un po' di messaggi in cui metto gli screen di 240p test suite presi dal mio pc e quello che vedo a schermo sul crt
Ora posterò un po' di messaggi in cui metto gli screen di 240p test suite presi dal mio pc e quello che vedo a schermo sul crt
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Color bars Lineari:
I colori sono saturi ai lati, sopratutto il rosso e il verde
Non si vede molto dalla foto ma il grigio tende al rosa, il bianco completo è bianco perfetto
I colori sono saturi ai lati, sopratutto il rosso e il verde
Non si vede molto dalla foto ma il grigio tende al rosa, il bianco completo è bianco perfetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
SMPTE color bars
é normale che sotto al ciano e al posto della barra nera ci sia il viola? IL resto del nero lo vedo correttamente...
é normale che sotto al ciano e al posto della barra nera ci sia il viola? IL resto del nero lo vedo correttamente...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Scala di grigi, il grigio intermedio tende al giallino e sono saturi i lati, il nero scuro tende al blu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Lorynzo il 13/04/2024, 15:34, modificato 1 volta in totale.