Ciao @Rockman84!Rockman84 ha scritto: ↑08/07/2023, 10:41 Ciao! @Rockman84!
Ho sempre seguito questo post da "silente", nel senso che non ho le capacità tecniche per poter dare giudizi o fornire dritte particolari.
Personalmente non colleziono grafiche arcade e non sono nemmeno un restauratore (né digitale né tantomeno "fisico"), però avrei una domanda da profano per pura e semplice curiosità:
@Mikonos : quanto può essere complicato e, più in generale, come è possibile reperire le grafiche originali di un mobile arcade su file che poi tu restauri in digitale?
Grazie
Grazie per la domanda!
Ci sono pezzi di decorazione davvero molto difficili e devi avere dei contatti. Quando si presenta la possibilità di risolvere una parte, controllo tutti i miei contatti nel caso ce l'abbiano.
Sono aperto a ricevere qualsiasi pezzo di arredamento arcade e flipper, e non mi interessa il tipo. Colleziono di tutto e in tutte le lingue.
C'è una strategia che seguo quando gli utenti mi chiedono di un pezzo specifico di decorazione:
1) Se nel set non ho uno o più dei decori che mi chiede un utente, gli chiedo se li ha e se ha la possibilità di digitalizzarli. In cambio ti do il file o ti offro uno sconto sulla stampa che ordino da un negozio di mia fiducia.
2) Se non hai nulla di quel set, ti offro uno sconto per qualsiasi altro pezzo che puoi digitalizzare o inviarmi fisicamente.
Posso rivolgermi anche a negozi "professionali". Normalmente sono i negozi che mi contattano per restaurare le decorazioni, ma io contatto anche i negozi per scambiare file.
Ci sono davvero molti modi in cui ottengo nuovi pezzi, ad esempio compro molte decorazioni originali, pago le scansioni, scambio e disegno cose specifiche per utenti speciali (personalizzazioni).
Spero che questa piccola spiegazione abbia chiarito i tuoi dubbi!
Saluti