Buona domenica.
Mettiamo un attimo da parte il discorso CRT 15khz (tv o arcade) con i suoi pro e contro...
Per "principio" e originalità avevo escluso a priori il monitor LCD sul mio cabinato, Però sto notando che faccio fatica a usare un crt 15khz (naturalmente con crt emudriver e scheda ATI):
- centrare l'immagine non è sempre facile con alcune tv,
- il crt originale del cabinato non funziona più bene pur avendo fatto rivedere l'elettronica (va meglio e si vede meglio un tv),
- lo sfarfallio potrebbe dare fastidio alla vista,
- ho piacere di usare l'interfaccia windows e mameUI con piccola tastiera/mouse per navigare tra i giochi preferiti (non amo molto i frontend)...
Sto provando quindi un monitor PC 17" crt 31khz per il cabinato (monterei poi un 21").
Non che mi deluda, anzi, ma la sua immagine si avvicina più al LCD che al crt 15khz! Questo dovuto al fatto che è molto più dettagliato, privo di scanlines.
Cosa ne dite? Il monitor crt pc è una buona alternativa al crt 15khz, magari usando alcuni filtri del Mame? HA ANCORA DIVERSI PUNTI A FAVORE RISPETTO AD UN LCD? Oppure tanto vale mettere un più comodo e leggero LCD? (Chiedo pareri proprio perché quest'ultimo inizialmente lo avrei escluso).
Avete mai affrontato la questione monitor crt/lcd 31khz??
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
CRT 15khz vs CRT 31khz
- xbrunox
- Affezionato
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 06/07/2017, 15:36
- Città: castellanza
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: CRT 15khz vs CRT 31khz
Ciao. io ci ho sbattuto un po' la testa
per cominciare dipende da quanto è pulito e preciso il tuo crt a 31 khz meno lo è e meglio è ... (i nanao dei naomi sono a 31khz ma nascono per fare quello).
Personalmente agli LCD (parlando di arcade ovviamente) preferisco ancora i i CRT a 31khz per resa e possibilità.
Considera che puoi installare con una scheda video ATI i crt emudrivers e dentro alla super resolution di 640x2560 far girare non in nativo ma AL CORRETTO REFRESH tramite il groovymame tutti i giochi supportati dal mame. che non è una cosa da poco....
per cominciare dipende da quanto è pulito e preciso il tuo crt a 31 khz meno lo è e meglio è ... (i nanao dei naomi sono a 31khz ma nascono per fare quello).
Personalmente agli LCD (parlando di arcade ovviamente) preferisco ancora i i CRT a 31khz per resa e possibilità.
Considera che puoi installare con una scheda video ATI i crt emudrivers e dentro alla super resolution di 640x2560 far girare non in nativo ma AL CORRETTO REFRESH tramite il groovymame tutti i giochi supportati dal mame. che non è una cosa da poco....
-
Ste981
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23/02/2021, 19:53
- Medaglie: 1
- Città: Cuneo
- Grazie Inviati: 10 volte
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3223
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: CRT 15khz vs CRT 31khz
sono secoli che non uso un monitor CRT pc quindi non mi ricordo come si comporta con l'emulazione e quanto siano adattabili in fatto di refresh e risoluzioni.
a questo punto, se scarti a priori il discorso 15 Khz è una valutazione che solo tu puoi fare.
io insisterei sul CRT, ma visto che la fedeltà l'hai persa non sarebbe neanche tanto insensato andare su LCD, magari freesync.
a questo punto, se scarti a priori il discorso 15 Khz è una valutazione che solo tu puoi fare.
io insisterei sul CRT, ma visto che la fedeltà l'hai persa non sarebbe neanche tanto insensato andare su LCD, magari freesync.
- xbrunox
- Affezionato
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 06/07/2017, 15:36
- Città: castellanza
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: CRT 15khz vs CRT 31khz
NO. Rileggi bene cosa ho scritto. È tutto riferito a crt a 31khz!
-
Ste981
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23/02/2021, 19:53
- Medaglie: 1
- Città: Cuneo
- Grazie Inviati: 10 volte
Re: CRT 15khz vs CRT 31khz
Ok grazie ho inteso, pensavo che i crt emudrivers fossero solo driver per monitor a 15khz
Re: CRT 15khz vs CRT 31khz
scusate se mi intrometto ma cosa è la risoluzione 640*2560 ma c'è uno 0 di troppo?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: CRT 15khz vs CRT 31khz
No. La risoluzione è corretta.
Sono risoluzioni particolari in quanto le schede più recenti faticano a "scendere" di risoluzione nel orizzontale. Hanno problemi di velocità e di scrittura nel ricreare una risoluzione come la 640*256 MA sono molto molto veloci nello scrivere una 640*2560. Questa caratteristica viene sfruttata per scendere a 15khz nella frequenza di lavoro ma facilita la scrittura della parte orizzontale usando risoluzioni alte ma particolari con la caratteristica di essere multiple di di risoluzioni "base". Questo comporta che la scheda video scriverà a video una risoluzione "alta", lavorando ottimamente, ma questa risoluzione verrà adattata automaticamente al monitor CRT 4:3 avendo come risultato una finestra corretta "compatibile" a quella originale come refresh della schermata e come aspetto della stessa.
Qua hai la documentazione sui crtemudriver
https://geedorah.com/eiusdemmodi/forum/ ... m.php?id=1
Sono risoluzioni particolari in quanto le schede più recenti faticano a "scendere" di risoluzione nel orizzontale. Hanno problemi di velocità e di scrittura nel ricreare una risoluzione come la 640*256 MA sono molto molto veloci nello scrivere una 640*2560. Questa caratteristica viene sfruttata per scendere a 15khz nella frequenza di lavoro ma facilita la scrittura della parte orizzontale usando risoluzioni alte ma particolari con la caratteristica di essere multiple di di risoluzioni "base". Questo comporta che la scheda video scriverà a video una risoluzione "alta", lavorando ottimamente, ma questa risoluzione verrà adattata automaticamente al monitor CRT 4:3 avendo come risultato una finestra corretta "compatibile" a quella originale come refresh della schermata e come aspetto della stessa.
Qua hai la documentazione sui crtemudriver
https://geedorah.com/eiusdemmodi/forum/ ... m.php?id=1