Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Alimentazione: ciabatta usb, alimentatore e switch
Alimentazione: ciabatta usb, alimentatore e switch
Ciao,
un dubbio sull'alimentazione del bartop.
Utilizzando un raspberry 4b, ho bisogno almeno di 4Ampere per farlo funzionare a dovere, almeno così viene suggerito.
Ho scoperto che è difficile trovare uan ciabatta che eroghi più di 3A dalle usb, alla fine ho trovato questa:
https://www.amazon.it/KabelDirekt-certi ... VPZ2V?th=1
Dice perè che la corrente TOTALE delle usb è 4,8A, ciò significa che ne hanno 1/3 a testa?
Questo perchè userei le altre per alimentare strisce led e ventole, e non so quanto assorbano.
un dubbio sull'alimentazione del bartop.
Utilizzando un raspberry 4b, ho bisogno almeno di 4Ampere per farlo funzionare a dovere, almeno così viene suggerito.
Ho scoperto che è difficile trovare uan ciabatta che eroghi più di 3A dalle usb, alla fine ho trovato questa:
https://www.amazon.it/KabelDirekt-certi ... VPZ2V?th=1
Dice perè che la corrente TOTALE delle usb è 4,8A, ciò significa che ne hanno 1/3 a testa?
Questo perchè userei le altre per alimentare strisce led e ventole, e non so quanto assorbano.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Alimentazione: ciabatta usb, alimentatore e switch
... si vocifera ... quindi prendile come dicerie, che il problema maggiore non è tanto gli ampere che comunque ne vuole ma non mi ricordo quanti, ma la tensione, il rasp vorrebbe un 5v "abbondante" tipo 5,2v che sotto carico dovrebbero diventare 5v, mentre di solito le porte usb, in generale, erogano 5v che sotto carico diventano 4,8v.
io, nel dubbio piu amletico, ho usato l'alimentatore originale del rasp e non ho mai avuto problemi, la soluzione è stata un po ignorante ma ha funzionato.
per lucine, joypad e altre "inutilità" van bene quasi tutte le usb.
soluzione "ignorante", poi ho aggiunto una presa multipla a tre uscite,foto:
io, nel dubbio piu amletico, ho usato l'alimentatore originale del rasp e non ho mai avuto problemi, la soluzione è stata un po ignorante ma ha funzionato.
per lucine, joypad e altre "inutilità" van bene quasi tutte le usb.
soluzione "ignorante", poi ho aggiunto una presa multipla a tre uscite,foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5509
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Alimentazione: ciabatta usb, alimentatore e switch
l'esperienza sui rasp e i tanti soldi buttati in alimentatori alternativi mi portano a suggerire l'alimentatore originale, l'unico vero garante.
proverei soluzioni in cui almeno il rsp venga alimentato dal suo e il resto come preferisci.
proverei soluzioni in cui almeno il rsp venga alimentato dal suo e il resto come preferisci.
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Alimentazione: ciabatta usb, alimentatore e switch
è la soluzione migliore!larasa ha scritto: ↑14/09/2023, 13:10 ... si vocifera ... quindi prendile come dicerie, che il problema maggiore non è tanto gli ampere che comunque ne vuole ma non mi ricordo quanti, ma la tensione, il rasp vorrebbe un 5v "abbondante" tipo 5,2v che sotto carico dovrebbero diventare 5v, mentre di solito le porte usb, in generale, erogano 5v che sotto carico diventano 4,8v.
io, nel dubbio piu amletico, ho usato l'alimentatore originale del rasp e non ho mai avuto problemi, la soluzione è stata un po ignorante ma ha funzionato.
per lucine, joypad e altre "inutilità" van bene quasi tutte le usb.
soluzione "ignorante", poi ho aggiunto una presa multipla a tre uscite,foto:
Re: Alimentazione: ciabatta usb, alimentatore e switch
Chiarissimo, grazie.
Il problema è che poi...mi è venuta la mania degli interrutori!
Se prendo l'alimentatore originale, dovrei tagliare il cavo per installare un interruttore on/off,
per poter dare e togliere corrente in maniera corretta, senza spegnere tutto il sistema.
E intendo uno di quelli a levetta, esteticamente carino.
Qualcuno lo ha fatto?
In realtà ne installerei diversi, uno per il gruppo ventole, uno per la striscia led ecc...
Il problema è che poi...mi è venuta la mania degli interrutori!
Se prendo l'alimentatore originale, dovrei tagliare il cavo per installare un interruttore on/off,
per poter dare e togliere corrente in maniera corretta, senza spegnere tutto il sistema.
E intendo uno di quelli a levetta, esteticamente carino.
Qualcuno lo ha fatto?
In realtà ne installerei diversi, uno per il gruppo ventole, uno per la striscia led ecc...
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5509
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Alimentazione: ciabatta usb, alimentatore e switch
io ne ho usato uso "classico" da cabinato che alimenta la ciabatta interna a cui sono collegate le millemila cose, cosi accesa/spenta quella amentheluke83 ha scritto: ↑14/09/2023, 14:47 Chiarissimo, grazie.
Il problema è che poi...mi è venuta la mania degli interrutori!
Se prendo l'alimentatore originale, dovrei tagliare il cavo per installare un interruttore on/off,
per poter dare e togliere corrente in maniera corretta, senza spegnere tutto il sistema.
E intendo uno di quelli a levetta, esteticamente carino.
Qualcuno lo ha fatto?
In realtà ne installerei diversi, uno per il gruppo ventole, uno per la striscia led ecc...
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Alimentazione: ciabatta usb, alimentatore e switch
ho trovato delle foto di un lavoro due volte piu ignorante.
ma l'interruttore sulla presa "iec320-c14" non ti basta? o vuoi la levetta per sfizio? puoi mettere la levetta tra la spina e la ciabatta cosi non tagli il filo dell'alim. originale.
ma l'interruttore sulla presa "iec320-c14" non ti basta? o vuoi la levetta per sfizio? puoi mettere la levetta tra la spina e la ciabatta cosi non tagli il filo dell'alim. originale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di larasa il 14/09/2023, 20:11, modificato 1 volta in totale.
Re: Alimentazione: ciabatta usb, alimentatore e switch
Dovrei comunque tagliare il filo della ciabatta per collegarlo all'interruttore.
Vorrei crere un sistema dove posso accendere e spegnere gli apparati alla bisogna.
Esempio, dato che metterei almeno 3 ventole, magari sono rumorose e quella "grossa" vorrei poterla non accendere per non svegliare mia figlia,
oppure potrei non voler accendere i led del marquee.
E poi questi interruttori hanno il "coperchio lanciamissili", come dice la descrizione.
Io credo che ogni uomo abbia il diritto di acquistare la versione con "coperchio lanciamissili" di qualcosa.
Deve essere scritto sulla costituzione, da qualche parte.
edit: ho visto che l'originale eroga 3A, ne ho trovato uno a 5,1V a 4A.
Altrove suggeriscono i 4A. Non che io debba alimentarci chissachè, solo la pulsantiera egstart 2 player, però...
Vorrei crere un sistema dove posso accendere e spegnere gli apparati alla bisogna.
Esempio, dato che metterei almeno 3 ventole, magari sono rumorose e quella "grossa" vorrei poterla non accendere per non svegliare mia figlia,
oppure potrei non voler accendere i led del marquee.
E poi questi interruttori hanno il "coperchio lanciamissili", come dice la descrizione.
Io credo che ogni uomo abbia il diritto di acquistare la versione con "coperchio lanciamissili" di qualcosa.
Deve essere scritto sulla costituzione, da qualche parte.
edit: ho visto che l'originale eroga 3A, ne ho trovato uno a 5,1V a 4A.
Altrove suggeriscono i 4A. Non che io debba alimentarci chissachè, solo la pulsantiera egstart 2 player, però...