Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Pandora Box si-no?
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Pandora Box si-no?
Che con i pc vecchi ci vuole pure fortuna... problemi di vecchiaia, reperimento di pezzi adatti, scheda video adatta...
Re: Pandora Box si-no?
Giusto, invece con la Pandora hai quel bellissimo feeling dei tempi andati quando portavi a casa il princo del vu'cumpra' che funzionava sempre benissimo...a parte forse blocchi sporadici, video a scatti, no disc present, freeze qua' e la', copertina del gioco Tombi ma realmente divx Trombi all'interno. Tutto sommato però ci si poteva convivere, specie nell'ultimo caso.Mr. Pumpkin ha scritto:Che con i pc vecchi ci vuole pure fortuna... problemi di vecchiaia, reperimento di pezzi adatti, scheda video adatta...
Ultima modifica di Pa0l0ne il 17/10/2022, 22:31, modificato 1 volta in totale.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Pandora Box si-no?
@Pa0l0ne , questa non solo mi ha fatto molto ridere, ma mi ha ricordato che con i Princo avevo fatto un sacco di DivX, oltre a vari back up e simili, tanti anni fa. Ebbene tempo addietro, mi capitò di riprovarli mentre facevo una cernita...non ce n'era uno che andava, neache quelli realizzati come CD audio. Nessun lettore leggeva più nulla.
Ai tempi della PSX poi erano un must, ma prima della diffusione dei masterizzatori, effettivamente si tentava la fortuna non potendo resistere al richiamo della copertina realizzata alla meglio e tagliuzzata peggio, quando per le strade della mia città si incrociavano a volte fila di lenzuola con sopra cotanta pirateria...
@Mr. Pumpkin pensa che non molto tempo fa, mettendo mano a cose da sistemare, ho voluto provare una motherboard Asus con vetusto Athlon XP e ATI 7500, mettendo su un WinXP + CRT Emu driver da attaccare ad una vecchia TV e fare andare con Mame liscio 0.157. avevo altre schede video AGP da provare, ma mi sono limitato a testare una vecchissima Matrox Millennium, roba di 25 anni fa. Di certo non avevo tutte le possibilità e le risoluzioni della "recentissima" ATI 7500 (più o meno del 2002), ma qualche risoluzione in progressivo disponibile a fare il lavoro sporco, c'era pure...certamente sono stato anche fortunato
Ai tempi della PSX poi erano un must, ma prima della diffusione dei masterizzatori, effettivamente si tentava la fortuna non potendo resistere al richiamo della copertina realizzata alla meglio e tagliuzzata peggio, quando per le strade della mia città si incrociavano a volte fila di lenzuola con sopra cotanta pirateria...
@Mr. Pumpkin pensa che non molto tempo fa, mettendo mano a cose da sistemare, ho voluto provare una motherboard Asus con vetusto Athlon XP e ATI 7500, mettendo su un WinXP + CRT Emu driver da attaccare ad una vecchia TV e fare andare con Mame liscio 0.157. avevo altre schede video AGP da provare, ma mi sono limitato a testare una vecchissima Matrox Millennium, roba di 25 anni fa. Di certo non avevo tutte le possibilità e le risoluzioni della "recentissima" ATI 7500 (più o meno del 2002), ma qualche risoluzione in progressivo disponibile a fare il lavoro sporco, c'era pure...certamente sono stato anche fortunato
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: Pandora Box si-no?
Paragonare un Pc ad una Pandora; vediamo i pro e i contro.
Facilità di utilizzo: PC 0 Pandora 1
Dimensioni e peso: PC 0 Pandora 1
Pixel Perfect: PC 1 Pandora 0
Aggiungere qualsiasi emulatore: PC 1 Pandora 0
Aggiungere qualsiasi rom: PC 1 Pandora 0
Esecuzione perfetta dei giochi: PC1 Pandora 0
Personalizzazioni FE: PC 1 Pandora 0
Manutenzione guasti: PC 1 Pandora 0
Potenza hardware emulativa: PC 1 Pandora 0
Upgrade software/hardware: PC 1 Pandora 0
Gestione input/controller: PC 1 Pandora 0
Compatibilità arcadepc: PC 1 Pandora 0
Riassumendo
La pandora è una scatoletta cinese illegale che è adatta a due tipologie di persone:
1) Chi vuole vendere senza avere rogne
2) Chi di emulazione arcade non ne capisce niente.
(altrimenti il concetto poi non è abbastanza chiaro, ovvero persona con inadeguate capacità informatiche)
Ogni tanto le due figure qui sopra coincidono in una sola persona.
Non c'è nulla di male nel non saper fare qualcosa di complicato e usare una pandora.
Perché la pandora è una soluzione adatta a tutti, tipo cibo surgelato.
Però la sensazione che si ottiene con un pc settato come si deve per giocare a 15khz è impagabile.
Dopo non si torna più indietro, ve lo assicuro.
Facilità di utilizzo: PC 0 Pandora 1
Dimensioni e peso: PC 0 Pandora 1
Pixel Perfect: PC 1 Pandora 0
Aggiungere qualsiasi emulatore: PC 1 Pandora 0
Aggiungere qualsiasi rom: PC 1 Pandora 0
Esecuzione perfetta dei giochi: PC1 Pandora 0
Personalizzazioni FE: PC 1 Pandora 0
Manutenzione guasti: PC 1 Pandora 0
Potenza hardware emulativa: PC 1 Pandora 0
Upgrade software/hardware: PC 1 Pandora 0
Gestione input/controller: PC 1 Pandora 0
Compatibilità arcadepc: PC 1 Pandora 0
Riassumendo
La pandora è una scatoletta cinese illegale che è adatta a due tipologie di persone:
1) Chi vuole vendere senza avere rogne
2) Chi di emulazione arcade non ne capisce niente.
(altrimenti il concetto poi non è abbastanza chiaro, ovvero persona con inadeguate capacità informatiche)
Ogni tanto le due figure qui sopra coincidono in una sola persona.
Non c'è nulla di male nel non saper fare qualcosa di complicato e usare una pandora.
Perché la pandora è una soluzione adatta a tutti, tipo cibo surgelato.
Però la sensazione che si ottiene con un pc settato come si deve per giocare a 15khz è impagabile.
Dopo non si torna più indietro, ve lo assicuro.
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Pandora Box si-no?
Buongiorno a tutti.
Mi collego dopo 2 mesi dall'ultimo messaggio per dire la mia:
Concordo con quanto detto da @gibranx
Io sono partito con una Pandora per poi abbandonarla dopo un mese in favore di un PC settato per uscire a 15khz.
Ed è vero che la Pandora è un po' come il cibo in scatola surgelato: la fame te la toglie, ma alla lunga stufa.
Spesso la Pandora viene appunto acquistata (e per quel che offre pure strapagata) da utenti che non hanno molte competenze in ambito informatico e che temono ci voglia tanto tempo per settare un PC.
Questo è fondamentalmente vero anche se, da qualche anno, ci sono soluzioni molto efficaci e gratuite che permettono a tutti di ottenere ottimi risultati pur non essendo degli espertoni.
Buon S. Stefano a tutti!
Ps: la Pandora che ho io è perennemente spenta: ne uso la plancia (peraltro di qualità costruttiva non proprio scadente ma neppure eccelsa) come arcade stick USB
Mi collego dopo 2 mesi dall'ultimo messaggio per dire la mia:
Concordo con quanto detto da @gibranx
Io sono partito con una Pandora per poi abbandonarla dopo un mese in favore di un PC settato per uscire a 15khz.
Ed è vero che la Pandora è un po' come il cibo in scatola surgelato: la fame te la toglie, ma alla lunga stufa.
Spesso la Pandora viene appunto acquistata (e per quel che offre pure strapagata) da utenti che non hanno molte competenze in ambito informatico e che temono ci voglia tanto tempo per settare un PC.
Questo è fondamentalmente vero anche se, da qualche anno, ci sono soluzioni molto efficaci e gratuite che permettono a tutti di ottenere ottimi risultati pur non essendo degli espertoni.
Buon S. Stefano a tutti!
Ps: la Pandora che ho io è perennemente spenta: ne uso la plancia (peraltro di qualità costruttiva non proprio scadente ma neppure eccelsa) come arcade stick USB