usando la scheda SmartASD, ho da poco costruito la pulsantiera per un cabinato che sto realizzando, leggendo un po' nel forum ho intuito come funziona e senza troppi problemi ho realizzato le connessioni.
Essendo un amante dell'elettronica e piacendomi esplorare le funzionalità delle schede che ho tra le mani, sarei interessato ad approfondire l'uso della SmartASD, specialmente dopo aver badato che che il sistema (in questo caso Win) rileva le periferiche joystick a cui assegna un bel po' di pulsanti (32 per unità riconosciuta + gli assi analogici, fighissimo!

Questo fatto mi ha incuriosito parecchio, anche perché i connettori esistenti tecnicamente sono un limite a questo, ma di fatto ci sono i pin di encoder E*, che mi hanno aperto una domanda:
- trattandosi di encoder, è possibile gestire l'ingresso usando treni di impulsi "preconfezionati", in maniera da sfruttare un singolo pin per diversi pulsanti? (Nello specifico, qualcosa di simile all'utilizzo dei bottoni digitali processati in una matrice resistiva, o ancora meglio in digitale usando i mux/demux)
con l'ovvio vantaggio di una (drastica) diminuzione dei fili presenti e la possibilità di espandere i limiti imposti dai connettori fisici presenti (ottenendo teoricamente anche centinaia di pulsanti, quindi entrambi i joystick totalmente configurabili per come si presentano al sistema).
Un ringraziamento a chiunque possa rispondermi.