Grazie per i complimenti
Il pulsante davanti, avendo un pandora dentro, è l'estensione del tasto posteriore settings, l'accensione resta dietro sopra la presa alimentazione
Le usb ho preferito davanti sono per un discorso di comodità, dovessi collegarci una chiavetta o due pad con filo.
ho cercato di rendere tutto il più pulito e neutro possibile nel caso mi venga voglia di sostituire Pandora con un raspberry, un micro pc o altro
Sto valutando il piedistallo, per adesso è appoggiato su uno scaffale
per i curiosi

considerate che a parte Pandora, tasti/joystick e mobile, è tutto di recupero o materiale che già avevo:
Il monitor è un 24 pollici hdmi, recuperato (praticamente nuovo) da un totem pubblicitario per pochi euro
Non avevo il cavo della pandora (errore mio in fase d'ordine), quindi mi sono costruito una morsettiera con il materiale che avevo dove collegare i fili della pulsantiera ed un vecchio cavo flat IDE da pc
quello accanto all'lalimentatore è uno step-down da 5v per il micro ampli che avevo
il mobile invece non avevo tempo di farmelo e l'ho preso dalla Talentec, con le sue grafiche, ma anche quello l'ho modificato. 63 L 43 P 61 H
la pulsantiera è fissata con delle cerniere, e si apre a ribalta per lavorarci nel caso serva
il tappo superiore l'ho montato con un sistema da mobili che permette di toglierlo e metterlo ad incastro. Togliendolo si può poi sfilare il plexiglass protettivo del monitor senza dover spaccare tutto, nel caso lo dovessi sostituire o pulire o se dovessi rimuovere il monitor