Buongiorno a tutti,
ho recuperato da lavoro un mini PC di quelli senza ventolai giusto per sfizio, gli ho inserito un ssd con l'immagine di Batocera, devo dire che funziona egregiamente, ma visto che in questi giorni, ho dovuto fare il funerale alla mia PS2, ho deciso di inserire le iso dei giochi che utilizzano il controller BUZZ!! tipo Roba Jam, Ace Racer Quizzone nazionale, ecc. ma non riesco a configurare / far funzionare questi maledetti pulsanti, si avvia regolarmente la iso, ma arriva ad un certo punto e mi dice che non vede i controller, qualcuno è riuscito a farli funzionare?
Qualche consiglio?
Grazie a tutti
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Batocera e controller PS2 BUZZ
- Mec
- Affezionato
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
- Città: Vigevano
- Località: Vigevano
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Batocera e controller PS2 BUZZ
"Se elimini l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità"
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Batocera e controller PS2 BUZZ
partirei da questo:
https://wiki.batocera.org/systems:ps2
e dall'uso del pcsx2-config spiegato qui:
https://wiki.batocera.org/emulationstat ... tions_menu
https://wiki.batocera.org/systems:ps2
e dall'uso del pcsx2-config spiegato qui:
https://wiki.batocera.org/emulationstat ... tions_menu
- Mec
- Affezionato
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
- Città: Vigevano
- Località: Vigevano
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Batocera e controller PS2 BUZZ
Interessante, nei link indicati, non ho trovato info particolari, ma tramite i link collegati, ho trovato alcune DLL da scaricare per poter usare i BUZZ Controller, c'è solo da sperare che funzionino anche su Batocera, visto che sono per l'emulatore Windows. nei prossimi giorni provo, mal che vada, installo windows e gli metto EmulationStation o addirittura solo l'emulatore ePCSX2, vedremo come si comportano i DLL.
Grazie
Grazie
"Se elimini l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità"
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Batocera e controller PS2 BUZZ
batocera e windows non hanno nulla a che vedere, cosi come emulstation di batocera è anni avanti a quella che all'epoca fu per windows, quello che mi sembra strano che dai link non sia riuscito a configurarli.Mec ha scritto: ↑24/06/2023, 22:09 Interessante, nei link indicati, non ho trovato info particolari, ma tramite i link collegati, ho trovato alcune DLL da scaricare per poter usare i BUZZ Controller, c'è solo da sperare che funzionino anche su Batocera, visto che sono per l'emulatore Windows. nei prossimi giorni provo, mal che vada, installo windows e gli metto EmulationStation o addirittura solo l'emulatore ePCSX2, vedremo come si comportano i DLL.
Grazie
- Mec
- Affezionato
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
- Città: Vigevano
- Località: Vigevano
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Batocera e controller PS2 BUZZ
Ciao Gothrek,
certo, per Batocera ho installato la distribuzione ufficiale all di fuori di windows, ho scaricato dal sito la ISO e l'ho installata sull'SSD interno, quello che intendevo è che i DLL che ho trovato non sono certo di poterli utilizzare su Batocera, quei DLL dicono di inserirli nella ROOT principale del file .exe di Windows, e questa mattina, sono riuscito a farlo funzionare su un vecchio portatile, pure collegando i controller BUZZ, peccato che le caratteristiche hardware del mio vecchio PC Portatile non siano sufficienti a far girare decentemente l'emulatore tutto al rallentatore e scatti.
Oggi se riesco provo a capire dove mettere i file su Batocera e vedere se riesco a farlo funzionare.
Mal che vada, visto che mi serve solo per l'emulatore della PS2, visto che la mia PS2 è morta e i miei figli ogni tanto la tirano fuori per giocarci con i controller BUZZ, rimuovo l'SSD e ne metto uno nuovo e gli installo windows e solo l'emulatore ePCSX2, sperando che il processore sia un po' meglio del mio vecchio portatile.
Per quanto riguarda la configurazione di Batocera, mi è un po' difficile, in quanto non ho molta esperienza, quindi devo capire bene cone e dove andare ad agire per configurarlo senza compromettere le funzionalità interne; comunque nei prossimi giorni ci proverò sicuramente.
Grazie e saluti
certo, per Batocera ho installato la distribuzione ufficiale all di fuori di windows, ho scaricato dal sito la ISO e l'ho installata sull'SSD interno, quello che intendevo è che i DLL che ho trovato non sono certo di poterli utilizzare su Batocera, quei DLL dicono di inserirli nella ROOT principale del file .exe di Windows, e questa mattina, sono riuscito a farlo funzionare su un vecchio portatile, pure collegando i controller BUZZ, peccato che le caratteristiche hardware del mio vecchio PC Portatile non siano sufficienti a far girare decentemente l'emulatore tutto al rallentatore e scatti.
Oggi se riesco provo a capire dove mettere i file su Batocera e vedere se riesco a farlo funzionare.
Mal che vada, visto che mi serve solo per l'emulatore della PS2, visto che la mia PS2 è morta e i miei figli ogni tanto la tirano fuori per giocarci con i controller BUZZ, rimuovo l'SSD e ne metto uno nuovo e gli installo windows e solo l'emulatore ePCSX2, sperando che il processore sia un po' meglio del mio vecchio portatile.
Per quanto riguarda la configurazione di Batocera, mi è un po' difficile, in quanto non ho molta esperienza, quindi devo capire bene cone e dove andare ad agire per configurarlo senza compromettere le funzionalità interne; comunque nei prossimi giorni ci proverò sicuramente.
Grazie e saluti
"Se elimini l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità"
- Mec
- Affezionato
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
- Città: Vigevano
- Località: Vigevano
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Batocera e controller PS2 BUZZ
P.S.: se a qualcuno servissero le 3 DLL per utilizzare i controller BUZZ con emulatore windows, sono le seguenti:
hidapi.dll
usbqemu.dll
USBqemu-dbg.dll
basta fare una ricerca con Google e inserirle nella Root principale dell'emulatore
hidapi.dll
usbqemu.dll
USBqemu-dbg.dll
basta fare una ricerca con Google e inserirle nella Root principale dell'emulatore
"Se elimini l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità"
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Batocera e controller PS2 BUZZ
ciao, forse mi sono spiegato male io,Mec ha scritto: ↑25/06/2023, 12:46 Ciao Gothrek,
certo, per Batocera ho installato la distribuzione ufficiale all di fuori di windows, ho scaricato dal sito la ISO e l'ho installata sull'SSD interno, quello che intendevo è che i DLL che ho trovato non sono certo di poterli utilizzare su Batocera, quei DLL dicono di inserirli nella ROOT principale del file .exe di Windows, e questa mattina, sono riuscito a farlo funzionare su un vecchio portatile, pure collegando i controller BUZZ, peccato che le caratteristiche hardware del mio vecchio PC Portatile non siano sufficienti a far girare decentemente l'emulatore tutto al rallentatore e scatti.
Oggi se riesco provo a capire dove mettere i file su Batocera e vedere se riesco a farlo funzionare.
Mal che vada, visto che mi serve solo per l'emulatore della PS2, visto che la mia PS2 è morta e i miei figli ogni tanto la tirano fuori per giocarci con i controller BUZZ, rimuovo l'SSD e ne metto uno nuovo e gli installo windows e solo l'emulatore ePCSX2, sperando che il processore sia un po' meglio del mio vecchio portatile.
Per quanto riguarda la configurazione di Batocera, mi è un po' difficile, in quanto non ho molta esperienza, quindi devo capire bene cone e dove andare ad agire per configurarlo senza compromettere le funzionalità interne; comunque nei prossimi giorni ci proverò sicuramente.
Grazie e saluti
batocera è linux
dll = windows
i 2 sistemi sono completamente diversi non puoi prendere un exe di windows e farlo funzionare su un sistema che l'exe non sa neanche cosa sia, sarebbe come prendere un programma di windows e metterlo sul mac.