Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Differenze di resa tra crt arcade e tv pal crt
-
zichichi
- Affezionato
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24/07/2015, 15:36
- Medaglie: 1
- Città: Villarosa
- Grazie Inviati: 4 volte
Differenze di resa tra crt arcade e tv pal crt
Carissimi,
Il mio monitor crt continua a fare capricci, prima il colore blu saltato, ora ancora peggio scintille dal collo del tubo. A questo punto mi chiedo, quali sono i vantaggi di resa di un monitor arcade rispetto ad una tv crt? Grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio monitor crt continua a fare capricci, prima il colore blu saltato, ora ancora peggio scintille dal collo del tubo. A questo punto mi chiedo, quali sono i vantaggi di resa di un monitor arcade rispetto ad una tv crt? Grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Differenze di resa tra crt arcade e tv pal crt
stiamo parlando di un monitor arcade 15khz?zichichi ha scritto: ↑18/12/2023, 19:57 Carissimi,
Il mio monitor crt continua a fare capricci, prima il colore blu saltato, ora ancora peggio scintille dal collo del tubo. A questo punto mi chiedo, quali sono i vantaggi di resa di un monitor arcade rispetto ad una tv crt? Grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
zichichi
- Affezionato
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24/07/2015, 15:36
- Medaglie: 1
- Città: Villarosa
- Grazie Inviati: 4 volte
Re: Differenze di resa tra crt arcade e tv pal crt
Si, un Intervideo 20 pollici.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Differenze di resa tra crt arcade e tv pal crt
Ciao ragazzi, chiedo scusa perchè sono sempre un maestro nell'intrufolarmi nelle discussioni...roba che Solid Snake spostati...
A mio parere, soprattutto in base al CRT che prendi (marca a caso: Mivar), un monitor arcade ed una TV sono sostanzialmente la stessa cosa.
Una TV ha un sistema audio integrato, contrariamente all'impianto audio di un cabinato classico della "golden age" che aveva solitamente due diffusori separati. Nella TV, ovviamente, c'è poi un sintonizzatore che a livello di gioco non serve a nulla dato che ha lo scopo di ricevere il segnale dei vari canali TV provenienti dall'antenna o da altra sorgente.
Il monitor arcade, inoltre, ha sicuramente diversi potenziometri che permettono una regolazione dell'immagine piuttosto precisa, cosa che invece su alcune TV non è possibile.
Altre invece, come le già citate Mivar, si prestano piuttosto bene a questo scopo dato che è possibile settare l'immagine tramite una sorte di "service menù" interno. Unico neo: serve un telecomando.
Se poi si riuscisse a mettere le mani su una TV di metà anni '80, allora anche in quel caso ci sarebbero dei potenziometri che seguirebbero lo stesso principio di un monitor arcade (sempre rimanendo nel territorio dei 15khz)
Alla fine dei giochi, quindi, secondo me si equivalgono se non propio al 100%...al 95

A mio parere, soprattutto in base al CRT che prendi (marca a caso: Mivar), un monitor arcade ed una TV sono sostanzialmente la stessa cosa.
Una TV ha un sistema audio integrato, contrariamente all'impianto audio di un cabinato classico della "golden age" che aveva solitamente due diffusori separati. Nella TV, ovviamente, c'è poi un sintonizzatore che a livello di gioco non serve a nulla dato che ha lo scopo di ricevere il segnale dei vari canali TV provenienti dall'antenna o da altra sorgente.
Il monitor arcade, inoltre, ha sicuramente diversi potenziometri che permettono una regolazione dell'immagine piuttosto precisa, cosa che invece su alcune TV non è possibile.
Altre invece, come le già citate Mivar, si prestano piuttosto bene a questo scopo dato che è possibile settare l'immagine tramite una sorte di "service menù" interno. Unico neo: serve un telecomando.
Se poi si riuscisse a mettere le mani su una TV di metà anni '80, allora anche in quel caso ci sarebbero dei potenziometri che seguirebbero lo stesso principio di un monitor arcade (sempre rimanendo nel territorio dei 15khz)
Alla fine dei giochi, quindi, secondo me si equivalgono se non propio al 100%...al 95

-
- Nostalgico
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
- Medaglie: 1
- Città: Fabbrico
- Grazie Ricevuti: 37 volte
Re: Differenze di resa tra crt arcade e tv pal crt
Bè.il monitor arcade è stato creato per entrare secondo le misure del crt,nei cabinati storici,mentre le tv sono come le conosciamo tv domestiche per ricevere i canali terrestri...Il crt arcade sfrutta al meglio il segnale RGB,è piu calibrato,piu vivo,il quale rende l'immagine piu fedele possibile...Vero che anche alcune tv,possono avere l'ingresso RGB,ma se confrontate,le differenze si vedono...Poi che si vogliano usare una o l'altra soluzione,va bene solo se non si vuole inserire una tv in un cab....Mio parere,poi ognuno fa di suo.....Saluti Vinyl....
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Differenze di resa tra crt arcade e tv pal crt
Le differenze sostanziali stanno nella presenza di una serie di regolazioni che un monitor può offrire, rispetto ad una normale TV. Per il resto ci sono differenze fra le varie TV, come ci sono fra i monitor...alcune televisioni avendo sulle spalle meno ore di lavoro ed essendo stipate in ambienti generalmente più "confortevoli", possono conservare una qualità d'immagine anche migliore, dopo tanti anni.
Inoltre, tutte le TV dotate di Scart e non eccessivamente datate accettano ingressi RGB sui PIN Scart 7-11-15 e la resa cromatica è funzionale allo stato di salute del tubo catodico, della qualità dello chassis ed alla bontà dello stesso di accettare regolazioni sufficientemente generose. Le geometrie ad esempio sulle TV possono essere piuttosto limitate a seconda di marche e modelli, rispetto all'ampiezza di possibilità esistenti su un monitor preposto alla causa. Un altro limite può essere la flessibilità dei circuiti di deflessione orizzontale e soprattutto verticale, con maggior facilità di fuori frequenza sulle TV PAL, che sono sì in grado di arrivare ad un segnale intorno al tipico 60hz degli Arcade (che è anche l'NTSC), ma a certe risoluzioni cedono il passo ad un monitor (dipende quale, però...).
Insomma, la resa può essere virtualmente identica, meglio da un lato o dall'altro in base a molteplici fattori, poi dipende molto anche dal gioco che sta girando e che "sforzo" richiede al CRT.
Quindi le TV possono senz'altro candidarsi come ottimi sostituti di un monitor Arcade, seppur con specifiche piccole limitazioni funzionali e di settaggio in virtù dei modelli scelti, poi sono da evitare i Sony con il pur ottimo sistema "Aperture grille" della maschera si separazione, poco fedele alla causa. Le televisioni sono anche generalmente più sicure e pratiche di tanti vecchi monitor privi di sistemi di sicurezza e di isolamento, con trasformatori primari di tensione al seguito, sistemi di Dagauss separati o a manina, ecc.
E' comunque un peccato sfiduciarsi per uno chassis che non è più in forma, dopo 30-40 anni: è normale che quantomeno un "tagliando" vada fatto e tranne l'EAT, non ci sono componenti introvabili o tremendamente costosi e spendere una cifra del tutto ragionevole per farli sistemare, vuol dire che se il tubo è a posto torneranno praticamente come nuovi.
Inoltre, tutte le TV dotate di Scart e non eccessivamente datate accettano ingressi RGB sui PIN Scart 7-11-15 e la resa cromatica è funzionale allo stato di salute del tubo catodico, della qualità dello chassis ed alla bontà dello stesso di accettare regolazioni sufficientemente generose. Le geometrie ad esempio sulle TV possono essere piuttosto limitate a seconda di marche e modelli, rispetto all'ampiezza di possibilità esistenti su un monitor preposto alla causa. Un altro limite può essere la flessibilità dei circuiti di deflessione orizzontale e soprattutto verticale, con maggior facilità di fuori frequenza sulle TV PAL, che sono sì in grado di arrivare ad un segnale intorno al tipico 60hz degli Arcade (che è anche l'NTSC), ma a certe risoluzioni cedono il passo ad un monitor (dipende quale, però...).
Insomma, la resa può essere virtualmente identica, meglio da un lato o dall'altro in base a molteplici fattori, poi dipende molto anche dal gioco che sta girando e che "sforzo" richiede al CRT.
Quindi le TV possono senz'altro candidarsi come ottimi sostituti di un monitor Arcade, seppur con specifiche piccole limitazioni funzionali e di settaggio in virtù dei modelli scelti, poi sono da evitare i Sony con il pur ottimo sistema "Aperture grille" della maschera si separazione, poco fedele alla causa. Le televisioni sono anche generalmente più sicure e pratiche di tanti vecchi monitor privi di sistemi di sicurezza e di isolamento, con trasformatori primari di tensione al seguito, sistemi di Dagauss separati o a manina, ecc.
E' comunque un peccato sfiduciarsi per uno chassis che non è più in forma, dopo 30-40 anni: è normale che quantomeno un "tagliando" vada fatto e tranne l'EAT, non ci sono componenti introvabili o tremendamente costosi e spendere una cifra del tutto ragionevole per farli sistemare, vuol dire che se il tubo è a posto torneranno praticamente come nuovi.
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Differenze di resa tra crt arcade e tv pal crt
Ciao se lo cambi e non ha aloni fantasmi tienimi presente mi serve un 20 pollici
-
zichichi
- Affezionato
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24/07/2015, 15:36
- Medaglie: 1
- Città: Villarosa
- Grazie Inviati: 4 volte
Re: Differenze di resa tra crt arcade e tv pal crt
Esaustivo come sempre. La mia sfiducia nasce dalla mia pochissima competenze in materia ma sopratutto dai "sintomi" che da il monitor, tutto mi fa protendere che si sia proprio rotto il tubo.biasini ha scritto: ↑19/12/2023, 12:09 Le differenze sostanziali stanno nella presenza di una serie di regolazioni che un monitor può offrire, rispetto ad una normale TV. Per il resto ci sono differenze fra le varie TV, come ci sono fra i monitor...alcune televisioni avendo sulle spalle meno ore di lavoro ed essendo stipate in ambienti generalmente più "confortevoli", possono conservare una qualità d'immagine anche migliore, dopo tanti anni.
Inoltre, tutte le TV dotate di Scart e non eccessivamente datate accettano ingressi RGB sui PIN Scart 7-11-15 e la resa cromatica è funzionale allo stato di salute del tubo catodico, della qualità dello chassis ed alla bontà dello stesso di accettare regolazioni sufficientemente generose. Le geometrie ad esempio sulle TV possono essere piuttosto limitate a seconda di marche e modelli, rispetto all'ampiezza di possibilità esistenti su un monitor preposto alla causa. Un altro limite può essere la flessibilità dei circuiti di deflessione orizzontale e soprattutto verticale, con maggior facilità di fuori frequenza sulle TV PAL, che sono sì in grado di arrivare ad un segnale intorno al tipico 60hz degli Arcade (che è anche l'NTSC), ma a certe risoluzioni cedono il passo ad un monitor (dipende quale, però...).
Insomma, la resa può essere virtualmente identica, meglio da un lato o dall'altro in base a molteplici fattori, poi dipende molto anche dal gioco che sta girando e che "sforzo" richiede al CRT.
Quindi le TV possono senz'altro candidarsi come ottimi sostituti di un monitor Arcade, seppur con specifiche piccole limitazioni funzionali e di settaggio in virtù dei modelli scelti, poi sono da evitare i Sony con il pur ottimo sistema "Aperture grille" della maschera si separazione, poco fedele alla causa. Le televisioni sono anche generalmente più sicure e pratiche di tanti vecchi monitor privi di sistemi di sicurezza e di isolamento, con trasformatori primari di tensione al seguito, sistemi di Dagauss separati o a manina, ecc.
E' comunque un peccato sfiduciarsi per uno chassis che non è più in forma, dopo 30-40 anni: è normale che quantomeno un "tagliando" vada fatto e tranne l'EAT, non ci sono componenti introvabili o tremendamente costosi e spendere una cifra del tutto ragionevole per farli sistemare, vuol dire che se il tubo è a posto torneranno praticamente come nuovi.
Vi allego un piccolo video del guasto, magari riuscite a darmi qualche suggerimento.
Grazie
https://share.icloud.com/photos/060oN9r ... An_x0uk1zg
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
-
zichichi
- Affezionato
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24/07/2015, 15:36
- Medaglie: 1
- Città: Villarosa
- Grazie Inviati: 4 volte
Re: Differenze di resa tra crt arcade e tv pal crt
provo a farlo riparare, se non dovessi riuscire te lo invio
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Differenze di resa tra crt arcade e tv pal crt
Se poi te ne penti?
Predi un mivar 20 pollici costa poco.
Anche io volevo prenderlo ma dalle mie parti sono tutti Vanna Marchi chiedono cifre ridicole
Predi un mivar 20 pollici costa poco.
Anche io volevo prenderlo ma dalle mie parti sono tutti Vanna Marchi chiedono cifre ridicole
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
-
zichichi
- Affezionato
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24/07/2015, 15:36
- Medaglie: 1
- Città: Villarosa
- Grazie Inviati: 4 volte
Re: Differenze di resa tra crt arcade e tv pal crt
Ho preso un mivar, devo dire che la resa è buona. Nel frattempo ho trovato un tecnico nella mia zona che ha sistemato il vecchio tubo.
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Differenze di resa tra crt arcade e tv pal crt
Quindi tornerai al tubo che avevi prima? Noti differenze con il mivar?