Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: [SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
vorrei fare un sondaggio anche per i sistemi integrati di emulazione (se avete una definizione migliore proponetela qui).
ditemi quali conoscete
a me vengono in mente
Batocera - https://batocera.org/
Lakka - https://www.lakka.tv/
Recalbox - https://www.recalbox.com/
RetroArch - https://www.retroarch.com/
RetroBat - https://www.retrobat.org/
RetroPie - https://retropie.org.uk/
RGB-Pi OS - https://www.mortaca.com/rgb-pi/wiki/ind ... #RGB-Pi_OS
Altri?
sarebbe anche utile capire quali di questi usano LibRetro https://www.libretro.com/ perchè ovviamente in questo caso le prestazioni di emulazione sono quasi identiche e cambia l'interfaccia e la sua esperienza di uso
ditemi quali conoscete
a me vengono in mente
Batocera - https://batocera.org/
Lakka - https://www.lakka.tv/
Recalbox - https://www.recalbox.com/
RetroArch - https://www.retroarch.com/
RetroBat - https://www.retrobat.org/
RetroPie - https://retropie.org.uk/
RGB-Pi OS - https://www.mortaca.com/rgb-pi/wiki/ind ... #RGB-Pi_OS
Altri?
sarebbe anche utile capire quali di questi usano LibRetro https://www.libretro.com/ perchè ovviamente in questo caso le prestazioni di emulazione sono quasi identiche e cambia l'interfaccia e la sua esperienza di uso
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: [SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
non è una questione solo di interfaccia, libretro serve a gestire i core, ma poi abbiamo quelli che vanno a 15khz, quelli che hanno programmi per gestire le marquee dinamiche ecc
-
mimelaine
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 06/01/2023, 0:22
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
Buongiorno,
aggiungerei Retrobat (un Batocera per windows in sostanza), Emulation Station (contenuto sia in Retrobat che in Batocera), Pegasus, Playnite, GameEx.
Ho escluso quelli Android.
Mime
aggiungerei Retrobat (un Batocera per windows in sostanza), Emulation Station (contenuto sia in Retrobat che in Batocera), Pegasus, Playnite, GameEx.
Ho escluso quelli Android.
Mime
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: [SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
emulstation è fermo da 10 anni (o quasi), batocera (anta anni fa, come altri frontend erano partiti da quel progetto per poi andare avanti ognunon per conto proprio come fork)
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: [SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
questi non sono sistemi integrati di emulazione ma frontend (c'è un sondaggio diverso per i frontend perchè sono software diversi: viewtopic.php?f=19&t=2138)
questo non lo conosco, lo guarderò
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: [SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
nient'altro da aggiungere'? sono veramente così pochi?
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: [SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
Ma alla fine di "base" ne son poche, tutto il resto son accrocchi. Il frontend del frontend.
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: [SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
Ok, ho cercato di farmi un altro po' di cultura sull'argomento.
La parte da padroni la fanno i Big Four:
- RetroPie - il più vecchio, il più ostico da configurare, il più configurabile grazie ai tanti script disponibili. specifico solo per Raspberry inizia a sentire un pò il peso dell'età
- Lakka - un interfaccia grafica che ricorda quella della PS3, o la ami o la odi (per me la seconda perchè non mi restituisce nessuna sensazione arcade, sala giochi o almeno console dei tempi d'oro). la ritengo più pensata per le persone concrete e pratiche che per i nostalgici come me
- Recalbox - fino a poco tempo fa, e forse ancora oggi, quello che è ritenuto il miglior compromesso tra le caratteristiche degli altri
- Batocera - l'ultimo a nascere, il giovane promettente che forse sorpasserà tutti gli altri con le sue indubbie qualità
menzione a parte per un altro giovane contendente ma considerato ancora acerbo: RetroBat
a questo punto forse è giunto il momento di partire con il sondaggio
La parte da padroni la fanno i Big Four:
- RetroPie - il più vecchio, il più ostico da configurare, il più configurabile grazie ai tanti script disponibili. specifico solo per Raspberry inizia a sentire un pò il peso dell'età
- Lakka - un interfaccia grafica che ricorda quella della PS3, o la ami o la odi (per me la seconda perchè non mi restituisce nessuna sensazione arcade, sala giochi o almeno console dei tempi d'oro). la ritengo più pensata per le persone concrete e pratiche che per i nostalgici come me
- Recalbox - fino a poco tempo fa, e forse ancora oggi, quello che è ritenuto il miglior compromesso tra le caratteristiche degli altri
- Batocera - l'ultimo a nascere, il giovane promettente che forse sorpasserà tutti gli altri con le sue indubbie qualità
menzione a parte per un altro giovane contendente ma considerato ancora acerbo: RetroBat
a questo punto forse è giunto il momento di partire con il sondaggio
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: [SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
retrobat non lo conoscevo... funziona su macchine poco perfromanti con win vecchi o parte dalla 8? batocera mi ha creato qualche problema con alcune macchine, però quando gira va che è una meraviglia anche su macchine veramente old , praticamente catorci...
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: [SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
vecchie non troppo perchè cmq ha bisogno di directx e windows,sicuramente sulle macchine piu' vecchie vai meglio con bato acui va ovviamente il mio votonicoweecade ha scritto: ↑08/04/2023, 13:43 retrobat non lo conoscevo... funziona su macchine poco perfromanti con win vecchi o parte dalla 8? batocera mi ha creato qualche problema con alcune macchine, però quando gira va che è una meraviglia anche su macchine veramente old , praticamente catorci...

tantissimi auguri di buona pasqua
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: [SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
penso che sui mie muletti proverò ad installare:
- su 1 Batocera
- su 1 RetroBat
- su 1 RecalBox
- su 1 Batocera
- su 1 RetroBat
- su 1 RecalBox
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: [SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
Ciao, io voto Batocera a mani basse (ormai l'ho installato ovunque)
Ringrazio @Gothrek per avermelo fatto conoscere: probabilmente diventerà (forse già lo è?) Il sistema di riferimento definitivo per l'emulazione per i seguenti motivi:
- interfaccia accattivante ma non ridondante
- emula praticamente tutto o quasi
- facilità d'uso
- costantemente aggiornato e con una vasta community
Buona Pasqua a tutti voi
Ringrazio @Gothrek per avermelo fatto conoscere: probabilmente diventerà (forse già lo è?) Il sistema di riferimento definitivo per l'emulazione per i seguenti motivi:
- interfaccia accattivante ma non ridondante
- emula praticamente tutto o quasi
- facilità d'uso
- costantemente aggiornato e con una vasta community
Buona Pasqua a tutti voi
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: [SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
pure io propendo per BATOCERA ma su un portatile mi ha dato problemi e non c'è stato modo di farlo girare, vi assicuro che ho provato e installato TUTTE le versioni, e dico tutte. Ma non c'è stato nulla da fare.
sul pc in questione Ho ora installato emulatori e mameui, tutto gestito da Mala e va tutto benissimo, giochi fluidi e perfetti (le stesse room che batocera non riusciva su quel pc a gestire perchè tutti e dico tutti i giochi andavano a scatti con tuette le versioni di bato).
Certo è che se ti abitui a Batocera ritornare ad emulatori fronted, configurazioni è un delirio... per questo chiedevo info in merito a retrobat..
sul pc in questione Ho ora installato emulatori e mameui, tutto gestito da Mala e va tutto benissimo, giochi fluidi e perfetti (le stesse room che batocera non riusciva su quel pc a gestire perchè tutti e dico tutti i giochi andavano a scatti con tuette le versioni di bato).
Certo è che se ti abitui a Batocera ritornare ad emulatori fronted, configurazioni è un delirio... per questo chiedevo info in merito a retrobat..
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: [SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
Ciao!
Per i motivi già espressi nei commenti precedenti, il mio voto va a Batocera
Per i motivi già espressi nei commenti precedenti, il mio voto va a Batocera
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [SONDAGGIO] sistemi integrati di emulazione
Ma Emulationstation Desktop?
Io sotto Windows sto cominciando a usare Retro Bat che mi pare una copia di Batocera, col vantaggio però di poter supportare meglio gli emulatori che sono solo Windows.
Quando si parla di questi sistemi, è difficile avere un opinione, perché dipende anche dall'uso che ne devi fare. Io essendo su Lcd sia su Bartop che su pc personale (monitor Vrr) non mi è mai passato di testa di usare una distro Linux, perché la potenza di Windows e dei suoi frontend permettono di cliccare su un eseguibile e di trasformare radicalmente la tua macchina in altro.
In tema invece di utilizzo Crt, dopo anni soddisfacenti con l'rgbpios su raspberry sono passato a Batocera e per di più con Nvidia! Dunque non posso essere che grato a chi si è sbattuto per rendere tale questo tipo di utilizzo. L'estensione a quelle Gpu offre ad una vastissima platea la possibilità di poter utilizzare il proprio crt con tutti i sistemi emulabili praticamente (con qualche eccezione dovuta all'assenza di emulatori linux, dove Wine fa quello che può).
Difficile dare un voto, perché nulla mi soddisfa appieno come mi soddisfa un Launchbox | Attract Mode settato a dovere sotto Windows.
Il sogno sarebbe il supporto pieno di Nvidia sotto Windows in tema 15 khz e switch delle modelines.
Tornando al voto, penso che lo darei a Batocera, perché davvero offre a chi non sa nulla di poter retrogiocare senza pensare a tutto il lavoro che c'è dietro alla configurazione di un singolo sistema.
Io sotto Windows sto cominciando a usare Retro Bat che mi pare una copia di Batocera, col vantaggio però di poter supportare meglio gli emulatori che sono solo Windows.
Quando si parla di questi sistemi, è difficile avere un opinione, perché dipende anche dall'uso che ne devi fare. Io essendo su Lcd sia su Bartop che su pc personale (monitor Vrr) non mi è mai passato di testa di usare una distro Linux, perché la potenza di Windows e dei suoi frontend permettono di cliccare su un eseguibile e di trasformare radicalmente la tua macchina in altro.
In tema invece di utilizzo Crt, dopo anni soddisfacenti con l'rgbpios su raspberry sono passato a Batocera e per di più con Nvidia! Dunque non posso essere che grato a chi si è sbattuto per rendere tale questo tipo di utilizzo. L'estensione a quelle Gpu offre ad una vastissima platea la possibilità di poter utilizzare il proprio crt con tutti i sistemi emulabili praticamente (con qualche eccezione dovuta all'assenza di emulatori linux, dove Wine fa quello che può).
Difficile dare un voto, perché nulla mi soddisfa appieno come mi soddisfa un Launchbox | Attract Mode settato a dovere sotto Windows.
Il sogno sarebbe il supporto pieno di Nvidia sotto Windows in tema 15 khz e switch delle modelines.
Tornando al voto, penso che lo darei a Batocera, perché davvero offre a chi non sa nulla di poter retrogiocare senza pensare a tutto il lavoro che c'è dietro alla configurazione di un singolo sistema.