Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Come portare i 15khz al monitor arcade con HW o SW
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da Gothrek »

più che altro capire per il monitor.

ma poi la curiosità volge subito a sapere perchè retrobat?!?!
Avatar utente
iaio1983
Newbie
Newbie
Messaggi: 86
Iscritto il: 23/05/2020, 2:50
Città: Terni
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da iaio1983 »

Gothrek ha scritto: 17/08/2022, 12:10 più che altro capire per il monitor.

ma poi la curiosità volge subito a sapere perchè retrobat?!?!
il monitor è un CRT trifrequenza hantarex Polo con risoluzione 640*480 a 60 Hz (31 Khz orrizontale) con attacco VGA.

non ho grossa esperienza con gli emulatori, diciamo che un periodo ho provato retropie su rasp e mi è piaciuto di più batocera, poi retrobat è stata l'evoluzione naturale di batocera da usare sotto windows.

questa comunque era l'idea di partenza, dopo se mi consigliate di usare altro sono ben aperto a consigli.
Ultima modifica di iaio1983 il 17/08/2022, 15:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
iaio1983
Newbie
Newbie
Messaggi: 86
Iscritto il: 23/05/2020, 2:50
Città: Terni
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da iaio1983 »

ah poi dimenticavo, perchè da quello che ho letto con retrobat sotto win non si hanno problemi ad usare la dolphin bar con i controller della wii (già in mio possesso)
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da Gothrek »

iaio1983 ha scritto: 17/08/2022, 13:03 ah poi dimenticavo, perchè da quello che ho letto con retrobat sotto win non si hanno problemi ad usare la dolphin bar con i controller della wii (già in mio possesso)
nel caso serva su Batocera, la dolphin bar è implementata da diverse release:
https://wiki.batocera.org/systems:wii?
Avatar utente
iaio1983
Newbie
Newbie
Messaggi: 86
Iscritto il: 23/05/2020, 2:50
Città: Terni
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da iaio1983 »

Ok grazie, avevo letto sul gruppo fb di batocera che diversi utenti avevano implementato tale soluzione e funziona molto bene.

Perché la domanda su retrobat? Me lo sconsigli? Mi consigli batocera senza win?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da Gothrek »

iaio1983 ha scritto: 17/08/2022, 14:34 Ok grazie, avevo letto sul gruppo fb di batocera che diversi utenti avevano implementato tale soluzione e funziona molto bene.

Perché la domanda su retrobat? Me lo sconsigli? Mi consigli batocera senza win?
io oramai, sono un fan di batocera, quindi posso dire che le sue 3/4 release l'anno ci sto parecchio dietro.

In generale evito windows, ma non ho esperienze specifiche su retrobat, quindi ero curioso della scelta abbastanza insolita per i post che leggo sul forum.
Avatar utente
iaio1983
Newbie
Newbie
Messaggi: 86
Iscritto il: 23/05/2020, 2:50
Città: Terni
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da iaio1983 »

Gothrek ha scritto: 17/08/2022, 15:48
iaio1983 ha scritto: 17/08/2022, 14:34 Ok grazie, avevo letto sul gruppo fb di batocera che diversi utenti avevano implementato tale soluzione e funziona molto bene.

Perché la domanda su retrobat? Me lo sconsigli? Mi consigli batocera senza win?
io oramai, sono un fan di batocera, quindi posso dire che le sue 3/4 release l'anno ci sto parecchio dietro.

In generale evito windows, ma non ho esperienze specifiche su retrobat, quindi ero curioso della scelta abbastanza insolita per i post che leggo sul forum.
a me è stato consigliato da user di batocera (o quello o batocera+, ho provato retrobat e mi sono trovato bene, l'altro non l'ho nemmeno provato) proprio perchè retrobat praticamente è batocera, mi hanno altresì consigliato, nel caso che usi batocera di fermarmi alla v30 o v32, con retrobat su pc ho meno sbattimenti di configurazione per usare funzioni di rete(ad oggi non mi interessano, però potrebbero sempre tornare comode).
Avatar utente
Dexther
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 310
Iscritto il: 17/11/2005, 12:20
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da Dexther »

Retrobat e un sistema Windows basato su Emulationstation.
Ovvimente su windows puoi avere di più (a patto di avere una certa potenza sotto) rispetto a Linux (Teknoparrot sotto linux per ora non va per esempio ).
Esiste una certa facilità di uso.
Daltro canto Batocera e un OS fatto e finito per essere usato per giocare, il suo scopo e quello di mettere le roms nelle cartelle e giocare (e hai una facilità nel cercare copertine e altro facendo lo scrape.)
Per tanto RetroBat e per Windows avendo la facilità di una Gui e di un sistema operativo completo sotto (con tutte le noi del caso tipo dll ecc ecc da fare e patchare).
Batocera, metti i bios, le rom un joypad e giochi OVUNQUE (anche sul tostapane tra poco)
E poi ci sono i Rasberry che poverini sono piccoli e carini quello fanno ma hanno una fanbase operosa , ma anche tossica (piccola frecciatina)
E per ultimo i padri di famiglia con le pandora ... (io con 30 euro ho tutto i banbini giocano ecc ecc. Sti discorsi qui ).

Scusate la mia solita punta di polemica :D
Avatar utente
iaio1983
Newbie
Newbie
Messaggi: 86
Iscritto il: 23/05/2020, 2:50
Città: Terni
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da iaio1983 »

Dexther ha scritto: 18/08/2022, 12:07 Retrobat e un sistema Windows basato su Emulationstation.
Ovvimente su windows puoi avere di più (a patto di avere una certa potenza sotto) rispetto a Linux (Teknoparrot sotto linux per ora non va per esempio ).
Esiste una certa facilità di uso.
Daltro canto Batocera e un OS fatto e finito per essere usato per giocare, il suo scopo e quello di mettere le roms nelle cartelle e giocare (e hai una facilità nel cercare copertine e altro facendo lo scrape.)
Per tanto RetroBat e per Windows avendo la facilità di una Gui e di un sistema operativo completo sotto (con tutte le noi del caso tipo dll ecc ecc da fare e patchare).
Batocera, metti i bios, le rom un joypad e giochi OVUNQUE (anche sul tostapane tra poco)
E poi ci sono i Rasberry che poverini sono piccoli e carini quello fanno ma hanno una fanbase operosa , ma anche tossica (piccola frecciatina)
E per ultimo i padri di famiglia con le pandora ... (io con 30 euro ho tutto i banbini giocano ecc ecc. Sti discorsi qui ).

Scusate la mia solita punta di polemica :D
allora io per ora lo uso sul pc principale retrobat e mi ci trovo bene, perchè praticamente tutte le rom che uso per batocera le uso anche per retrobat senza bisogno di dover far di nuovo lo scrape (cosa che fà anche retrobat), problemi di potenza sul pc principale non ne ho (ryzen 7 5800x+3070 ti+32gb+ssd 980 pro ) però ora ecco mi stò concentrando sul cabinato che è limitato da una risoluzione VGA. come hardware pensavo ha un i5 4570 o un i7 4770, se serve posso prendere pure meglio senza problemi, però ecco vorrei prendere l'hardare giusto è inutile che prendo un i9 e sfrutto 2 core...

cosa consigli per avere un cabinato con crt dove posso far girare un pò tutto perdendoci tempo? (ovviamente no pandora anche se come soluzione chiavi in mano magari è la migliore)
Avatar utente
Dexther
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 310
Iscritto il: 17/11/2005, 12:20
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da Dexther »

Il problema è trovare un mini pc on scheda video amd compatibile 15 khz con i crt emudriver.
Altrimenti mini itx scheda grafica low profile e ci metti quello che vuoi.
io nel mio ho un i5 2500k 8 gb di ram e una hd 7450 da 2 gb (anche 1 basta e avanza)
Avatar utente
iaio1983
Newbie
Newbie
Messaggi: 86
Iscritto il: 23/05/2020, 2:50
Città: Terni
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da iaio1983 »

Dexther ha scritto: 18/08/2022, 14:33 Il problema è trovare un mini pc on scheda video amd compatibile 15 khz con i crt emudriver.
Altrimenti mini itx scheda grafica low profile e ci metti quello che vuoi.
io nel mio ho un i5 2500k 8 gb di ram e una hd 7450 da 2 gb (anche 1 basta e avanza)
invece di un mini pc prendo una scheda madre atx tanto nel cabinato ho spazio a sufficienza, di 7450hd si trovano a 30€.

per trovare il materiale comunque non ho problemi (magari ci metto un pò di tempo, ma son sicuro di riuscire a reperire tutto).

dopo?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da Gothrek »

iaio1983 ha scritto: 17/08/2022, 13:03 ah poi dimenticavo, perchè da quello che ho letto con retrobat sotto win non si hanno problemi ad usare la dolphin bar con i controller della wii (già in mio possesso)
nuova pagina dedicata alla dolphin bar, fresca fresca di pubblicazione:

https://wiki.batocera.org/hardware:dolphinbar
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da biasini »

Tanto per capire, in situazioni organizzate fra batocera, retrobat o qualsiasi altra retro distribuzione già pronta all'uso, quanto è possibile intervenire sulle singole risoluzioni degli Arcade?
Lo chiedo perché non sono a conoscenza degli aspetti intrinsechi di tutti questi sistemi semi-automatici e nel caso di una configurazione con PC di livello unita ad un monitor trifrequenza, personalmente cercherei di ottenere il massimo da una configurazione che dubito possa essere del tutto accurata in modalità del tutto automatica
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da Gothrek »

biasini ha scritto: 31/08/2022, 9:48 Tanto per capire, in situazioni organizzate fra batocera, retrobat o qualsiasi altra retro distribuzione già pronta all'uso, quanto è possibile intervenire sulle singole risoluzioni degli Arcade?
Lo chiedo perché non sono a conoscenza degli aspetti intrinsechi di tutti questi sistemi semi-automatici e nel caso di una configurazione con PC di livello unita ad un monitor trifrequenza, personalmente cercherei di ottenere il massimo da una configurazione che dubito possa essere del tutto accurata in modalità del tutto automatica
parlo per bato che è quello che conosco meglio e lascio agli altri le altre distro. Totale.
nelle ultime 4 release è incluso groovymame e switchres quindi per il mame puoi impostare ogni gioco con la sua risoluzione nativa
per gli altri sistemi è ancora piu' facile visto che di fatto è uguale per tutti i giochi, quindi impostata per sistema va bene cosi.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da biasini »

Grazie della tua risposta.
Dovendo però intervenire sulle singole risoluzioni generate, per correggerle (altrimenti grrovymame è solito associare quella più simile o disponibile), è possibile intervenire manualmente per modificare alcune risoluzioni, tipicamente "critiche"? Quali strumenti si possono utilizzare dal sistema?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da Gothrek »

la risposta è assolutamente si, io di solito faccio cosi, ma magari ci sono altri sistemi:
ne ho una serie abbastanza standard configurate per cui switchres "becca" o quella giusta o la piu' simile.
dal menu del mame puoi vedere la risoluzione impostata e quella "giusta" cosi da poterla aggiungere e al successivo riavvio gli assocerà quella nativa

l'alternativa se hai già un elenco di risoluzioni è calcolarle subito tutte e metterle in elenco.

le modalità sono quelle classiche da switchres (esempio):
switchres 240 240 60 -i switchres.ini -c
risultato:
Switchres: Modeline "240x240_50 15.600000KHz 50.000000Hz" 4.617600 240 247 269 296 240 267 269 312 -hsync -vsync

copi e incolli il risultato nel file di conf e tutti i giochi che useranno la 240x240 avranno la giusta configurazione

alla fine dovresti avere un risultato di questo tipo:
IMG_20220804_191825_HDR.jpg
nella parte sotto hai la risoluzione video del gioco e quella settata da switchres (SR)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da biasini »

Ok, grazie...quindi posso aggiungere le modeline complete, lavorando su quelle generate di base dai driver?
Esiste anche un metodo per testarle velocemente (indispensabile per fare aggiustamenti vari), tipo il tool di calamity ArcadeOSD?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da Gothrek »

biasini ha scritto: 01/09/2022, 10:19 Ok, grazie...quindi posso aggiungere le modeline complete, lavorando su quelle generate di base dai driver?
Esiste anche un metodo per testarle velocemente (indispensabile per fare aggiustamenti vari), tipo il tool di calamity ArcadeOSD?
si certo, è insito in switchres come fa il tool:
DISPLAY=:0 switchres 640 480 60 -i switchres.ini -s -l grid
o
DISPLAY=:0 switchres 128 192 61.035156 -i switchres.ini -s -l grid

questo fa apparire la classica griglia
https://wiki.batocera.org/batocera-and- ... _modelines
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da biasini »

Però vedo delle modeline sostanzialmente semplificate alla sola risoluzione h + v + frequenza verticale, tutt'al più la possibilità di impostare un valore per il pixel clock (in base alla potenzialità stessa della scheda video con cui si lavora).
In sostanza cercavo la possibiltà di intervenire su una modeline di questo tipo:

Codice: Seleziona tutto

256x240@59p;15,74337kHz" 5,41572 256 272 312 344 240 248 262 266 -hsync -vsync
È possibile ricavare una cosa del genere, oppure i driver lavorano necessariamente in automatico su ogni risoluzione?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da Gothrek »

è esattamente cosi come dici tu, te le posto alcune delle mie:
"240x240" 4.617600 240 247 269 296 240 267 269 312 -hsync -vsync
"256x192" 4.898400 256 263 286 314 192 243 245 312 -hsync -vsync
"288x224" 5.522400 288 296 322 354 224 259 261 312 -hsync -vsync

come ti dicevo qualche post sopra quando esegui il comando per colcolarle hai un risultato simile:
Switchres: Modeline "240x240_50 15.600000KHz 50.000000Hz" 4.617600 240 247 269 296 240 267 269 312 -hsync -vsync
Rispondi

Torna a “Software e metodi per forzatura video a 15-25-31Khz”