Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli

quale legno è meglio usare per costruire un cabinato?

legno massello
13
5%
tamburato
2
1%
truciolato
10
4%
compensato multistrato
153
60%
medium density fibreboard (MDF)
78
30%
 
Voti totali: 256

Junas
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: 23/05/2018, 9:08
Città: Palermo

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da Junas »

Io ho dato solo una carteggiatina con grana fine e basta. Risultato ottimo . Il PVC si è attaccato a meraviglia.
Fuxio82
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/10/2018, 17:17
Città: Brescia

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da Fuxio82 »

Junas ha scritto: 02/11/2018, 13:28 Io ho dato solo una carteggiatina con grana fine e basta. Risultato ottimo . Il PVC si è attaccato a meraviglia.
Pvc mono o polimerico?
Avatar utente
preslug
Newbie
Newbie
Messaggi: 98
Iscritto il: 31/07/2018, 18:09
Città: qui
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da preslug »

Fuxio82 ha scritto: 02/11/2018, 17:05
Junas ha scritto: 02/11/2018, 13:28 Io ho dato solo una carteggiatina con grana fine e basta. Risultato ottimo . Il PVC si è attaccato a meraviglia.
Pvc mono o polimerico?
il mono è piu economico ma piu spesso, cosa che lo rende ideale per applicazioni di durata medio breve. quello polimerico è più elastico e puoi applicarlo su superfici piu toste (curve, angoli etc)
Fuxio82
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/10/2018, 17:17
Città: Brescia

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da Fuxio82 »

Vada per il poli: mi hai convinto!
Junas
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: 23/05/2018, 9:08
Città: Palermo

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da Junas »

Onestamente non ti so dire se è poli o mono, non ne conosco la differenza.Il grafico che me li ha realizzate non me lo ha detto. Comunque sono di buona qualità e penso siano durature, li ha anche plastificate per una maggiore durata.
perryhome
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 11/06/2019, 17:29
Città: Milano

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da perryhome »

Vinile adesivo polimerico da 80 micron per tutte le applicazioni su mezzi con superfici piane o moderatamente irregolari o su vetrine e strutture metalliche che richiedano una lunga permanenza in esterno. Durata fino a 3 anni abbinato ad una plastificazione polimerica per limitarne i danni meccanici. Banda massima stampabile (dimensione massima del lato corto) 148.00 cm, oltre pannellizzazione con sormonto di 1,5 cm.

Vinile adesivo monomerico economico e resistente da 100 micron per tutte le applicazioni su superficie piane. Durata fino a 3 anni se non soggetto ad abrasione, altrimenti si consiglia di usare una plastificazione. Banda massima stampabile (dimensione massima del lato corto) 152.00 cm, oltre pannellizzazione con sormonto di 1,5 cm. Finitura LUCIDA.
Avatar utente
zaqsed
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 24/01/2019, 22:24
Città: Brindisi
Grazie Inviati: 18 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da zaqsed »

Ragazzi io ho del truciolare nobilitato ruvido che dite dò una grattatina prima di appiccicare le grafiche?
gemyni79
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/11/2012, 14:34
Città: Napoli
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 6 volte

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da gemyni79 »

mi trovo bene con mdf
Avatar utente
cavokay36
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 11/05/2020, 23:37
Città: Brindisi

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da cavokay36 »

chiesto al falegname di zona....... mdf o compensato multistrato?
risposta: mdf troppo pesante e soggetto ad assorbimento umidità.....
compensato multistrato marino resiste ad umidità e si presta bene per la lavorazione nonostante gli strati.....
sono alle prese con la realizzazione del mio primo cabinato.....
speriamo bene..
Avatar utente
yurif74
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/03/2021, 12:45
Città: Lucca

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da yurif74 »

anni fa ho realizzato un mini cabinato (poi venduto) single player con raspberry e monitor da 8", prima di venderlo l'ho usato un paio di anni, costruito in mdf e TRATTATO con impregnante, se trattato come si deve non gonfiera' ne si deformera' mai. Chiaramente sto parlando di umido e schizzi d'acqua, se lo immergete per meta' nell'acqua dopo una settimana gonfia anche il massello <-on_smile->
Avatar utente
CrAAzY
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/12/2021, 0:33
Città: Lucca
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da CrAAzY »

Buonasera, sto costruendo il mio primo bartop. Ho utilizzato il compensato multistrato, spessore 16 mm., fatta eccezione per le due "spalle" che mi sono stare regalate, da 12 mm, sempre multistrato.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Avatar utente
MutinaBilz
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: 04/05/2022, 7:39
Città: Modena

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da MutinaBilz »

Tutto in multistrato. Ho pensato di farlo in mdf , ma alla fine il peso e la maggiore resistenza all'umidità mi ha orientato sul multistrato. Tornando indietro lo farei tutto da 2cm e magari in betulla che rispetto al pioppo ha una resistenza meccanica migliore, ma essendo tutto laccato e laminato col pvc è un problema secondario
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da pucci »

MutinaBilz ha scritto: 08/07/2022, 16:55 Tornando indietro lo farei tutto da 2cm e magari in betulla che rispetto al pioppo ha una resistenza meccanica migliore
ora che spessore hai usato? 1,8?
Avatar utente
MutinaBilz
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: 04/05/2022, 7:39
Città: Modena

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da MutinaBilz »

20 per alcune parti specifiche : i lati , la zona monitor , la plancia comandi e le aree di appoggio interne.
15 per il resto: copertura posteriore, gettoniera , copertura sopra il marquee e marquee.
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da pucci »

MutinaBilz ha scritto: 10/07/2022, 22:05 20 per alcune parti specifiche : i lati , la zona monitor , la plancia comandi e le aree di appoggio interne.
15 per il resto: copertura posteriore, gettoniera , copertura sopra il marquee e marquee.
quindi lo faresti tutto da 20? anche le parti ora da 15?
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3221
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da DigDug »

pucci stai pensando di farlo da zero?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da Gothrek »

pucci ha scritto: 11/07/2022, 21:24
MutinaBilz ha scritto: 10/07/2022, 22:05 20 per alcune parti specifiche : i lati , la zona monitor , la plancia comandi e le aree di appoggio interne.
15 per il resto: copertura posteriore, gettoniera , copertura sopra il marquee e marquee.
quindi lo faresti tutto da 20? anche le parti ora da 15?
io fatto tutto da 20
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da larasa »

con quello da "19" sicuramente le viti hanno piu milliimetri a cui "aggrapparsi", io con quello da "16" ho avuto problemi a trovare viti corte, ma si trovano.
il mio sidam è tutto in truciolato da 19, per chi vuole riprodurre fedelmente e sostenere un crt, invece, secondo me, chi vuole costruire qualcosa di moderno con LCD consiglio fiancate da 19 e il resto da 16 o da 10, però attenzione alla struttura portante a non indebolirla troppo, in tutti e due i casi diventano pesantissimi.
il tipo di legno da usare secondo me dipende dagli utensili a disposizione, se si sega la scheggia o il frastagliato sono assicurati, con la fresa molto meno.
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da pucci »

DigDug ha scritto: 11/07/2022, 23:37 pucci stai pensando di farlo da zero?
ci sto pensando
Avatar utente
MutinaBilz
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: 04/05/2022, 7:39
Città: Modena

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da MutinaBilz »

pucci ha scritto: 11/07/2022, 21:24
MutinaBilz ha scritto: 10/07/2022, 22:05 20 per alcune parti specifiche : i lati , la zona monitor , la plancia comandi e le aree di appoggio interne.
15 per il resto: copertura posteriore, gettoniera , copertura sopra il marquee e marquee.
quindi lo faresti tutto da 20? anche le parti ora da 15?
Esatto, soprattutto il marquee, perché così é debolino e il resto darebbe più stabilità, ma anche la gettoniera perché usando le bussole per bloccare le parti coi bulloni 20mm ti fanno più libertà
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”