Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
-
rgbsystem
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
- Medaglie: 1
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
rigenerare se fosse il tubo l'elettronica un riparatore tv sa dove mettere le mani per riparare il guasto, e volendo se trovi un tubo catodico con lo stesso attacco puoi anche avere un nuovo monitor, però deve avere il solito attacco e la solita grandezza
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
Ragazzi,
Cerco manuale e o schemi elettrici della INTERVIDEO BIFREQUENZA da 28", qualcuno può aiutarmi ???
Grazie

Cerco manuale e o schemi elettrici della INTERVIDEO BIFREQUENZA da 28", qualcuno può aiutarmi ???
Grazie

Flipper: Indiana Jones - Road Show - Popeye - Star Trek The next Generation - Judge Dredd - Terminator 2
Cabinati: Outrun Mini - Monaco GP Mini - SuperMonacoGP - Super HangON - Atari Pole Position I e II - Magum 28' Hyperspin - Saturn 25' Jamma - Space Invaders - JukeBox AmiRowe - Fruit Machine Indiana Jones e l'ultima crociata
Cabinati: Outrun Mini - Monaco GP Mini - SuperMonacoGP - Super HangON - Atari Pole Position I e II - Magum 28' Hyperspin - Saturn 25' Jamma - Space Invaders - JukeBox AmiRowe - Fruit Machine Indiana Jones e l'ultima crociata
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
Ottima guida,
sarebbe stato carino mettere il link del mio sito o citarne la fonte almeno.
http://xoomer.alice.it/arcadeitalia/monitorarcade.html
Comunque dai vedo che almeno è stata utile
hehehehehe
Cristiano
sarebbe stato carino mettere il link del mio sito o citarne la fonte almeno.

http://xoomer.alice.it/arcadeitalia/monitorarcade.html
Comunque dai vedo che almeno è stata utile

Cristiano
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
Caro Semio, vista la tua esperienza posso farti una domanda?
Conosci il funzionamento dei PoloStar? Vorrei capire bene alcune cose riguardo lo switch tra 15 e 31KHz.
Conosci il funzionamento dei PoloStar? Vorrei capire bene alcune cose riguardo lo switch tra 15 e 31KHz.
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
MMm sui polostar non ho tante conoscenze, ne ho visti pochissimi che erano poco usati al epoca.
Cmq dimmi pure se posso aiutarti.
Cmq dimmi pure se posso aiutarti.
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
Da quanto ho letto nei vari forum, sembra che il passaggio da 15 a 31KHz su questi miltifrequenza analogici non sia "indolore", nel senso che bisogna ogni volta agire sui trimmer e regolare l'immagine.
La stessa Hantarex dice che il monitor non è pensato per switch continui (tipo uso mamecab), ma per usare singoli giochi (quindi si regola una volta e si usa quel gioco).
Ne sai qualcosa a riguardo?
La stessa Hantarex dice che il monitor non è pensato per switch continui (tipo uso mamecab), ma per usare singoli giochi (quindi si regola una volta e si usa quel gioco).
Ne sai qualcosa a riguardo?
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
Si quello si,
non funzionano come i monitor da pc che regolano tutto da soli, questi multifrequenza arcade Hantarex (come anche Nanao e i Semio ) necessitano di ritarare le geometrie del immagine come minimo, se poi invece di essere automatici sono con selettore manuale 15/25/31 Khz allora bisogna anche spostare un ponticello o un connettore per selezionare la modalita operativa che si desidera.
Bè per l'uso continuo infatti non credo neppure io che sia pensato, dato che è comodo il monitor cosi perchè si può montare dentro un Neo Geo, e poi cambiarlo con uno degli ultimi giochi con uscita VGA senza dover cambiare monitor, quindi un cabinato cosi era un piccolo investimento anche per il futuro.
Però ogni volta si metteva il gioco si tarava e cosi poi restava fino al prossimo cambio di gioco o sistema.
non funzionano come i monitor da pc che regolano tutto da soli, questi multifrequenza arcade Hantarex (come anche Nanao e i Semio ) necessitano di ritarare le geometrie del immagine come minimo, se poi invece di essere automatici sono con selettore manuale 15/25/31 Khz allora bisogna anche spostare un ponticello o un connettore per selezionare la modalita operativa che si desidera.
Bè per l'uso continuo infatti non credo neppure io che sia pensato, dato che è comodo il monitor cosi perchè si può montare dentro un Neo Geo, e poi cambiarlo con uno degli ultimi giochi con uscita VGA senza dover cambiare monitor, quindi un cabinato cosi era un piccolo investimento anche per il futuro.
Però ogni volta si metteva il gioco si tarava e cosi poi restava fino al prossimo cambio di gioco o sistema.
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
Quindi ho la conferma che l'unica valida soluzione sono i trifrequenza digitali.
Per ovviare al problema di taratura di questi trifrequenza analogici, credi sarebbe possibile creare delle modelines centrate/allargate sia per i 15 che per i 31KHz? Potrebbe essere una soluzione?
Per ovviare al problema di taratura di questi trifrequenza analogici, credi sarebbe possibile creare delle modelines centrate/allargate sia per i 15 che per i 31KHz? Potrebbe essere una soluzione?
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
Mmmmm non ho capito cosa intendi come "modeline".
Se dici per il mame la migliore soluzione sarebbe utilizzare dei monitor vga a tubo catodico, li mettevano spesso e volentieri dentro i mobili con monitor guasto o per utilizzare versioni del multigioco create con programmi o menù fatti in fai da te, dove non vi era la conversione del video come su advancedmame.
Ho visto spesso dei 19 pollici a cui veniva tolto il coperchio dietro e poi montato sul mobiletto, l' immagine era diciamo perfetta dato che si autosettava da solo su ogni singolo gioco, mentre sui monitor normali si ha sempre o il gioco che parte ristretto e si vede piccolo, o quello che parte largo e va fuori dal monitor ... insomma è tutto sul approssimativo.
Ora come ora con la moda degli lcd credo che anche un 19/21 pollici da pc si trovi regalato o quasi, sopratutto i 21 che sono enormi non li vuole più nessuno, e sarebbe da pensarci se si vuole fare un cabinet dedicato solo al mame.
Se dici per il mame la migliore soluzione sarebbe utilizzare dei monitor vga a tubo catodico, li mettevano spesso e volentieri dentro i mobili con monitor guasto o per utilizzare versioni del multigioco create con programmi o menù fatti in fai da te, dove non vi era la conversione del video come su advancedmame.
Ho visto spesso dei 19 pollici a cui veniva tolto il coperchio dietro e poi montato sul mobiletto, l' immagine era diciamo perfetta dato che si autosettava da solo su ogni singolo gioco, mentre sui monitor normali si ha sempre o il gioco che parte ristretto e si vede piccolo, o quello che parte largo e va fuori dal monitor ... insomma è tutto sul approssimativo.
Ora come ora con la moda degli lcd credo che anche un 19/21 pollici da pc si trovi regalato o quasi, sopratutto i 21 che sono enormi non li vuole più nessuno, e sarebbe da pensarci se si vuole fare un cabinet dedicato solo al mame.
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
La modeline è la risoluzione, contenente tutti i valori di centratura, posizionamento e dimensioni. L'idea sarebbe quella di creare delle risoluzioni per i 31KHz (che poi sarebbero la 640x480 e poche altre) in modo che siano centrate ed allargate rispetto a quelle a 15KHz. (in modo che lo switch diventi "indolore"). Non ho idea però di quanto sia la regolazione (il gap) tra i 15KHz e i 31 e quindi se sia colmabile a livello "software".semio ha scritto:Mmmmm non ho capito cosa intendi come "modeline"
ERESIAAAA!!!semio ha scritto: Se dici per il mame la migliore soluzione sarebbe utilizzare dei monitor vga a tubo catodico

Mettere un monitor da PC in un cab è come bestemmiare in chiesa :mrgreen:
A parte tutto, la resa visiva di un monitor arcade è impareggiabile.
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
Ora di software non sono molto aggiornato sul mame che è qualche tempo non ci metto più mano.
hehehe immaginavo,
anche io non sono molto d'accordo come soluzione, ma è quella piu economica e funzionale purtroppo.
Altrimenti si va sul approssimativo.
Purtroppo già il multigioco è una cosa un poco fuori dai canoni del arcade puro, nei cabinati normali si mette una scheda logica che manda un segnale ad un monitor fatto appositamente per quel segnale.
Qui si mette un personal computer collegato ad un monitor fatto per tutto meno che per essere collegato ad un pc, quindi è ovvio che è
un poco approssimativa come cosa.
Una volta c'erano dei convertitori video, trasformavano il segnale da 31 a 15Khz ma erano costosi quelli professionali, o accrocchi quelli fatti artigianalmente, c'era il Mimo enterprises che era validissimo, ma costava una cifra che neppure nel settore valeva la pena spendere, altri erano quelli fatti per vedere il pc sulla tv, modificati o taroccati ma non so quanto erano validi.
hehehe immaginavo,
anche io non sono molto d'accordo come soluzione, ma è quella piu economica e funzionale purtroppo.
Altrimenti si va sul approssimativo.
Purtroppo già il multigioco è una cosa un poco fuori dai canoni del arcade puro, nei cabinati normali si mette una scheda logica che manda un segnale ad un monitor fatto appositamente per quel segnale.
Qui si mette un personal computer collegato ad un monitor fatto per tutto meno che per essere collegato ad un pc, quindi è ovvio che è
un poco approssimativa come cosa.
Una volta c'erano dei convertitori video, trasformavano il segnale da 31 a 15Khz ma erano costosi quelli professionali, o accrocchi quelli fatti artigianalmente, c'era il Mimo enterprises che era validissimo, ma costava una cifra che neppure nel settore valeva la pena spendere, altri erano quelli fatti per vedere il pc sulla tv, modificati o taroccati ma non so quanto erano validi.
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
ho letto tutta la guida con calma, molto interessante, ho imparato diverse cose che non sapevo, in particolare l'estrema pericolosita' dei monitor anche quando sono spenti, alla faccia! sono peggio delle mine anti-uomo xD
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
Ma sei sicuro di quello che dici? Perché a me risulta invece che coi monitor arcade ed i giusti settaggi sul mame non esistano problemi, e che anzi si ottenga la resa migliore.semio ha scritto:Mmmmm non ho capito cosa intendi come "modeline".
Se dici per il mame la migliore soluzione sarebbe utilizzare dei monitor vga a tubo catodico, li mettevano spesso e volentieri dentro i mobili con monitor guasto o per utilizzare versioni del multigioco create con programmi o menù fatti in fai da te, dove non vi era la conversione del video come su advancedmame.
Ho visto spesso dei 19 pollici a cui veniva tolto il coperchio dietro e poi montato sul mobiletto, l' immagine era diciamo perfetta dato che si autosettava da solo su ogni singolo gioco, mentre sui monitor normali si ha sempre o il gioco che parte ristretto e si vede piccolo, o quello che parte largo e va fuori dal monitor ... insomma è tutto sul approssimativo.
Ora come ora con la moda degli lcd credo che anche un 19/21 pollici da pc si trovi regalato o quasi, sopratutto i 21 che sono enormi non li vuole più nessuno, e sarebbe da pensarci se si vuole fare un cabinet dedicato solo al mame.
Una cosa è certa: i monitor dei PC sono troppo definiti per avere una resa da arcade in vecchio stile.
- TheBaro
- Amministratore
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
- Località: Brescia
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
posso dire che per mia esperienza personale, un monitor arcade vga (31khz) è la soluzione piu veloce e (secondo me ) migliore dal punto di vista grafico...fatto un paragone tra un gioco jamma su 15Khz e un gioco "mamecab" a 31khz e la differenza c'era e parecchia anche..ovviamente in favore del monitor vga
poi per i puristi il feeling puo essere migliore quello dei 15,7 khz...
certamente:
vga non stanca gli occhi come il 15 khz
i monitor da pc (sia lcd che crt) sono troppo definiti per avere risultati accettabili..
poi per i puristi il feeling puo essere migliore quello dei 15,7 khz...
certamente:
vga non stanca gli occhi come il 15 khz
i monitor da pc (sia lcd che crt) sono troppo definiti per avere risultati accettabili..
Arcade Cab : Crazy Taxi, 18 Wheeler, Virtua Golf, 3 Naomi, Videogame, Magnum, Astrowar, Zaccaria, Operation Bear, Point Blank 2 e 3, Taito ZuZuBlock, Racing Hero, Badlands, Generico Guida Upright
Flipper : Creature from Black Lagoon, Road Show, Dracula, World Cup '94, Theatre of Magic, Tales from the Arabian Nights, Medieval Madness, Cactus Canyon, The Getaway HSII, Star Trek Next Generation, Monster Bash, Attack from Mars, Terminator 2, Revenge From Mars, ScaredStiff, Indiana Jones, The Addam's Family, Twilight Zone, Card King
Flipper : Creature from Black Lagoon, Road Show, Dracula, World Cup '94, Theatre of Magic, Tales from the Arabian Nights, Medieval Madness, Cactus Canyon, The Getaway HSII, Star Trek Next Generation, Monster Bash, Attack from Mars, Terminator 2, Revenge From Mars, ScaredStiff, Indiana Jones, The Addam's Family, Twilight Zone, Card King
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
Se ne parlava qui: viewtopic.php?f=17&t=2778
Questione di gusti, comunque le risoluzioni a 15KHz vanno a 60Hz come quelle a 31Khz, quindi gli occhi si stancano allo stesso modo, quelle che stancano gli occhi sono le risoluzioni interlacciate, fortunatamente i giochi mame sono 15KHz non interlacciati al 99%.
Questione di gusti, comunque le risoluzioni a 15KHz vanno a 60Hz come quelle a 31Khz, quindi gli occhi si stancano allo stesso modo, quelle che stancano gli occhi sono le risoluzioni interlacciate, fortunatamente i giochi mame sono 15KHz non interlacciati al 99%.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
TheBaro ha scritto: un monitor arcade vga (31khz) è la soluzione piu veloce
Su questo sono d'accordo con te, ma x il resto non posso che quotare Kernel, citazione presa dal tutorial soft15khz:TheBaro ha scritto:i monitor da pc (sia lcd che crt) sono troppo definiti per avere risultati accettabili..
Certo tutto e' soggettivo ed ognuno ha le sue preferenze...faccio un esempio, un giorno viene un mio amico e dopo aver visto il cab mi dice "troppo ingombrante, tra l'altro sul pc i giochi si vedono meglio..."Kernel ha scritto:Alcuni diranno "cosa me ne faccio di questo software se ho un monitor trifrequenza che supporta i 31KHz, quindi collegabile direttamente alla VGA?". La risposta è semplice: se si ha un monitor trifrequenza, perchè sfruttare i soli 31KHz? Le basse risoluzioni a 31KHz risultano senza scanlines e perdono moltissimo della loro bellezza. Perderemmo quindi la fedeltà e i vantaggi visivi dei 15KHz. Se consideriamo poi che il 99% dei giochi mame vanno a basse risoluzioni e sono stati fatti per girare su monitor a 15KHz, non ci sono dubbi sulla necessità indispensabile dei 15KHz su un cabinato.

- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
Come ti capisco... in questi casi conviene non ribattere, sarebbe solo una perdita di tempoPaTrYcK ha scritto: un giorno viene un mio amico e dopo aver visto il cab mi dice "troppo ingombrante, tra l'altro sul pc i giochi si vedono meglio..."



- TheBaro
- Amministratore
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
- Località: Brescia
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Marche Esistenti sul mercato..un po di chiarezza...
lo so lo so..è il vecchio discorso...questione di gusti...sapevo che vi facevo incazzare...




Arcade Cab : Crazy Taxi, 18 Wheeler, Virtua Golf, 3 Naomi, Videogame, Magnum, Astrowar, Zaccaria, Operation Bear, Point Blank 2 e 3, Taito ZuZuBlock, Racing Hero, Badlands, Generico Guida Upright
Flipper : Creature from Black Lagoon, Road Show, Dracula, World Cup '94, Theatre of Magic, Tales from the Arabian Nights, Medieval Madness, Cactus Canyon, The Getaway HSII, Star Trek Next Generation, Monster Bash, Attack from Mars, Terminator 2, Revenge From Mars, ScaredStiff, Indiana Jones, The Addam's Family, Twilight Zone, Card King
Flipper : Creature from Black Lagoon, Road Show, Dracula, World Cup '94, Theatre of Magic, Tales from the Arabian Nights, Medieval Madness, Cactus Canyon, The Getaway HSII, Star Trek Next Generation, Monster Bash, Attack from Mars, Terminator 2, Revenge From Mars, ScaredStiff, Indiana Jones, The Addam's Family, Twilight Zone, Card King