Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Pie182 »

Salve ragazzi, ho acquistato il mio primo cabinato da ristrutturare.
Diciamo che non è messo maluccio ma alcune parti basse del mobile (truciolato) sono andate per l'umidità e sto cercando di capire come ripristinarle senza dover cambiare tutto il laterale (il destro è quello più danneggiato).
Si tratta di un Beverly Hills di cui non so l'anno preciso di fabbricazione ma presumo sia fine anni 80, primi anni 90, visto il funzionamento con le 200 lire.
Il monitor è un hantarex da 25 pollici che vorrei ripristinare a livello di elettronica (appena ho un po di tempo ci metterò mano). Non si accende..potrebbero esser condensatori o altri componenti.
La parte hardware è un SNK con cartuccia originale King of Fighter.
Vorrei modificare la plancia e farla da 6 pulsanti per giocatore e cambiare grafica e colori (il rosa mi fa parecchio schifo) e sopratutto il marquet.
Mi piacerebbe accettare consigli su come agire sulle parti gonfie del trucciolato e su chi potrebbe farmi delle belle grafiche ai laterali e alla plancia.
Vorrei mantenere uno stile anni 90 senza troppo stravolgerlo in modernità.
Per i t-molding, non sono presenti i solchi quindi eventualmente ci sarebbe da farli oppure si mette t-molding piatto e non a T.
Voi direte, hai un sacco di lavoro da fare, ti è convenuto? Per 100 euro, secondo me ne è valsa la pena ;-)
Vedremo cosa tirero fuori dal cilindro :-D
Ah dimenticavo, vorrei farci un Mame con PC a bordo :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vinylmen

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 467
Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
Medaglie: 1
Città: Fabbrico
Grazie Ricevuti: 37 volte

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Vinylmen »

Molto bello....Merita senza dubbio una bella rinfrescata,senza stravolgerlo piu di tanto....Buon lavoro... ;-) Saluti Vinyl...
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da larasa »

urca quante briciole!
cosi, a brucia pelo, direi del gran stucco, dato bene però, il molding piatto credo impossibile da trovare, ma con della fantasia e destrezza costruttiva si può "fare".
il truciolare non aiuta di certo, ma con gli strumenti giusti si fa tutto, l'unica cosa è che in quel punto arrivano un sacco di calcetti o forti pedate quindi darei priorità alla solidità, tagli la parte marcia e ci incastri con spine o altro la "toppa", non sarà robusto come prima, ma terrà, poi con stucco e grafiche copri tutto.
il colore rosa invece ... va eliminato, per la plancia io la ricostruirei da zero, per come sono messi adesso i pulsanti non ti permettono di modificarla.

alla fine della fiera dimmi quanto spendi e dimmi se non ci stava un cab gia a posto ... e il tempo perso a sistemarlo.
se invece ti piace "aggiustare", come hobby, hai trovato pane per i tuoi denti.

buon lavoro e .... buon arcade !
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Gothrek »

un cab è sempre un ottimo acquisto.

Per le parti in legno, amici del foro sicuramente piu' preparati di me, possono suggerirti meglio come tagliare le parti rovinate per poi ricostruirle, fissarle stuccarle e dipingerle.

partirei da quella parte per sistemare poi le altre.

Molding, se non sei pronto per preparare i solchi come si deve per una T, pensa ad molding a U, sicuramente piu' facile da stendere, io personalmente mi sono trovato bene e lo ho fissato col silicone.

una volta che la parte "fisica" è sistemata potresti passare al pc, ma li si apre un altro capitolo.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Tox Nox Fox »

Un sistema poco usato per sistemare il truciolato è usare colla vinilica con una sorta di grattugiato di truciolato
Si mescola assieme e si applica lasciandola indurire
Poi si leviga, si stucca e si leviga di nuovo.
Diventa come appena fatto
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Pie182 »

Grazie per i vostri punti di vista :-D
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Pie182 »

Tox Nox Fox ha scritto: 19/05/2022, 10:21 Un sistema poco usato per sistemare il truciolato è usare colla vinilica con una sorta di grattugiato di truciolato
Si mescola assieme e si applica lasciandola indurire
Poi si leviga, si stucca e si leviga di nuovo.
Diventa come appena fatto
Grazie per la tua opinione.
Per le piccole lesioni o per i bordi, la pasta di legno (vinavil + acqua + stucco + segatura) è ottima.
Per il laterale destro, è da tagliare la parte lesionata e marcia e sostituirla con un altro pezzo tramite spine e collanti.
Un bel lavoro ma non impossibile. :-)
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Pie182 »

Gothrek ha scritto: 19/05/2022, 8:36 un cab è sempre un ottimo acquisto.

Per le parti in legno, amici del foro sicuramente piu' preparati di me, possono suggerirti meglio come tagliare le parti rovinate per poi ricostruirle, fissarle stuccarle e dipingerle.

partirei da quella parte per sistemare poi le altre.

Molding, se non sei pronto per preparare i solchi come si deve per una T, pensa ad molding a U, sicuramente piu' facile da stendere, io personalmente mi sono trovato bene e lo ho fissato col silicone.

una volta che la parte "fisica" è sistemata potresti passare al pc, ma li si apre un altro capitolo.
Dovrò valutare parecchie cose strada facendo.
Ti ringrazio per il punto di vista :-D
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Pie182 »

larasa ha scritto: 19/05/2022, 5:56 urca quante briciole!
cosi, a brucia pelo, direi del gran stucco, dato bene però, il molding piatto credo impossibile da trovare, ma con della fantasia e destrezza costruttiva si può "fare".
il truciolare non aiuta di certo, ma con gli strumenti giusti si fa tutto, l'unica cosa è che in quel punto arrivano un sacco di calcetti o forti pedate quindi darei priorità alla solidità, tagli la parte marcia e ci incastri con spine o altro la "toppa", non sarà robusto come prima, ma terrà, poi con stucco e grafiche copri tutto.
il colore rosa invece ... va eliminato, per la plancia io la ricostruirei da zero, per come sono messi adesso i pulsanti non ti permettono di modificarla.

alla fine della fiera dimmi quanto spendi e dimmi se non ci stava un cab gia a posto ... e il tempo perso a sistemarlo.
se invece ti piace "aggiustare", come hobby, hai trovato pane per i tuoi denti.

buon lavoro e .... buon arcade !
Cercherò di spendere il meno possibile per rimetterlo a posto ma il gusto nel rifarlo non è quantificabile ;-)
La plancia invece ho notato che posso aggiustare questa aggiungendo 2 buchi al player 1 a sinistra e spostando la leva del player 2 un pò più a sinistra lasciando lo spazio per ulteriori 2 buchi.
Saldature e stucco per auto a go go ;-)
Il colore rosa assolutamente da levare madevo ancora capire come colorarlo di fondo...presumo nero.
Grazie per la tua risposta :-D
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Pie182 »

Vinylmen ha scritto: 19/05/2022, 0:07 Molto bello....Merita senza dubbio una bella rinfrescata,senza stravolgerlo piu di tanto....Buon lavoro... ;-) Saluti Vinyl...
Più che rinfrescata, vorrei cambiare sia le grafiche, che i colori, oltre ad aggiungere 2 pulsanti per player.
;-)
Grazie per la tua opinione :-D
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Tox Nox Fox »

In realtà potresti ricrearlo interamente con la "pasta di truciolato" .. tipo stampante 3d no? 🙂 Ho visto ricostruire parti importanti di cab originali, soprattutto gli angoli.
Però diventa lunghissimo e sinceramente non so quanto convenga.
Gli innesti sono più pratici e veloci.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Pie182 »

Tox Nox Fox ha scritto: 19/05/2022, 12:56 In realtà potresti ricrearlo interamente con la "pasta di truciolato" .. tipo stampante 3d no? 🙂 Ho visto ricostruire parti importanti di cab originali, soprattutto gli angoli.
Però diventa lunghissimo e sinceramente non so quanto convenga.
Gli innesti sono più pratici e veloci.
Esatto, qui però la parte da ricostruire è troppo grande e messa in un punto soggetto a sollecitazioni. Meglio pannello aggiunto e innestato in quanto da anche maggiore solidità oltre che nuova vita al pannello ;-)
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Pie182 »

Ragazzi, vorrei sostituire tutti i pulsanti della plancia con altrettanti originali.
Che pulsanti mi consigliate?
Potreste indicarmi le marche, le tipologie migliori e un link da dove comprarli?
Grazie :-)
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da larasa »

per i pulsanti potresti provare gli "edierre", prodotto italiano, dove comprarli? bella domanda... se hai il braccino corto li trovi anche usati a 1/2€ , oppure nuovi del colore che vuoi a ..... un po' di più.
potrei vedere una foto da sotto dei pulsanti per vedere cosa hai? se riesci anche la marca dei micro, per favore.

p.s.: noto solo ora che hai già qualcosa edierre, con una pulita e una lubrificata nei punti giusti tornano come nuovi e per altri 20 anni non li tocchi piu.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Pie182 »

Allora le manopole confermo che sono edierre, i pulsanti bianchi e gialli che vedi invece hanno l'incavo e fanno schifo. Si sente il rumore della molla come li rilasci. Quelli che mi hai indicato tu nelle frecce invece sono diversi e pieni. Non presentano il rumore di molla al rilascio. A breve ti posto la foto del retro dei pulsanti. :-)
Io vorrei i 2 pulsanti player 1 e player 2 col simbolo della persona/e :-)
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Pie182 »

Mi occorrerebbe anche un grafico per produrre grafiche idonee anni 90, per plancia, laterali e Marquee. :-)
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Pie182 »

larasa ha scritto: 24/05/2022, 17:21 per i pulsanti potresti provare gli "edierre", prodotto italiano, dove comprarli? bella domanda... se hai il braccino corto li trovi anche usati a 1/2€ , oppure nuovi del colore che vuoi a ..... un po' di più.
potrei vedere una foto da sotto dei pulsanti per vedere cosa hai? se riesci anche la marca dei micro, per favore.

p.s.: noto solo ora che hai già qualcosa edierre, con una pulita e una lubrificata nei punti giusti tornano come nuovi e per altri 20 anni non li tocchi piu.
Ecco alcune foto che ho avuto il tempo di fare stamane...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Pie182 »

Nella foto seguente, vi mostro come vorrei aggiungere gli altri 4 tasti seguendo la linea degli altri.
Per il player 1 mi basta effettuare 2 semplici fori nella lamiera. Per quanto riguarda il player 2, è un pò + laborioso in quanto devo spostare la levetta del player 2 verso sinistra e lasciar spazio per fare i fori dei 2 pulsanti aggiuntivi del player 2. Tutto ciò però mi evita di dover rifare la plancia in toto... Che ne pensate? In foto, i fori che dovrò effettuare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da larasa »

potrebbe andare bene, controlla l'ingombro sotto la plancia, non si sa mai. fai i fori con la plancia smontata dal cab, la limatura di ferro sull'elettronica è meglio evitarla.

... oppure ... metti in programma di rifarla, cosi durante i lavori puoi sempre giocare con la vecchia plancia.

p.s.: vedo che i fili sono saldati, probabilmente conviene ricablare con un cavo nuovo, ma è un lavoretto un po lungo e preciso, ... sperando di trovare un cavo che aiuti, gli ultimi che ho comprato li ho dovuti "riguardare" filo per filo.

p.p.s.: ti mancano 2 "coin mech", li trovi usati a 10€ o nuovi a 15€, circa, si montano facilmente, se non sbaglio sono a incastro e se vuoi li blocchi con una vite.
Ultima modifica di larasa il 01/06/2022, 15:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Il mio primo cabinato da ristrutturare!

Messaggio da Pie182 »

larasa ha scritto: 01/06/2022, 14:59 potrebbe andare bene, controlla l'ingombro sotto la plancia, non si sa mai. fai i fori con la plancia smontata dal cab, la limatura di ferro sull'elettronica è meglio evitarla.

... oppure ... metti in programma di rifarla, cosi durante i lavori puoi sempre giocare con la vecchia plancia.

p.s.: vedo che i fili sono saldati, probabilmente conviene ricablare con un cavo nuovo, ma è un lavoretto un po lungo e preciso, ... sperando di trovare un cavo che aiuti, gli ultimi che ho comprato li ho dovuti "riguardare" filo per filo.
Quale limatura sul ferro intendi? Non ho capito... <-pardon->
Non ho ancora verificato se i pulsanti funzionano perchè non si accende e appena posso controllo l'elettronica.
Ho visto che in alcuni pulsanti la fase (filo nero) è stato sostituito con filo marrone. Evidentemente per comodità <-think->
In ogni caso, no ho mai collegato pulsanti arcade ma la logica dovrebbe essere che ci va un filo nero (fase) che chiude il circuito e per ogni pulsante o direzione di levetta, un filo diverso che proviene dal connettore jamma, giusto?
Sul pulsante, come vedo dove devo saldarci la fase e dove il filo jamma?
Ultima modifica di Pie182 il 01/06/2022, 16:54, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”