Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Un Sega al giorno...
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Un Sega al giorno...
Senza nulla togliere al thread aperto dal mio amico @mett83 ne apro uno anche io per documentare i progressi sul mio.
L'intento è quello di mettere giu una specie di diario, più che una guida, di quello che faccio nel caso potesse tornar utile a qualcuno e per condividere soluzioni/idee ai problemi riscontrati.
Parto dicendo che il mio è un sega rally 1 parte di un twin con il top di un single, questo perchè come spiegato altrove il buon mett83 ne ha presi 3 (un twin e un singolo) di cui a me ha regalato uno dei 2 twin piu' vecchi.
Smontaggio
Elettronica
Danni piu' evidenti
Altri componenti
giorno3 - smontaggio e ferox
giorno4 - completamento definitivo smontaggio base nero al supporto e altri danni
giorno5 - rimozione adesivi
giorno6 - pulizia e sidepanel
giorno7 - riparazione side con vetroresina
Qui invece alcuni link di altri che hanno provato questa via o simile:
AndreaIta
PaTrYcK
Sega from scratch
Build a sega rally cab
Info varie:
ral 2084 c (colore del blu)
Si comincia!!
Questo lo stato iniziale in cui versa:
L'intento è quello di mettere giu una specie di diario, più che una guida, di quello che faccio nel caso potesse tornar utile a qualcuno e per condividere soluzioni/idee ai problemi riscontrati.
Parto dicendo che il mio è un sega rally 1 parte di un twin con il top di un single, questo perchè come spiegato altrove il buon mett83 ne ha presi 3 (un twin e un singolo) di cui a me ha regalato uno dei 2 twin piu' vecchi.
Smontaggio
Elettronica
Danni piu' evidenti
Altri componenti
giorno3 - smontaggio e ferox
giorno4 - completamento definitivo smontaggio base nero al supporto e altri danni
giorno5 - rimozione adesivi
giorno6 - pulizia e sidepanel
giorno7 - riparazione side con vetroresina
Qui invece alcuni link di altri che hanno provato questa via o simile:
AndreaIta
PaTrYcK
Sega from scratch
Build a sega rally cab
Info varie:
ral 2084 c (colore del blu)
Si comincia!!
Questo lo stato iniziale in cui versa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Un Sega al giorno...
Partendo da quanto sopra, il primo step sarebbe smontare e documentare tutto quello che ci sarebbe da sistemare.
Le uniche parti rimaste sono il monitor (per altro privo di elettronica) e il sedile che per paura si sbilanciasse di peso ho lasciato.
Il resto è stato smontanto, e possono essere raggruppati in 3 grandi blocchi:
CPO, volante cambio bottoni e led
Elettronica, contenuto nel case di sotto dove c'era anche la pcb (presente ma non testata)
Pedali
di seguito alcune parti a seguito di questo processo durato 2gg con svariate madonne:
Le uniche parti rimaste sono il monitor (per altro privo di elettronica) e il sedile che per paura si sbilanciasse di peso ho lasciato.
Il resto è stato smontanto, e possono essere raggruppati in 3 grandi blocchi:
CPO, volante cambio bottoni e led
Elettronica, contenuto nel case di sotto dove c'era anche la pcb (presente ma non testata)
Pedali
di seguito alcune parti a seguito di questo processo durato 2gg con svariate madonne:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Un Sega al giorno...
al momento i maggiori problemi riscontrati sono:
monitor, elettronica assente
cpo, pannello bottoni led cavi tranciati
cablaggio, in parte mangiato dai topi
alimentatore da verificare
esteticamente a parte pulirlo e rimuovere cacca di topo ovunque è messo abbastanza bene, tranne in un angolo la plastica è rotta.
monitor, elettronica assente
cpo, pannello bottoni led cavi tranciati
cablaggio, in parte mangiato dai topi
alimentatore da verificare
esteticamente a parte pulirlo e rimuovere cacca di topo ovunque è messo abbastanza bene, tranne in un angolo la plastica è rotta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Un Sega al giorno...
te lo approvo!
seguo. anche se sono utile come un manico di scopa spezzato.
vedo un po' di ruggine e ossidazione, mi fa più paura quella dei cavi tranciati o mancanti.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Un Sega al giorno...
è un cab per la stragrande maggior parte in metallo (dal peso non indifferente), con poche parti in plastica e legno quasi assente (un pannello dove sono fissate le schede e niente piu').
preso ferox per dargli una botta insieme alla spazzola e poi pitturalo, diciamo che la parte estetica (a parte un pezzo di plastica rotta da verificare con la resina) direi che sta bene.
vediamo la parte elettrica, l'idea finale (fermo restando verificare il funzionamento della pcb) è un pc per gli svariati giochi di auto.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Un Sega al giorno...
Altre foto di vari componenti utili per spunti di discussione:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Un Sega al giorno...
eh mo che lavor !!
quante belle cose da sistemare e pulire, un bel passatempo per molti mesi, c'è tutto o mancano cose importanti ? la prima accensione quando sarà ?
battutaccia fine fine: per le grafiche mancanti c'è uno nel forum che le riproduce ... va beh lasciamo perdere.
quante belle cose da sistemare e pulire, un bel passatempo per molti mesi, c'è tutto o mancano cose importanti ? la prima accensione quando sarà ?
battutaccia fine fine: per le grafiche mancanti c'è uno nel forum che le riproduce ... va beh lasciamo perdere.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
- Medaglie: 1
- Città: Fabbrico
- Grazie Ricevuti: 37 volte
Re: Un Sega al giorno...
A mio modesto parere,un cab.come questo dovrebbe rinascere tale uguale come era in origine....Se si vuole emulare altre guide,ci sono cab.con volante generici,che lo permettono visto che non sono nativi con un gioco specifico....Poi ognuno,come si dice....Buon recupero...
Vinyl....

- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Un Sega al giorno...
la prima accensione sarà solo del monitor dove monterà la solita l'elettronica cinese, voglio dargli prima una bella pulita e mano mano provare i vari componenti, al momento non vedo la luce, ma attività da portare avanti step by steplarasa ha scritto: ↑25/09/2023, 17:56 eh mo che lavor !!
quante belle cose da sistemare e pulire, un bel passatempo per molti mesi, c'è tutto o mancano cose importanti ? la prima accensione quando sarà ?
battutaccia fine fine: per le grafiche mancanti c'è uno nel forum che le riproduce ... va beh lasciamo perdere.
@Vinylmen per quanto possa essere daccordo con te circa il restauro, non ho spazi possibili per gestire un mono game e cabinati generici di guida cmq dovrebbero comprendere seduta cambio ff. Però spero di andarci vicino, perchè la pcb c'è e l'idea sarebbe quella di renderla operativa con tutto il cab con la possibilità di switchare tra l'originale (seppur sia parte di un twin) e il pc.
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Un Sega al giorno...
CHE SPETTACOLO!!!!!
bella l'idea di switchare lasciando la scheda madre ma rendendolo polivalente.
le grafiche non le rifarei, ma probabilmnete lascerei proprio i graffi e le imperfezioni date dal tempo. E' la sua storia.
Una bella ripulita, un restauro conservativo riverniciando dove serve e ripristinando il metallo se ossidato, magari trovando il modo di valorizzare proprio le imperfezioni ( un poco Kintsugi )
poi quando funziona vengo a farci una partita...se mi inviti!!
bella l'idea di switchare lasciando la scheda madre ma rendendolo polivalente.
le grafiche non le rifarei, ma probabilmnete lascerei proprio i graffi e le imperfezioni date dal tempo. E' la sua storia.
Una bella ripulita, un restauro conservativo riverniciando dove serve e ripristinando il metallo se ossidato, magari trovando il modo di valorizzare proprio le imperfezioni ( un poco Kintsugi )
poi quando funziona vengo a farci una partita...se mi inviti!!
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Un Sega al giorno...
c'è talmente tanto lavoro che preferisco concentrarmi sullo step successivo.nicoweecade ha scritto: ↑26/09/2023, 20:19 CHE SPETTACOLO!!!!!
bella l'idea di switchare lasciando la scheda madre ma rendendolo polivalente.
le grafiche non le rifarei, ma probabilmnete lascerei proprio i graffi e le imperfezioni date dal tempo. E' la sua storia.
Una bella ripulita, un restauro conservativo riverniciando dove serve e ripristinando il metallo se ossidato, magari trovando il modo di valorizzare proprio le imperfezioni ( un poco Kintsugi )
poi quando funziona vengo a farci una partita...se mi inviti!!
In questo caso togliere ruggine e sistemare "il cassone" di metallo, è la base perchè poi rimontandoci le cose dentro eviterei di tornarci, per poi procedere alle singole parti che sono dei micromondi.
Cmq penso sia una bella sfida, e ovviamente non hai neanche bisogno di inviti, sei sempre invitato

- mett83
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 23/10/2022, 15:05
- Città: Brescia
- Località: barbariga
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Contatta:
Re: Un Sega al giorno...
@Gothrek come "tanto lavoro".....uno come te avrebbe dovuto già finirlo
......per 2 pezzetti di filo e un pochettino di ruggine e polvere




il mio salett-otto



- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Un Sega al giorno...
@Mikonos
avrei la necessità di sapere il codice del colore del blu dell'adesivo sul case di metallo del sega.
nello specifico questo:
riesci a darmi il codice per favore?
avrei la necessità di sapere il codice del colore del blu dell'adesivo sul case di metallo del sega.
nello specifico questo:
riesci a darmi il codice per favore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: Un Sega al giorno...
Per il "codice" del blu.....le strade pratiche sono tre.
O ti compri una mazzetta Pantone e verifichi tu il colore, e poi contatti una delle poche ditte online che stampano adesivi con tinte piatte (pantone)
Prendi l'adesivo e lo porti in un laboratorio dalle tue parti dove stampano in digitale e fai fare a loro. (E sicuro risolvi).
Oppure mandi in stampa 10/15 impaginati variando i colori in quadricromia sperando di avvicinarti.
Ad occhio i pantone potrebbero essere: (ma da una foto è impossibile prenderlo)
286C fino a 288c
293c
2935c
2945c
300c etc
Per la quadricromia per avvicinarti
C100
M in step da 10 a partire dal 20%
Se poi sono adesivi fatti in serigrafia....allora buona fortuna
O ti compri una mazzetta Pantone e verifichi tu il colore, e poi contatti una delle poche ditte online che stampano adesivi con tinte piatte (pantone)
Prendi l'adesivo e lo porti in un laboratorio dalle tue parti dove stampano in digitale e fai fare a loro. (E sicuro risolvi).
Oppure mandi in stampa 10/15 impaginati variando i colori in quadricromia sperando di avvicinarti.
Ad occhio i pantone potrebbero essere: (ma da una foto è impossibile prenderlo)
286C fino a 288c
293c
2935c
2945c
300c etc
Per la quadricromia per avvicinarti
C100
M in step da 10 a partire dal 20%
Se poi sono adesivi fatti in serigrafia....allora buona fortuna
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Un Sega al giorno...
@gibranx
gli adesivi sul case sono messi benissimo devo dire
il colore del case invece si è scolorito, anche in foto si notano le differenze.
l'idea, ma magari da qualche parte i colori sono documentati, era recuperare dal colore dell'adesivo quello originale
gli adesivi sul case sono messi benissimo devo dire
il colore del case invece si è scolorito, anche in foto si notano le differenze.
l'idea, ma magari da qualche parte i colori sono documentati, era recuperare dal colore dell'adesivo quello originale
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: Un Sega al giorno...
Nessuno li ha documentati i colori, perché anche in quadricromia, basta che stampi su un altro plotter e supporti e ti variano.
Gli unici colori certi sono i PANTONE.
Ma anche lì è relativa la cosa, poiché i colori si miscelano per creare i vari Pantone (nella pantone formula guide sono indicate le parti per comporre i colori partendo da altri pantone) e se prendi il testa di c.... che te lo fa un pelino diverso poi se ne uscirá "eh la carta assorbe, la luce..."
Recentemente hanno sbagliato pure la guida ufficiale...non ci sono più i tempi di una volta...
https://proofing.de/proof/basics/
Ti ripeto, non otterrai mai un valore o codice magico (pantone a parte), entrano in gioco troppe variabili, profili di colore etc. Se sei del mestiere, se il tuo monitor è un minimo calibrato..
Poi qualcuno potrebbe pure risponderti con B 255, tipo la terra è piatta...
Qui un approfondimento per capire di cosa parlo..
https://carlogislon.it/profili-colore-for-dummyes/
Rimanendo sul pianeta Terra, per noi che non siamo i più bravi del mondo (eh ma pure loro toppano alla grandissima, da cose che ho visto), possiamo, nella pratica, sperare di avvicinarci a quel colore.
Magari lo abbiamo beccato, poi lo andiamo a sovrapporre e si nota sempre la differenza.
Poi, come fa qualcuno, puoi sempre rispondere "sì ma nel tempo l'originale era cambiato" se vuoi essere bugiardo e non dire come stanno le cose.
Gli unici colori certi sono i PANTONE.
Ma anche lì è relativa la cosa, poiché i colori si miscelano per creare i vari Pantone (nella pantone formula guide sono indicate le parti per comporre i colori partendo da altri pantone) e se prendi il testa di c.... che te lo fa un pelino diverso poi se ne uscirá "eh la carta assorbe, la luce..."
Recentemente hanno sbagliato pure la guida ufficiale...non ci sono più i tempi di una volta...
https://proofing.de/proof/basics/
Ti ripeto, non otterrai mai un valore o codice magico (pantone a parte), entrano in gioco troppe variabili, profili di colore etc. Se sei del mestiere, se il tuo monitor è un minimo calibrato..
Poi qualcuno potrebbe pure risponderti con B 255, tipo la terra è piatta...
Qui un approfondimento per capire di cosa parlo..
https://carlogislon.it/profili-colore-for-dummyes/
Rimanendo sul pianeta Terra, per noi che non siamo i più bravi del mondo (eh ma pure loro toppano alla grandissima, da cose che ho visto), possiamo, nella pratica, sperare di avvicinarci a quel colore.
Magari lo abbiamo beccato, poi lo andiamo a sovrapporre e si nota sempre la differenza.
Poi, come fa qualcuno, puoi sempre rispondere "sì ma nel tempo l'originale era cambiato" se vuoi essere bugiardo e non dire come stanno le cose.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Un Sega al giorno...
terzo giorno di lavoro:
completamento dello smontaggio
raschiamento della ruggine
ferox a gogo
purtroppo fine settimana complicato pertanto ho avuto solo un paio d'ore per portare avanti le attività elencate sopra e per cui vi regalo qualche foto:
completamento dello smontaggio
raschiamento della ruggine
ferox a gogo
purtroppo fine settimana complicato pertanto ho avuto solo un paio d'ore per portare avanti le attività elencate sopra e per cui vi regalo qualche foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.