Ciao a tutti, recentemente mi sono portato a casa un cabinato del 2000 circa e molto probabilmente mai usato. Dopo una pulita superficiale, decido di accenderlo, accorgendomi solo dopo della ventosa staccata. Poco male, spengo tutto, riattacco la ventosa e il monitor si accende subito ma con questo difetto.
Qualcuno saprebbe darmi una dritta sul come risolvere il problema? So che dovrebbe essere il finale verticale ma non so quale possa essere.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Riga orizzontale
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Riga orizzontale
chassis montato alla rovescia per cui la scheda controlli non è facilmente accessibile. Andrebbe controllato il trimmer dell'ampiezza verticale e che la sua pista non abbia interruzioni nel percorso verso il finale tda1675. Da controllare anche l'alimentazione 25v del finale (possibile resistenza aperta r105). Poi in caso si può considerare di sostituirlo.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Riga orizzontale
Porca miseria state facendo tutti la stessa cazzata togliere un po' di merda Superficiale e accendete. Il risultato è sempre lo stesso, sono nuovi si ok ma avete capito e visti dove erano stoccati ?! O no ?!
Re: Riga orizzontale
SiCONSOLEMAN ha scritto: ↑08/04/2024, 22:01 Porca miseria state facendo tutti la stessa cazzata togliere un po' di merda Superficiale e accendete. Il risultato è sempre lo stesso, sono nuovi si ok ma avete capito e visti dove erano stoccati ?! O no ?!

riusciresti a darmi una dritta in base alla foto del circuito che ti ho girato o ti servirebbe la scheda controlli?soyl ha scritto: ↑08/04/2024, 21:21 chassis montato alla rovescia per cui la scheda controlli non è facilmente accessibile. Andrebbe controllato il trimmer dell'ampiezza verticale e che la sua pista non abbia interruzioni nel percorso verso il finale tda1675. Da controllare anche l'alimentazione 25v del finale (possibile resistenza aperta r105). Poi in caso si può considerare di sostituirlo.
Re: Riga orizzontale
Risolto tutto. Chi mi ha venduto i cabinati mi aveva anche fornito di una scorta di alimentazioni complete da testare e guardandole tutte ho visto che quello installato sul cabinato mancava di questo pezzo. Ho preso quello che mi sembrava più bello, l'ho inserito ed ecco a voi l'immagine. La pandora l'ho presa solo per il test, in verità l'idea è quella di metterci il pc.
Sicuramente sarà un problema di condensatori e dovrò fare un recap completo, anche perchè per tutto il tempo che il monitor è stato acceso continuavo a sentire un fruscio (non il fischio), ma secondo voi il problema in foto potrebbe essere dato appunto dai condensatori che non lavorano bene?
Sicuramente sarà un problema di condensatori e dovrò fare un recap completo, anche perchè per tutto il tempo che il monitor è stato acceso continuavo a sentire un fruscio (non il fischio), ma secondo voi il problema in foto potrebbe essere dato appunto dai condensatori che non lavorano bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Riga orizzontale
Mi sembra più un problema di trimmer sporchi. Prova prima a girarli più volte avanti e indietro soprattutto l'ampiezza e la frequenza verticale ma farebbe bene anche una lavata allo schedino con lo sgrassatore asciugando bene, meglio se prima con l'aria compressa e poi col phon.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Riga orizzontale
Domani in giornata dovrebbe arrivarmi l'alcool isopropilico e domani sera appena torno a casa, soffiata e pulizia. Vi terrò aggiornati
Re: Riga orizzontale
Ciao a tutti, alla fine ho semplicemente tolto la schedina, soffiata sui contatti e rimessa. Monitor perfetto. Grazie mille del supporto e ci si sente nelle altre sezioni dato che devo sistemare un cabinato con pistole ed uno con volante.
ciao
ciao