@Back To The Future
deve essere fissato molto bene, in generale mi sembrerebbe difficile da giocare, anche perchè titoli, come ad esempio arkanoid, necessitano di sparo, quindi dovresti con una mano usare lo spinner attaccato con le ventose e con l'altra sparare.
Direi complicato da giocare.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders
- Back To The Future
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06/09/2023, 2:18
- Città: Borghetto
Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders
x DigDug: nooooo ... uscire dalla discussione solo perche' ho paventato l' idea di modificare un albatros? Ok ok, non lo faccio piu', giurin giurello!
Ho trovato quel gioco, ma purtroppo il cab non ha i pulsanti laterali, che invece mettero' sul bartop, quindi rimando il test!
x Gothrek: l' albatros comunque avrebbe due pulsanti per il fuoco, uno a destra ed uno a sinistra .. magari portando fuori tre cavi si potrebbe
interfacciarlo ad un pulsante di sparo ed avere cosi le mani in pasta tutto nella stessa basetta

Ho trovato quel gioco, ma purtroppo il cab non ha i pulsanti laterali, che invece mettero' sul bartop, quindi rimando il test!

x Gothrek: l' albatros comunque avrebbe due pulsanti per il fuoco, uno a destra ed uno a sinistra .. magari portando fuori tre cavi si potrebbe
interfacciarlo ad un pulsante di sparo ed avere cosi le mani in pasta tutto nella stessa basetta

- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders
non lo sapevo, io uso batocera con raspberry e non ho mai scavato nel sistema cosi a fondo, devo aggiornarmi ...x Iarasa & Rockman: esatto! Era proprio quello che intendevo, il tasto F1 che mi permette di entrare dentro
il sistema operativo Linux (e che a dire il vero e' organizzato a finestre ed icone molto simile a windows)!
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders
confermo, con f1 accedi alla parte classica della distro, fermo restando quanto tu possa cmq fare, lato ssh piutto che accedendo alla cartella condivisa share.Rockman84 ha scritto: ↑10/09/2023, 19:34 Ciao a tutti
Chiamo in causa @Gothrek quando si tratta di Batocera, però in effetti esiste la possibilità di accedere un po' al "cuore" del sistema, premendo il tasto F1 sulla tastiera nella schermata principale di selezione dei sistemi : da cui si può accedere, oltre ad altre opzioni come il drag&drop dei giochi, alla configurazione di alcuni emulatori un po' più ricchi di opzioni e quindi più "complessi" come il Sega Model 2, Flycast, Duckstation ecc.
Qui si ha la possibilità di "muoversi" con il mouse tra icone e menù a finestre piuttosto classici