Buongiorno a tutti. Premesso che in una scheda CRT mono o multi frequenza viene pilotata esclusivamente da un segnale analogico (basta guardare lo schema)
vorrei ottenere con l'aiuto di tutti un po' di ordine e chiarezza riguardo i diversi standard e le tre frequenze 15Khz , 25Khz 31Khz accettate dalle nostre elettroniche.
Lo standard CGA si riferisce ad una scheda grafica DIGITALE IBM , che sfruttando un interfaccia a 4bit RGBI offre un uscita a 15,625 Khz ANALOGICA compatibile con gli oscillatori delle nostre elettroniche per CRT.
Ne deduco che l'elettronica digitale delle nostre care schede Jamma terminai con un convertitore di tipo DAC che riporta il segnale in un formato RGB+sync prima di presentarsi sui terminali del pettine Jamma.
Ho sempre chiamato CGA il segnale RGB+sync in uscita dalla Jamma, credo che sia sbagliato usare questa nomenclatura per il segnale ANALOGICO che viaggia verso la scheda
ma in un certo senso ci può ricordare la qualità originaria del segnale che parte da una tavolozza a 16 colori
Lo standard EGA può funzionare sia a 15,7 sia sia a 21,8 khz https://it.wikipedia.org/wiki/Enhanced_Graphics_Adapter
Esistono delle schede arcade che escono in EGA ? quali sono ?
Per quanto detto sopra tali schede elaborano in EGA ma avranno sicuramente a bordo un convertitore ed escono in RGB+sync
Lo standard VGA funziona a 31khz, tale segnale DIGITALE è convertito in ANALOGICO utilizzando un RAMDAC
Il segnale è trasportato in ANALOGICO RGB+sync verso la scheda CRT a una frequenza più alta in quanto la definizione
e la quantità di colori e di informazione sono maggiori.
Credo che a questo punto sia necessario fare delle considerazioni sulla maschera/griglia dei fosfori del tubo catodico,
la pennellata del cannone elettronico è analogica ma non possiamo accendere più celle di fosfori di quante ce ne sono in realtà.
Un grazie a chi vorrà dare delucidazioni in merito.
Veniamo ora alla frequenza 25Khz supportata dalle nostre care elettroniche bi-freq e tri-frq .
Qualcuno sa dirmi per favore a quale standard fa riferimento questa frequenza e quali risoluzioni supporta?
Quali sono le schede di gioco che escono a 25Khz?
Alla fine dei giochi sappiamo che verso la scheda CRT viaggerà un segnale RGB+sync a 25 Khz, ma come si chiama lo standard che lo ha generato ?
Grazie a tutti.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
CGA EGA VGA e relative frequenze
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: CGA EGA VGA e relative frequenze
Io preferisco non usare la nomenclatura CGA EGA ecc. in riferimento alle schede da sala. A volte l'uso è piuttosto disinvolto come quando si chiama la risoluzione media a 25khz EGA che chiaramente non è la stessa dei computer e non so se si rifaccia a uno standard preesistente. Le schede hanno sempre un DAC formato da una rete resistiva prima delle uscite video. Questo è quello del NEO GEO MVS ma anche sulle altre c'è una cosa simile:
https://wiki.neogeodev.org/index.php?title=Video_DAC
I monitor da sala a 31KHz usano gli stessi tubi dei 15KHz quindi tubi di tipo televisivo, cambia solo il giogo di deflessione che per frequenze di quel tipo deve avere un'impedenza più bassa. Chiaramente la qualità non è la stessa dei monitor VGA per PC che hanno un passo dei fosfori almeno tre volte più piccolo di un tubo TV.
https://wiki.neogeodev.org/index.php?title=Video_DAC
I monitor da sala a 31KHz usano gli stessi tubi dei 15KHz quindi tubi di tipo televisivo, cambia solo il giogo di deflessione che per frequenze di quel tipo deve avere un'impedenza più bassa. Chiaramente la qualità non è la stessa dei monitor VGA per PC che hanno un passo dei fosfori almeno tre volte più piccolo di un tubo TV.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore