Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
righe verticali tv sony
- retr0gamer
- Newbie
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 10/01/2022, 12:11
- Città: Napoli
- Grazie Ricevuti: 1 volta
righe verticali tv sony
Ciao a tutti, ho acquistato un tv a tubo catodico da utilizzare con un raspberry tramite il progetto di RGB-Pi, che però ancora deve arrivarmi e non so al momento che tempi ci vogliono. Intanto per vedere se funziona correttamente l'ho collegato ad una vecchia PS2 (unica cosa che ho a casa da poter collegare tramite scart) ed ho notato che sullo schermo è come se ci fossero delle righe verticali, ma più che righe delle scanalature che si notano anche quando il tv è spento ed anche uno sfarfallio dell'immagine quasi fastidioso per gli occhi. inoltre la tv mi è stata data sprovvista di telecomando (non è che sia un problema) ma quando la PS2 è collegata tramite un cavo rgb l'immagine va in automatico in 16:9 e non c'è modo di portarla in 4:3 tramite i comandi sul pannello o le impostazioni. il modello è il KV-21CT1E se può interessare, allego anche una foto a tv spento, c'è molto riflesso spero che renda l'idea.

- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: righe verticali tv sony
... per assurdo .... forse la ps2 ha un impostazione video dove puoi scegliere il formato ...la PS2 è collegata tramite un cavo rgb l'immagine va in automatico in 16:9
per togliersi dei dubbi potresti povare anche un altro "coso"( un lettore dvd) con scart e un altro cavo scart, dal risultato si potrebbero trarre conclusioni piu mirate.
nel frattempo potresti "pulirlo delicatamente" all'interno e controllare se vedi segni di bruciature, fili malridotti o staccati e se ci sono trimmer di regolazione del segnale video.
p.s.: hai l'avatar come "un altro utente" ...
- retr0gamer
- Newbie
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 10/01/2022, 12:11
- Città: Napoli
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: righe verticali tv sony
ciao, e intanto grazie..larasa ha scritto: ↑30/03/2022, 18:40... per assurdo .... forse la ps2 ha un impostazione video dove puoi scegliere il formato ...la PS2 è collegata tramite un cavo rgb l'immagine va in automatico in 16:9
per togliersi dei dubbi potresti povare anche un altro "coso"( un lettore dvd) con scart e un altro cavo scart, dal risultato si potrebbero trarre conclusioni piu mirate.
nel frattempo potresti "pulirlo delicatamente" all'interno e controllare se vedi segni di bruciature, fili malridotti o staccati e se ci sono trimmer di regolazione del segnale video.
p.s.: hai l'avatar come "un altro utente" ...
allora, l'impostazione video della ps2 è già in 4:3 ma l'immagine rimane comunque in 16:9 quindi presumo sia uno switch che va fatto sul televisore, ho provato mettendo il cavo originale e non va in modalità rgb ma rimane il 4:3
purtroppo non ho un lettore dvd con scart con cui provare, ma ho provato con un decoder per il digitale terrestre che ha anche l'uscita scart, l'immagine non va in modalità rgb e rimane in 4:3.
si sarebbe da aprirlo e controllare/pulire all'interno per vedere se la situazione migliora, ma sinceramente non saprei proprio dove mettere le mani oltre ad avere paura.
ah.. se l'avatar è uguale a quello di un altro utente ed è un problema lo cambio
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: righe verticali tv sony
In realtà mi sa come altri due
Il problema dei 16:9 dovrebbe essere risolvibile dal menù di boot della PS2. Probabilmente anche la risoluzione la puoi abbassare, ma non ricordo bene.
Ma più che altro, la PS2 entra con la scart e il PIN giallo per il video e i due bianco e rosso per l'audio ? Perché in quel caso sei sempre in composito
Mentre per quanto riguarda le scanalature non ho capito di cosa parli
Il problema dei 16:9 dovrebbe essere risolvibile dal menù di boot della PS2. Probabilmente anche la risoluzione la puoi abbassare, ma non ricordo bene.
Ma più che altro, la PS2 entra con la scart e il PIN giallo per il video e i due bianco e rosso per l'audio ? Perché in quel caso sei sempre in composito
Mentre per quanto riguarda le scanalature non ho capito di cosa parli
- retr0gamer
- Newbie
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 10/01/2022, 12:11
- Città: Napoli
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: righe verticali tv sony
ciao, quando sono collegato con il cavo che supporta l'rgb l'immagine anche se nelle impostazioni è settato 4:3 rimane comunque in 16:9, mentre se collego il cavo originale (quello che ha i tre pin giallo bianco e rosso) l'immagine rimane di default correttamente in 4:3 sia se uso l'ingresso scart posteriore tramite l'adattatore scart originale dove si vanno ad innestare i tre pin, sia se utilizzo il secondo ingresso quello anteriore dove vanno innestati solo il giallo e il bianco.Tox Nox Fox ha scritto: ↑30/03/2022, 19:08 In realtà mi sa come altri due
Il problema dei 16:9 dovrebbe essere risolvibile dal menù di boot della PS2. Probabilmente anche la risoluzione la puoi abbassare, ma non ricordo bene.
Ma più che altro, la PS2 entra con la scart e il PIN giallo per il video e i due bianco e rosso per l'audio ? Perché in quel caso sei sempre in composito
Mentre per quanto riguarda le scanalature non ho capito di cosa parli
se guardi il primo post ho messo anche una foto della tv spenta dove si vedono come delle righe, adesso non so se è così che erano gli schermi (non vedo un tv a tubo catodico da un bel po) ma non credo visto che anche quando è in funzione l'immagine non sembra corretta non è ferma, è come se ci fosse uno sfarfallio, non so come rendere l'idea.