Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Pandora Box si-no?

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Pandora Box si-no?

Messaggio da Mr. Pumpkin »

Buonasera forum,
spero che possiate aiutarmi a venire a capo da questo dubbio, anche se dopo recenti esperienze forse una mezza idea me la sono fatta, riguardo questo prodotto. Vi spiego la mia situazione.

Anzitutto premessa: Ho avuto (e ho ancora) un vecchio cabinato jamma con monitor arcade, a cui era collegato un ancora più vecchio pc, con scheda video forzata a 15khz, e la anzianissima jpac per interfaccia comandi. Fronted e via. Non ho mai giocato in pixel perfect però, ho sempre avuto risoluzione fissa 640x480.. giocavo bene, mi divertivo.
Inutile dire, il pc vuoi anche per l'età, non so, ma a periodi mi ha sempre rotto i c....i!! E quindi via di stacca attacca da monitor arcade a monitor vga, reimposta tutto...eccecc. Ora che il pc è defunto, il cabinet è purtroppo fermo da tempo. Onestamente TREMO al solo pensiero di rimetterci dentro un pc, non me ne vogliate. E quindi avevo pensato o alla pandora box (so di un modello molto valido, adatto per i 15kz) o al raspberry, che però alla fine non è tanto diverso da un pc.. in ogni caso al momento il cabinet è bloccato per trasloco e quindi bona, ci penserò nei prossimi mesi.

Veniamo al più recente periodo, e alla domanda del topic:
Mi hanno regalato una pandora box modello 6s, che si trova dentro uno stick (una postazione). E' la mia prima pandora box, sinceramente sono sempre stato incuriosito da questa macchina, perchè anzitutto l'idea di accendere e giocare è sempre comoda, specialmente se hai 40anni, poi io non sono mai stato un "fissato" dell'emulazione super iper perfetta, quanto più al feeling che mi deve restituire, quando gioco un gioco arcade anni 80. Chiaramente non essendo un utente nato ieri, qualcosa la so. Riconosco il tearing ad esempio, di sicuro non mi faccio andar bene qualsiasi risultato, ma insomma un minimo di decenza deve esserci... (vedi sopra).
Però, questa 6s non mi soddisfa, per poco però, perchè molti giochi girano bene, nel senso senza rallentamenti, però un po tutti soffrono di tearing, la qual cosa ovviamente mi irrita. Alcuni addirittura gracchiano e vanno lenti (stranamente non metal slug!), però tipo Three Wonders va lento, outrun idem, insomma bocciata!
MA....il fatto di accendere e avere subito la lista giochi preferita che mi sono selezionato (perchè figuriamoci se mi metto a nuotare tra i mille e passa giochi..!!) è moooolto simpatica. Con il joystick mi trovo anche piuttosto bene, peccato solo il modello della pandora, perchè l'idea è valida. Avevo quindi pensato di "sostituire" la scheda all'interno di questo stick, con una più recente e sicuramente più performante...so che ce ne sono.

Il punto ora è: conoscete dei modelli validi? E soprattutto, DOVE prenderla? Aliexpress ci sono, ma in caso di reso...come si fa?? Peccato non ci siano su amazon questi prodotti, parlo solo della scheda chiaro. Come orientarmi? Vi siete mai trovati in una situazione come la mia?

NOTA: questa soluzione è per uso VGA, lcd o crt, quindi 31khz. NON per i 15khz jamma. In quel caso so già che modello prendere.

Spero in qualche risposta che non sia "pandora merda" "vai di pc" e le solite banalità.
Grazie
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da larasa »

purtroppo non posso aiutarti perche ho una 5s ed è ... per chi si accontenta ... ho risolto comprando ... le pcb.
si sente parlare bene della dx e della elf, ma rimangono "cinesate", qualcosina che non va ce l'avranno sempre.
poi ... giochi orizzontali o verticali ? io preferisco i verticali e pochi orizzontali, quindi dico elf.
per evitare rallentamenti serve una cpu recente(piu potente) ... e si torna al pc. se ti interessa non perdere tempo al "gioco delle impostazioni" io ti indirizzerei a BATOCERA su pc, l'hai mai provato batocera ?
sentiamo anche altri pareri prima di trarre conclusioni affrettate ...
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da DigDug »

A me fa strano che chi ha spippolato con PC, 15khz ecc... si ponga anche solo la domanda se prendere una Pandora.
Se hai poca voglia di configurare, ti direi Raspberry o comunque una di quelle immagini pronte all'uso.
Ma Pandora secondo me è proprio l'ultima scelta, la tanto decantata DX non salva nemmeno gli hiscore. Già per questo per me sarebbe un no.
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da Mr. Pumpkin »

Dunque, salvare gli score è certamente una bella cosa, però se deve essere quello il prezzo da pagare per avere un "pronto", lo pago. In questo caso dovendo sostituire la 6s, mantenendo lo stesso stick, per partite veloci quando mi va...andrebbe bene, ma deve cmq avere una buona prestazione e niente tearing, è inguardabile. Che poi potrei anche mettere questa stessa pandora in un bartop che ho, dove anche li c'è un vecchio pc... però avendo in quel caso un lcd almeno non ho la rottura della frequenza video.
Non so, ripeto l'aver provato la 6s mi ha fatto assaggiare cosa può essere una pandora, e al netto di problemi come il tearing o rallentamenti su alcuni giochi, cose (penso) associabili alle pandora più vecchie come questa 6s, la formula non mi dispiace affatto. Per questo ho pensato di prenderne una più recente, sicuramente più valida.

Il raspberry ragazzi non differisce molto da un pc, credo eh..non avendolo mai avuto. Ma sempre di configurazioni varie si tratta.

PS: Si, proprio perchè ho avuto a che fare con un pc che non voglio ripetere. La pazienza è finita, quando ho tempo voglio giocare senza rotture. Che poi fissarsi troppo non so quanto possa convenire..
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da Mr. Pumpkin »

Come temevo, ben poche risposte.... accrocchio troppo di nicchia. Pochi la usano, ancora meno tra quelli che la usano che intervengono. Cercare un confronto "saputo" su questo prodotto è veramente un terno al lotto... :(

Che poi, dove poterla comprare, valutando un eventuale reso in caso di insoddisfazione? Da Aliexpress si può fare il reso? Su amaz la sola scheda non la trovo... altrimenti il problema non si poneva: prendevo da li, male male facevo il reso e bona. Non trovarle su amazon rende tutto più difficile....
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da DigDug »

Per quello che posso aggiungere sulla Pandora DX, collegata ad un monitor LCD, il tearing era presente.
E non credo che ci fosse qualche opzione per migliorare la situazione, visto che c'era a malapena una voce per abilitare le scanlines e una poco chiara "ottimizzazione video" o qualcosa del genere.
Purtroppo anche per me il tearing uccide l'esperienza di gioco.
Non ho fatto prove con monitor arcade, magari lì la situazione migliora (non credo).
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da SuperMagoAlex »

Mr. Pumpkin ha scritto: 12/10/2022, 17:53 Come temevo, ben poche risposte.... accrocchio troppo di nicchia. Pochi la usano, ancora meno tra quelli che la usano che intervengono. Cercare un confronto "saputo" su questo prodotto è veramente un terno al lotto... :(

Che poi, dove poterla comprare, valutando un eventuale reso in caso di insoddisfazione? Da Aliexpress si può fare il reso? Su amaz la sola scheda non la trovo... altrimenti il problema non si poneva: prendevo da li, male male facevo il reso e bona. Non trovarle su amazon rende tutto più difficile....
Nicchia? Semmai è il contrario, la pandora la usa chi non ha mai provato l'emulazione in pixel perfect su pc e si accontenta di giocare senza troppi sbattimenti ma, come contropartita, accettando i difetti e le limitazioni di questo dispositivo.
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da Mr. Pumpkin »

Nicchia inteso come numero ristretto di persone, in proporzione all'utenza che segue questa passione. Lo dimostrano le visualizzazioni e le pochissime repliche (ma non solo qui).

La dx so che "muore" a 15khz, destinazione per cui è fortemente consigliata nonchè come unica soluzione valida per un cabinato jamma 15kh. Inoltre, so che c'è un software che ne migliora parecchio l'emulazione, un certo pandory tool o qualcosa del genere.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da biasini »

Oggigiorno la Pandora ce l'hanno praticamente la maggior parte, fra coloro a cui interessa solo giocare e quelli che si avvicinano agli Arcade per moda. Batocera è un sistema piuttosto moderno ed automatizzato, che si pone come soluzione preconfezionata per chi ha voglia di dedicarsi solo il giusto all'hobby e che raccoglie consensi proprio soprattutto fra i videogiocatori, almeno tra quelli che intendono ottenere un risultato degno.
La vera nicchia è il PC, con configurazione classica con CRT Emu Driver e cose fatte a "manina", risultato 100 % arcade perfect (se si può e si vuole) tutto gestibile e modificabile, ma tempo da passarci su. Una volta fatto, resta lì finchè non muore l'hardware, non c'è nulla da smanettare se le cose sono state fatte come si deve.

Perchè tutti hanno la Pandora e nessuno ne parla? Perchè sarebbe un paradosso, quelli che la usano non hanno la benchè minima idea talvolta di come giri un Arcade in modo reale, figuriamoci se qualcuno è interessato a conoscerne i dati tecnici e le sfumature. Si carica sul carrello di Aliexpress o dove si vuole, si compra, si fa "l'unboxing" come si dice oggi e si attacca al...cab.
La mia esperienza con esse si limita ad aver visionato e provato tempo addietro alcuni (poveri) cab realizzati con versioni non recenti: personalmente preferisco di gran lunga attaccare un joystick ad un notebook e farmi una partita con un MAME settato decentemente.
Occhio alla DX perchè probabilmente utilizza qualche modeline che porta a "strippare" la deflessione verticale dei CRT 15khz, questa non è esperienza mia, ma un riscontro di un noto tecnico di monitor che trovate fra le pagine di FB, anche sul gruppo AI, oltre che un problema capitato a molti ignari utenti.

Ho 47 anni suonati e sinceramente penso che rifarei l'ennesimo mamecab, non penso che sia una questione di età (impegni e minore autonomia a parte, s'intende). Però se ho ben capito, qui si tratta di uscire su monitor VGA...quindi lo sbattimento passando per un PC qual è, se si tratterebbe solo di caricare gli emulatori ed eventualmente configurare un frontend?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5503
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da Gothrek »

larasa ha scritto: 08/10/2022, 21:07 purtroppo non posso aiutarti perche ho una 5s ed è ... per chi si accontenta ... ho risolto comprando ... le pcb.
si sente parlare bene della dx e della elf, ma rimangono "cinesate", qualcosina che non va ce l'avranno sempre.
poi ... giochi orizzontali o verticali ? io preferisco i verticali e pochi orizzontali, quindi dico elf.
per evitare rallentamenti serve una cpu recente(piu potente) ... e si torna al pc. se ti interessa non perdere tempo al "gioco delle impostazioni" io ti indirizzerei a BATOCERA su pc, l'hai mai provato batocera ?
sentiamo anche altri pareri prima di trarre conclusioni affrettate ...
@Mr. Pumpkin

come non sposare tale situazione, in 10 minuti (mi tengo largo sei operativo con pc e uscita a 15khz), poi se non piace pc è altra cosa, ma soluzioni veloci ci sono, quindi voto naturalmente batocera.
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da Mr. Pumpkin »

Che la dx tendesse a "strippare" la deflessione verticale dei CRT 15khz non mi era mai capitato di leggerlo...prima volta.
Comunque mi pare di capire che qui nessuno promuove questo prodotto. Sapevo non fosse ben visto dai più, ma avevo anche letto alcuni pareri molto entusiasti, che seppur plug n play, facesse il suo lavoro in modo egregio, però mi riferisco agli ultimi modelli. Chiaramente non hai la versatilità di un pc, ma in compenso premi un tasto e giochi.

Il discorso che voi fate semplice, imho proprio semplice non è, adattare un pc ad un cabinato jamma. Vai a trovare la giusta scheda video anzitutto..e preghi perchè l'installazione del crt emudriver vada a buon fine. Se succede qualcosa? Stacca tutto, collega ad un vga...rifai tutto, ristacca, ricollega al cabinato... ci sono già passato eh.
Sul mio "ex" pc che montavo non era cosa stare tranquilli. Una volta provai manualmente ad impostare le risoluzioni, ricordo che non erano tutte centrate.. gli sbattimenti ci sono eccome. Non è roba di 10 minuti come dice Gothrek...

ps: discorso vga è solo perchè come ho esordito, avendo avuto in regalo questo stick con dentro la 6s, volevo provare a cambiarla mantenendo lo stick, cosi da poterlo sfruttare per partite mordi fuggi che faccio ogni tanto. Purtroppo la 6s arranca, però per dire, i giochi che girano "bene" sono godibilissimi su vga.
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da SuperMagoAlex »

Altro problema della pandora, prova i "verticali" e guarda come si vedono... da schifo.
Il Pandory l'ho provato ed in alcuni giochi c'è un miglioramento (tipo Metal Slug 2, dove hai anche il sangue abilitato).
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da Mr. Pumpkin »

Su quale pandora hai provato il pandory? Che miglioramenti hai riscontrato? E' stato difficile installarlo?
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da SuperMagoAlex »

Ho provato sulla DX, sinceramente non ho testato molti giochi, adesso mi ricordo Metal Slug 2 che effettivamente girava meglio, in più puoi aggiungere giochi del Magadrive e PC-Engine. Avevo provato anche Gunsmoke ma aveva gli stessi problemi di audio che ha con il software originario. Per l'installazione ci sono dei tutorial su youtube, è una cavolata.
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da Mr. Pumpkin »

Dove la prendesti ?
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da cybermat »

Io la pandora la consiglio alle persone che vedono il mio bartop e ne "vogliono uno uguale", ma appena gli dici la cifra, il tempo speso e le conoscenze che devi farti rimangono increduli.

Dunque questo tipo di prodotto è l'unica cosa che consentirà a loro di retrogiocare avendo comandi arcade e tutto il necessario per una esperienza appena sufficiente. Se ti riconosci in questo profilo allora corri a comprarla.
apiso
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 378
Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
Città: milano
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da apiso »

Una alternativa valida potrebbe essere procurarsi la vecchia Pandora Box 4 su cui i mitici zanac e myzar avevano fatto un grandioso lavoro facendo uscire openPB4 qua sul sito ci sono 100 pagine di thread.
Si tratta di una immagine compatibile con la pandora box 4 contenente retroarch e altri emulatori con emulationstation come frontend, un enorme passo in avanti rispetto alla pandora liscia. Niente piu' tearing , facilità nell'aggiungere modificare roms se necessario, plug & play la attacchi allo slot e parte come una qualsiasi scheda jamma, e cosa che non guasta prezzo molto basso (la pagai una ventina di euro).
L'emulazione è perfetta per tutte le vecchie glorie anni 80 e 90 ,retroconsole e retrocomputer fino ai 16bit.
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da Mr. Pumpkin »

In realtà una cosa non esclude l'altra. In tanti anni mi sono reso conto di una cosa, molti sono estremamente fissati su una cosa, che magari ok è la migliore sul piano tecnico, ma nel momento in cui hanno provato quella in automatico tutto il resto diventa cacca. Per me non è cosi, non esattamente almeno. Cioè
E' ovvio che un monitor tubo catodico con pixel perfect sia il massimo, ma non per questo giocare su un 31khz magari sempre crt, o cmq lcd, fa schifo.
Io parto da un principio di punto minimo sotto il quale non si deve andare per avere una buona esperienza di gioco. Questo punto minimo è il tearing, giocare con il tearing è davvero fastidioso. Poi se gioco su un lcd con pc, raspberry o pandora, va bene in ogni caso. Il gioco deve essere fluido, non gracchiare come audio e non avere tearing. Il pixel perfect è la punta massima di questa esperienza, ma ripeto non è che se si gioca con altri sistemi in automatico fa schifo.
Che nessuno alla fine degli anni 90 o inizi del 2000, giocava col pixel perfect in casa......... si è passati TUTTI dagli emulatori su pc, prima su monitor crt del pc poi su lcd con filtri. Per dire....

Per rispondere più precisamente al tuo messaggio cybermat, io ho anche un bartop, dentro c'è un pc ma non trovo il tempo di mettere un fronted. Monta un lcd 4:3, ma con i pc non ci sono nè tearing nè rallentamenti (parlo sempre dei classici 80/90'), però il pc devi appunto installarlo, configurarlo. Se una pandora valida (tra le ultime) fa le stesse cose -a parità di giochi- perchè denigrarla? Non so
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da Mr. Pumpkin »

apiso ha scritto: 14/10/2022, 14:14 Una alternativa valida potrebbe essere procurarsi la vecchia Pandora Box 4 su cui i mitici zanac e myzar avevano fatto un grandioso lavoro facendo uscire openPB4 qua sul sito ci sono 100 pagine di thread.
Si tratta di una immagine compatibile con la pandora box 4 contenente retroarch e altri emulatori con emulationstation come frontend, un enorme passo in avanti rispetto alla pandora liscia. Niente piu' tearing , facilità nell'aggiungere modificare roms se necessario, plug & play la attacchi allo slot e parte come una qualsiasi scheda jamma, e cosa che non guasta prezzo molto basso (la pagai una ventina di euro).
L'emulazione è perfetta per tutte le vecchie glorie anni 80 e 90 ,retroconsole e retrocomputer fino ai 16bit.
Hai risposto mentre scrivevo.
E dove si trova una pandora 4 con quella immagine??

PS: cmq personalmente se parlo di arcade, che poi sia pc o pandora o altro, per me è SOLO arcade. Giochi console preferisco giocarli dove sono nati, appunto su console, con i joypad. I misti fritti non mi piacciono. Gusto mio ovviamente.
apiso
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 378
Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
Città: milano
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Pandora Box si-no?

Messaggio da apiso »

Mr. Pumpkin ha scritto: 14/10/2022, 14:19
apiso ha scritto: 14/10/2022, 14:14 Una alternativa valida potrebbe essere procurarsi la vecchia Pandora Box 4 su cui i mitici zanac e myzar avevano fatto un grandioso lavoro facendo uscire openPB4 qua sul sito ci sono 100 pagine di thread.
Si tratta di una immagine compatibile con la pandora box 4 contenente retroarch e altri emulatori con emulationstation come frontend, un enorme passo in avanti rispetto alla pandora liscia. Niente piu' tearing , facilità nell'aggiungere modificare roms se necessario, plug & play la attacchi allo slot e parte come una qualsiasi scheda jamma, e cosa che non guasta prezzo molto basso (la pagai una ventina di euro).
L'emulazione è perfetta per tutte le vecchie glorie anni 80 e 90 ,retroconsole e retrocomputer fino ai 16bit.
Hai risposto mentre scrivevo.
E dove si trova una pandora 4 con quella immagine??

PS: cmq personalmente se parlo di arcade, che poi sia pc o pandora o altro, per me è SOLO arcade. Giochi console preferisco giocarli dove sono nati, appunto su console, con i joypad. I misti fritti non mi piacciono. Gusto mio ovviamente.
La pandora con quella immagine non la trovi in vendita, l'immagine era (non so se è ancora disponibile) scaricabile da questo thread :

viewtopic.php?f=57&t=28916

bastava scriverla in una microsd inserirla nella pandora e il gioco era fatto. La parte piu' difficile è trovare una pandora compatibile.
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”