nicoweecade ha scritto: ↑05/11/2021, 20:16
dai, ma come si muove???
complimenti!!
Grazie...ci è voluto del tempo per pensarlo e realizzarlo sperando sempre di non sbagliare e buttare soldi al vento...comunque.. è pur si muove
In allegato c'è la foto del trucco
1) Abbiamo la pedana, sulla quale è montata tutta la struttura tipo sedile, cambio, etc, la quale scorre su una pedana in metallo a forma piramidale grazie a due ruote al nylon capace di sostenere oltre il peso di 2 quintali ciascuna.. alla pedana è ancorato una struttura in legno a triangolo rettangolo in grado di sopportare senza problemi sollecitazioni laterale oltre il quintale collegato ad un attuatore lineare con pistone da 100mm , da 12 volts con forza dinamica laterale di 15 kg (150nm) con una velocità a pieno carico di 3 cm al secondo.. Il modello è dotato di feedback ovvero di potenziometro grazie al quale si può sapere la sua posizione corretta..premetto che prossimamente lo sostituirò con uno veramente più potente e veloce.....con spinta di 150 kg almeno fino a 5 cm di spostamento al secondo..purtroppo costa la bellezza di 300 euro!!!!
2) La parte frontale della pedana è ancorata ad un perno snodato identico a quello della foto. E' un giunto che si monta nell' asse anteriore delle automobili ..basta andare da un autoricambi qualsiasi. Quello che ho utilizzato è dell' Opel corsa
3) L'attuatore come fa a ricevere gli impulsi? Grazie a dei relè (trovate una foto in qualche post precedente) messi in serie e collegati in modo che invertono la polarità
4) I relè vengono pilotati dal pc. Ho acquistato una scheda relè usb che viene vista come una porta com. Attraverso questa porta com virtuale un software che ho scritto io va ad accendere o spegnere i rele
5) Come fa il software che gira sempre in backgrond a decidere quale rele accendere o spegnere? Semplice..in base alla posizione del volante a potenziometro e al potenziometro di posizione dell' attuatore. In pratica va a leggere i valori dei due potenziometri e decide se spostare a destra o a sinistra (quando si gira a sinistra il volante sbanda a destra e viceversa) ovvero quale accendere o spegnere il rele
6) I valori dei potenziometri vengono letti grazie alla smartasd di picerno di questo forum! C'è una foto indietro di collegamento della smart
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.