Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
Salve a tutti vorrei un consiglio su quale lightgun acquistare per giocare ai giochi con pistola(the house of the dead,point blank ecc).Con il wii mote e una dolphin posso risolvere?Grazie
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
Ciao.
Se non vuoi spendere molto ma vuoi ottenere buoni risultati ed hai intenzione di usare Batocera tramite PC o Raspberry, io consiglierei di usare un Wiimote originale Nintendo ed una barra sensore identica a quella della Wii,ma con attacco USB.
La barra andrà ad interfacciarsi con il Wiimote tramite un dongle bluetooth da acquistare a parte.
Io tra barra e dongle ho speso meno di 20 euro su Amazon.
Si può usare anche la Dolphin bar, certo, e non si avrebbe bisogno del ricevitore bluetooth, ma la precisione è inferiore.
Se non vuoi spendere molto ma vuoi ottenere buoni risultati ed hai intenzione di usare Batocera tramite PC o Raspberry, io consiglierei di usare un Wiimote originale Nintendo ed una barra sensore identica a quella della Wii,ma con attacco USB.
La barra andrà ad interfacciarsi con il Wiimote tramite un dongle bluetooth da acquistare a parte.
Io tra barra e dongle ho speso meno di 20 euro su Amazon.
Si può usare anche la Dolphin bar, certo, e non si avrebbe bisogno del ricevitore bluetooth, ma la precisione è inferiore.
- SuperMagoAlex
- Cab-dipendente
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
- Città: LaSpezia
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 39 volte
Re: Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
Il wiimote è una buona opzione wireless, ma la precisione lascia molto a desiderare. Per giocare devi mirare col cursore sullo schermo, perché dove punti il wiimote non sarà certamente il punto in cui arriva il colpo.
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
Ciao, in alternativa c'e' la famosissima Aimtrak o la piu' recente Sinden.
I prezzi non sono molto abbordabili, ma a mio avviso la resa di gioco e' soddisfacente.
I prezzi non sono molto abbordabili, ma a mio avviso la resa di gioco e' soddisfacente.
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
Aimtrack la considero orami superata
Sinden o Gun4Ir (la mia preferenza va alla seconda per assenza di bordi colorati intorno all'immagine)
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
IL bordo non e' un problema, si puo' rendere meno "spesso" o addirittura eliminarlo del tutto mediante le impostazioni di configurazione.
Come accennavo prima e' il prezzo a non essere proprio a buon mercato.
Per quanto riguarda invece la Gun4Ir, sicuramente sara' piu' precisa di altre lightgun "superate" , ma non e' alla portata di tt.
Non e' un prodotto plug and play pronto all' uso.
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
Il bordo non lo puoi annullare tutto perché altrimenti non funziona. Più lo riduci e più rischi che non funzioni in scarse condizioni di luce.MacGyver ha scritto:IL bordo non e' un problema, si puo' rendere meno "spesso" o addirittura eliminarlo del tutto mediante le impostazioni di configurazione.
Come accennavo prima e' il prezzo a non essere proprio a buon mercato.
Per quanto riguarda invece la Gun4Ir, sicuramente sara' piu' precisa di altre lightgun "superate" , ma non e' alla portata di tt.
Non e' un prodotto plug and play pronto all' uso.
Per le Gun4Ir le puoi trovare anche già pronte (anche se non a buon mercato)
Pucci - The Bastard Son of Arcade Italia
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
Re: Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
Ma tra tutte qual'è la più facile da settare con batocera?
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
qui dovresti avere un pò tutto anche le configurazioni:
https://wiki.batocera.org/emulators:lightgun_games
per favore aggiorna l'avatar di default.
Re: Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
Ho una g-con 45 per ps1 si può utilizzare in qualche modo?
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
Ciao
Ho qualche dubbio sul fatto che la Gun-Con 45 per PS1 possa in qualche modo essere utilizzata com Batocera.
Oddio, esistono adattatori da PSX a USB ma non li ho mai testati.
Personalmente, utilizzo un Wii-Mote originale Nintendo con una barra sensore bluetooth USB. È una soluzione economica ma che, a mio parere, funziona bene e senz'altro è la migliore dal punto di vista qualità/ prezzo (perlomeno per le mie esigenze)
Buona serata!
Ho qualche dubbio sul fatto che la Gun-Con 45 per PS1 possa in qualche modo essere utilizzata com Batocera.
Oddio, esistono adattatori da PSX a USB ma non li ho mai testati.
Personalmente, utilizzo un Wii-Mote originale Nintendo con una barra sensore bluetooth USB. È una soluzione economica ma che, a mio parere, funziona bene e senz'altro è la migliore dal punto di vista qualità/ prezzo (perlomeno per le mie esigenze)
Buona serata!
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
Ma, domanda, la barra sensore bluetooth supporta due wii-mote insieme (per giocare in due con due pistole sui giochi stile zero point o altri che sono per due giocatori?). Domanda che poi mi sono fatto spesso... per la wii esistevano delle barre "wireless", queste come si connettevano alla wii, via bluetooth? Se queste a loro volta funzionassero con due wiimote sarebbe un'ottima soluzione economica che permetterebbe anche di "attaccare" la barra (che era alimentata da semplici batterie mini stilo) al cab solo quando se ne avrebbe bisogno....Rockman84 ha scritto: ↑29/01/2023, 18:10 Ciao
Ho qualche dubbio sul fatto che la Gun-Con 45 per PS1 possa in qualche modo essere utilizzata com Batocera.
Oddio, esistono adattatori da PSX a USB ma non li ho mai testati.
Personalmente, utilizzo un Wii-Mote originale Nintendo con una barra sensore bluetooth USB. È una soluzione economica ma che, a mio parere, funziona bene e senz'altro è la migliore dal punto di vista qualità/ prezzo (perlomeno per le mie esigenze)
Buona serata!
- SuperMagoAlex
- Cab-dipendente
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
- Città: LaSpezia
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 39 volte
- SuperMagoAlex
- Cab-dipendente
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
- Città: LaSpezia
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 39 volte
Re: Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
La barra sensore ha solo dei led ir che emettono luce, non trasmettono dati. Sono i wiimote che trasmettono i dati alla wii ed eventualmente al pc tramite un adattatore bluetooth.zanac ha scritto: ↑30/01/2023, 12:46 Ma, domanda, la barra sensore bluetooth supporta due wii-mote insieme (per giocare in due con due pistole sui giochi stile zero point o altri che sono per due giocatori?). Domanda che poi mi sono fatto spesso... per la wii esistevano delle barre "wireless", queste come si connettevano alla wii, via bluetooth? Se queste a loro volta funzionassero con due wiimote sarebbe un'ottima soluzione economica che permetterebbe anche di "attaccare" la barra (che era alimentata da semplici batterie mini stilo) al cab solo quando se ne avrebbe bisogno....
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
Ciao a tutti!
Qui di seguito il link ad un video che potrebbe aiutarti:
https://www.youtube.com/watch?v=S8LmXuxhmzQ
Personalmente non ho mai provato, ma a naso direi che sia possibile utilizzare due Wii-Mote con una sola barra sensore...del resto sulla Wii si gioca tranquillamente in due usando una sola barra.
Mago ha ragione: sarebbe addirittura possibile usare due semplici candele al posto della barra sensore
La sensor bar classica della Wii è identica alla versione che puoi acquistare (e che va benissimo) per PC in versione USB: le uniche differenze sono che la barra sensori specifica per la Wii ha bisogno di essere alimentata collegandola alla console, mentre quella per PC è alimentata via USB e si interfaccia al Wii-Mote tramite dongle bluetooth (anch'esso USB).
Consiglio vivamente questa opzione anche perchè, contrariamente all'utilizzo di una Dolphinbar della Mayflash che ho provato, con una barra sensore USB è possibile fare la calibratura del Wii-Mote per migliorare di molto la precisione.
Buona serata a tutti voi
Qui di seguito il link ad un video che potrebbe aiutarti:
https://www.youtube.com/watch?v=S8LmXuxhmzQ
Personalmente non ho mai provato, ma a naso direi che sia possibile utilizzare due Wii-Mote con una sola barra sensore...del resto sulla Wii si gioca tranquillamente in due usando una sola barra.
Mago ha ragione: sarebbe addirittura possibile usare due semplici candele al posto della barra sensore

La sensor bar classica della Wii è identica alla versione che puoi acquistare (e che va benissimo) per PC in versione USB: le uniche differenze sono che la barra sensori specifica per la Wii ha bisogno di essere alimentata collegandola alla console, mentre quella per PC è alimentata via USB e si interfaccia al Wii-Mote tramite dongle bluetooth (anch'esso USB).
Consiglio vivamente questa opzione anche perchè, contrariamente all'utilizzo di una Dolphinbar della Mayflash che ho provato, con una barra sensore USB è possibile fare la calibratura del Wii-Mote per migliorare di molto la precisione.
Buona serata a tutti voi
- mett83
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 23/10/2022, 15:05
- Città: Brescia
- Località: barbariga
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Contatta:
Re: Consiglio su lightgun su cabinato con mini pc
molto più che interessante......Rockman84 ha scritto: ↑30/01/2023, 19:06 Ciao a tutti!
Qui di seguito il link ad un video che potrebbe aiutarti:
https://www.youtube.com/watch?v=S8LmXuxhmzQ
Personalmente non ho mai provato, ma a naso direi che sia possibile utilizzare due Wii-Mote con una sola barra sensore...del resto sulla Wii si gioca tranquillamente in due usando una sola barra.
Mago ha ragione: sarebbe addirittura possibile usare due semplici candele al posto della barra sensore![]()
La sensor bar classica della Wii è identica alla versione che puoi acquistare (e che va benissimo) per PC in versione USB: le uniche differenze sono che la barra sensori specifica per la Wii ha bisogno di essere alimentata collegandola alla console, mentre quella per PC è alimentata via USB e si interfaccia al Wii-Mote tramite dongle bluetooth (anch'esso USB).
Consiglio vivamente questa opzione anche perchè, contrariamente all'utilizzo di una Dolphinbar della Mayflash che ho provato, con una barra sensore USB è possibile fare la calibratura del Wii-Mote per migliorare di molto la precisione.
Buona serata a tutti voi
il mio salett-otto


