È possibile trovare istruzioni specifiche per la versione V3?
Potreste almeno dirmi a cosa servono i connettori di questa sezione?:

Grazie.
per quanto riguarda il manuale hai ragione, ma è risaputo che ai programmatori non piaccia scrivere la documentazione
ti ho risposto il 19 luglio alle 12:15. se non trovi l'email ti incollo qui il contenutoalbmm ha scritto: ↑26/08/2023, 14:33 Detto questo, ho parecchi problemi con il mio JammASD. Per il primo ho inviato un'e-mail a info@webasd.com il 19 luglio e non ho ancora ricevuto risposta. Non ho voglia di postare qui tutto il contenuto della richiesta, non ne ho il tempo, potreste indicarmi (qui o in privato) un indirizzo email a cui inoltrarla?
as it seems you know, JammASD doesn't convert the signal frequency. It seems that you have already set correctly the h-sync filters and if the signal passes to the monitor it should be OK. Are you sure that your monitor doesn't have a jumper to choose at which frequency it has to work?
After you press "write flash" it shows "Succesful write! Reboot Device"?. If yes it is OK.
The Spanish layout is only valid in the software interface to choose the characters that will be sent to the PC. Each character has a code that in Italian could be different from the Spanish one
con "<15910> <600>" è strano che non passi 16100 visto che il filtro impostato dovrebbe far passare segnali da 15610 a 16210. H-Sync in Checking riporta 16100? se da 600 lo porti a 1000 funziona? perchè poi imposti un filtro così stretto? potresti avere problemi con altre risoluzionialbmm ha scritto: ↑26/08/2023, 14:33 D'altra parte, ho configurato un intervallo specifico (<15910> <600>) e con esso attivo non mostra l'immagine in alcune combinazioni di refresh incluse in questo intervallo (ad esempio, quella di un qualsiasi gioco NeoGeo, <16100> <59>), mentre con l'intervallo predefinito di 15 khz sì (il software JammASD riporta una lettura corretta e identica in entrambi i casi della frequenza che riceve, ma nel caso dell'intervallo personalizzato non mostra l'immagine).
vedi sopra, ti avevo già risposto nella emailalbmm ha scritto: ↑26/08/2023, 14:33 Un altro piccolo bug riscontrato è che anche se cambio il layout della tastiera in spagnolo non si salva mai, torna sempre all'italiano dopo la registrazione e il riavvio del software (riavvio che, tra l'altro, segnala sempre un errore quando rileva nuovamente la scheda).
l'alimentazione USB del PC è più stabile e garantisce una comunicazione migliore sul bus poi questo permette l'utilizzo anche a chi non ha un alimentatore nel cabinet
l'indirizzo sorgente era il mio e non info....
l'immagine doppia viene visualizzata da un segnale a 31khz su monitor a 15khz. l'immagine tripla potrebbe proveniere da un segnale a 48khzalbmm ha scritto: ↑29/08/2023, 12:02 Potrei arrivare alla conclusione che il mio Weche OK Baby è delle prime unità, e che il tuo monitor funziona solo a 15 khz, ma non mi stai confermando se vedere l'immagine tripla può essere un comportamento tipico della trasmissione di un segnale a 25 khz su un monitor a 15 khz.
i filtri sono software quindi se la frequenza letta nella scheda checking è giusta escluderei un difetto della jammasdalbmm ha scritto: ↑29/08/2023, 12:02 Questo, e di non poter cambiare l'intervallo di frequenza predefinito con uno personalizzato con delle garanzie (perché è un guasto del dispositivo, non riesco a trovare altre spiegazioni) è ciò che non mi permette di escludere che si tratti di un problema di JammASD, poiché non ho una connessione alternativa per confermarlo.
un segnale al di fuori del range di qualche centinaio di hertz non è dannoso per il monitoralbmm ha scritto: ↑29/08/2023, 12:02 Per quanto riguarda l'intervallo personalizzato, volevo definirne uno che fosse allineato con il preset del monitor che uso per switchres (arcade_15):
// Arcade 15.7 kHz - standard resolution
arcade_15
crt_range0 15625-16200, 49.50-65.00, 2.000, 4.700, 8.000, 0.064, 0.192, 1.024, 0, 0, 192, 288, 448, 576
... con un margine sopra i 10 hz e sotto i 15 (non ho osato mettere i decimali perché non so se la scheda li accetta, e/o se si indicano con "." o ",").
non appena possibile farò una verifica
puoi collegare 12V al connettore J7, necessari solo per l'amplificatore audio, ed evitare completamente l'alimentatore del cabinet. i 5V non sono necessari alla scheda perchè li preleva dal PC
Ciao @picerno ; Ho una conoscenza limitata dell'elettronica, ma non c'è modo di capire questo.picerno ha scritto: l'immagine doppia viene visualizzata da un segnale a 31khz su monitor a 15khz. l'immagine tripla potrebbe proveniere da un segnale a 48khz
non riesco a vedere i video, dice che sono privati.albmm ha scritto: ↑30/08/2023, 12:56 Vi mostro due video:
https://www.youtube.com/watch?v=EAspfIJbmJk
https://www.youtube.com/watch?v=VDVTNgHIc28
non sono esperto ma dalla descrizione penso che possa essere un difetto del monitor. non hai un'altra sorgente video?
questo comportamento mi sembra un po' tipico dei CRT ma non so valutare se sia nei limiti della normalità. potrei anche sbagliarmi, vediamo se interviene qualche esperto