Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Collegamento terra cabinato
Collegamento terra cabinato
Buongiorno,ho un cabinato con hanrarex polo 20 volevo sapere se la terra ma non il gnd....va collegata alla presa oppure come ho letto sul web bisogna solo avere un collegamento a massa perché potrebbe introdurre disturbi dovuti ai loop di masse.E giusta questa teoria.
Posso collegare la terra alle parti come la gettoniera e lo chassis per avere un protezione in più avendo una bambina piccola in casa?
Quando mi è arrivato il cabinato ho notato che la terra dell'elettronica è stata scollegata..
Grazie a tutti
Ciao
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Posso collegare la terra alle parti come la gettoniera e lo chassis per avere un protezione in più avendo una bambina piccola in casa?
Quando mi è arrivato il cabinato ho notato che la terra dell'elettronica è stata scollegata..
Grazie a tutti
Ciao
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Collegamento terra cabinato
purtroppo ormai nei cabinati ci hanno messo le mani cani e porci, collegando e scollegando qualunque cosa a casaccio.
la terra non é la massa.
a qualunque cosa in ferro a contatto con impianti elettrici(gettoniera, plancia in ferro, porta neon, rollbar monitor, ecc.) ci va collegato un filo che va collegato alla terra della presa elettrica(fase, neutro, "terra") per scaricare eventuali tensioni, nel caso una fase toccasse inavvertitamente una cosa in ferro.
piu o meno é cosi. non credo si possa collegare la terra al neutro, ma sentiamo anche il parere di chi ha gia preso la scossa.
la terra non é la massa.
a qualunque cosa in ferro a contatto con impianti elettrici(gettoniera, plancia in ferro, porta neon, rollbar monitor, ecc.) ci va collegato un filo che va collegato alla terra della presa elettrica(fase, neutro, "terra") per scaricare eventuali tensioni, nel caso una fase toccasse inavvertitamente una cosa in ferro.
piu o meno é cosi. non credo si possa collegare la terra al neutro, ma sentiamo anche il parere di chi ha gia preso la scossa.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Collegamento terra cabinato
Non è la stessa cosa ma la massa è comunque messa a terra. Ad esempio la cornice su cui è fissata la scheda del monitor è una massa (come la massa video ecc.) ed è messa a terra. Anche la scatola metallica dell'alimentatore (anche quelli per PC) è una massa (come i fili neri di massa che vanno alla scheda madre ecc.) ed è anche collegata alla terra dell'impianto elettrico.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Collegamento terra cabinato
Se leggete questo...capite perché faccio questa domanda...
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... iye_t1KR5i
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... iye_t1KR5i
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Collegamento terra cabinato
e nel mio caso che tengo i cabinati in una casa vecchia che ho le prese di corrente con solo i 2 poli?
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
Re: Collegamento terra cabinato
Appunto @dyno ,quindi è giusto la teoria del disturbo con più masse oppure secondo te è giusto che sia così perché elettronica e chassis sono confinati dentro il cabinato?
Per me è solo una questione di sicurezza avendo come ho detto prima una bimba in casa.
Lo so che una volta era così ( io sono del 77) arrivo dal periodo che non c'erano neanche i salvavita..peroy è anche vero che ora abbiamo tutti i mezzi per non rischiare...
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Per me è solo una questione di sicurezza avendo come ho detto prima una bimba in casa.
Lo so che una volta era così ( io sono del 77) arrivo dal periodo che non c'erano neanche i salvavita..peroy è anche vero che ora abbiamo tutti i mezzi per non rischiare...
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Collegamento terra cabinato
secondo me ci vuole, come dicevano prima sul telaio portamonitor,gettoniera,plancia(se in ferro). metti il caso che il monitor ha dei disturbi gliela togli e vedi....
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Collegamento terra cabinato
...per esempio, lo dice anche il service manual del tetris:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte