Ciao ragazzi, avrei delle domande per chi se ne intende di legno.
Ho dei pannelli di recupero 80x120 in osb con cui vorrei realizzare un cabinato/bartop. Come potrei fare per lavorare al meglio questo tipo di legno (tagli/giunture ecc) e come procedere alla verniciatura in modo da rendere la base più liscia possibile?
Grazie mille.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
spessore ?
se hai i giusti utensili dovresti riuscirci, fresa,sega circolare,trapano a colonna, ma dovrai stuccare se lo vuoi liscio ... stucco,levighi,fondo,levighi, una mano di colore,levighi,seconda mano,ecc.,ecc.
l'osb l'ho visto usare poche volte o mai, un motivo ci sarà, ma il fatto che è aggratis lo valorrizza enormemente.
se hai i giusti utensili dovresti riuscirci, fresa,sega circolare,trapano a colonna, ma dovrai stuccare se lo vuoi liscio ... stucco,levighi,fondo,levighi, una mano di colore,levighi,seconda mano,ecc.,ecc.
l'osb l'ho visto usare poche volte o mai, un motivo ci sarà, ma il fatto che è aggratis lo valorrizza enormemente.
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
Spessore 18mm ca., dispongo dei soliti utensili del fai da te, tipo trapano, sega circolare e seghetto alternativo, no fresa purtroppo...larasa ha scritto: ↑29/02/2024, 22:38 spessore ?
se hai i giusti utensili dovresti riuscirci, fresa,sega circolare,trapano a colonna, ma dovrai stuccare se lo vuoi liscio ... stucco,levighi,fondo,levighi, una mano di colore,levighi,seconda mano,ecc.,ecc.
l'osb l'ho visto usare poche volte o mai, un motivo ci sarà, ma il fatto che è aggratis lo valorrizza enormemente.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?
lo spessore va bene, se fosse stato meno di 15mm. avresti avuto piccoli problemi con le viti che si sarebbero "aggrappate" solo pochi mm.
gli utensili che hai sono sufficenti, rimane solo da cominciare ... procediamo.
gli utensili che hai sono sufficenti, rimane solo da cominciare ... procediamo.