Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Consigli manutenzione Sony Trinitron

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Consigli manutenzione Sony Trinitron

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Ciao a tutti ragazzi,
ho recentemente acquistato un Sony Trinitron 21" anni 90.. sfortunatamente, pur funzionando, ha un paio di problemi piuttosto fastidiosi che vorrei sistemare.
In particolare:
- deve esserci qualche saldatura fredda / falso contatto sulla scheda, che fa "saltare" i colori (lo schermo passa rapidamente da colori a b/n).. questa è una rogna che sto cercando faticosamente muovendo / picchiettando la scheda per trovare il punto incriminato.. ancora non trovato ma presto o tardi dovrei farcela (speriamo! :? )

- l'altro guasto invece è sistematico.. penso ci sia qualcosa che non sta funzionando correttamente nella deflessione orizzontale, in quanto l'immagine è molto concava (pincushion esagerato). La regolazione dell'ampiezza in sè funziona, ma stringendo l'immagine il pincushion si accentua ancora di più (come se, per capirci, l'ampiezza agisca solo sulla zona più centrale dello schermo).
sony_difetto.jpeg
Ho scaricato il manuale di servizio e lo sto studiando.

Ora le domande:
1) Facendo prove di regolazione sul trimmer del pin cushion (nota: il TV non ha service mode) ahimè un pezzetto mi è rimasto in mano <-on_sad->
A parte quello del pincushion, che direi che sia da cambiare (al di là del pezzo rotto, che forse non è importantissimo perchè è una sorta di "cappellotto" di plastica con l'intaglio per il cacciavite, già sembrava funzionare poco / male), anche gli altri trimmer delle geometrie sembrano lavorare così così (soprattutto, alcuni variano poco / nulla).. ho provato a muoverli / disossidarli ma nessun miglioramento. Ha senso cambiarli (temo non sarà facile trovarli: hanno una forma molto particolare), o le regolazioni scarse dipendono più da altri componenti (condensatori etc.)?

2) la scheda, dopo una bella pulita, si presenta piuttosto bene, e non ci sono condensatori evidentemente gonfi/cotti. Quanto può essere utile un recap "cieco" (so che alimentazione e deflessione sono le zone da guardare maggiormente) in un caso come il mio? E' meglio invece procedere testando i singoli condensatori e cambiarli solo se fuori valore? (serve dissaldarli?)

3) al momento ho pochi strumenti per controlli (sostanzialmente a parte saldatore etc., ho solo un semplice tester voltmetro / ohmetro digitale).. avrebbe senso comprare un oscilloscopio low cost (es.: di quelli cinesi LCD da 50-80€) per verificare le varie forme d'onda sulla scheda, oppure un tester per componenti (es.: da usare per testare i condensatori), oppure cosa?? Qualche suggerimento? <-think->

PS: Vi prego di scusare le niubbate, a parte tarature, è la prima volta che mi cimento a riparare un CRT (e sì che ne ho a casa.. sgrattt 8-) ).

PPS: per le raccomandazioni sulla sicurezza so già tutto.. grazie! 8-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Consigli manutenzione Sony Trinitron

Messaggio da soyl »

TV anni 90 senza menù di servizio (ma potevi dire il modello, no?) vuol dire telaio AE-1 (o varianti successive AE-1B, AE-1C). La correzione est-ovest è fatta dal TEA2031. Problema di effetto cuscino ma immagine non troppo allargata. Regolazione ampiezza funzionante. Non è chiaro se la regolazione cuscino (PIN AMP) funziona o no. E quella del trapezio (PIN PHASE)? E il parallelogramma (V ANG)? Se queste non funzionano forse al piedino 1 del TEA non arriva l'impulso della deflessione verticale. In serie, prima del trimmer PIN AMP c'è un elettrolitico (C1501). Se fosse guasto...
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Consigli manutenzione Sony Trinitron

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Wooooow @soyl risposta super tecnica/da esperto .. comincio subito col dire grazie!! :love:

Il modello non l'avevo citato perchè non pensavo ci fosse questa conoscenza precisa sui Sony! :-D
Si tratta di un KV-M2100A (come detto ho anche il manuale di servizio completo), e da quanto capisco lo chassis è un BE-2A.

Il trimmer cuscino come detto durante le prime prove si è parzialmente rotto (si è staccata la "testa" di plastica con la tacca per il cacciavite.. sicuramente è colpa mia che l'ho forzato un pò, ma la plastica sembra certamente abbastanza cotta). La parte metallica del componente è ancora tutta lì, quindi girare il trimmer sembra ancora possibile (così almeno mi pare!), ma la regolazione a schermo fa poco / nulla. Penso quindi che sia come minimo da cambiare lui (per ora di identici non ne ho trovati però <-on_sad-> .. dove cercare degli equivalenti?).
In generale, cmq, l'H.CENT funziona bene, e anche l'H.SIZE lavora.. solo che, variando l'ampiezza solo nella zona centrale, se lo porto alla misura che sembra "giusta", il cushion si sballa completamente come da foto del mio post precedente (o peggio).

Riguardo le altre regolazioni nominate (che conosco per i monitor arcade), spero di non essermele perse io, ma sul manuale non sono riportate:
Screenshot 2022-02-14 at 15.49.55.png
C'è qualche altro punto sulla scheda che non ho visto?


Ultimo, il TEA2031 non lo trovo in lista.. possibile parliamo del BA4558?
Screenshot 2022-02-14 at 16.02.46.png
PS: grazie e grazie! <-wub->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Consigli manutenzione Sony Trinitron

Messaggio da soyl »

Togli C815. Se non fa differenza potrebbe essere guasto. Con il condensatore fuori circuito è più facile controllare che il trimmer funzioni.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Consigli manutenzione Sony Trinitron

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Intendi rimuoverlo soltanto, o sostituirlo con un cavallotto? Perchè guardando lo schema, senza di lui il trimmer è scollegato dal resto..
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Consigli manutenzione Sony Trinitron

Messaggio da soyl »

Credo che al piedino 3 dell'amplificatore IC801 non arrivi il segnale di correzione cuscino ma solo quello dell'ampiezza sul piedino 2 (poi il segnale complessivo esce dal piedino 1 e va alla base del transistor Q803 e dal collettore di questo attraverso la bobina L805 al modulatore a diodi D802). Con C815 o il trimmer RV802 (o anche R806) guasti/aperti/fuori circuito si avrebbe questo risultato, quindi ti dicevo di togliere il condensatore (senza ponticellarlo) per vedere se le cose rimangono uguali o se cambia qualcosa. Oppure prova a sostituirlo direttamente. Rimane l'incognita del trimmer.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Consigli manutenzione Sony Trinitron

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Molto interessante! Devo fare le prove che mi consigli :-D
Ti aggiorno appena riesco a metterci le mani (spero stasera!).
Grazie <-thumbup->
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Consigli manutenzione Sony Trinitron

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Ieri sera ho fatto un pò di test.. non ho rimosso nessun componente ma mi sono fatto un'idea più precisa:
- il condensatore C815 certamente non è aperto, e nemmeno R806 lo è (non ho potuto testare i valori precisi però: il condensatore è un pò infognato e non ho voluto ancora dissaldarlo)
- il trimmer del pincushion, pur difficoltoso da muovere, funziona (nel senso che se mosso "fa della differenza").. purtroppo però la sua regolazione è davvero molto limitata e assolutamente insufficiente a correggere la deformazione (che è sempre presente, in misura variabile a seconda di quanto è aperto l'orizzontale -> vd. punto sotto)
- H.SIZE ha un range di lavoro che sembra giusto, ma come detto ha il difetto di aumentare vistosamente il pincushion se si cerca di stringere l'immagine alla sua dimensione corretta (ho altri CRT, ma questa cosa non l'ho mai vista: se regolo l'H.SIZE cambia la larghezza, ma la geometria rimane sempre abbastanza giusta)
- H.CENT funziona correttamente

Riguardo gli altri trimmer:
- V.SIZE funziona correttamente,
- V.CENT sembra avere qualche piccolo problemino anche lui (si ottiene una centratura corretta - o quasi! - soltanto a fine corsa)

Insomma, più che veri guasti, sembra più deterioramento dei componenti.. qualche altro suggerimento?
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Consigli manutenzione Sony Trinitron

Messaggio da soyl »

Se i passivi sono a posto sostituisci IC801. Metti uno zoccolo e provi con uno nuovo. Non deve essere per forza un BA4558, va bene anche un LM358 che è molto comune.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Consigli manutenzione Sony Trinitron

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Ciao @soyl scusami se sono sparito, i tuoi suggerimenti sono molto preziosi, ma la cosa si è dimostrata più complicata del previsto (es: IC801 è un piccolo componente SMD, e quindi per ora non sono riuscito a sostituirlo).
Inoltre, nel frattempo ho trovato un'altra TV Sony, questa volta sana e con service mode! :-) quindi dal lato riparazione di questa mi sono un pò fermato.. vorrei ancora provare a sistemare la TV quando avrò un pò di tempo, ma per ora sono un pò in standby.
Per intanto ti ringrazio per l'aiuto, poi quando ci tornerò sopra ti aggiornerò! <-shake2->
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Rispondi

Torna a “Monitor”