Gothrek ha scritto: ↑05/12/2022, 18:08
li riporto anche qui:
Distro dalla 30 in poi di bato, già colelgata al crt
quando avii non vedrai nulla di riconosciubile (ti evidenzio in grassetto i comandi devi solo copiarli dal forum e fare bottone dx per copiarli)
0) entra in ssh
(solito root linux se non lo hai variato)
1) partizione scrivibile
mount -o remount,rw /boot
1b) visualizzare le uscite grafiche (esempio card0-VGA-1)
ls /sys/class/drm/
2) editare il file (nel mio esempio uso legacy)
nano /boot/boot/syslinux/syslinux.cfg
If UEFI, the file will be at /boot/EFI/BOOT/syslinux.cfg
(non ho mai provato in UEFI ma era per darti l'info)
3)modificare la riga
APPEND label=BATOCERA console=tty3 quiet loglevel=0 vt.global_cursor_default=0 mitigations=off
con (notare VGA-1 recuperato punto 1b)
APPEND label=BATOCERA console=tty3 quiet loglevel=0 vt.global_cursor_default=0 mitigations=off video=VGA-1:640x480ieS
NOTA BENE:
è importante che i caratteri inseriti rispettino le maiuscole e le minuscole
salvare il file modificato
ctrl-s
uscire dal file modificato
ctrl-x
4) rendere 640x480i la risoluzione di default
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
risultato di esempio:
HDMI-0 disconnected primary (normal left inverted right x axis y axis)
DVI-0 connected (normal left inverted right x axis y axis)
VGA-0 connected 1024x768+0+0 (normal left inverted right x axis y axis) 0mm x 0mm
identifichiamo la porta da configurare (ad esempio VGA-0 da non confondere con quanto configurato precedentemente)
5) abilitiamo la conf
nano /etc/X11/xinit/xinitrc
andiamo alla linea vuota prima di openbox –config-file /etc/openbox/rc.xml –startup “emulationstation-standalone” (praticamente in fondo al file)
aggiungiamo la modeline che forzera batocera ad usare quella risoluzione come default
inseriamo questo blocco (occhio nel mio caso uso VGA-0, adattare per il proprio):
########################
#####-CRT CONFIG-#######
########################
##-Default Resolution-##
########################
xrandr -display :0.0 --newmode "640x480i" 13.10 640 664 728 832 480 484 490 525 interlace -hsync -vsync
xrandr -display :0.0 --addmode VGA-0 "640x480i"
xrandr -display :0.0 --output VGA-0 --mode "640x480i"
########################
########################
salvare il file modificato
ctrl-s
uscire dal file modificato
ctrl-x
rendiamo permanenti le modifiche
batocera-save-overlay
facciamo un reboot
reboot
una volta riavviato dovrebbe essere ok.
oltre che vedersi una volta riavviato, se torna ad essere indistinguibile quello che vedi sullo schermo uno delle cose sopra non sono state fatte e puoi rifarle in ogni momento.
in particolare questo:
xrandr -display :0.0 | grep "connected"
quando usi questo comando sarà passato dalla tua risoluzione grande a quella scelta (640x480)