Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
E da un po' di tempo che mi ronza in testa di farmi un cabinato upright e potrebbe essere arrivato il momento giusto. Non sapendone assolutamente nulla ho fatto ricerche nel forum ma continuo ad avere tanti dubbi, per cui vi chiedo consigli.
Sto pensando a una riproduzione (non originale) con emulatore principalmente per giochi arcade (Neo Geo, capcom, …).
L'unica mia esperienza con un con un emulatore arcade è stata una specie di bartop senza schermo (forse si chiamano arcade console?) a casa di un amico. In pratica era semplicemente un pannello con classiche leve e pulsanti, da collegare a una TV. Mi sembrava girasse su un raspberry ed aveva caricato una marea di giochi dalle più disparate vecchie console.
Tutto molto bello, ma c’era qualche problema:
- molti giochi di console come PS1 erano ingiocabili: adattare i quattro pulsantoni ai comandi del joystick della play non riusciva benissimo
- anche i giochi più leggeri presentavano un certo ritardo nei comandi rendendo molesto giocarci nei momenti più concitati.
E vorrei evitare qualcosa del genere.
I miei requisiti sarebbero:
- avere un buon set di giochi, ma senza strafare. Idealmente pacchetti di giochi da cabinati come Neo Geo / capcom, o eventualmente anche qualcosa di giocabile con la classica configurazione dei comandi da cabinato.
- un emulatore che funzioni bene, cioè qualcosa che non mi faccia venire schiumare ad esempio perché ha ritardi nei comandi.
- qualcosa di già impostato/pronto. Sono una frana nella programmazione. Ne so proprio zero. Quindi niente soluzioni tipo "ma sì procurati un raspberry e te lo imposti tu, dai che è una cavolata". Grazie ma davvero, magari in un'altra vita.
- ho però buona manualità, quindi nessun problema a montare, saldare e vattelapesca.
Soprattutto per la parte hardware dell’emulatore, cosa mi consigliereste?
E più in generale, ci sono dei set validi di hardware, cabinato, schermo, comandi da consigliarmi? A sto punto vale veramente la pena assemblarselo o è meglio puntare a set già pronti tutto incluso?
Questa è la mia idea, ma sapendone nulla prendo in considerazione anche vostri consigli che si discostano da quanto detto sopra.
Grazie!!
Sto pensando a una riproduzione (non originale) con emulatore principalmente per giochi arcade (Neo Geo, capcom, …).
L'unica mia esperienza con un con un emulatore arcade è stata una specie di bartop senza schermo (forse si chiamano arcade console?) a casa di un amico. In pratica era semplicemente un pannello con classiche leve e pulsanti, da collegare a una TV. Mi sembrava girasse su un raspberry ed aveva caricato una marea di giochi dalle più disparate vecchie console.
Tutto molto bello, ma c’era qualche problema:
- molti giochi di console come PS1 erano ingiocabili: adattare i quattro pulsantoni ai comandi del joystick della play non riusciva benissimo
- anche i giochi più leggeri presentavano un certo ritardo nei comandi rendendo molesto giocarci nei momenti più concitati.
E vorrei evitare qualcosa del genere.
I miei requisiti sarebbero:
- avere un buon set di giochi, ma senza strafare. Idealmente pacchetti di giochi da cabinati come Neo Geo / capcom, o eventualmente anche qualcosa di giocabile con la classica configurazione dei comandi da cabinato.
- un emulatore che funzioni bene, cioè qualcosa che non mi faccia venire schiumare ad esempio perché ha ritardi nei comandi.
- qualcosa di già impostato/pronto. Sono una frana nella programmazione. Ne so proprio zero. Quindi niente soluzioni tipo "ma sì procurati un raspberry e te lo imposti tu, dai che è una cavolata". Grazie ma davvero, magari in un'altra vita.
- ho però buona manualità, quindi nessun problema a montare, saldare e vattelapesca.
Soprattutto per la parte hardware dell’emulatore, cosa mi consigliereste?
E più in generale, ci sono dei set validi di hardware, cabinato, schermo, comandi da consigliarmi? A sto punto vale veramente la pena assemblarselo o è meglio puntare a set già pronti tutto incluso?
Questa è la mia idea, ma sapendone nulla prendo in considerazione anche vostri consigli che si discostano da quanto detto sopra.
Grazie!!
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
c'è un tema di fondo in quello che hai detto: ovvero...
"- qualcosa di già impostato/pronto."
"è meglio puntare a set già pronti tutto incluso"
"Mi sembrava girasse su un raspberry ed aveva caricato una marea di giochi dalle più disparate vecchie console."
ti porta esattamente ad avere i problemi con la conseguente insoddisfazione della plancia che hai provato dall'amico.
farselo da sè, ti porterà a tarare il tutto nel modo in cui lo preferisci, a capire come funzionano emulatori e frontend, e ad una maggiore soddisfazione quando l'avrai completato, a costo di tempi probabilmente più lunghi.
credo che prima di tutto tu debba fare questa scelta.
per quanto riguarda l'hardware, io sono sempre per il pc, ma è solo la mia opinione.
"- qualcosa di già impostato/pronto."
"è meglio puntare a set già pronti tutto incluso"
"Mi sembrava girasse su un raspberry ed aveva caricato una marea di giochi dalle più disparate vecchie console."
ti porta esattamente ad avere i problemi con la conseguente insoddisfazione della plancia che hai provato dall'amico.
farselo da sè, ti porterà a tarare il tutto nel modo in cui lo preferisci, a capire come funzionano emulatori e frontend, e ad una maggiore soddisfazione quando l'avrai completato, a costo di tempi probabilmente più lunghi.
credo che prima di tutto tu debba fare questa scelta.
per quanto riguarda l'hardware, io sono sempre per il pc, ma è solo la mia opinione.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
questa é solo una opinione:
... vedo confusione ... il voler tutto é come avere niente.
purtroppo "vedere" giochi che richiamano dei ricordi "facilmente" è un'illusione, dietro c'è tanto lavoro, passione, tempo, denaro.
se il tuo obbiettivo sono solo certi giochi io partirei da un pc e ottimizzarlo per i piu "pesanti" poi costruire il cab, se non hai "tanto lavoro, passione, tempo, denaro" allora devi "accontentarti" di qualcosa gia fatto come il tuo amico, che non è una bruttissima idea, se non ti piace il rasp credo ci siano anche con pandora.
partire é la cosa piu difficie ... dopo é tutta discesa, ma devi avere idee piu chiare e obbiettivi piu mirati.
... vedo confusione ... il voler tutto é come avere niente.
purtroppo "vedere" giochi che richiamano dei ricordi "facilmente" è un'illusione, dietro c'è tanto lavoro, passione, tempo, denaro.
se il tuo obbiettivo sono solo certi giochi io partirei da un pc e ottimizzarlo per i piu "pesanti" poi costruire il cab, se non hai "tanto lavoro, passione, tempo, denaro" allora devi "accontentarti" di qualcosa gia fatto come il tuo amico, che non è una bruttissima idea, se non ti piace il rasp credo ci siano anche con pandora.
partire é la cosa piu difficie ... dopo é tutta discesa, ma devi avere idee piu chiare e obbiettivi piu mirati.
Re: Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
Innanzitutto grazie per le risposte!
Pc intendi proprio avere un pc da piazzare dentro il cabinato per far girare il tutto? E per l'interfaccia con i comandi come si gestirebbe? Mi sembra di aver visto schede che gestiscono unterfaccia comandi con USB. Andrebbero bene?
Diciamo che il limitarmi ad avere solo certi giochi è proprio perchè NON voglio tutto. Dal momento che altri giochi (ad esempio PS1) mi sembrano limitati non mi interessa averli, ma se me li trovo nel pacchetto pazienza, poco male.
Un chiarimento: non è che non voglia un rasberry. Ora magari dico una scemata, ma se ci sono diversi modelli di rasberry con diverse performance e mi dite che col modello pincopallino non ci sono problemi io sono felicissimo. Se poi c'è qualcuno che li vende già col software dentro e pronti all'installazione ecco questo sarebbe il mio ideale.
Però ecco la confusione è tanta, ma non sui miei obiettivi. Quello che vorrei è quello che ho elencato nel messaggio originale, quindi qualcosa già impostato, che funzioni bene, che abbia almeno i classiconi arcade (se c'è altro ok, poco male). Il problema è come ottenere ciò e ammetto la mia ignoranza. Anzi è proprio per questo che chiedo a voi che ne sapete infinitamente di più!
Diciamo che se siete a conoscenza di qualche set pronto che gira bene per me è tutto di guadagnato. Forse qua sul forum siete più sul fai-da-te fino in fondo e lo capisco. Ma purtroppo ho enormi carenze su determinati campi, quidni mi farebbe comodo qualcosa di già pronto a essere installato.c'è un tema di fondo in quello che hai detto: ovvero...
"- qualcosa di già impostato/pronto."
"è meglio puntare a set già pronti tutto incluso"
"Mi sembrava girasse su un raspberry ed aveva caricato una marea di giochi dalle più disparate vecchie console."
ti porta esattamente ad avere i problemi con la conseguente insoddisfazione della plancia che hai provato dall'amico.
farselo da sè, ti porterà a tarare il tutto nel modo in cui lo preferisci, a capire come funzionano emulatori e frontend, e ad una maggiore soddisfazione quando l'avrai completato, a costo di tempi probabilmente più lunghi.
credo che prima di tutto tu debba fare questa scelta.
per quanto riguarda l'hardware, io sono sempre per il pc, ma è solo la mia opinione.
Pc intendi proprio avere un pc da piazzare dentro il cabinato per far girare il tutto? E per l'interfaccia con i comandi come si gestirebbe? Mi sembra di aver visto schede che gestiscono unterfaccia comandi con USB. Andrebbero bene?
Opinione sacrosanta: la confusione c'è e non la metto in dubbio!questa é solo una opinione:
... vedo confusione ... il voler tutto é come avere niente.
purtroppo "vedere" giochi che richiamano dei ricordi "facilmente" è un'illusione, dietro c'è tanto lavoro, passione, tempo, denaro.
se il tuo obbiettivo sono solo certi giochi io partirei da un pc e ottimizzarlo per i piu "pesanti" poi costruire il cab, se non hai "tanto lavoro, passione, tempo, denaro" allora devi "accontentarti" di qualcosa gia fatto come il tuo amico, che non è una bruttissima idea, se non ti piace il rasp credo ci siano anche con pandora.
partire é la cosa piu difficie ... dopo é tutta discesa, ma devi avere idee piu chiare e obbiettivi piu mirati.
Diciamo che il limitarmi ad avere solo certi giochi è proprio perchè NON voglio tutto. Dal momento che altri giochi (ad esempio PS1) mi sembrano limitati non mi interessa averli, ma se me li trovo nel pacchetto pazienza, poco male.
Un chiarimento: non è che non voglia un rasberry. Ora magari dico una scemata, ma se ci sono diversi modelli di rasberry con diverse performance e mi dite che col modello pincopallino non ci sono problemi io sono felicissimo. Se poi c'è qualcuno che li vende già col software dentro e pronti all'installazione ecco questo sarebbe il mio ideale.
Però ecco la confusione è tanta, ma non sui miei obiettivi. Quello che vorrei è quello che ho elencato nel messaggio originale, quindi qualcosa già impostato, che funzioni bene, che abbia almeno i classiconi arcade (se c'è altro ok, poco male). Il problema è come ottenere ciò e ammetto la mia ignoranza. Anzi è proprio per questo che chiedo a voi che ne sapete infinitamente di più!
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
se i tuoi giochi preferiti sono MAME é una cosa, ma se vai oltre conviene un pc recente, perche? perche spendere dei soldi per costruire il tutto e poi accorgersi che i giochi preferiti vanno a scatti o addirittura non vanno, non è bello, per questo ti ho scritto che "io partirei da un pc e ottimizzarlo per i giochi piu "pesanti poi costruire il cab".
non é facile indirizzarti correttamente, ci sono tante variabili in gioco ed è facile sbagliare. comunque chiedi pure senza vergogna alcuna ...
non é facile indirizzarti correttamente, ci sono tante variabili in gioco ed è facile sbagliare. comunque chiedi pure senza vergogna alcuna ...
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
effettivamente partirei prima di tutto con il:
A cosa vuoi giocare? quali sistemi vorresti emulare?
da li l'hw potrebbe essere piu' chiaro per aiutarti a decidere
A cosa vuoi giocare? quali sistemi vorresti emulare?
da li l'hw potrebbe essere piu' chiaro per aiutarti a decidere
Re: Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
Rispondo un po' in ritardo.
Come dicevo, la cosa principale che vorrei è avere i classici giochi da vecchia sala giochi (tipo NeoGeo per intenderci). Non mi interessa avere giochi più pesanti.
Un esempio di ventaglio di giochi che vorrei avere.
- NeoGeo: assolutamente sì!
- NES/SNES: non necessario, ma se ci c'è perchè no
- N64/PS1: non mi importa
Mi sembra di capire che quindi non mi serva una grossa potenza di calcolo. Ma vorrei quantomeno che funzionasse bene, ad esempio senza ritardi nei comandi o altri problemi
Grazie!
Come dicevo, la cosa principale che vorrei è avere i classici giochi da vecchia sala giochi (tipo NeoGeo per intenderci). Non mi interessa avere giochi più pesanti.
Un esempio di ventaglio di giochi che vorrei avere.
- NeoGeo: assolutamente sì!
- NES/SNES: non necessario, ma se ci c'è perchè no
- N64/PS1: non mi importa
Mi sembra di capire che quindi non mi serva una grossa potenza di calcolo. Ma vorrei quantomeno che funzionasse bene, ad esempio senza ritardi nei comandi o altri problemi
Grazie!
-
- Newbie
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 20/01/2012, 11:38
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 6 volte
Re: Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
Ciao non voglio pubblicizzare nessuna marca in particolare.
Ma se vuoi qualcosa di pronto qui c'è qualche esempio e non dovrebbero aver problemi visto il prezzo.
https://k10arcade.company.site/
Ma se vuoi qualcosa di pronto qui c'è qualche esempio e non dovrebbero aver problemi visto il prezzo.
https://k10arcade.company.site/
Flipper: Fish Tales
-
- Newbie
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 20/01/2012, 11:38
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 6 volte
Re: Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
Ha dentro Raspberry 400
- Alimentatore
- cavetto micro HDMI
- 3 porte usb
- mouse
- Tasti arcade retroilluminati oppure americani( i classici) con microswitch come le vere salagiochi con colori scelti da cliente
- tasti flipper laterali
- Grafica della console in PVC laminato scelta dal cliente
- Sd Samsung da 128gb (20000 games) o 256 gb (32000 Games)
- Possibilità di attivare il K10 toolkit ovvero oltre 8 tb di giochi, scaricabili con un semplice click
- Possibilità di trasformare la console in un computer semplicemente con un click
- Possibilità di collegare anche le lightGun(pistole)
- Possibilità di trasformare la console in una stazione multimediale (Netflix, Amazon video iptv etc etc)
Emulatori Presenti:
-3 Do
-Amiga
-Amiga 32cd
-Amstradcpc
-Atari 2600
-Atari 7800
-Atari 800
-Ataralynx
-Atari St
-Atomiswave
-Coleco Vision
-C64
-Commodore CDTV
-Dreamcast
-Daphne
-Family Computer
-Fba
-Famicom Disk System
-Intellivision
-Game&Watch
-Game Gear
-Game Boy
-Game Boy Advance
-Game Boy Color
-Mame
-Msx
-Msx2
-N64
-Naomi
-Neo Geo
-Neo Geocd
-Nintendo
-Nintendo Hack
-Nintendo Ds
-Neo Geo Pocket
-Neo Geo Pocket Color
-OpenBor
-Pc Engine
-Pc Engine Super Cd Rom2
-Pc Fx
-Psp
-Psp mini
-Playstation One
-Philips VideoPac
-Sega Cd
-Sega 32x
-Sega Genesis Hack
-Sega Master System
-Sega Mega Drive
-Sega Saturn
-Sega Model 2
-Sega model 3
-Sega g1000
-Super Nintendo
-Super Nintendo Hack
-Super Family Computer
-Vectrex
-VirtualBoy
-TurboGrafx
-TurboGrafx 16
-WonderSwan
-WonderSwan Color
-Sharp x1
-Sharp x 68000
-Zx 81
-Sinclar Zx Spectrum
- Alimentatore
- cavetto micro HDMI
- 3 porte usb
- mouse
- Tasti arcade retroilluminati oppure americani( i classici) con microswitch come le vere salagiochi con colori scelti da cliente
- tasti flipper laterali
- Grafica della console in PVC laminato scelta dal cliente
- Sd Samsung da 128gb (20000 games) o 256 gb (32000 Games)
- Possibilità di attivare il K10 toolkit ovvero oltre 8 tb di giochi, scaricabili con un semplice click
- Possibilità di trasformare la console in un computer semplicemente con un click
- Possibilità di collegare anche le lightGun(pistole)
- Possibilità di trasformare la console in una stazione multimediale (Netflix, Amazon video iptv etc etc)
Emulatori Presenti:
-3 Do
-Amiga
-Amiga 32cd
-Amstradcpc
-Atari 2600
-Atari 7800
-Atari 800
-Ataralynx
-Atari St
-Atomiswave
-Coleco Vision
-C64
-Commodore CDTV
-Dreamcast
-Daphne
-Family Computer
-Fba
-Famicom Disk System
-Intellivision
-Game&Watch
-Game Gear
-Game Boy
-Game Boy Advance
-Game Boy Color
-Mame
-Msx
-Msx2
-N64
-Naomi
-Neo Geo
-Neo Geocd
-Nintendo
-Nintendo Hack
-Nintendo Ds
-Neo Geo Pocket
-Neo Geo Pocket Color
-OpenBor
-Pc Engine
-Pc Engine Super Cd Rom2
-Pc Fx
-Psp
-Psp mini
-Playstation One
-Philips VideoPac
-Sega Cd
-Sega 32x
-Sega Genesis Hack
-Sega Master System
-Sega Mega Drive
-Sega Saturn
-Sega Model 2
-Sega model 3
-Sega g1000
-Super Nintendo
-Super Nintendo Hack
-Super Family Computer
-Vectrex
-VirtualBoy
-TurboGrafx
-TurboGrafx 16
-WonderSwan
-WonderSwan Color
-Sharp x1
-Sharp x 68000
-Zx 81
-Sinclar Zx Spectrum
Flipper: Fish Tales
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
Per quello che hai elencato che vuoi giocare credo un Pi4/Pi400 possa andare benissimo.
Io ti consiglio di andare su un cabinato restaurato o bartop, ci sono un sacco di annunci di pronti al gioco, se come dici conoscenze zero e neanche interessato a fartele uno spende i soldi e si affida ad un artigiano che saprà confezionarti quanto cerchi.
Ho dato un occhio al sito qui sopra, diciamo che 260 per un pi400 256 e 2 controller cinesi mi pare un tantinello esagerato, però se uno proprio si sta a zero e non si riesce a flashare una sd già pronta che si trova in rete non credo si abbiano alternative.
Io ti consiglio di andare su un cabinato restaurato o bartop, ci sono un sacco di annunci di pronti al gioco, se come dici conoscenze zero e neanche interessato a fartele uno spende i soldi e si affida ad un artigiano che saprà confezionarti quanto cerchi.
Ho dato un occhio al sito qui sopra, diciamo che 260 per un pi400 256 e 2 controller cinesi mi pare un tantinello esagerato, però se uno proprio si sta a zero e non si riesce a flashare una sd già pronta che si trova in rete non credo si abbiano alternative.
Re: Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
Grazie per la risposta.
Diciamo che a me sarebbe anche sufficiente un kit Raspberry (o quel che l'è) già configurato, tasti e leve pronti all'installazione. Il case non mi servirebbe ma posso anche smontare tutto e toglierlo di mezzo.
Come dicevo l'unica esperienza che ho avuto con simili console non è stata perfetta... Ma forse L'hardware non era il top.
Se mi dici che quel prodotto è valido potrebbe essere una soluzione procurarmelo, smontarlo e rimontarlo su un cabinato.
A questo punto accetto consigli anche su altri prodotti simili per fare un'operazione del genere.
Diciamo che a me sarebbe anche sufficiente un kit Raspberry (o quel che l'è) già configurato, tasti e leve pronti all'installazione. Il case non mi servirebbe ma posso anche smontare tutto e toglierlo di mezzo.
Come dicevo l'unica esperienza che ho avuto con simili console non è stata perfetta... Ma forse L'hardware non era il top.
Se mi dici che quel prodotto è valido potrebbe essere una soluzione procurarmelo, smontarlo e rimontarlo su un cabinato.
A questo punto accetto consigli anche su altri prodotti simili per fare un'operazione del genere.
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
In base a quello che hai scritto
- NeoGeo: assolutamente sì!
- NES/SNES: non necessario, ma se ci c'è perchè no
- N64/PS1: non mi importa
posso dirti che il PI4/PI400 basta e avanza , ma che tu lo debba comprare a 300 euro da poi mettere in un cabinato io non te lo consiglio proprio! Se vuoi un cabinato o bartop devi per forza rivolgerti ad uno che li fa, quelli con PI4 ovviamente costano meno rispetto a quelli con pezzi di pc di media potenza. La Pandora non te la consiglio, la stravendono, ma io sono proprio antipandora, detesto vedere titoli uguali giusto per arricchire la lista.
Vorrei capire una cosa però che budget hai ? Perché puoi spaziare dai 300 ai 1000 e passa euro per un cabinato.
- NeoGeo: assolutamente sì!
- NES/SNES: non necessario, ma se ci c'è perchè no
- N64/PS1: non mi importa
posso dirti che il PI4/PI400 basta e avanza , ma che tu lo debba comprare a 300 euro da poi mettere in un cabinato io non te lo consiglio proprio! Se vuoi un cabinato o bartop devi per forza rivolgerti ad uno che li fa, quelli con PI4 ovviamente costano meno rispetto a quelli con pezzi di pc di media potenza. La Pandora non te la consiglio, la stravendono, ma io sono proprio antipandora, detesto vedere titoli uguali giusto per arricchire la lista.
Vorrei capire una cosa però che budget hai ? Perché puoi spaziare dai 300 ai 1000 e passa euro per un cabinato.
Re: Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
Ecco ora che mi dici Pandora mi hai acceso una lampadina. Non ci metterei la mano sul fuoco ma la console del mio amico che avevo provato e che non mi convinceva (vedi mio primissimo messagio) forse era proprio Pandora.
Riguardo al budget, io pensavo a qualche centinaio di euro (boh, 500?) ma sono abbastanza flessibile.
Mi sembra di capire dai tuoi suggerimenti che o uno parte da zero comprandosi tutti componenti o compra una cabinato "chiavi in mano". Soluzioni intermedie sono difficili da recuperare.
Forse sto andando OT, ma avresti eventualmente quanche consiglio di qualcuno che costruisce cabinati con PI4, che visti i miei requisiti sembra essere la soluzione migliore?
Riguardo al budget, io pensavo a qualche centinaio di euro (boh, 500?) ma sono abbastanza flessibile.
Mi sembra di capire dai tuoi suggerimenti che o uno parte da zero comprandosi tutti componenti o compra una cabinato "chiavi in mano". Soluzioni intermedie sono difficili da recuperare.
Forse sto andando OT, ma avresti eventualmente quanche consiglio di qualcuno che costruisce cabinati con PI4, che visti i miei requisiti sembra essere la soluzione migliore?
Re: Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
Ti riporto la mia esperienza nella costruzione di un bartop
HW - Ho usato rasp 4 che avevo già in casa per un progetto con octoprint con la stampante 3d (a suo tempo lo pagai circa 80 euro) adesso sono schizzati alle stelle!!!
MONITOR - Ho recuperato un vecchio monitor, non partiva più, ho sostituito 5 condensatori gonfi ed è magicamente ripartito. Usati ne trovi anche a 20/30 euro
AUDIO - Due vecchie casse per pc smontate e costo zero.
PLANCIA - I comandi li ho acquistati su AZ costo 39 euro
STRUTTURA - Ho usato compensato pino russo che avevo e qualche scarto. Credo che con 25/30 euro te la cavi
LED - Avevo una striscia in casa (presa tempo fa su Aliexpress) e ho recuperato un alimentatore
ACCESSORI - Ho comprato un convertitore VGA-HDMI prezzo 8 euro. Una prolunga USB che avevo per mettere una presa accessibile. Una ciabatta e un piccolo interruttore.
GRAFICA - L'ho disegnata e l'ho fatta stampare. Prezzo 40 euro
Riassumendo io ho speso poco, perché ho recuperato molto. Se devi comprare tutto non so se ti conviene, tutto dipende anche dal grado di soddisfazione che ottieni nell'arrangiarti e nel FAI DA TE in generale.
Io non lo comprerei mai pronto per 500 euro.. ma è molto probabile che il prossimo che metterò in cantiere mi supera anche 500 euro di spesa... ma vuoi mettere la soddisfazione??? Non so se mi sono spiegato...
HW - Ho usato rasp 4 che avevo già in casa per un progetto con octoprint con la stampante 3d (a suo tempo lo pagai circa 80 euro) adesso sono schizzati alle stelle!!!
MONITOR - Ho recuperato un vecchio monitor, non partiva più, ho sostituito 5 condensatori gonfi ed è magicamente ripartito. Usati ne trovi anche a 20/30 euro
AUDIO - Due vecchie casse per pc smontate e costo zero.
PLANCIA - I comandi li ho acquistati su AZ costo 39 euro
STRUTTURA - Ho usato compensato pino russo che avevo e qualche scarto. Credo che con 25/30 euro te la cavi
LED - Avevo una striscia in casa (presa tempo fa su Aliexpress) e ho recuperato un alimentatore
ACCESSORI - Ho comprato un convertitore VGA-HDMI prezzo 8 euro. Una prolunga USB che avevo per mettere una presa accessibile. Una ciabatta e un piccolo interruttore.
GRAFICA - L'ho disegnata e l'ho fatta stampare. Prezzo 40 euro
Riassumendo io ho speso poco, perché ho recuperato molto. Se devi comprare tutto non so se ti conviene, tutto dipende anche dal grado di soddisfazione che ottieni nell'arrangiarti e nel FAI DA TE in generale.
Io non lo comprerei mai pronto per 500 euro.. ma è molto probabile che il prossimo che metterò in cantiere mi supera anche 500 euro di spesa... ma vuoi mettere la soddisfazione??? Non so se mi sono spiegato...
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
vale in generale sempre la regola per cui comprare fatto costa meno che farselo da soli, quello che cambia è il grado di soddisfazione, veder nascere qualcosa fatto da te e riuscire ad ottenere i risultati sperati...come si diceva tempo fa...non ha prezzo.
- principekento
- Cab-dipendente
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 46 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Voglia di cabinato, ma tanti dubbi
Ciao.
Prova a cercare nel forum le opere di Dungeonmaster (Salvo o Salvatore), so che è uno molto bravo che costruisce bartop o anche bartop con base che lo trasforma in un cab vero e proprio.
Ci mette dentro un PC già con un sacco di emulatori e ti dà anche un manuale che spiega tasti e tutto.
Usa materiale nuovo, non riciclato come fanno certi altri venditori.
Una volta chiedeva sui 600 euro e ti mandava già tutto pronto a casa!
So che ha un'ottima fama nel forum ma da un po' non lo vedo più intervenire, avrà altri impegni.
Prova a contattarlo
Prova a cercare nel forum le opere di Dungeonmaster (Salvo o Salvatore), so che è uno molto bravo che costruisce bartop o anche bartop con base che lo trasforma in un cab vero e proprio.
Ci mette dentro un PC già con un sacco di emulatori e ti dà anche un manuale che spiega tasti e tutto.
Usa materiale nuovo, non riciclato come fanno certi altri venditori.
Una volta chiedeva sui 600 euro e ti mandava già tutto pronto a casa!
So che ha un'ottima fama nel forum ma da un po' non lo vedo più intervenire, avrà altri impegni.
Prova a contattarlo

-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte