Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Bartop in dirittura d'arrivo

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
yappo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/05/2020, 13:00
Città: Bologna
Grazie Inviati: 4 volte

Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da yappo »

Ciao a tutti ragazzi :-D
Vi voglio presentare il mio progetto, tutto è nato ad inizio Febbraio 2020, quando durante il Nerd Show di Bologna mi sono imbattuto nell'area retrogaming e sono rimasto folgorato!
Non perchè non avessi mai visto un cabinato o non sapessi dell'esistenza del Mame, ma c'è stato un qualcosa che mi ha colpito e così tornato a casa e dopo un paio di ragionamenti mi sono deciso, LO FACCIO!

Non avendo strumenti adatti però mi sono imbattuto subito sul primo problema, e mo il legno come lo taglio?
Ho optato quindi per un kit di pannelli pre-sagomati in MDF trovati su Ebay per circa 110€.

Arrivati i pezzi, cominciano i primi studi e lavori, come prima cosa noto che è si carino ma potevo scegliere qualcosa di effettivamente fatto meglio, ma la fretta e la voglia di averlo ha prevalso su di me :|

Ad ogni modo, come prima cosa ho optato per installare questi:

Immagine

Così da non rischiare che a forza di svita ed avvita i pezzi tra di loro, l'MDF si sgretoli.

Andando avanti col progetto piano piano, colpa della pandemia (febbraio-giugno 2020) i progressi sono stati pochi:

Immagine
Immagine

La struttura è questa, molto semplice, nella seconda foto come vedete ci ho alloggiato un 19" lcd, rigorosamente 4:3 (l'attacco del monitor poi cambierà).

Dato lo spazio tra la plancia dove alloggiano i pulsanti ed il monitor, ho fatto un'aggiunta con un pezzo di legno tagliato a misura, stuccato ed incollato, dove andranno alloggiati altri 4 pulsanti (START - SELECT - PAUSA - EXIT, più avanti vedrete).
Purtroppo in quel periodo non avevo fatto foto, ho solo l'estratto di un video quindi molto sgranato.

Immagine

Nel mentre ho realizzato e stampato in 3d, alcune piccole parti che mi serviranno per unire alcuni pezzi del mio cabinato:

Immagine
Immagine

Nell'ultima foto vedete l'angolare ad L, per unire i laterali con il pannello dietro (la parte fissa che non si aprirà), ed un simpatico sistema di chiusura magnetico (fissando quel pezzo a forma di C sul laterale dell'arcade e la calamita sullo sportello dietro faccio in modo di avere una chiusura che permetta al pannello dietro di non cadere).

Nel frattempo arrivarono anche i pulsanti (presi su Aliexpress)

Immagine

Dopo l'arrivo dell'estate il progetto ha subito un rallentamento non da poco, l'amico che doveva aiutarmi per il taglio del t-molding ed altri lavori ha dovuto affrontare un trasloco, ed io uguale.
Quindi dall'estate 2020 facciamo un salto di quasi 2 anni, fino a Gennaio 2022, quando dopo vari lockdown, traslochi ed altre mille peripezie, siamo riusciti a vederci per realizzare tutti i tagli a me necessari (montaggio monitor migliorato, taglio t-molding, svaso per alloggiamento joystick ed applicazione pellicole sulla tastiera e sulla parte frontale).
Ed ora arriviamo all'ultima settimana, perchè se tutta la parte della falegnameria era finita, mancava tutta la seconda parte, quella riguardante l'elettronica.
Beh, in questi giorni avendo avuto molto tempo libero (bella la settimana di quarantena eh :-D ) ho praticamente finito tutto, vi lascio qui sotto una carrellata di immagini del punto attuale del progetto.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Ed eccoci qua, manca all'appello il collegamento per i led dell'Insert Coin, al momento ho dato l'illuminazione solo ai pulsanti (START-SELECT-EXIT-PAUSA), il montaggio + verniciatura del plexiglass che copre lo schermo, finire di realizzare la grafica laterale e del marquee (ci sto lavorando da mesi ormai).

Immagine
Immagine


Per domande, consigli, insulti ed apprezzamenti sono qui <-on_wink->
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da Gothrek »

la prima cosa è complimentoni, naturalmente!!

QUando si realizza qualcosa da soli si ha sempre quella sensazione di onnipotenza :D (apprezzamenti)

A proposito di Nerd show di Bologna del 2020, mi viene da dire, perchè caz non ci sei venuto a trovare?!?!? :D (insulti)

I Bottoni con le scritte ruotano? (exit, pause ecc) se la risposta è si, avrei evitato perchè te li troverai spesso e volentieri illegibili. Sempre su di loro li trovo poco coerenti con gli altri come modello. (consigli)

Ultimo ma è mio gusto personale e quindi assolutamente a valore 0, odio i side/marquee a multitema, la trovo un'accozzaglia fuori tempo, ma prob il vecchio dentro di me predilige linee piu' semplci old style.

Ancora complimenti e buon divertimento.
Avatar utente
yappo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/05/2020, 13:00
Città: Bologna
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da yappo »

Gothrek ha scritto: 08/03/2022, 15:01 la prima cosa è complimentoni, naturalmente!!

QUando si realizza qualcosa da soli si ha sempre quella sensazione di onnipotenza :D (apprezzamenti)

A proposito di Nerd show di Bologna del 2020, mi viene da dire, perchè caz non ci sei venuto a trovare?!?!? :D (insulti)

I Bottoni con le scritte ruotano? (exit, pause ecc) se la risposta è si, avrei evitato perchè te li troverai spesso e volentieri illegibili. Sempre su di loro li trovo poco coerenti con gli altri come modello. (consigli)

Ultimo ma è mio gusto personale e quindi assolutamente a valore 0, odio i side/marquee a multitema, la trovo un'accozzaglia fuori tempo, ma prob il vecchio dentro di me predilige linee piu' semplci old style.

Ancora complimenti e buon divertimento.
Non sono venuto a trovarvi perchè era un mondo per lo più sconosciuto, non conoscevo questo forum 8-)

Per quanto riguarda il primo dubbio, i bottoni ruotano in che senso? Sono avvitati alla struttura quindi non ruotano, se parli dell'interno nemmeno.
Invece per il marquee/side multitema mi sa che abbiamo gusti opposti, non cerco un prodotto che riprenda un vecchio cabinato ma più un qualcosa che faccia capire cosa ci si possa trovare all'interno, ma alla fine, sono gusti.

Grazie dell'apprezzamento e dell'interesse, seguiranno aggiornamenti chiaramente :wink:
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da larasa »

il critico: nell'insieme, che si vede, sembra abbastanza curato e completo, ma .... hardware? software? quali emulatori userai?
sei piu propenso a svariate personalizzazioni o a qualcosa di plug & play? ad avere un miliardo di rom o hai già dei preferiti?

... metti in conto che "domani" comprerai un cabinet ...
Avatar utente
yappo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/05/2020, 13:00
Città: Bologna
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da yappo »

larasa ha scritto: 08/03/2022, 18:57 il critico: nell'insieme, che si vede, sembra abbastanza curato e completo, ma .... hardware? software? quali emulatori userai?
sei piu propenso a svariate personalizzazioni o a qualcosa di plug & play? ad avere un miliardo di rom o hai già dei preferiti?

... metti in conto che "domani" comprerai un cabinet ...
Porca boia hai ragione, mi sono completamente dimenticato di elencare la parte hardware e software <-dash->

Oltre al monitor lcd da 19" o 17 ora ho un dubbio :-D la parte hardware è gestita da un vecchio HP 800 G1 micro tower, con 4gb di ram 240gb di ssd ed un i5 4570.
Tutta la parte software invece l'ho messa a puntino durante il primo lockdown (ci ho lavorato un mese abbondante), viene gestito da Attract Mode, emulando gameboy, mame, ps1 e son riuscito a far andare tutto quanto anche l'emulatore di Virtua Striker 3 (gioco che adoro), Demul in questo caso.
Sono diventato matto non poco a far si che partisse Demul non appena schiacciassi il "play" su Virtua Striker, ma grazie un po' a questo forum un po' a forum Internazionali, sono riuscito nell'intento ed è veramente uno spettacolo.
E' tutto già pronto, cover, loghi, video d'animazione,sfondi ecc, ci è voluto davvero tanto tempo ma mi sono divertito parecchio a realizzare la parte grafica (fortunatamente so usare abbastanza bene Photoshop).
Vedo di far un video demo domani quando torno in cantina per ultimare un paio di cose :)


Nel frattempo vi lascio con una foto dell'insieme, quasi ultimato:

Immagine
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da larasa »

ti sei confuso o é voluto che le casse sono in su?
la tua configurazione hardware e software lo rende piu interessante. tieni spesso monitorate le varie temperature, all'interno potrebbe scaldarsi molto.
attenzione all'uso di calamite, potrebbero infastidire l'elettronica.
Avatar utente
yappo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/05/2020, 13:00
Città: Bologna
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da yappo »

larasa ha scritto: 08/03/2022, 22:37 ti sei confuso o é voluto che le casse sono in su?
la tua configurazione hardware e software lo rende piu interessante. tieni spesso monitorate le varie temperature, all'interno potrebbe scaldarsi molto.
attenzione all'uso di calamite, potrebbero infastidire l'elettronica.
Ciao, no no è voluto, lo spazio sul davanti sarebbe stato poco sufficiente per farci alloggiare le casse ed ho preferito così.

Per le calamite ne sono al corrente, ma sono piccole e non dovrebbero dar fastidio, soprattutto poi perchè non ci sono dischi meccanici o monitor crt, che sono quelli che soffrirebbero di più dei campi magnetici.
Per le temperature, beh ti dico la verità, quel pc scalda veramente poco, in più ci sono due ventole dietro, una in immissione ed una in estrazione (fatte volutamente andare a 5V invece che 12, proprio perchè c'è poco bisogno).

Per dirla poi tutta, è più un oggetto di puro arredamento che un qualcosa che verrà usato quotidianamente ( spero che non sia un eresia per voi <-lol-> )
Avatar utente
yappo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/05/2020, 13:00
Città: Bologna
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da yappo »

Ecco un piccolo video della parte grafica dell'emulatore vero e proprio.

https://www.youtube.com/watch?v=GBeEUxSO5kU
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da cybermat »

Come tutte le cose fatte col cuore e passione, verrà un ottimo risultato.

Su attract mode, lo uso anche io, ma di recente uso un suo fork e un layout ottimizzato ormai per questa variante. Non essendo fan delle wheel l'ho trovato più adatto alle mie esigenze e mi sembra più pulito, AM è un bel frontend gratuito, penso tra i migliori in circolazione.

https://github.com/oomek/attractplus

http://www.mixandmatch.it/AF
Avatar utente
yappo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/05/2020, 13:00
Città: Bologna
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da yappo »

cybermat ha scritto: 10/03/2022, 15:12 Come tutte le cose fatte col cuore e passione, verrà un ottimo risultato.

Su attract mode, lo uso anche io, ma di recente uso un suo fork e un layout ottimizzato ormai per questa variante. Non essendo fan delle wheel l'ho trovato più adatto alle mie esigenze e mi sembra più pulito, AM è un bel frontend gratuito, penso tra i migliori in circolazione.

https://github.com/oomek/attractplus

http://www.mixandmatch.it/AF
Grazie del messaggio, ho guardato un po' il tuo front end, io preferisco la ruota 8-)

Una volta terminato spero proprio farà il suo figurone, ci ho impiegato tanto tempo, anche troppo a dire il vero (senza la pandemia di mezzo l'avrei finito in 4-5 mesi sicuro), ma è stato molto divertente farlo
Avatar utente
yappo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/05/2020, 13:00
Città: Bologna
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da yappo »

Oggi non ho foto da mostrarvi, quindi poco interessante mi immagino, ma ho praticamente finito tutto il lavoro.
Mi manca solo da tagliare il plexiglass che coprirà il frontale dello schermo ed ho fatto..

Poi penserò a come attaccare il marquee, devo ancora capire se ne vale la pena fare un canale (tipo quello x il t-molding) nel pezzo sopra e sotto dove sono gli altoparlanti, ed incastarci il plexiglass o no.
Magari prendo spunto dalle altre realizzazioni
Avatar utente
emme1
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/11/2016, 23:16
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da emme1 »

Per il marquee procurati due profili a "elle" e li metti uno sopra e l'altro sotto.
3-4 fori ciascuno un po' di viti e hai fatto.
Tipo questi https://www.eurobrico.com/it/prodotti/f ... C000300683

Oppure 10x10 un po' più piccolini

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk





Avatar utente
yappo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/05/2020, 13:00
Città: Bologna
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da yappo »

Oggi ho fatto una cosa buona ed una cagata totale <-dash->

Partiamo con le cose belle via...

Ho finito di collegare e sistemare tutto quanto in ordine all'interno del bartop, fascettato i cavi, graffettati incollati ecc. ecc.
Ho collegato anche l'illuminazione dei pulsanti e della striscia led per il marquee ad un trasformatore (ne ho trovato uno in disuso da 11V - 1A), ma ho paura che i pulsanti davanti al monitor facciano un po' troppa luce con quel voltaggio, prima con un trasformatore a 5V erano decisamente meno fastidiosi... Vedrò cosa inventarmi.

Per il resto ecco qui il lavoro (la striscia led così è chiaramente provvisoria):
Immagine
Immagine
Immagine


Cosa negativa, ho scazzato a tagliare il plexiglass per il frontale. Prima misura precisa, secondo taglio per l'altezza non so come diavolo ho fatto ma l'ho tagliato dal lato sbagliato.
Morale della favola era troppo corto, ora tocca ricomprare una lastra di plexiglass <-ranting3->

Eh va beh... prossima volta controllo una volta in più prima di tagliare
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da SuperMagoAlex »

Metti un vetro, il plexi si riga facilmente e per questo motivo si pulisce male.
Avatar utente
yappo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/05/2020, 13:00
Città: Bologna
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da yappo »

SuperMagoAlex ha scritto: 15/03/2022, 22:16 Metti un vetro, il plexi si riga facilmente e per questo motivo si pulisce male.
Un vetro non credo mi costi meno di 50€ e sinceramente ne volevo spendere mooolti meno.
Oltretutto non capisco come si possa segnare così facilmente del plexiglass, io ho il pc con la paratia laterale con finestra in plexiglass da 4 anni ormai ed è intonsa.
Come spiegavo poi in un post precedente, questo bartop più che un oggetto di utilizzo quotidiano è più un oggetto da arredamento, non che non verrà mai usato ci mancherebbe.


Poi vi chiederei un consiglio sul marquee, voi come l'avete realizzato?
Io pensavo di farmelo stampare su del vinile polimerico trasparente, di incollarlo ad un pezzo di plexiglass opportunamente satinato/opacizzato così da diffondere meglio la striscia led posta sul retro, e coprirlo sul davanti con del plexiglass trasparente.
Idem per le side art, le avete fatte stampare sul vinile adesivo polimerico?
Avatar utente
emme1
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/11/2016, 23:16
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da emme1 »

Io per il marquee ho fatto tagliare due vetri da 2mm, ho stampato con un plotter laser la grafica su carta.
Ho messo il foglio stampato tra i due vetri, inserito il tutto sui due angolari che ti ho linkato sopra, stretto le viti e via..

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da Gothrek »

io per il marquee ho retrostampato con bianco coprente
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da larasa »

visto che il bartop ti é venuto bene, io metterei il vetro.

se non ricordo male ho pagato 37€ il vetro trasparente da 4mm. per il mio bartop, é anche pesante, ma molto bello da vedere e lucidare, ... stavo pensando di metterci una pellicola leggermente fumé.
per il marquee va bene il plexy, retrostampato o a doppio strato dipende da cosa hai a disposizione(laboratorio grafico) poi col tempo se cambi idea ci puoi mettere il vetro. essendo un bartop anche da "arredamento" non usare cose "economiche", se ne vale la pena spendici su un po di soldini,...senza esagerare(per esempio lo stesso vetro ma temprato costava tantissimo)
il plexy purtroppo é delicatissimo con certi liquidi, per esempio l'alcol lo macchia, io per pulirlo "ci passo la mano", ma non é una soluzione.
avevo guardato anche l'"acrilico", ma non l'ho trovato, forse ci sono vari tipi di plexy, scadenti e buoni, vanno provati.
Avatar utente
yappo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/05/2020, 13:00
Città: Bologna
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da yappo »

In realtà non ho a disposizione nulla, le grafiche le farei stampare online, ho trovato un sito che effettua le stampe.
Volevo però capire se effettivamente il marquee conviene stamparlo su vinile trasparente o su quello classico.
Se non serve quello trasparente, mi chiedevo se un vinile classifo fa passare la luce o la blocca completamente
Avatar utente
yappo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/05/2020, 13:00
Città: Bologna
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Bartop in dirittura d'arrivo

Messaggio da yappo »

Finalmente sono riuscito a finire le grafiche ed a stamparle, ecco qua il lavoro finito, spero vi piaccia, se volete dettagli o altro chiedete pure :-D

Immagine
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”