Codice: Seleziona tutto
#
# OSD OUTPUT OPTIONS
#
output windows
Codice: Seleziona tutto
#
# OSD OUTPUT OPTIONS
#
output windows
si, è normale. Come dice la sua documentazione e anche il readme incluso nello zip di smartlbvc, a base port number, che di default è 1024, si aggiunge il controller ID configurato in GenLEDBlinkyInputMap. l'ID 0 non esiste quindi mettendo ID 1, la porta utilizzata sarà la 1025 che hai giustamente incluso nella riga di comando. Quindi ora funziona?Ziggy ha scritto: ↑31/10/2022, 23:05 Stavo controllando un pò i vari parametri, e ho visto che quando lancio la smartASD da riga di comando metto "...smartlbvc.exe -p 1025 -d ASD261D" , ma poi nelle impostazioni di Ledblinky in "LEDBlinky Output System" in "Base Port Number" devo mettere la porta 1024, altrimenti non mi funzionano i led (per prvarli uso semplicemente il tasto "Test" per lanciare un animazione), è normale?
quindi la comunicazione tra ledblinky e smartasd sembra ok
ma mame non illumina i tasti di suo. mame genera degli output che rispecchiano gli stati degli attuatori se previsti nelle schede originali dei giochi. catturati gli output puoi decidere cosa fare al verificarsi di un determinato evento. per esempio alcuni giochi fanno lampeggiare il pulsante di start quando inserisci un credito. se non ricordo male hangon ha questa caratteristica, quindi aprilo e assicurati che ledblinky catturi l'evento all'inserimento del credito
Codice: Seleziona tutto
I tasti del Mame li illumini secondo il file colors.ini che dovresti avere da qualche parte ed il cui percorso lo devi indicare a Ledblinky.
sto esaurendo i suggerimenti. visto che usi la versione arcade64 del mame puoi provare un'altra versione normale? prova per esempio la 0.140 liscia che usai io per testare il funzionamento
ho scaricato la versione attuale di arcade64 e l'opzione nel file ini è presente quindi immagino che la funzionalità degli output sia presente. che versione stai usando? intorno alla 0.175 hanno cambiato qualcosa e per alcune versioni il sistema degli output non ha funzionato. nel dubbio prova la stessa versione originale di mame della tua arcade64Ziggy ha scritto: ↑09/11/2022, 21:50Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo, ho provato la versione liscia di mame 0.140 e in "MAME Output Test" vedo la lista degli output attivati; non mi si accendono ancora i led, ma mi sembra di aver capito che il mio problema allora è la versione del mame, quindi con arcade 64 c'è qualche problema.
se non sbaglio, il tuo intento iniziale era quello di creare degli effetti luminosi dei tasti nel frontend e non durante il gioco (che va configurato uno ad uno), anche perchè non è quello lo scopo degli output mame. per quello dovrebbe bastarti solo ledblinky ma vediamo il parere di qualcuno che ha già realizzato qualcosa di simile
ho provato arcade64 0.230 e cambiando l'opzione output da auto a windows, vedo correttamente gli output in mameoutputtest.exe
dando un'occhiata alla documentazione dice che i controlli si possono illuminare sia usando i mame outputs che in maniera standalone chiamando ledblinky.exe a riga di comando con i vari parametri da parte del frontend. sembrerebbe quindi che ci sia la possibilità di fare tutto ciò che hai elencato. hai letto anche tu?Ziggy ha scritto: ↑11/11/2022, 0:04 La mia intenzione è quella di illuminare i tasti
Player 1
Player 2
Coin
Enter Exit
Quando uso MAME vorrei tutti i tasti accesi, con Player 2 acceso solo per i giochi per il quale è previsto il secondo giocatore, ed è qui che penso mi serva il file controls.ini per gestire gli output dei 2 tasti player.
Con le varie Console vorrei Coin spento e gli altri tasti accesi, sempre con Player 2 spento se non previsto il secondo giocatore (tipo con il GameBoy).
Questo è quello che vorrei fare con questi led, poi sarebbe bello integrare qualche animazione all'apertura del menu del frontend o durante la pausa, ma queste cose non sono la mia prorità per ora.
Ho trovato 2 file mame.ini, uno nella cartella principale e uno nella cartella ini, quest'ultimo non lo avevo visto, e modificando il parametro su questo file vedo finalmente gli output (da MAME Output Test).ho provato arcade64 0.230 e cambiando l'opzione output da auto a windows
Ho letto questa parte, ma io pensavo di testare ledblinky con i mame outputs per il fatto che mi avrebbe riconosciuto in automatico i palyer 1 e 2, la parte del frontend (io uso FEEL) pensavo di risolverla in un secondo momento visto che non saprei come interfacciarmi con il frontend,pensavo di configurarlo dal programma di ledblinky.dando un'occhiata alla documentazione dice che i controlli si possono illuminare sia usando i mame outputs che in maniera standalone chiamando ledblinky.exe a riga di comando con i vari parametri da parte del frontend.
Io li ho impostati così, anzi non ho impostato niente perchè la posizione non la scelgo io ma me la trova in automatico.assegna anche gli input code in genledblinkyinputmap.exe
effettivamente è solo un caso se non ci sono cascato anche io.
quando sei nel gioco sicuramente tutto sarà gestito dai mame outputs. nel frontend invece dovrai fare delle chiamate a riga di comando perchè FEEL non è configurabile da ledblinkyZiggy ha scritto: ↑13/11/2022, 0:27 Ho letto questa parte, ma io pensavo di testare ledblinky con i mame outputs per il fatto che mi avrebbe riconosciuto in automatico i palyer 1 e 2, la parte del frontend (io uso FEEL) pensavo di risolverla in un secondo momento visto che non saprei come interfacciarmi con il frontend,pensavo di configurarlo dal programma di ledblinky.
una volta avviato ledblinky all'accensione del PC resta in attesa delle successive chiamate. da quello che ho visto, FEEL può effettuare delle chiamate a riga di comando prima (pre_emulator_app_commandline) e dopo (post_emulator_app_commandline) aver lanciato un gioco ma non al verificarsi di altri eventi come cambio emulatore, cambio gioco, standby ecc. qualcuno più esperto di FEEL potrebbe contraddirmi
ora lampeggia lo start1 in digdug inserendo il credito? hai solo 4 tasti configurati? lo start1 di default dovrebbe essere su port6, li hai rimappati tramite il software della smartasd?
ora lampeggia lo start1 in digdug inserendo il credito? hai solo 4 tasti configurati?
Conosco l'utilizzo di queste funzioni, ma servono per gestire un comando quando seleziono (o esco da un singolo emulatore, vorrebbe dire che fino a che non ho lanciato un emulatore non avrei nessun tasto illuminato.una volta avviato ledblinky all'accensione del PC resta in attesa delle successive chiamate. da quello che ho visto, FEEL può effettuare delle chiamate a riga di comando prima (pre_emulator_app_commandline) e dopo (post_emulator_app_commandline) aver lanciato un gioco ma non al verificarsi di altri eventi come cambio emulatore, cambio gioco, standby ecc. qualcuno più esperto di FEEL potrebbe contraddirmi
In questo caso potrei usare un file .bat per lanciare l'interfaccia all'avvio del pc, ma come lo compilo questo file?devi aggiungere come controller un LEDblinky output con ID 1. lancia poi la mia interfaccia a riga di comando "SmartLBVC.exe -p 1025 -d ASD261D -h". durante i test non mettere l'opzione "-h" che nasconde la finestra in modo che vedi se e quali comandi arrivano