Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Conversione cabitato SEGA

Area riservata ai Cabinet costruiti o restaurati per un singolo gioco (repliche degli originali, restauro cabinet dedicati, ecc)
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Gothrek »

il pc come ti dicevo non è recentissimo quindi te la cavi secondo me con meno di 100 euro.

per il panel ti va bene fartelo da solo? salvaguardando l'originale?

il cablaggio sarebbe da fare in tutti e 2 i casi (sia rasp che pc)

cmq secondo me stai sotto i tuoi 300
Avatar utente
Pixio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/2023, 16:18
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Pixio »

Per il PC non ero preoccupato tanto del costo, quanto della effettiva reperibilità. Discorso diverso ad esempio per un raspberry che immagino sia fatto in serie. Vai su amazon ed è bello e pronto (credo eh?)
Apro un post su mercatino qui sul forum per vedere magari qualcuno di voi se ha un PC che fa al caso mio?

Per il panel va bene. Non so esattamente cosa vada rifatto, se tutto il blocco movibile o solo il pannello dove poggiano i pulsanti, ma me la cavo decentemente con il lavorare il legno.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Tox Nox Fox »

La plancia sarebbe da togliere e rifare da zero

Metto in giro che voci che se troviamo da cambiarlo magari vai meglio. Poi valuti se ti conviene o meno
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da DigDug »

effettivamente, senza sbattersi per rivendere tutto il sistema naomi, potresti valutare se venderlo tutto così com'è.
vedo su subito che c'è un utente vicino venezia che tratta cabinati, magari è interessato ad uno scambio...
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Tox Nox Fox »

Per la conversione abbaino anche @xbrunox che ha il mobile uguale
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Gothrek »

Pixio ha scritto: 24/08/2023, 3:10 Per il PC non ero preoccupato tanto del costo, quanto della effettiva reperibilità. Discorso diverso ad esempio per un raspberry che immagino sia fatto in serie. Vai su amazon ed è bello e pronto (credo eh?)
Apro un post su mercatino qui sul forum per vedere magari qualcuno di voi se ha un PC che fa al caso mio?

Per il panel va bene. Non so esattamente cosa vada rifatto, se tutto il blocco movibile o solo il pannello dove poggiano i pulsanti, ma me la cavo decentemente con il lavorare il legno.
Il panel lo rifarei tutto, per lasciare inalterato l'origiginale, se te la cavi col legno, è una banalità..un pezzo di legno forato :D

pc ne trovi un bel po
Vinylmen

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 467
Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
Medaglie: 1
Città: Fabbrico
Grazie Ricevuti: 37 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Vinylmen »

Ma tienilo cosi,e cerca un generico da lavorare che ne vendono a palate in giro e rete...Farai bella figura avendo salvato un cab.originale funzionante,con accanto la tua creazione multigames....Eh lo so,sono nostalgico,sarà per l'età.... ;-)
Avatar utente
Pixio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/2023, 16:18
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Pixio »

Gothrek ha scritto: 24/08/2023, 8:27 pc ne trovi un bel po
Direi di partire da lì ed iniziare a mettere ordine nel progetto.
Vinylmen ha scritto: 24/08/2023, 11:27 Ma tienilo cosi,e cerca un generico da lavorare che ne vendono a palate in giro e rete...Farai bella figura avendo salvato un cab.originale funzionante,con accanto la tua creazione multigames....Eh lo so,sono nostalgico,sarà per l'età.... ;-)
Fosse per me terrei solo originali di tutti i titoli che mi interessano comprandone a vagonate e creandomi un locale salagiochi, ma non è realizzabile 8-)
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da CONSOLEMAN »

Ascolta scambialo con uno già pronto, se vuole una differenza punta sulla scheda funzionante e originale e finisce così perché non vedo la luce infondo al tunnel
Avatar utente
Pixio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/2023, 16:18
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Pixio »

CONSOLEMAN ha scritto: 24/08/2023, 15:58 Ascolta scambialo con uno già pronto, se vuole una differenza punta sulla scheda funzionante e originale e finisce così perché non vedo la luce infondo al tunnel
Che ottimismo! Sono proprio messaggi rincuoranti da leggere per uno nuovo 8-)
Meno male che almeno ci sono io che vedo il tunnel. Lungo? Assolutamente sì, ma come tutto ha un'inizio ed una fine. Ripeto per la n*X volta: se arrivassero offerte di scambio le prenderei in considerazione e NON per la difficoltà del progetto, ma perché ho capito cosa ho in mano: sventrare un cabinato che ha passato 25 anni intatto è un peccato.
Dovrò aggiungere qualcosa? Ma chi se ne frega. Se è multigioco con CRT e, soprattutto, me lo portano in casa va benissimo.

Possiamo tornare ai consigli sulle componenti da acquistare?
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Rockman84 »

Ciao, per quanto mi riguarda posso volentieri parlare un pò del PC (fisso) che andrebbe a fare da "motore" a tutto e ti parlo ragionando così come farei per me stesso, poi chiaramente è normale ed anche giusto che ognuno abbia le proprie opinioni in merito (aspettiamo anche dritte da parte di altri).

Partiamo dal presupposto che, a mio avviso, si debba fare il lavoro bene ed una volta sola, quindi senza modifiche/aggiunte in un secondo tempo che per esperienza portano solo a complicazioni.

Importantissimo quindi avere una solida base di partenza sulla quale ragionare: cosa vorresti andare ad emulare? Solo i classici da bar degli anni'80 e '90 oppure anche giochi (sempre da sala) più recenti tipo Naomi1/2, Sega Model 3 ecc?

Lo chiedo dato che, ovviamente, per questi ultimi sistemi servirebbe un PC un pò più "pompato".

Per questioni di flessibilità, versatilità ed anche prestazioni avrai quindi capito che non opterei per un Raspberry ma per un classico computer fisso.

Se vuoi appunto emulare solo i classici sino alla metà degli anni '90 (quindi niente 3D spinto), non hai bisogno di grosse cose. A mio avviso un PC con un processore I3 ed una scheda video tipo ATI Radeon HD5450 sono moto più che sufficienti per gestire l'80% dello scibile arcade retro. A livello di Ram, 4GB possono andare.
Ho detto ATI Radeon dato che io, utilizzando Batocera, ho trovato molto semplice forzare il segnale di tali schede a 15KHZ per poter giocare su un monitor a tubo catodico...stessa cosa che dovresti per forza fare anche tu, sia con Batocera che sotto Windows, quindi a livello di sistema operativo da usare...a te la scelta.

A mio modo di vedere, dal momento che non hai grandissima epserienza in ambito emulativo, Batocera potrebbe fare al caso tuo nel senso che si presenta come un pacchetto già bello che pronto e, almeno per le cose di base, abbastanza user-friendly.

Chiaro che Windows è un sistema più "aperto", configurabile e conosciuto ma se ci fermiamo all'emulazione dei vecchi giochi da bar, alla fine non c'è nulla di particolare da configurare e smanettare. Per me Batocera rimane ancora un pò "acerbo" ed inutilmente complicato rispetto a Windows in ambito Sega Model 2 e Model 3 ma questo è altro discorso.

Non ho volutamente citato le console dato che, a parer mio, i controlli di una plancia arcade non adrebbero molto bene per sostituire un classico joypad...e poi se volessi andare ad emulare cose tipo Saturn, Playstation 2, Dreamcast, Gamecube ecc. ci vorrebbe un PC sicuramente più "carrozzato".

Altre cose riguardanti il PC in realtà non ce ne sono

Chiedo scusa per il "pippone" e spero di averti tolto anche solo qualche piccolo dubbio.

Buona serata.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Gothrek »

pc:
io o uso con soddisfazione minipc o tiny
in generale preferisco "smembrarli per distribuire gli oggetti del case in maniera piu' accessibile (esempio un ripiano metto la mb e disposti intorno HDD alimentatore ecc perchè spesso cambio hdd per provare nuove versioni o faccio modifiche), nel tuo caso potresti anche lasciarlo bello e pronto in un determinato punto.
Esempi di pc su cui montare una scheda grafica con cui ci faccio girare giochi fino a fine anni 90 potrebbe essere:

Lenovo thinkcenter m83

questo è quello che attualmente sto usando su cui ho montato una vecchia ati (per il mio crt a 15khz), di vecchie schede video dovrebbero essercene eventualmente in vendita ad una 20ina di euro mi pare anche nel mercatino.

secondo me girando questo pc+ la scheda potresti stare intorno ai 100 euro. Il pc prendilo come riferimento circa le caratteristiche hw, ovviamente puo' essere altra marca, l'imporntate che tu possa montare una vecchia ATI in uno slot.

CPO (pannello):
bella tavola di legno della grandezza simile all'attuale su cui forare a tazza per bottoni e joy (che trovi sia nel nostromercatino o sui vari siti di cinesame). Trovi anche offerte di tutto l'occorrente (incluse 2 schede usb che in futuro probabilmente ti torneranno utili,
che visto il costo porterei tutto a casa). La spesa qui sarà tra i 30 e i 50 per allinclusive

Grafiche CPO:
hai varie scelte, dall'adesivo al plexy retrostampato (io ho preferito quest'ultimo), lo applichi sulla tavola. Nel caso avessi optato per il plexy retrostampato (io te lo consiglio), lo foreresti insieme alla tavola (con qualche accortezza che se sei interessato vedremo dopo). qui la spesa potrebbe arrivare fino ad una 20-30 dipende dalle scelte

Molding/bordo CPO:
se piace, puoi applicare un bordo in gomma/plastica. pochi euro

Optional varie ed eventuali:
ampli audio economico (una decina di euro)
trackball (una ventina di euro)

Meno optional, una birra offerta come donazione al forum se tutto è andato bene :D
Avatar utente
Pixio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/2023, 16:18
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Pixio »

Rockman84 ha scritto: 24/08/2023, 17:52
Chiedo scusa per il "pippone" e spero di averti tolto anche solo qualche piccolo dubbio.

Buona serata.
Pippone? È un post fantastico! <-clap->

EDIT: vedi che siete fighissimi? Non sapevo neanche che mi potessero interessare giochi più recenti NAOMI 1 e 2. Credo proprio di voler anche quelli, quindi magari poi chiederò le specifiche precise del PC una volta definito il progetto
Ultima modifica di Pixio il 24/08/2023, 18:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Pixio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/2023, 16:18
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Pixio »

Direi che la strada è tracciata e le scelte sono prese. Andrei quindi per un mamecab partendo dall'acquisto del PC e nel frattempo inizio a preparare il CPO (l'idea del plexiglass retrostampato è strafiga!).
Mi tengo un paio di giorni per discutere dello scambio che mi era stato proposto su FB, dovrebbe mandarmi info in serata e vi aggiorno.
Gothrek ha scritto: 24/08/2023, 18:10 Meno optional, una birra offerta come donazione al forum se tutto è andato bene :D
Mi stavo chiedendo esattamente come potermi sdebitare!

P.S. Se entro qualche giorno non concludo lo scambio, posso aprire un nuovo thread tipo "Conversione, inizio dell'avventura" dove chiedere tutto (ed intendo tutto tutto tutto <-lol-> ) quello che servirà, procedure incluse?
Vinylmen

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 467
Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
Medaglie: 1
Città: Fabbrico
Grazie Ricevuti: 37 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Vinylmen »

Chiedo venia se sono stato insistente postando il mio punto di vista....Ora taccio,e seguo comunque l'evolversi per raggiungere il traguardo,consigliato da tutti i smanettoni del forum....Forza.... Saluti Vinyl... ;-)
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Tox Nox Fox »

Il prossimo topic lo devi aprire in mamecab, altrimenti sposto questo.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Pixio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/2023, 16:18
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Pixio »

Vinylmen ha scritto: 24/08/2023, 18:46 Chiedo venia se sono stato insistente postando il mio punto di vista....Ora taccio,e seguo comunque l'evolversi per raggiungere il traguardo,consigliato da tutti i smanettoni del forum....Forza.... Saluti Vinyl... ;-)
Non chiedere scusa per quello, è il motivo per cui esistono le discussioni ed i pareri diversi. Il problema nasce dalle esigenze diverse di ognuno, così come dai trascorsi e passioni. Io lo capisco davvero che per chi li ama, uccidere un cabinato originale è un crimine e so benissimo che sto commettendo un reato.
Il tuo parere, così come quello di altri, mi ha aperto la mente e fatto riflettere davvero sulla possibilità di lasciare la bestiolina così com'è e provare uno scambio che si avvicini alle mie esigenze. Io di mio volevo qualcosa di originale, perché da perfetto ignorante come sono ho solo visto annunci di scatolette con schermo LED venduti a prezzi folli. Quelle scatolette non rispondono alle mie necessità, quelle di voler "tornare bambino" con un monitor orribile, grafica pessima ed audio incomprensibile.
Ho quindi pensato di partire da una base sicura, quella di un "originale", con CRT dell'epoca, per poi implementare i titoli che mi piacevano. Certo, non pensavo fosse così complicato, giuro che credevo fosse solo un "stacca 'sto cavo, compra 'sta pandora e gg" <-lol->

Oh, poi non abbiamo mica finito con le richieste assurde eh? Appena finirò questo progetto ne inizierà subito un altro dove chiederò se e come avere un cabinato con pistole per emulare Time Crisis e House of the Dead <-lol->
Ultima modifica di Pixio il 24/08/2023, 19:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Pixio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/2023, 16:18
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Pixio »

Tox Nox Fox ha scritto: 24/08/2023, 18:52 Il prossimo topic lo devi aprire in mamecab, altrimenti sposto questo.
Se fosse possibile preferire aprirne uno nuovo, direttamente in mamecab, per una questione di ordine e reperibilità delle informazioni
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da DigDug »

Non capisco perché si consigliano sempre le cinesate di AliExpress per una cosa fondamentale come i controlli.
6 + 2 tasti per player più 2 joystick sono circa 100 euro, se si vuole prendere roba come zio comanda.
Avatar utente
Pixio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/2023, 16:18
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Pixio »

DigDug ha scritto: 24/08/2023, 19:11 Non capisco perché si consigliano sempre le cinesate di AliExpress per una cosa fondamentale come i controlli.
6 + 2 tasti per player più 2 joystick sono circa 100 euro, se si vuole prendere roba come zio comanda.
Onestamente quando sarà anch'io preferirei avere tasti buoni, con buoni cavi e connettori proprio perché sono niubbo 8-)
Joystick no, non si avvicineranno mai al mio cabinato 8-) 8-) 8-)
Rispondi

Torna a “Originali\Riproduzioni”