Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Guide, richieste e tutto ciò che c'è da sapere sui controlli del cab
Avatar utente
Back To The Future
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/09/2023, 2:18
Città: Borghetto

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Back To The Future »

Ciao .. beh si in questo forum ho solo 8 messaggi, ma e' meglio chiarire subito mettere i puntini sull "i"
piuttsoto che aspettare mesi e poi magari ritrovarmi bannato perche' il bidone di benzina che e' dentro di me (e che e' sempre pronto all' innesco)
e' all' improvviso esploso .. questa volta ho semplicemente "sfiatato" aprendo una valvolina di sicurezza 8-)
Ok per la birra, abito a soli 56 km da Brescia, uno di questi gg si puo' fare.
Ovviamente porto via i miei due bartops e vi sfido ai miei giochi preferiti \:D/
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Tox Nox Fox »

Poi devi considerare che Gothrek oramai è da imbalsamazione. Gli contano gli anni con il test del decadimento degli isotopi per cui devi tenere presente che è un po' il classico vecchietto del bar sotto casa che, con mani dietro la schiena, argomenta che "non si fa così" 😂
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Gothrek »

Back To The Future ha scritto: 08/09/2023, 22:12 Ciao .. beh si in questo forum ho solo 8 messaggi, ma e' meglio chiarire subito mettere i puntini sull "i"
piuttsoto che aspettare mesi e poi magari ritrovarmi bannato perche' il bidone di benzina che e' dentro di me (e che e' sempre pronto all' innesco)
e' all' improvviso esploso .. questa volta ho semplicemente "sfiatato" aprendo una valvolina di sicurezza 8-)
Ok per la birra, abito a soli 56 km da Brescia, uno di questi gg si puo' fare.
Ovviamente porto via i miei due bartops e vi sfido ai miei giochi preferiti \:D/
per le sfide attendiamo il tuo screen a kicker ;)
Avatar utente
Back To The Future
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/09/2023, 2:18
Città: Borghetto

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Back To The Future »

xToxnox: ahaha questa e' bellissima !! <-lol-> <-lol->
Sono gli stesso vecchietti che trovi dietro le recinzioni dei cantieri ancora aperti ?? <-on_rolleye->

Cmq ... ho fatto una visione approfondita alla tua pagina degli encoders, e sono indeciso tra l 'encoder joystick XinMotek
e l'encoder tastiera Mini-pac standard.
Attualmente il mio cabinato monta un encoder joystick tipo questo:

Immagine

Il cabinato ha tantissimi emulatori al suo interno oltre che al MAME, per i quali ho provveduto ad
inserire tutte le ROMs necessarie con tanto di scraping e selezione dei giochi migliori.
La mia domanda e': posso incontrare maggiori problemi utilizzando encoder joystick o encoder tastiera?
Visto e considerato che i miei bocia non utlizzano solo il MAME, ma anche Commodore 64, Amiga, Spectrum e PS2,
vorrei avere una interfaccia versatile e che funzioni sempre (come quella che ho su ora).
Mi pare di aver capito che tutti gli encoders USB hanno gia' di default programmato quali tasti corrispondono
ad ogni pin, quindi mi consigliate il Xinmotek o il minipac standard?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Tox Nox Fox »

Io andrei su minipac perché è un prodotto migliore e preferisco spendere qualcosa in più ma avere qualcosa che qualitativamente e progettualmente è superiore.

Però, c'è da dire che tutti gli encoder "cinesi" sono migliorati moltissimo come qualità delle saldature (i primi aveva persino dei piedini non saldati o oppure le componenti storte o con PIN piegati) e come prodotto generale. Infatti, ora come ora, credo che, prezzo a parte, non ci sia una gran differenza come qualità generale.
Quello che la fa da padrona, come si dice, è la malleabilità del software con la quale puoi cambiare configurazione dei tasti, emulazione joystick tastiera mouse spinner delle interfacce memorizzandole e richiamandole (come nei prodotti di Picerno) da riga di comando.
Se non hai particolari esigenze come può essere quella di comandare un volante, quindi potenziometri, gestire valori alti o bassi su PIN particolari, oppure collegare più dispositivi diversi fra loro vai pure con il Xinmotek
L'unica difficoltà che puoi incontrare è se ne hai due su un Raspberry, dove devi collegare P1 e P2 nello stesso identico modo, mantenendo la stessa corrispondenza dei tasti tra i due encoder e memorizzare solo quello del P1. Avrai così già memorizzato anche il secondo.
Succede perché, ma è una mia teoria, i due encoder sono identici e vengono visti come un solo hardware senza differenza tra uno e l'altro. Capita anche si invertano P1 e P2 ma pare succedesse solo sui primi modelli. Negli ultimi 2 o 3 anni non leggo più del problema di scambio dei giocatori.
Un'altra differenza potrebbe essere il ritardo nella lettura e risposta a video dei comandi ma su quello non ho dati particolari. Avevo visto una comparazione di vari encoder, e c'è ancora in una discussione sulla jammasd per cui se interessa la recupero, ma sinceramente penso non sia più un dato da tenere presente per vari fattori. Oramai sono tutti sotto i 3 / 4 frame di risposta. Quello che può dare più fastidio è il monitor.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3223
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da DigDug »

smartasd scartata in partenza?
Avatar utente
Back To The Future
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/09/2023, 2:18
Città: Borghetto

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Back To The Future »

x DigDug: si in effetti stavo guardando anche SmartASD, ma forse e' anche troppo per me, ha un sacco di opzioni extra che non utilizzerei mai.

xToxNox: in futuro vorrei aggiungere uno spinner per poter giocare a giochi tipo Arkanoid.
Ad esempio questo modello compatibile con MiniPac:

https://www.arcadexpress.com/it/trackba ... inner.html

quindi direi di rimanere su MiniPac.

Pero' essendo neofita in questo campo hardware vorrei fare una domanda che a molti esperti del settore potra' sembrare stupida
ma a me sta facendo impazzire: come spiegato piu' sopra ho intenzione di clonare un SSD preesistente in un cab su un Nvme
da inserire nel bartop che sto costruendo. Questo cab monta un encoder joystick, mentre Minipac e' un encoder tastiera.
Dunque, scorrendo tra i vari encoders elencati nella pagina di ToxNox ho visto una configurazione preimpostata
nella scheda SmartASD tipo questa:

D1->Keyboard->5
D2->Keyboard->1
D3->Keyboard->UP ARROW
D4->Keyboard->DOWN ARROW
D5->Keyboard->LEFT ARROW
D6->Keyboard->RIGHT ARROW
D7->Keyboard->LEFT CTRL
D8->Keyboard->LEFT ALT
D9->Keyboard->SPACE
D10->Keyboard->LEFT SHIFT
D11->Keyboard->Z
D12->Keyboard->X
D13->Keyboard->6
D14->Keyboard->2
D15->Keyboard->R
D16->Keyboard->F
D17->Keyboard->D
D18->Keyboard->G
D19->Keyboard->A
D20->Keyboard->S
D21->Keyboard->Q
D22->Keyboard->W
D23->Keyboard->I
D24->Keyboard->K

La mia domanda e': questa configurazione sara' identica di default per tutti gli encoders o ci sono delle discrepanze
tra i vari modelli?
Ergo, la configurazione che trovero' gia' impostata nel mio cabinet con un encoder joy sara' valida anche per l' encoder
joystick MiniPac?
Vorrei ricordare che utilizzo Batocera Linux, e che da cab (o bartop) non trovo la possiblita' di entrare nel sistema
per lanciare eventuali programmi per riconfigurare la mappatura (ovviamente se necessario) ...
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da larasa »

per lo spinner , se ti piace recuperare e smacchinare , ti posto un video molto interessante.

https://www.youtube.com/watch?v=88MSh8d_1TI

poi ...
non trovo la possiblita' di entrare nel sistema
cioè? cosa intendi ?

il mio punto di vista: forse per c64 , spectrum e amici con tastiera, sarebbe meglio un encoder-tastiera, ma attaccare una tastiera vera è piu "realistico" e "facile".
ti invito a provare a installare batocera da zero, semplice, in italiano e "didatticamente facile" e ... come lo vuoi te.
per gli encoder la penso come tox, sono quasi tutti uguali e , se puoi, se monti due encoder prendili simili ma non uguali, ma è un problema vecchio e raro.

...qui i pensionati vorrebbero vedere lavorare nel cantiere per commentare ... please hai qualche foto del lavoretto che stai facendo ?
Ultima modifica di larasa il 10/09/2023, 14:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3223
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da DigDug »

Come già detto da Tox, io mi aspetterei di dover riconfigurare qualche comando.

Smartasd ha un programma per farlo su Windows, gli altri non lo so (ma immagino di sì).
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Gothrek »

io per lo spinner su batocera (e per i volanti) ho usato una soluzione basata su arcade1up (spinner) e scheda 12 in 1 cosi da utilizzarla anche per i volanti.
https://thunderstickstudio.com/products ... face-board
https://www.amazon.it/Fosiya-Spinner-Ar ... B0895QF3MS
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3223
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da DigDug »

Back To The Future ha scritto: 10/09/2023, 14:19 quindi direi di rimanere su MiniPac.
guardando, sembra avere tutto quello che ti serve.
un po' corto il cavo secondo me...
Avatar utente
Back To The Future
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/09/2023, 2:18
Città: Borghetto

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Back To The Future »

x Iarasa: bel video .. conosco il tipo, lo seguo da molto tempo! Assieme al folle toscano di MVV Blog e a Once Were Nerd sono i miei preferiti! <-clap->

"Entrare nel sistema" intendo uscire da Batocera linux ed andare nella pagina a finestre del sistema dove ci sono tutte le icone e poter quindi lanciare
eventuali programmi di configurazione dell' encoder.

La foto .. adesso sicuramente riderai, ma il mio cell e' momentaneamente fuori uso ed in riparazione, e non ho altre
macchine fotografiche a disposizione.
Ai miei figli il cell non glielo ho ancora comprato, ho aspettato il piu' possibile per dargli in mano un oggetto che se usato male puo'
diventare estremamente nocivo (chi e' papa' ed e' particolarmente apprensivo e protettivo come il sottoscritto sa benissimo di cosa stia parlando).
E comunque per Natale ahime' dovro' comprarglielo, se non altro per non metterli in imbarazzo con i loro compagni di scuola, che oramai lo
hanno gia' tutti!
Ed allora mi dirai: come fai a stare senza cell? Ehm, sto usando un Samsung SGH-D900 del 2006 a carburo .. sai quei cellulari che una carica ti durava
una settimana intera e poi suonava per altre 24 ore avvertendoti che la batteria era scarica ??
Ecco, ho tirato fuori dal cassetto questo gioiellino e .. udite udite, dopo almeno 12 anni che non lo usavo .. la batteria si e' lasciata caricare !!
Provate a farlo con uno smarthpone di oggi ... dopo tutto questo tempo la batteria minimo sarebbe gonfia come una mongolfiera !!
Cmq, questo cell ha una fotocamera di 3 megapixel, e fotografare un albero o un bartop il risultato cambierebbe poco, quindi dovete
aspettare che mi ridiamo il mio bestiolino (Samsung Note 20 Ultra 5G)

Per il resto, scusate sono duro di comprendonio, ma attualmente ho un encoder joystick montato sul cab, ma gli emulatori per computers tipo Amiga, Spectrum,
Commodore 64 ecc hanno l' opzione per far apparire una tastiera virtuale sullo schermo (tasto coin di sinistra, a fianco del pulsante GIOCATORE1).
A parte cio' ho anche una minitastiera reale collegata ad una porta USB posteriore, per accedere velocemente ad alcune funzioni.
Vorrei capire il nesso tra encoder tastiera e l' utilizzo di una tastiera virtuale o reale che sia. Mi state dicendo forse che utilizzare un encoder tastiera
non ha senso se posseggo gia' collegata una tastiera vera tramite porta USB?

x Digdug .. non ho problemi, se pero' esistesse un programma sotto Linux da lanciare dentro il sistema (cioe' uscendo da Batocera ed accedendo al pannello
con le icone).

x Gothrek: Beh, visto che sul pannello frontale del bartop non c'e' spazio per fare un foro e metterci lo spinner, la mia idea sarebbe
quella di acquistare lo spinner da arcadexpress, costruire un piccolo box esterno, e collegarlo poi al volo tramite porta USB qualcora si volesse
giocare ad Arkanoid o similari. Lo spinner in questione puo' essere fornito con la basetta USB, quindi il collegamento risulterebbe estremamente facile.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Gothrek »

@Back To The Future
la tua idea sarebbe di avere una sorta di joystick "old style" ma con lo spinner? collegato usb alla plancia o al pc? da tenere in mano?
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3223
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da DigDug »

Back To The Future ha scritto: 10/09/2023, 16:09 Per il resto, scusate sono duro di comprendonio, ma attualmente ho un encoder joystick montato sul cab, ma gli emulatori per computers tipo Amiga, Spectrum,
Commodore 64 ecc hanno l' opzione per far apparire una tastiera virtuale sullo schermo (tasto coin di sinistra, a fianco del pulsante GIOCATORE1).
A parte cio' ho anche una minitastiera reale collegata ad una porta USB posteriore, per accedere velocemente ad alcune funzioni.
Vorrei capire il nesso tra encoder tastiera e l' utilizzo di una tastiera virtuale o reale che sia. Mi state dicendo forse che utilizzare un encoder tastiera
non ha senso se posseggo gia' collegata una tastiera vera tramite porta USB?

x Digdug .. non ho problemi, se pero' esistesse un programma sotto Linux da lanciare dentro il sistema (cioe' uscendo da Batocera ed accedendo al pannello
con le icone).
Un encoder che emuli tastiera o pad cambia poco se poi hai la possibilità di riconfigurare gli input, tramite software proprietario (winipac per esempio) o sistema operativo/emulatore/frontend (distribuzioni come batocera, ecc...)
La tastiera virtuale negli emulatori è stata creata probabilmente per la necessità di dare input che non si hanno disponibili quando sei al di fuori del contesto del classico pc da casa.
Quindi a quel punto tiri fuori la tastiera, fisica o virtuale che sia.
Inserire C64, Amiga e computer in genere sul cab è una stortura, alimentata dalle distribuzioni "C'ho dentro tutto!!1!!" (dovevo dirla, l'ho detta!).
E te lo dice uno che nel cab ce li ha messi. Giocateci sul pc, o meglio, tirate fuori gli originali.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da larasa »

se pero' esistesse un programma sotto Linux da lanciare dentro il sistema (cioe' uscendo da Batocera ed accedendo al pannello
con le icone)
...continua la mia confusione: batocera è un sistema operativo, non credo abbia "finestre", ma ha tantissime opzioni.

per le foto aspettiamo volentieri.
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Rockman84 »

Ciao a tutti

Chiamo in causa @Gothrek quando si tratta di Batocera, però in effetti esiste la possibilità di accedere un po' al "cuore" del sistema, premendo il tasto F1 sulla tastiera nella schermata principale di selezione dei sistemi : da cui si può accedere, oltre ad altre opzioni come il drag&drop dei giochi, alla configurazione di alcuni emulatori un po' più ricchi di opzioni e quindi più "complessi" come il Sega Model 2, Flycast, Duckstation ecc.

Qui si ha la possibilità di "muoversi" con il mouse tra icone e menù a finestre piuttosto classici
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Tox Nox Fox »

Purtroppo la clonazione porta sempre problemi se fatta come vuoi fare tu
La cosa migliore sarebbe reinstallare da zero e fare i vari passaggi così da non avere nessun problema che potrebbero comunque esserci.

La differenza joystick tastiera nella quasi totalità degli emulatori non da problemi. Il problema può essere quello detto, ovvero di dover reimpostare qualche tasto in qualche emulatore.
Non è niente di complicato. In base all emulatore si entrerà nel menù specifico usando tastiera o tasto preconfigurato e si riconfigura il tasto specifico.

Si consiglia sempre e comunque di fare un'istallazione pulita da zero perché
- la fai tu e fai quello che ti serve
- impari a mettere mano sul sistema per eventuali modifiche
- lo personalizzi
- se devi cambiare o rifare il tutto sei autonomo

In alternativa, se hai timore di avere problemi, prendi gli encoder uguali al cab e incrocia le dita. Potresti essere fortunato e non dover far nulla

Lo spinner lo puoi comprare USB diretto. Andrà configurato ma è una cosa che vedremo successivamente.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Back To The Future
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/09/2023, 2:18
Città: Borghetto

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Back To The Future »

x Gothrek: Sisi proprio cosi', la mia idea sarebbe quella di sventrare un vecchio Albatros (zio mi perdoni per un simile scempio),
adattarci uno spinner al posto della levetta, e poi appiccicarlo al volo da qualche parte a fianco del bartop grazie alle sue 4 ventose.
Sto forando per mettere l' uscita USB doppia posteriore nel bartop , quella che poi usero' per collegare tastiera e/o mouse,
quindi sarei molto comodo ad attaccarlo "on the fly".

x DigDug: si vero, ma quando hai a disposizione un Nvme da 2TB e vedi che il Batocera supporta piu di 170 emulatori, l' idea
e' quello di metterci dentro l' universo finche' ci entra \:D/
Attualmente sono configurati bene tutti gli emulatori, i vari inputs, le hotkey, le shorts e via dicendo.
Spero di poterli mantenere clonando il tutto su un sistema nuovo.

x Iarasa & Rockman: esatto! Era proprio quello che intendevo, il tasto F1 che mi permette di entrare dentro
il sistema operativo Linux (e che a dire il vero e' organizzato a finestre ed icone molto simile a windows)!
Grazie Rockman! Probabilmente utilizzando mouse e tastiera e' possibile lanciare programmi dedicati
nell' eventualita' di una riconfigurazione dell' encoder.

x Tox Nox Fox: Si, li vendono gia' pronti, ma vorrei quello che ho postato piu sopra: permette o il collegamento
diretto all' Ipac oppure, tramite piccola schedina aggiuntiva, via USB. Molto flessibile direi.
E poi metterei di sicuro il contrappeso per aumentarne la giocabilita'. <-gogogo->
Aspettiamo cmq che finisca il tutto e poi vediamo se saro' fortunato al primo colpo :)

Colgo l' occasione per chiedere una cosina: esiste una pagina dove viene elencato tutto l'hardware compatibile per
Batocera ultima release? Non vorrei mai che il procio con scheda grafica incorporata che vorrei prendere:

https://www.amazon.it/gp/product/B091J3 ... JU7H&psc=1

non venisse supportato.
Ultima modifica di Back To The Future il 11/09/2023, 1:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3223
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da DigDug »

Back To The Future ha scritto: 10/09/2023, 20:36 x Gothrek: Sisi proprio cosi', la mia idea sarebbe quella di sventrare un vecchio Albatros (zio mi perdoni per un simile scempio),
adattarci uno spinner al posto della levetta, e poi appiccicarlo al volo da qualche parte a fianco del bartop grazie alle sue 4 ventose.
Sto forando per mettere l' uscita USB doppia posteriore nel bartop , quella che poi usero' per collegare tastiera e/o mouse,
quindi sarei molto comodo ad attaccarlo "on the fly".
dopo questo esco dalla discussione.
prima però ti chiedo...
Back To The Future ha scritto: 10/09/2023, 20:36 x DigDug: si vero, ma quando hai a disposizione un Nvme da 2TB e vedi che il Batocera supporta piu di 170 emulatori, l' idea
e' quello di metterci dentro l' universo finche' ci entra \:D/
Attualmente sono configurati bene tutti gli emulatori, i vari inputs, le hotkey, le shorts e via dicendo.
Spero di poterli mantenere clonando il tutto su un sistema nuovo.
lancia pinball fantasies sull'emulatore amiga e dimmi se riesci a giocarci.
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Rockman84 »

Prego @Back To The Future , non c'è di che: per quel che posso, sempre felice di poter dare qualche piccolo spunto.

Per quel che riguarda la compatibilità, a livello di processori Batocera gestisce tutto senza problemi.

Qui, al limite, la pagina dedicata al discorso schede video. Che io sappia, per quanto detto sopra, non mi risulta esista una pagina ufficiale relativa ai processori

https://wiki.batocera.org/supported_pc_hardware
Rispondi

Torna a “Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)”