Buon pomeriggio a tutti,
possiedo un cabinato comprato alcuni anni or sono, con PC e MAME a bordo. Monitor 25'' hantarex, un classico cabinato che ho consumato al bar quand'ero ragazzino (vabbè, non c'era l'emulatore ovviamente, ma avrete capito!).
Insomma, tutto bene sino a qualche tempo fa, quando ha deciso di iniziare a farmi saltare la corrente dopo 40/50 secondi dall'avvio, a volte più. Altre volte addirittura la corrente non salta.
È in una tavernetta che ha un differenziale magnetotermico. Riesce a farmelo saltare ed anche quello generale di casa, che però essendo un riarmante dopo poco riparte.
Sento anche un lieve "friccicorino" sui palmi delle mani, appoggiandomi alla base metallica dove son fissati i joystick. Cosa che sento da sempre, in realtà, quindi immagino ci sia una piccola dispersione a terra. Che ultimamente ha deciso di rompere di più le scatole, portandomi a poter utilizzare il cabinato come ferma carte.
Ho già chiesto aiuto in passato ad un amico che nel campo si da da fare, ma il problema è questa situazione ondivaga, un po' salta (diciamo quasi sempre) ed a volte no. Ed ovviamente quando è venuto a trovarmi per capire il problema, la corrente non è saltata.
Siccome le mie competenze da elettricista su una scala da 1 a 10 sono a circa -2,5, pur possedendo un tester e sapendo che non devo infilarlo a spasso a caso, magari con la corrente inserita, mi chiedo se ci può essere qualche test iniziale che posso fare da solo, prima di caricarmi il bestione su camion e portarlo da qualcuno che possa ripararmelo.
Grazie molte per ogni suggerimento e riflessione.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
problema elettrico cabinato
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: problema elettrico cabinato
potrebbe essere di tutto, consiglierei il solito controllo visivo, fili secchi e spelacchiati che si toccano o staccati dai pin dei vari molex, ossidazioni, saldature. crepate, io controllerei l'alimentazione dalla presa di casa all'alimentatore del pc, prova a dar corrente con collegato solo il pc o solo lo schermo , bisogna procedere perr esclusione.
qualche foto sarebbe gradita, grazie.
qualche foto sarebbe gradita, grazie.
Re: problema elettrico cabinato
Rieccomi.
Ho provato a fare qualche foto.
Ho provato a fare qualche foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: problema elettrico cabinato
mah, non vedo niente di strano, anzi, pulito e ordinato.
il monitor è alimentato a 220v. o ha un trasformatore ? a sentimento sembra un cortocircuito sulla 220v., si potrebbe provare a cambiare l'alimentatore del pc, oppure controlla se vedi "bruciature" nella scheda del monitor o condensatori "gonfi", non toccare la ventosa o il trasformatore di riga, ci sono tensioni residue molto alte, 25000v.
il monitor è alimentato a 220v. o ha un trasformatore ? a sentimento sembra un cortocircuito sulla 220v., si potrebbe provare a cambiare l'alimentatore del pc, oppure controlla se vedi "bruciature" nella scheda del monitor o condensatori "gonfi", non toccare la ventosa o il trasformatore di riga, ci sono tensioni residue molto alte, 25000v.
Re: problema elettrico cabinato
Larasa grazie molte. Non so dirti se il monitor è alimentato a 220 V o ha trasformatore. Oddio, mi pare di vederlo in foto. Vedo il cavo rosso che finisce nella ventosa. Quando suggerisci di controllare la scheda del monitor, immagino ti riferisca a quella posizionata dietro il tubo, coperta da quel cartoncino azzurro con scritto “Intervideo”. Il fatto che appoggiando lievemente le mani sulla pulsantiera si senta una piccola scossetta può essere d’aiuto a capire che capita? Anche il fatto che non scatti subito il salvavita è strano, o sbaglio?
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: problema elettrico cabinato
asp, facciamo chiarezza, il filo rosso con la ventosa va al trasformatore di riga quello bianco che non è il trasformatore che da corrente al monitorr, forse il tuo va con la 220 direttamente poi quella schedina dietro al cartoncino si chiama neckboard e non toccarla o sregolarla, la scheda del monitor che ti dico io è quella piu grossa, di solito sotto al tubo.
la "scossetta" sulla plancia ce l'ho anch'io ma non so come toglierla. il fatto che non scatti subito il salvavita mi fa pensare a un filo mezzo staccato o qualcosa che si surriscalda troppo. di piu non so dirti, le mie ccompetenze si fermano qua.
la "scossetta" sulla plancia ce l'ho anch'io ma non so come toglierla. il fatto che non scatti subito il salvavita mi fa pensare a un filo mezzo staccato o qualcosa che si surriscalda troppo. di piu non so dirti, le mie ccompetenze si fermano qua.