Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
- Alessandro83
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/12/2021, 23:47
- Città: Pietrasanta
Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
Ciao a tutti,
come si capisce dal titolo, leggendo qua e là, per forum e web non sono riuscito a capire quale sia la strada più giusta per le mie aspettative ne realizzare il mio cabinato…ho solo confusione.
Partiamo dal fatto che vorrei utilizzare tutto ciò che trovo in giro a costo praticamente 0. Ho un vecchio monitor LCD, un vecchio PC (che ha meno di 10 anni di vita ma del quale non so dirvi ancora che processore abbia) e poi vedrò cosa altro trovo per realizzare la base hardware del mio futuro cabinato.
Con queste basi vorrei poter emulare quasi tutte le vecchie consolle partendo da Commodore 64, passando da Daphne, MAME, NES, SNES e tutto quello che sta nel mezzo fino ad arrivare a Ps1,Ps2 ed eventualmente PS3 se possibile.
Cosa mi consigliereste a livello software?
come si capisce dal titolo, leggendo qua e là, per forum e web non sono riuscito a capire quale sia la strada più giusta per le mie aspettative ne realizzare il mio cabinato…ho solo confusione.
Partiamo dal fatto che vorrei utilizzare tutto ciò che trovo in giro a costo praticamente 0. Ho un vecchio monitor LCD, un vecchio PC (che ha meno di 10 anni di vita ma del quale non so dirvi ancora che processore abbia) e poi vedrò cosa altro trovo per realizzare la base hardware del mio futuro cabinato.
Con queste basi vorrei poter emulare quasi tutte le vecchie consolle partendo da Commodore 64, passando da Daphne, MAME, NES, SNES e tutto quello che sta nel mezzo fino ad arrivare a Ps1,Ps2 ed eventualmente PS3 se possibile.
Cosa mi consigliereste a livello software?
- Minamoto Kobayashi
- Banned
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 26/02/2023, 17:15
- Città: PADOVA
- Grazie Inviati: 5 volte
Re: Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
Ciao.
Io ho messo su una mini ATX Dell del 2019 che monta un Intel i5 con scheda video incorporata ed 8 GB RAM e vedo che arrivo benissimo a giocare a
Tekken5 della PS2. Per la PS3 temo tu abbia bisogno di qualcosa di piu' potente, perlomeno aggiungere una scheda video.
Da quello che ho capito tutti i giochi in 2D possono essere emulati tranquillamente con un hardware debole, per il 3D invece dovresti fare
affidamento su una scheda video decente.
Io ho messo su una mini ATX Dell del 2019 che monta un Intel i5 con scheda video incorporata ed 8 GB RAM e vedo che arrivo benissimo a giocare a
Tekken5 della PS2. Per la PS3 temo tu abbia bisogno di qualcosa di piu' potente, perlomeno aggiungere una scheda video.
Da quello che ho capito tutti i giochi in 2D possono essere emulati tranquillamente con un hardware debole, per il 3D invece dovresti fare
affidamento su una scheda video decente.
- Alessandro83
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/12/2021, 23:47
- Città: Pietrasanta
Re: Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
Beh vista l’idea iniziale di usare quello che trovo in giro incomincio ad abbandonare l’idea di emulare consolle più recenti come Ps3 e Ps2 a meno che non trovi qualche scheda video buona da utilizzare.
L’idea sarebbe comunque quella di fare un cabinato quindi posso farne a meno.
Ma a livello software su cosa mi baso?
Batocera?
Windows 7 con retroarch?
Non so…le combinazioni sono tante….
L’idea sarebbe comunque quella di fare un cabinato quindi posso farne a meno.
Ma a livello software su cosa mi baso?
Batocera?
Windows 7 con retroarch?
Non so…le combinazioni sono tante….
- Minamoto Kobayashi
- Banned
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 26/02/2023, 17:15
- Città: PADOVA
- Grazie Inviati: 5 volte
Re: Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
Io mi sono innamorato a prima vista del Batocera (che utilizza Retroarch).
Poi siamo sotto Linux, ovvero una scheggia rispetto a Windows, e che gira benissimo anche su schede datate.
Qui nel forum vedo che c'e' un supporto eccezionale per Batocera, quindi andrei sul sicuro.
Anche perche' e' appena uscita fresca fresca la nuova release V36 e direi che parti gia' aggiornatissimo
Poi siamo sotto Linux, ovvero una scheggia rispetto a Windows, e che gira benissimo anche su schede datate.
Qui nel forum vedo che c'e' un supporto eccezionale per Batocera, quindi andrei sul sicuro.
Anche perche' e' appena uscita fresca fresca la nuova release V36 e direi che parti gia' aggiornatissimo

- Alessandro83
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/12/2021, 23:47
- Città: Pietrasanta
Re: Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
Si ho visto che è appena uscita la v36, ma deve essere installato su chiavetta usb corretto?
Sull’hd del pc devo installare un’altro sistema operativo o Batocera lo riconosce per archiviazione?
Questa cosa non mi è chiara.
Sull’hd del pc devo installare un’altro sistema operativo o Batocera lo riconosce per archiviazione?
Questa cosa non mi è chiara.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
ciao, il consiglio che do per l'installazione è di colelgare l'hd del cab/bartop ad un pc windows dove hai scaricato la iso di batocera dal sito ufficiale (lo sottolineo per evitare strane installazioni che ci sono su internet).
l'hdd lo colelghi tramite un cavetto usb/sata che trovi su amazon anche a 5/7 euro (che in generale trovo utile per tante cose).
il consiglio sarebbe uno da 2,5 pollici (i classici da portatili, piccoli e compatti), se invece hai un 3,5 cerca di prendere il cavo giusto su amazon perchè ha bisogno dell'alimentazione aggiuntiva.
è un'operazione estremametne semplice, perchè l'hdd viene visto come una penna usb
scarichi la iso di batocera
scarichi l'utility gratuita balena etcher
la lanci selezioni la iso di batocera e la destinazione hdd
2/3 min ed è pronto, lo stacchi lo monti sul cab/bartop e sei operativo, quando lo accenderai il frontned parte ed ha la configurazione di default.
spendo 2 parole sulla scelta dell'lcd (sul forum troverai tante discussioni), giocare a giochi che richiedevano risoluzioni 320x200 su lcd per quanto alcune funzionalità cerchino di attenuarle, troverai parecchie differenze intermini di qualità/streaching ecc. Il consiglio va sempre nella direzione di rimediare su subito o altrove tv a tubo da collegare.
l'hdd lo colelghi tramite un cavetto usb/sata che trovi su amazon anche a 5/7 euro (che in generale trovo utile per tante cose).
il consiglio sarebbe uno da 2,5 pollici (i classici da portatili, piccoli e compatti), se invece hai un 3,5 cerca di prendere il cavo giusto su amazon perchè ha bisogno dell'alimentazione aggiuntiva.
è un'operazione estremametne semplice, perchè l'hdd viene visto come una penna usb
scarichi la iso di batocera
scarichi l'utility gratuita balena etcher
la lanci selezioni la iso di batocera e la destinazione hdd
2/3 min ed è pronto, lo stacchi lo monti sul cab/bartop e sei operativo, quando lo accenderai il frontned parte ed ha la configurazione di default.
spendo 2 parole sulla scelta dell'lcd (sul forum troverai tante discussioni), giocare a giochi che richiedevano risoluzioni 320x200 su lcd per quanto alcune funzionalità cerchino di attenuarle, troverai parecchie differenze intermini di qualità/streaching ecc. Il consiglio va sempre nella direzione di rimediare su subito o altrove tv a tubo da collegare.
- Minamoto Kobayashi
- Banned
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 26/02/2023, 17:15
- Città: PADOVA
- Grazie Inviati: 5 volte
Re: Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
Spendo due cent per il cavetto SATA/USB3 (appena comprato) .. nel mio caso, e penso nel caso di molte altre persone, mi e' stato comodo
associandolo anche ad una prolunga USB3 perche' il mio HD SSD da 2.5 e' stato fissato con delle vitine ad un supporto, il quale e' stato fissato,
tramite altre vitine, a dei distanziatori in ottone fissati al pannello posteriore del mio bartop.
Se non si ha un disco collegato "on the fly", ovvero penzolante o semplicemente appoggiato al fondo (eh si, ho visto anche di
questi obbrobri in rete), e' un gran casino, perche' bisognerebbe ogni volta smontarlo e collegarlo al PC.
Utilizzando invece una generosa prolunga USB3 da 3 metri collegata al cavetto SATA/USB3 posso lasciare tutto avvitato al mio bartop
(che dista piu' di due metri dal mio PC), ed attaccarmi al volo quando necessita.
Questi sono i links ai prodotti che ho acquistato:
https://www.amazon.it/dp/B0BP17RP5P?psc ... ct_details
https://www.amazon.it/dp/B0BB7DZMLZ?psc ... ct_details
Questo invece e' come ho costruito il mio bartop, casomai ti servisse qualche spunto per realizzare il tuo:
viewtopic.php?f=67&t=36428
Per il resto trovi tantissimi tutorials su Youtube, oppure facendo una ricerca qui dentro tramite la finestrella "cerca" con la lente
di ingrandimento in alto a destra mettendo le parole chiavi giuste.
associandolo anche ad una prolunga USB3 perche' il mio HD SSD da 2.5 e' stato fissato con delle vitine ad un supporto, il quale e' stato fissato,
tramite altre vitine, a dei distanziatori in ottone fissati al pannello posteriore del mio bartop.
Se non si ha un disco collegato "on the fly", ovvero penzolante o semplicemente appoggiato al fondo (eh si, ho visto anche di
questi obbrobri in rete), e' un gran casino, perche' bisognerebbe ogni volta smontarlo e collegarlo al PC.
Utilizzando invece una generosa prolunga USB3 da 3 metri collegata al cavetto SATA/USB3 posso lasciare tutto avvitato al mio bartop
(che dista piu' di due metri dal mio PC), ed attaccarmi al volo quando necessita.
Questi sono i links ai prodotti che ho acquistato:
https://www.amazon.it/dp/B0BP17RP5P?psc ... ct_details
https://www.amazon.it/dp/B0BB7DZMLZ?psc ... ct_details
Questo invece e' come ho costruito il mio bartop, casomai ti servisse qualche spunto per realizzare il tuo:
viewtopic.php?f=67&t=36428
Per il resto trovi tantissimi tutorials su Youtube, oppure facendo una ricerca qui dentro tramite la finestrella "cerca" con la lente
di ingrandimento in alto a destra mettendo le parole chiavi giuste.
-
Domino
- Affezionato
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 25/04/2020, 11:52
- Medaglie: 1
- Città: Salagiochi
- Grazie Inviati: 26 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
Ciao,
ho il tuo stesso problema visto che sto rifacendo il cab da zero. Per quanto mi riguarda opto solo per i giochi arcade. Ho provato diverse soluzioni, dal Groovy mame (ottimo ma ho notato che non riuscivo a gestire alcune res) poi sono passato a Groovyarcede + attract mode e ne sono rimasto entusiasta fino a quando non è arrivata la Sinden... non ho trovato il modo di farla andare sotto arch linux visto le mie scarissime conoscenze in ambiente Linux. Di batocera @Gothrek è un grandissimo estimatore non che esperto del sistema, potrebbe essere la volta buona che lo utilizzo anche io se riesco a farci girare la gun.
ho il tuo stesso problema visto che sto rifacendo il cab da zero. Per quanto mi riguarda opto solo per i giochi arcade. Ho provato diverse soluzioni, dal Groovy mame (ottimo ma ho notato che non riuscivo a gestire alcune res) poi sono passato a Groovyarcede + attract mode e ne sono rimasto entusiasta fino a quando non è arrivata la Sinden... non ho trovato il modo di farla andare sotto arch linux visto le mie scarissime conoscenze in ambiente Linux. Di batocera @Gothrek è un grandissimo estimatore non che esperto del sistema, potrebbe essere la volta buona che lo utilizzo anche io se riesco a farci girare la gun.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
batocera e gun...con la 36 vai alla grande:Domino ha scritto: ↑10/03/2023, 14:39 Ciao,
ho il tuo stesso problema visto che sto rifacendo il cab da zero. Per quanto mi riguarda opto solo per i giochi arcade. Ho provato diverse soluzioni, dal Groovy mame (ottimo ma ho notato che non riuscivo a gestire alcune res) poi sono passato a Groovyarcede + attract mode e ne sono rimasto entusiasta fino a quando non è arrivata la Sinden... non ho trovato il modo di farla andare sotto arch linux visto le mie scarissime conoscenze in ambiente Linux. Di batocera @Gothrek è un grandissimo estimatore non che esperto del sistema, potrebbe essere la volta buona che lo utilizzo anche io se riesco a farci girare la gun.
https://wiki.batocera.org/emulators:lightgun_games
https://wiki.batocera.org/emulators:lig ... preadsheet
buona visione:
https://www.youtube.com/watch?v=OE65lPvpu0I
-
Domino
- Affezionato
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 25/04/2020, 11:52
- Medaglie: 1
- Città: Salagiochi
- Grazie Inviati: 26 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
Gothrek ha scritto: ↑10/03/2023, 15:10batocera e gun...con la 36 vai alla grande:Domino ha scritto: ↑10/03/2023, 14:39 Ciao,
ho il tuo stesso problema visto che sto rifacendo il cab da zero. Per quanto mi riguarda opto solo per i giochi arcade. Ho provato diverse soluzioni, dal Groovy mame (ottimo ma ho notato che non riuscivo a gestire alcune res) poi sono passato a Groovyarcede + attract mode e ne sono rimasto entusiasta fino a quando non è arrivata la Sinden... non ho trovato il modo di farla andare sotto arch linux visto le mie scarissime conoscenze in ambiente Linux. Di batocera @Gothrek è un grandissimo estimatore non che esperto del sistema, potrebbe essere la volta buona che lo utilizzo anche io se riesco a farci girare la gun.
https://wiki.batocera.org/emulators:lightgun_games
https://wiki.batocera.org/emulators:lig ... preadsheet
buona visione:
https://www.youtube.com/watch?v=OE65lPvpu0I
in modo velato mi stai sussurrando "pirla, quando passi a Batocera??"


Mi stai tentando... ma cosa mi dici delle risoluzioni? Batocera fa lo stesso lavoro di Groovy mame e Groovy arcade? switcha alla res originale del gioco avendo un monitor 15k?
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
e con questo ti do l'ultimo cal cio sullo stomaco...Domino ha scritto: ↑10/03/2023, 15:48Gothrek ha scritto: ↑10/03/2023, 15:10batocera e gun...con la 36 vai alla grande:Domino ha scritto: ↑10/03/2023, 14:39 Ciao,
ho il tuo stesso problema visto che sto rifacendo il cab da zero. Per quanto mi riguarda opto solo per i giochi arcade. Ho provato diverse soluzioni, dal Groovy mame (ottimo ma ho notato che non riuscivo a gestire alcune res) poi sono passato a Groovyarcede + attract mode e ne sono rimasto entusiasta fino a quando non è arrivata la Sinden... non ho trovato il modo di farla andare sotto arch linux visto le mie scarissime conoscenze in ambiente Linux. Di batocera @Gothrek è un grandissimo estimatore non che esperto del sistema, potrebbe essere la volta buona che lo utilizzo anche io se riesco a farci girare la gun.
https://wiki.batocera.org/emulators:lightgun_games
https://wiki.batocera.org/emulators:lig ... preadsheet
buona visione:
https://www.youtube.com/watch?v=OE65lPvpu0I
in modo velato mi stai sussurrando "pirla, quando passi a Batocera??"![]()
![]()
Mi stai tentando... ma cosa mi dici delle risoluzioni? Batocera fa lo stesso lavoro di Groovy mame e Groovy arcade? switcha alla res originale del gioco avendo un monitor 15k?
batocera, già dalla 30 ha groovymame e switchres (che uso con grande piacere sul mio tubo)
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
e con la 36 : Light gun support for GUN4IR (was partial in v35)
- Alessandro83
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/12/2021, 23:47
- Città: Pietrasanta
Re: Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
Grazie dei preziosi consigli.
L’idea è quella di realizzare un cabinato quindi non credo di trovarmi con problemi di spazio.
Tutti gli hd che ho sono da 3,5” quindi andrò su uno di quelli con il collegamento giusto …starò attento
!
Si mi piacerebbe utilizzare una tv a tubo catodico ma posso decidere anche di cambiare lcd con tubonin futuro?
Il processore che ho è un pentium 4 da 3,5 ghz, può andare bene?
Se flasho Batocera su hdd sarà possibile installare rom e metadati su un’altro hd in modo da avere più capienza a disposizione o devo scegliere da subito un hd di buona capienza per installare Batocera?
Mi avete intrigato con le Gun



L’idea è quella di realizzare un cabinato quindi non credo di trovarmi con problemi di spazio.
Tutti gli hd che ho sono da 3,5” quindi andrò su uno di quelli con il collegamento giusto …starò attento
Si mi piacerebbe utilizzare una tv a tubo catodico ma posso decidere anche di cambiare lcd con tubonin futuro?
Il processore che ho è un pentium 4 da 3,5 ghz, può andare bene?
Se flasho Batocera su hdd sarà possibile installare rom e metadati su un’altro hd in modo da avere più capienza a disposizione o devo scegliere da subito un hd di buona capienza per installare Batocera?
Mi avete intrigato con le Gun
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
k, occhio al cavo giustoAlessandro83 ha scritto: ↑10/03/2023, 22:27 Grazie dei preziosi consigli.
L’idea è quella di realizzare un cabinato quindi non credo di trovarmi con problemi di spazio.
Tutti gli hd che ho sono da 3,5” quindi andrò su uno di quelli con il collegamento giusto …starò attento!
Si mi piacerebbe utilizzare una tv a tubo catodico ma posso decidere anche di cambiare lcd con tubonin futuro?
Il processore che ho è un pentium 4 da 3,5 ghz, può andare bene?
Se flasho Batocera su hdd sarà possibile installare rom e metadati su un’altro hd in modo da avere più capienza a disposizione o devo scegliere da subito un hd di buona capienza per installare Batocera?
Mi avete intrigato con le Gun![]()
si puoi sostituirlo in un secondo te, dovrai fare qualche piccola modifica alla conf
il processore per vecchi giochi puo' andare piu' che bene, ma la cosa migliore del flashare su hdd e che si prova velocemente, se lo vendi lento scendi di versione
si puoi fare 2 hdd diversi, ma il gran consiglio (spesso poco seguito) è NON mettere tante rom se poi come tutti ne giochi poche, scegline qualche centinaio, il resto non lo userai mai e complica la vita del divertimento, tra lunghi scorrimenti, ricerche e quant'altro.
- Alessandro83
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/12/2021, 23:47
- Città: Pietrasanta
Re: Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
Il processore va bene anche per Gun, Wii ed eventualmente ps1 o è un po’ al limite?
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Confusione…Sistema operativo, Front End, Emulatore!
cominciano ad essere sistemi dove piu' che la cpu è la grafica, la semplicità di metterlo direi che vale il test, metti una rom per tipo e lo provi, senno scendi di versione, per ognuna butterai tra i 5 e i 10 min maxAlessandro83 ha scritto: ↑10/03/2023, 22:59 Il processore va bene anche per Gun, Wii ed eventualmente ps1 o è un po’ al limite?
cipuo' stare per trovare la miglior soluzione.
questo potrebbe darti un'indicazione:
https://wiki.batocera.org/choose_a_desktop_computer