Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Domande su Alim. Sidam/Sipem
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Domande su Alim. Sidam/Sipem
salve, ho due alim. con la stessa sigla (1165b), ma uno marchiato Sidam e l'altro Sipem e quello Sipem è "spoglio" , non capisco perché, "qualcuno" saprebbe dirmi la differenza/cos'è/perché di questa differenza ? avreste un manuale ? che uscite ha e dove sono ? mi sta fondendo il cervello e non riesco a decifrarlo/i, prima di fulminarmi mi piacerebbe capire qualcosa, idee ? consigli ? qualunque cosa va bene, parto da zero.
... foto alim. Sipem ...
... foto alim. Sipem ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di larasa il 16/09/2022, 16:43, modificato 1 volta in totale.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
Sidam/Sipem imprimeva sigle sui suoi alimentatori, così come sulle PCB. Diverse sigle delle schede gioco sono reperibili abbastanza facilmente (c'è un elenco, seppur incompleto, anche qui su AI), mentre per le schede di alimentazione non c'è alcun riferimento vero e proprio, ma d'altra parte il materiale italiano non è stato mai troppo considerato (a torto, perché fino alla metà degli anni '80 molte aziende si sono occupate di Arcade) ed è finito spesso in mano ai razziatori.
Ora, per quanto riguarda il secondo Ali, quello marchiato Sipem, c'è la targhetta che ne svela la provenienza e ci dice che si trattava del piuttosto raro Pac Man & Chomp Chomp, titolo su licenza Namco (Pac & Pal) e che speriamo non sia parte del cab rinvenuto non molto tempo fa e passato fra le mani di un noto venditore del nord, in tal caso vorrebbe dire che si è perso un altro esemplare.
L'unica cosa che si può dire invece a proposito del primo, magari per semplice deduzione ma senza certezza, è che avendo la stessa sigla potrebbe trattarsi di un altro Namco, ma precedente, essendo ancora marchiato Sidam e non Sipem. Uno dei più diffusi Namco/Sidam immediatamente precedenti a Pac Man & Chomp Chomp era certamente Dig Dug... chissà
Ora, per quanto riguarda il secondo Ali, quello marchiato Sipem, c'è la targhetta che ne svela la provenienza e ci dice che si trattava del piuttosto raro Pac Man & Chomp Chomp, titolo su licenza Namco (Pac & Pal) e che speriamo non sia parte del cab rinvenuto non molto tempo fa e passato fra le mani di un noto venditore del nord, in tal caso vorrebbe dire che si è perso un altro esemplare.
L'unica cosa che si può dire invece a proposito del primo, magari per semplice deduzione ma senza certezza, è che avendo la stessa sigla potrebbe trattarsi di un altro Namco, ma precedente, essendo ancora marchiato Sidam e non Sipem. Uno dei più diffusi Namco/Sidam immediatamente precedenti a Pac Man & Chomp Chomp era certamente Dig Dug... chissà
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
il "chomp chomp" Sidam mi è stato "donato" dalla Puglia, mentre il Sipem viene da Mantova, era in uno scatolone di roba arcade mista, non so se funzionano e purtroppo non ho le conoscenze tecniche per provarli.
il mio problema è che ho un cab astro battle(da manuale dovrebbe avere un mtc90), con mtc900, pcb sconosciuta e alimentatore probabilmente Sidam con cablaggio orrendo, che vorrei restaurare come uscito di fabbrica. altrove ho acquistato pcb Sidam astro battle(10405) con il suo alimentatore(cosi mi è stato detto dal venditore) che però non combacia perfettamente con la sigla del manuale(piastra 10129) per pochi numeri(10127) ma sembra identico e, ciliegina sulla torta, non ho il cablaggio che dovrò fare da zero e non ho i suoi "strani" connettori ... è un misto-pisto che mi confonde parecchio, speravo fosse piu intuitivo e speravo soprattutto in qualche aiuto, su internet non ho trovato NULLA .... mi sento alla frutta ...
per i piu curiosi posto anche le foto dell'alim. presunto originale ...
il mio problema è che ho un cab astro battle(da manuale dovrebbe avere un mtc90), con mtc900, pcb sconosciuta e alimentatore probabilmente Sidam con cablaggio orrendo, che vorrei restaurare come uscito di fabbrica. altrove ho acquistato pcb Sidam astro battle(10405) con il suo alimentatore(cosi mi è stato detto dal venditore) che però non combacia perfettamente con la sigla del manuale(piastra 10129) per pochi numeri(10127) ma sembra identico e, ciliegina sulla torta, non ho il cablaggio che dovrò fare da zero e non ho i suoi "strani" connettori ... è un misto-pisto che mi confonde parecchio, speravo fosse piu intuitivo e speravo soprattutto in qualche aiuto, su internet non ho trovato NULLA .... mi sento alla frutta ...
per i piu curiosi posto anche le foto dell'alim. presunto originale ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
Di Astro Battle ne sono stati smembrati diversi...ormai non si butta più nulla e in giro sicuramente qualcuno avrà il suo cablaggio, il mio consiglio sarebbe quello di reperirne uno e non di rifarlo da zero, anche perché fra l'altro trovare i vari connettori non è sempre facile.
Intanto hai il suo alimentatore, dovresti iniziare a sistemare quello.
Armati di multimetro e testa il primario, che comunque se l'avvolgimento non è visibilmente rotto o danneggiato, difficilmente avrà problemi. Dovresti fare tutto sotto carico, ma una prova veloce fa lo stesso, anche se può darti qualche voltaggio poco più alto.
Dalla bruciatura sotto, un paio di diodi del ponte raddrizzatore saranno bruciati, certamente per via di qualche condensatore a monte, che dal 1979 non si sentirà più troppo in forma. I barilotti blu sono molto belli, ma spesso pericolosi, dopo tanti anni di lavoro (e non) a contatto con la rete elettrica e chissà cos'altro.
Personalmente, siccome non è facile trovarli simili, io li svuoterei con cura e all'interno ci metterei degli elettrolitici moderni (e buoni, possibilmente), in modo da renderli invisibili e mantenere l'effetto degli originali, che sono gradevoli e non vanno a tradire l'effetto del restauro.
In verità ti direi di cambiare anche tutti i suddetti diodi, tanto quello li troverai identici. Mi raccomando controlla anche i fusibili, ce ne sono di diverso tipo, fra amperaggi e veloci o ritardati.
In tutto ciò ed anche per altro, ti tornerà certamente utile il manuale di Astro Battle:
Intanto hai il suo alimentatore, dovresti iniziare a sistemare quello.
Armati di multimetro e testa il primario, che comunque se l'avvolgimento non è visibilmente rotto o danneggiato, difficilmente avrà problemi. Dovresti fare tutto sotto carico, ma una prova veloce fa lo stesso, anche se può darti qualche voltaggio poco più alto.
Dalla bruciatura sotto, un paio di diodi del ponte raddrizzatore saranno bruciati, certamente per via di qualche condensatore a monte, che dal 1979 non si sentirà più troppo in forma. I barilotti blu sono molto belli, ma spesso pericolosi, dopo tanti anni di lavoro (e non) a contatto con la rete elettrica e chissà cos'altro.
Personalmente, siccome non è facile trovarli simili, io li svuoterei con cura e all'interno ci metterei degli elettrolitici moderni (e buoni, possibilmente), in modo da renderli invisibili e mantenere l'effetto degli originali, che sono gradevoli e non vanno a tradire l'effetto del restauro.
In verità ti direi di cambiare anche tutti i suddetti diodi, tanto quello li troverai identici. Mi raccomando controlla anche i fusibili, ce ne sono di diverso tipo, fra amperaggi e veloci o ritardati.
In tutto ciò ed anche per altro, ti tornerà certamente utile il manuale di Astro Battle:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
... magari ... Atari ...in giro sicuramente qualcuno avrà il suo cablaggio
sarebbe molto utile trovarne uno, ma ad oggi nessuno si è mai fatto avanti, spero in un futuro migliore.
i diodi credo di riuscire a sostituirli e trovarli, ma il resto è arabo per me, forse ho la speranza di un aiutino da un amico che mastica bene elettronica, aspetto con ansia l'inizio delle scuole cosi posso metterci mano a tempo pieno.
grazie delle delucidazioni, starei ore a parlare di queste cose.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
hai ragione, gli anni passano e la memoria se ne va ... che bei tempi, mi ricordo che per giocarci andavo nei negozi di giocattoli ... e sognavo un futuro diverso da oggi ...No era... Atari... Magari.
https://www.youtube.com/watch?v=IsR1lVEK1G8
https://www.youtube.com/watch?v=9t0VDdK22BY
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
POST EDIT : dopo che l'utente Matt mi ha svelato che potrebbe esserci un errore di stampa o scansione nel manuale dovrei correggere quello che ho scritto qui sotto in "l'alimentatore originale ha l'alimentazione per crt, i "14vac" descritti nel manuale in realtà dovrebbero essere 143vac", io nel mio ho misurato 164vac.
... non dormendoci di notte ... forse ... ho trovato il bandolo della matassa, cerco conferma della mia deduzione: l'alimentatore sidam originale di astro battle non ha l'alimentazione per il monitor ... forse sto capendo ... però non capisco ancora quei 15vac e 14vac ... entrano? escono? boh ... dove sbaglio ? ammetto che non so leggere lo schema.
... che illuso ...forse sto capendo
... non dormendoci di notte ... forse ... ho trovato il bandolo della matassa, cerco conferma della mia deduzione: l'alimentatore sidam originale di astro battle non ha l'alimentazione per il monitor ... forse sto capendo ... però non capisco ancora quei 15vac e 14vac ... entrano? escono? boh ... dove sbaglio ? ammetto che non so leggere lo schema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di larasa il 07/12/2022, 10:19, modificato 6 volte in totale.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
L'alim. Astro Battle non sono riuscito a provarlo perché non ho il connettore 12pin per fare i ponti e poi non dovrebbe avere i 128vac per il monitor mtc900, quindi per adesso lo sigillo e lo immagazzino, ma ... gli altri due, chomp chomp e il sipem, sembra che funzionino, ho misurato le alimentazioni per il monitor e sembrano corrette, sono un pó alte è normale ? poi ho misurato il connettore bianco 3pin sulla scheda e mi danno 20 e 23vac circa, a cosa servono ? a cosa vanno collegati ?
allego foto .....
allego foto .....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
... dimenticavo una domanda, cos'è e a cosa serve il "circuito restart" ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 11/10/2014, 17:53
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
Probabilmente hanno sbagliato a scrivere sullo schema.
Quel 14 dovrebbe essere 143VAC (hanno dimenticato il 3) e sono le alimentazioni per l'mtc90, il primo e bellissimo monitor a colori dell'hantrex.
Il nero sotto la pcb in corrispondenza dei diodi è normale, sempre visti, quelli riscaldavano molto e non vuol dire che siano bruciati.
I condensatori se sono buoni lasciali, fatti aiutare da qualcuno magari per misurarli, molto meglio quelli di 40 anni fa di quelli che si trovano oggi in commercio.
Quel 14 dovrebbe essere 143VAC (hanno dimenticato il 3) e sono le alimentazioni per l'mtc90, il primo e bellissimo monitor a colori dell'hantrex.
Il nero sotto la pcb in corrispondenza dei diodi è normale, sempre visti, quelli riscaldavano molto e non vuol dire che siano bruciati.
I condensatori se sono buoni lasciali, fatti aiutare da qualcuno magari per misurarli, molto meglio quelli di 40 anni fa di quelli che si trovano oggi in commercio.
Never stop surfing
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
... sarebbe molto bello, eviterei di mettere un secondo alimentatore per il monitor.Quel 14 dovrebbe essere 143VAC
la settimana prossima dovrei riuscire a "dare corrente" all'alimentatore, confido nella qualità dei componenti di 40 anni fa, spero che sia come suggerisci, se avesse veramente i 143vac sarei a cavallo.... e avrebbe tutto un senso.
un grande grazie a Matt per il suggerimento, farò sapere il prima possibile.
... rlleggendo il post dovrei correggere alcune delle mie "supposizioni":
... e ...... non dormendoci di notte ... forse ... ho trovato il bandolo della matassa, cerco conferma della mia deduzione: l'alimentatore sidam originale di astro battle non ha l'alimentazione per il monitor ... forse sto capendo ... però non capisco ancora quei 15vac e 14vac
non dovrebbe avere i 128vac per il monitor mtc900
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
ho dato corrente all'alimentatore e il mio tester da due soldi ha misurato delle tensioni, ... "diverse" dal manuale, bene ... se qualcuno sa qualcosa mi potrebbe spiegare il perche?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 11/10/2014, 17:53
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
quel connettore non è quello dell'mtc90, quello dell'mtc90 è completamente diverso, quindi credo tu debba avere 220 per degauss e 128 per alimentare eletteonica
Never stop surfing
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
riassumo: alimentatore comprato come originale di astro battle con pcb. il codice della scheda dell'alim. è quasi uguale a quella del manuale utente e sembrano uguali ... e fino a qua ci siamo, purtroppo il monitor nel cab non è il suo originale mtc90, ma un mtc900.
cercando di ridare vita al tutto ho ... fatto una gran confusione... ho misurato alcune tensioni per assicurarmi di alimentare correttamente il monitor e soprattutto non bruciare la pcb e non combaciano con il manuale utente, non avendo esperienza queste incongruenze mi frenano.
cercando di ridare vita al tutto ho ... fatto una gran confusione... ho misurato alcune tensioni per assicurarmi di alimentare correttamente il monitor e soprattutto non bruciare la pcb e non combaciano con il manuale utente, non avendo esperienza queste incongruenze mi frenano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 11/10/2014, 17:53
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
L'mtc900 come è alimentato?
Quel connettore verde da dove arriva?
Per le tensioni della PCB hai verificato le tensioni in uscita dal pettine che c'è a destra dell'ultima foto che hai postato?
Quel connettore verde da dove arriva?
Per le tensioni della PCB hai verificato le tensioni in uscita dal pettine che c'è a destra dell'ultima foto che hai postato?
Never stop surfing
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
la 220vac per il monitor non c'è, il tester da "1", domani ricontrollo meglio, quella che dovrebbe essere da manuale "143vac" per mtc90(ma io la userei per l'mtc900) è 164vac, poi per curiosità ho misurato le uscite della scheda alimentatore e non mi trovo con i dati del manuale utente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Domande su Alim. Sidam/Sipem
vorrei provare a sostituire i componenti dello schedino sperando in un miglioramento generale :
DIODI
sul manuale ci sono dei parametri che traduco in : 1A 100v = IN4002 e 3A 50v = IN5400, ma i diodi IN5400 sono colorati in nero, vuol dire qualcosa di particolare ? come mai sono colorati diversi dai IN4002 ?
DIODI
sul manuale ci sono dei parametri che traduco in : 1A 100v = IN4002 e 3A 50v = IN5400, ma i diodi IN5400 sono colorati in nero, vuol dire qualcosa di particolare ? come mai sono colorati diversi dai IN4002 ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.