Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Cavo Jamma ? orientale ...
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Cavo Jamma ? orientale ...
salve, rieccomi con qualcosa di veramente cinese, ribattezzato "orientale" per non discriminare.
ho acquistato un cavo jamma che villanta di avere il filo per il "-5v" .... mua a a a ! Si, c'è, ma ...
non sono sicuro perche non ho avuto sottomano molti cavi jamma quindi mi piacerebbe sapere il vostro parere, potrei dire delle castronerie.
Arriviamo al dunque, i fili del +5v, +12v e 1 filo di massa hanno il faston a forchetta per collegarli alla morsettiera dell'alimentatore, sono piu "grossi"(dovrebbero essere 18awg ? ),diametro esterno 2,4mm. e il nero 2,8mm. , invece il filo del "-5v" sembra un filo da pulsante(dovrebbero essere 22awg o 24awg ? ), sottile, diametro esterno 1,6mm. con faston da 4,8mm. e "cappuccio"... e questa mi sembra "la prima distrazione(fregatura)", non dovrebbero avere, tutti i fili di alimentazione, lo stesso diametro ? 18awg ? sul filo giallo del +12v c'è scritto "22awg" e ha un diametro di 2,4mm., eh? è giusto ? sul filo rosso del +5v non c'è scritto niente e idem con patate sul filo nero, che ha un diametro di 2,8mm., ... un altra incongruenza ... mah ... giusto ?
poi, avanzando nei pin, nel pin 8 e J dovrebbero esserci due fili arancioni dei "coin counter", ma non c'è niente, vuoti, nei pin 9 e K ci sono collegati due fili sottili arancioni(c'è scritto 22awg e hanno un diametro di 1,6mm.) con faston da 4,8mm. e cappuccio che dovrebbero essere, cosi dice lo standard jamma, i 2 "lockout coil" (... forse la seconda incongruenza, giusto ? ), poi ci sono i pin 10 e L che sono i fili per lo speaker, qua sembra tornare la normalità, ci sono due fili bianchi, c'è scritto 22awg, diametro esterno 1,6mm. con faston da 2,8mm. e cappuccio. il pin 11 e M dovrebbero essere vuoti(not used) invece ci sono due fili gialli, c'è scritto 22awg, faston 4,8mm. con cappuccio ( probabile terza incongruenza, giusto ? ).
adesso arriviamo ai pin del video che mi creano un po di confusione, cioè: red, filo rosso che va al connettore da 5pin, nel pin 12, green, filo verde che va al connettore da 5pin, nel pin N, blu, filo blu che va al connettore da 5pin, nel pin 13, sync, filo bianco che va al connettore da 5pin, nel pin P, sino a qua è tutto nello standard, invece il "video ground", che dovrebbe essere un filo nero nel pin 14 e andare al connettore da 5pin, è un filo marrone con faston da 4,8mm. e NON va al connettore da 5pin, nel connettore 5pin c'è collegato un filo nero che viene dal pin 1,2,A,B(ground), può funzionare anche così o è "la seconda distrazione" ?
nel pin R,S, T e 15 ci sono 4 fili 22awg con faston da 4,8mm. e cappuccio e sino a qui è tutto ok, poi dal pin 16 escono 2 fili 22awg, uno col faston da 4,8mm., l'altro filo ha il faston da 2,8mm.( quarta incongruenza, non so il perche dei 2 fili in un pin ).
nei pin 17, 18, ...., U, V, ..., sino al pin 27 ed "e" ci sono un filo per pin, 22awg con faston da 4,8mm. e cappuccio, l'unico strano è il pin "c"(2p button4) che ha collegato due fili 22awg con faston da 4,8mm. e cappuccio, sapete il perchè ?
nei pin 28 ed "f" ci sono collegati 4 fili neri 22awg , il primo si collega al pin 1,2,A e B(...è corretto ? ), il secondo è un filo 22awg con faston da 4,8mm. e cappuccio, il terzo è un filo 22awg con 2 faston(daisy chain) da 4,8mm. senza cappuccio, il quarto filo è 22awg con un faston "strano", profilo a U, senza cappuccio, dove e a cosa andrebbe collegato ? stavo per dimenticarmi, nei pin 1,2,A e B c'è collegata anche la daisy chain per i comandi.
ho gia finito...sono stato un po' lungo, ma molto preciso, sapreste dirmi se il tutto ha un filo logico o chi ha saldato i fili era un po' tanto distratto?
ho anche notato che sul connettore "blu" ci sono incisi i numeri e le lettere dei pin ed è stato invertito, cioè nel pin dove c'è scritto 25,26,"c" e "d" c'è la +5v., invece ci andrebbero i pulsanti, ma questo è un dettaglio di poco conto, lo so che fa lo stesso, ma essendo un amante della precisione questa cosa mi disordina un po'.
... foto in sviluppo ... (dopo qualche ora ...) ...sviluppate.
ho acquistato un cavo jamma che villanta di avere il filo per il "-5v" .... mua a a a ! Si, c'è, ma ...
non sono sicuro perche non ho avuto sottomano molti cavi jamma quindi mi piacerebbe sapere il vostro parere, potrei dire delle castronerie.
Arriviamo al dunque, i fili del +5v, +12v e 1 filo di massa hanno il faston a forchetta per collegarli alla morsettiera dell'alimentatore, sono piu "grossi"(dovrebbero essere 18awg ? ),diametro esterno 2,4mm. e il nero 2,8mm. , invece il filo del "-5v" sembra un filo da pulsante(dovrebbero essere 22awg o 24awg ? ), sottile, diametro esterno 1,6mm. con faston da 4,8mm. e "cappuccio"... e questa mi sembra "la prima distrazione(fregatura)", non dovrebbero avere, tutti i fili di alimentazione, lo stesso diametro ? 18awg ? sul filo giallo del +12v c'è scritto "22awg" e ha un diametro di 2,4mm., eh? è giusto ? sul filo rosso del +5v non c'è scritto niente e idem con patate sul filo nero, che ha un diametro di 2,8mm., ... un altra incongruenza ... mah ... giusto ?
poi, avanzando nei pin, nel pin 8 e J dovrebbero esserci due fili arancioni dei "coin counter", ma non c'è niente, vuoti, nei pin 9 e K ci sono collegati due fili sottili arancioni(c'è scritto 22awg e hanno un diametro di 1,6mm.) con faston da 4,8mm. e cappuccio che dovrebbero essere, cosi dice lo standard jamma, i 2 "lockout coil" (... forse la seconda incongruenza, giusto ? ), poi ci sono i pin 10 e L che sono i fili per lo speaker, qua sembra tornare la normalità, ci sono due fili bianchi, c'è scritto 22awg, diametro esterno 1,6mm. con faston da 2,8mm. e cappuccio. il pin 11 e M dovrebbero essere vuoti(not used) invece ci sono due fili gialli, c'è scritto 22awg, faston 4,8mm. con cappuccio ( probabile terza incongruenza, giusto ? ).
adesso arriviamo ai pin del video che mi creano un po di confusione, cioè: red, filo rosso che va al connettore da 5pin, nel pin 12, green, filo verde che va al connettore da 5pin, nel pin N, blu, filo blu che va al connettore da 5pin, nel pin 13, sync, filo bianco che va al connettore da 5pin, nel pin P, sino a qua è tutto nello standard, invece il "video ground", che dovrebbe essere un filo nero nel pin 14 e andare al connettore da 5pin, è un filo marrone con faston da 4,8mm. e NON va al connettore da 5pin, nel connettore 5pin c'è collegato un filo nero che viene dal pin 1,2,A,B(ground), può funzionare anche così o è "la seconda distrazione" ?
nel pin R,S, T e 15 ci sono 4 fili 22awg con faston da 4,8mm. e cappuccio e sino a qui è tutto ok, poi dal pin 16 escono 2 fili 22awg, uno col faston da 4,8mm., l'altro filo ha il faston da 2,8mm.( quarta incongruenza, non so il perche dei 2 fili in un pin ).
nei pin 17, 18, ...., U, V, ..., sino al pin 27 ed "e" ci sono un filo per pin, 22awg con faston da 4,8mm. e cappuccio, l'unico strano è il pin "c"(2p button4) che ha collegato due fili 22awg con faston da 4,8mm. e cappuccio, sapete il perchè ?
nei pin 28 ed "f" ci sono collegati 4 fili neri 22awg , il primo si collega al pin 1,2,A e B(...è corretto ? ), il secondo è un filo 22awg con faston da 4,8mm. e cappuccio, il terzo è un filo 22awg con 2 faston(daisy chain) da 4,8mm. senza cappuccio, il quarto filo è 22awg con un faston "strano", profilo a U, senza cappuccio, dove e a cosa andrebbe collegato ? stavo per dimenticarmi, nei pin 1,2,A e B c'è collegata anche la daisy chain per i comandi.
ho gia finito...sono stato un po' lungo, ma molto preciso, sapreste dirmi se il tutto ha un filo logico o chi ha saldato i fili era un po' tanto distratto?
ho anche notato che sul connettore "blu" ci sono incisi i numeri e le lettere dei pin ed è stato invertito, cioè nel pin dove c'è scritto 25,26,"c" e "d" c'è la +5v., invece ci andrebbero i pulsanti, ma questo è un dettaglio di poco conto, lo so che fa lo stesso, ma essendo un amante della precisione questa cosa mi disordina un po'.
... foto in sviluppo ... (dopo qualche ora ...) ...sviluppate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di larasa il 20/05/2022, 15:14, modificato 10 volte in totale.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
in poche parole, se volessi farmi un cavo jamma, che fili dovrei usare ? dove li compro ? ho cercato schede delle misure degli AWG, ma ho trovato diametri diversi con la stessa misura del filo 18awg, sono confuso. su amazon non ti dicono il diametro o lo trovo molto costo, su aliexpress è peggio e arrivano ad agosto, non voglio aspettare tanto.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
18AWG corrisponde a 0,82mmq di sezione quindi il nostro equivalente più vicino è un filo da 0,75mmq (o per eccesso 1mmq). L'isolante dei cablaggi professionali di un cabinet segue lo standard UL1007 (300V 80°C).
https://www.ebay.it/itm/251389179583?var=550315514690
L'assorbimento di corrente sui -5V è così piccolo che anche un solo filo da 22AWG è sufficiente. Poi se ne vuoi mettere due da 18, male non fa.
Alle altre cose magari rispondo dopo.
https://www.ebay.it/itm/251389179583?var=550315514690
L'assorbimento di corrente sui -5V è così piccolo che anche un solo filo da 22AWG è sufficiente. Poi se ne vuoi mettere due da 18, male non fa.
Alle altre cose magari rispondo dopo.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
... mmm, questa sigla l'ho già vista, forse ho un riferimento ...standard UL1007
Grazie soyl del consiglio e della pazienza a leggere tutto, grazie.
lunedi lo confronto con un cavo jamma egstart, che mi sembra fatto con piu logica.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
I fili degli alimentatori ATX, per esempio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
nel week end mi sono riguardato bene i cavi, quelli venduti ultimamente online, cercando differenze o errori umani per capire meglio lo standard jamma che noto avere solo la parola jamma di standard, che confusione, qualche filo va "riguardato" a seconda di cosa si vuole collegare, va beh, adesso che lo so controllerò sempre tutti i fili.
provo a scorporare il domandone iniziale e risolvere una cosa alla volta:
- in questo cavo "egstarts" ho notato che il "ground video" non c'è nel suo pin(14), ma viene "preso" dal pin 1,2,A e B, va bene anche cosi o sarebbe meglio usare il suo pin(14) ? cambia qualcosa ? potrei avere delle "interferenze" sul segnale video ?
provo a scorporare il domandone iniziale e risolvere una cosa alla volta:
- in questo cavo "egstarts" ho notato che il "ground video" non c'è nel suo pin(14), ma viene "preso" dal pin 1,2,A e B, va bene anche cosi o sarebbe meglio usare il suo pin(14) ? cambia qualcosa ? potrei avere delle "interferenze" sul segnale video ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
nel secondo cavo "orientale" i fili video, tra le due frecce rosa, sono collegati come nel primo cavo con il ground video preso dai pin 1,2,A e B, ma in questo cavo nel pin 14 c'è un filo che finisce con un faston 4,8mm. con cappuccio, a cosa serve ? è un "in piu" che puo sempre servire in futuro ? è un errore umano ? ha un uso specifico ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
Sulle schede jamma i pin di massa (1, 2, A, B, 14, 27, 28, e, f) sono tutti collegati tra loro perché la massa è un'unica pista o piano che gira per tutta la scheda. I fili di massa, pur essendo separati sul cablaggio, risultano collegati tra loro una volta che il connettore è inserito nella scheda. Il pin di massa video si trova accanto agli altri video per comodità. Si può anche usarne altri.
I pin 11 e M sono un'uscita audio non amplificata (quindi non per gli speaker del cabinet) ma sono raramente usati. A memoria li ricordo sulla scheda di Black tiger e sulle MVS multislot. Sicuramente anche in qualche altra soprattutto anni 80 ma si possono benissimo lasciare senza fili.
I pin 27, 28, e, f sono messi subito a seguire i pin di input comandi per avere un cablaggio ordinato e vengo usati appunto come masse dei comandi (stick e tasti di gioco e start). Siccome sul connettore jamma non c'è posto per più di 5 tasti di gioco (22-26), le schede originali di giochi come Street Fighter 2 hanno tre tasti (pugni) sul connettore jamma e gli altri tre (calci) su un connettore a parte. Le recenti schede multigioco devono aver visto la cosa come antieconomica e hanno "violato" lo standard utilizzando i pin 27/e per input gioco e lasciando come masse solo 28/f. Quindi il cablaggio qui va eventualmente modificato se si vogliono usare queste schede.
I pin 11 e M sono un'uscita audio non amplificata (quindi non per gli speaker del cabinet) ma sono raramente usati. A memoria li ricordo sulla scheda di Black tiger e sulle MVS multislot. Sicuramente anche in qualche altra soprattutto anni 80 ma si possono benissimo lasciare senza fili.
I pin 27, 28, e, f sono messi subito a seguire i pin di input comandi per avere un cablaggio ordinato e vengo usati appunto come masse dei comandi (stick e tasti di gioco e start). Siccome sul connettore jamma non c'è posto per più di 5 tasti di gioco (22-26), le schede originali di giochi come Street Fighter 2 hanno tre tasti (pugni) sul connettore jamma e gli altri tre (calci) su un connettore a parte. Le recenti schede multigioco devono aver visto la cosa come antieconomica e hanno "violato" lo standard utilizzando i pin 27/e per input gioco e lasciando come masse solo 28/f. Quindi il cablaggio qui va eventualmente modificato se si vogliono usare queste schede.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
adesso vedo la luce in fondo al tunnel, con la tua spiegazione adesso è tutto più a fuoco, ho colmato una lacuna, quella sui pin 11 e M non la sapevo, gli ho sempre visti vuoti senza descrizione, un paio di volte con scritto "volume", ma non capivo, potrebbe venirmi utile ... mi sa che una manciata di "grazie ricevuti" non te la toglie nessuno, grazie mille.
domandina extra: c'è differenza tra "connettore 56pin" blu e quello nero ? quale ?
domandina extra: c'è differenza tra "connettore 56pin" blu e quello nero ? quale ?
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
sto costruendo una specie di "prova pcb" e vorrei collegare 6 pulsanti per avere un range ampio, ma se mi dici che i pulsanti 4,5,6 sono fuori dal cavo jamma mi conviene fare i collegamenti dei 3 pulsanti a parte ? ... ho giusto uno SFII da provare ... eh, la facevo più facile ...
se li lascio collegati(sino al pin27) fanno qualche danno\interferenza ?
se li lascio collegati(sino al pin27) fanno qualche danno\interferenza ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
Di certo per portare il tasto 6 sul connettore jamma dovresti fare un taglio per separare il 27 dal 28 visto che sono uniti, altrimenti qualunque input metti sul 27 risulterà come sempre premuto. Sui pin dei tasti 4 e 5 si vedono delle piste ma non si sa dove vadano. probabilmente sono da tagliare anche quelle. Ti conviene prendere un pezzetto di filo spelato ai capi e tenendo un capo su una massa vai a toccare sia i pin jamma che quelli del connettore extra così ti fai un'idea di cosa fanno.
I connettori jamma che hai postato nelle foto? Non li ho mai usati quindi non so dire se sia meglio uno o l'altro. Ho sempre usato quelli di fabbricazione giapponese (Hirose a saldare e JST a crimpare) che ora sono fuori produzione (ma quello Hirose si trova ancora).
I connettori jamma che hai postato nelle foto? Non li ho mai usati quindi non so dire se sia meglio uno o l'altro. Ho sempre usato quelli di fabbricazione giapponese (Hirose a saldare e JST a crimpare) che ora sono fuori produzione (ma quello Hirose si trova ancora).
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
non l'avevo notato, povero me' quante altre cose mi stanno sfuggendo?! l'inesperienza si paga ... no, "la pago".per portare il tasto 6 sul connettore jamma dovresti fare un taglio per separare il 27 dal 28 visto che sono uniti
è solo un paio d'anni che cerco di capire come funziona il tutto e ... non li ho mai sentiti e vado subito online a cercare info, sicuramente è "la roba seria" che cerco, gli acquisti "orientali" che il mercato offre sono molto spesso di poco valore e poca durata, una delusione... per chi ha "giocato" a quelli veri negli anni 80.Ho sempre usato quelli di fabbricazione giapponese (Hirose a saldare e JST a crimpare) che ora sono fuori produzione (ma quello Hirose si trova ancora).
se trovo del tempo domani provo a proporre un altro dubbio\distrazione\errore che non capisco sui cavi jamma.
grazie mille.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
mi sento "quasi" padrone di questi cavi "moderni", ... cioè son fatti per le pandora ... credo di aver capito molte cose, ma non tutte, per esempio in tutti e due i cavi in corrispondenza del pin "c"(pulsante 4?), perché ci sono due fili ? che funzione avrebbe metterne due ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
Quello sarebbe il cavo per il 4 tasto
Tu hai il connettore
Dall'altra parte che c'è ? Un faston ?
Il 4 tasto può essere usato per uscire dai menù della pandora, ma non saprei perché metterne 2 per pin
Tu hai il connettore
Dall'altra parte che c'è ? Un faston ?
Il 4 tasto può essere usato per uscire dai menù della pandora, ma non saprei perché metterne 2 per pin
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
ultime domande e ho finito, tenete duro ancora un po'.
cosa sarebbe il "LOCKOUT COIL" ? è quell'interruttore "bianco", nel posteriore, che "stacca tutto" ? ma ... tecnicamente cosa e come stacca ?
il "TILT" sarebbe quel contatto "leaf" col peso che di solito vedo sulle gettoniere ?
cosa sarebbe il "LOCKOUT COIL" ? è quell'interruttore "bianco", nel posteriore, che "stacca tutto" ? ma ... tecnicamente cosa e come stacca ?
il "TILT" sarebbe quel contatto "leaf" col peso che di solito vedo sulle gettoniere ?
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
Sul "LOCKOUT COIL" ho trovato qualcosina, non è quello che pensavo, è una bobina che blocca la gettoniera, ma non l'ho mai visto montato sui "nostri" cabinet, c'è qualcosa di simile nelle gettoniere moderne, ma non ho capito bene se ha la stessa funzione.
E .... il "TILT"? quale è ? ...e quell'interruttore bianco che c'è dietro? a cosa serve ?
p.s.: ma il filo del "lockout coil" ha tensione o è come un microswitch solo segnale ?
E .... il "TILT"? quale è ? ...e quell'interruttore bianco che c'è dietro? a cosa serve ?
p.s.: ma il filo del "lockout coil" ha tensione o è come un microswitch solo segnale ?
Ultima modifica di larasa il 12/06/2022, 16:50, modificato 1 volta in totale.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Cavo Jamma ? orientale ...
E' una bobina che viene alimentata a parte. Quando il cabinet è acceso il campo magnetico della bobina sposta il meccanismo di chiusura della gettoniera permettendo l'introduzione delle monete. Quando è spento il passaggio rimane chiuso in modo che chi introduce incautamente delle monete le può recuperare. Era usato più che altro nei flipper (come anche il tilt).
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore