Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
raspberry pi 3B+ e ipac2
raspberry pi 3B+ e ipac2
Buongiorno a tutti, spero che io stia scrivendo nel posto giusto. Premetto che sono veramente bianco al riguardo. Ho letto varie cose qui (sono ancora più confuso di prima).Vorrei sostituire la pandora's box 9d montata nel mio cabinato con il raspberry pi 3b +. Nel cabinato sono montati 4 pulsanti per player + joystick, poi ci sono i pulsanti coin 1 e 2 + start e select. il monitor ha un attacco vga (ho già acquistato l'adattatore vga-hdmi). Quello che non ho capito è se, una volta collegati i pulsanti e i joystick alla ipac2 e, collegata questa alla porta usb del raspberry si deve configurare qualcosa al livello di comandi o no. Ripeto, sotto questo aspetto sono bianco come la neve. Se ci fosse una guida che mi aiuta passo passo con collegamenti e altro vi sarei veramente grato (per me è un ambiente sconosciuto). Poi avrei una piccola curiosità, è possibile inserire una sd con retropie su pandora's box e, quindi funzionare tutto senza toccare niente o no? Grazie per l'aiuto
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: raspberry pi 3B+ e ipac2
Qualche utente ha sicuramente usato ipac2 su Raspberry
Da quello che ricordo sono visti come tastiere
In ogni caso è sicuro che ci sia da modificare i tasti come nel primo avvio di retropie.
Per quanto riguarda la domanda sulla pandora, direi di no. Al momento non si può senza modificare la pandora.
Oltretutto la cosa cambia da versione a versione di pandora.
Da quello che ricordo sono visti come tastiere
In ogni caso è sicuro che ci sia da modificare i tasti come nel primo avvio di retropie.
Per quanto riguarda la domanda sulla pandora, direi di no. Al momento non si può senza modificare la pandora.
Oltretutto la cosa cambia da versione a versione di pandora.
Re: raspberry pi 3B+ e ipac2
Ciao Tox, grazie per la risposta. Spero qualcuno mi possa aiutare con qualche guida passo passo, in quanto a riguardo sono veramente un neofita (non ho la più pallida idea). Quello che è certo è che non vorrei più Pandora's con tutti quei giochi ripetuti due e più volte ma, potermi creare una mia lista con retropie.