l' intendo e quello di fare un bartop
ho visto questo video -------------------- https://www.youtube.com/watch?v=lAMmIcVIh3o
ed ho capito che:
1 collegare i tasti e stik all adattatore usb
2 collegare le casse tramite minijack
3 comprare un adattatore per collegare lo schermo vga visto che sono della vecchia scuola e preferisco ancora i 4:3)
unico problema: come faccio a collegare lo swich alla ciabatta?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
swich accensione (aiuto)
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: swich accensione (aiuto)
...intendi questo? la presa si chiama "IEC 320 C14".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- hyne
- Affezionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 14/08/2019, 14:21
- Città: agrigento
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: swich accensione (aiuto)
si grazie mille per avermi risposto
quindi basta comprarlo?ed attaccarlo alla ciabatta
quindi basta comprarlo?ed attaccarlo alla ciabatta
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: swich accensione (aiuto)
ni, nel senso che bisognerebbe "capire" come mettere i fili, non basarti al 100% sulle foto, potrebbero esserci errori o piccole differenze, ci sono 220v! occhio allo scoppio!quindi basta comprarlo?ed attaccarlo alla ciabatta
comunque il filo di massa esce dal pin laterale e va all'interruttore, il pin centrale è la terra, la fase va direttamente al fusibile e poi esce andando all'interruttore(il mio è un interruttore bipolare quindi ha 4 pin, 2 che entrano e 2 che escono, a volte ci sono interruttori monofase con solo 2 pin, una entrata e una uscita oppure con tre pin per gli interruttori monofase illuminati). nel dubbio prima di dargli tensione fai vedere una foto, per sicurezza.
di seguito alcuni esempi:
p.s.: non confondere terra e massa, sono diverse, in inglese a volte chiamano la terra "ground" invece di earth e la massa "N"(neutro) invece di "ground".
il fusibile prendilo da 10Ampere e 220v.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- hyne
- Affezionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 14/08/2019, 14:21
- Città: agrigento
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: swich accensione (aiuto)
Grazie mille ancora!!Gentilissimo
volevo una delucidazione proprio su questo perchè io possiedo già un bartop ma con la pandora (nè vorrei creare uno con grafica più fedele hai cab originali) però l' interruttore e collegato come mi hai fatto vedere tu prima con l'old style (per questo non capivo)
però dopo aver attaccato i fili nella versione new come li collego alla ciabatta ?
in pratica a me servirebbe far accendere anche il monitor in automatico non solo il raspberry
volevo una delucidazione proprio su questo perchè io possiedo già un bartop ma con la pandora (nè vorrei creare uno con grafica più fedele hai cab originali) però l' interruttore e collegato come mi hai fatto vedere tu prima con l'old style (per questo non capivo)
però dopo aver attaccato i fili nella versione new come li collego alla ciabatta ?
in pratica a me servirebbe far accendere anche il monitor in automatico non solo il raspberry
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: swich accensione (aiuto)
io ho la versione old, ma cambia poco,hyne ha scritto: ↑04/05/2022, 12:52 Grazie mille ancora!!Gentilissimo
volevo una delucidazione proprio su questo perchè io possiedo già un bartop ma con la pandora (nè vorrei creare uno con grafica più fedele hai cab originali) però l' interruttore e collegato come mi hai fatto vedere tu prima con l'old style (per questo non capivo)
però dopo aver attaccato i fili nella versione new come li collego alla ciabatta ?
in pratica a me servirebbe far accendere anche il monitor in automatico non solo il raspberry
prendi una normalissima spina in qualunque ferramenta/supermercato e collega i fili
- hyne
- Affezionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 14/08/2019, 14:21
- Città: agrigento
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: swich accensione (aiuto)
ah ok!
l'ho già fatto alcune volte, mi ero confuso pensavo che i punti da avvitare fossero stati 2 mentre i fili 3
scusate per la baggianata
l'ho già fatto alcune volte, mi ero confuso pensavo che i punti da avvitare fossero stati 2 mentre i fili 3
scusate per la baggianata