Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Ecco il mio cabinato
Ecco il mio cabinato
Buonasera a tutti,
eccomi anch'io a contribuire, in maniera molto modesta, i contenuti di questo forum con il mio cabinato.
Perdonatemi se non ho fatto foto della costruzione, ma non c'è nulla di che se non assi di truciolato viti e colla.
Il design, di mia realizzazione, ha preso spunto da molti classici lavori che si trovano in rete: alla fine questo mi è sembrato il più congeniale alle mie esigenze. E' largo 62 cm, alto 172 e profondo, partendo dalla punta della console, 52 cm.
Ho scelto due grafiche molto iconiche, ossia un lato Space Invaders, con il logo del 40mo anniversario, e un lato Pac-Man, anch'esso con il logo del medesimo anno di anniversario.
Il marquee ( si chiama così?) richiama il MAME e varie Software House, mentre la grafica della console è di mia immaginazione: forse ci sono un pò troppi stili differenti, me ne sono reso conto a conti fatti ...sarà per il prossimo, si dice (nooooooooooooooooo... giammai)
Nel mio cabinato non ci sono grandi novità tecniche rispetto a quanto già visto fare da maestri molto più bravi di me, l'unica cosa che credo di aver apportato di mia iniziativa, è stata quella di nascondere due porte usb ed i pulsanti extra sotto alla console e richiamarli solo in grafica con la loro funzione: attualmente, come per lo spinner, non sono funzionanti, sto ancora combattendo con la configurazione di altri parametri (è tutta una scoperta per me).
La combinazione dei tasti non so se mi soddisfi tanto, credo che quasi quasi la convertirò in questa classica: che ne dite?
Per quanto riguarda la console (non fate caso alla confusione dei cavi, ho dovuto togliere le fascette per apportare alcune modifiche) avevo inizialmente previsto che si potesse aprire a "ribatla", ma poi ho optato per renderla fissa avvitandola. Non è comunque un tuttuno con la struttura del cabinato, eventualmente dovessi fare un aggiornamento importante posso sempre sfilarla: l'accesso ai tasti resta comunque agile anche dal retro.
All'interno ho sistemato un vecchio alimentatore atx che da corrente a un dac dhmi per il segnale video e audio digitale, ventole di recupero, led ikea di recupero per illuminare l'interno, circa 2 mt di led per il marquee. Il cuore del cabinato è un Pi4 ed una scheda i-pac (purtroppo non conoscevo la smartasd), mentre la componente audio è formata da un amplificatore 2.1, due casse audio 30w RMS, subwoofer da 60w RMS, monitor da 24 pollici (tolto dal mio PC ..così con la scusa lo cambio).
Infine, per rendere il tutto moooolto anni '80, gli ho piazzato dentro il mio vecchio stereo per dare nuova vita anche a tutte le mie cassettine di metallo pesante
Spero vi piaccia e possa essere utile a qualcuno.
ciao ciao
Luca
eccomi anch'io a contribuire, in maniera molto modesta, i contenuti di questo forum con il mio cabinato.
Perdonatemi se non ho fatto foto della costruzione, ma non c'è nulla di che se non assi di truciolato viti e colla.
Il design, di mia realizzazione, ha preso spunto da molti classici lavori che si trovano in rete: alla fine questo mi è sembrato il più congeniale alle mie esigenze. E' largo 62 cm, alto 172 e profondo, partendo dalla punta della console, 52 cm.
Ho scelto due grafiche molto iconiche, ossia un lato Space Invaders, con il logo del 40mo anniversario, e un lato Pac-Man, anch'esso con il logo del medesimo anno di anniversario.
Il marquee ( si chiama così?) richiama il MAME e varie Software House, mentre la grafica della console è di mia immaginazione: forse ci sono un pò troppi stili differenti, me ne sono reso conto a conti fatti ...sarà per il prossimo, si dice (nooooooooooooooooo... giammai)
Nel mio cabinato non ci sono grandi novità tecniche rispetto a quanto già visto fare da maestri molto più bravi di me, l'unica cosa che credo di aver apportato di mia iniziativa, è stata quella di nascondere due porte usb ed i pulsanti extra sotto alla console e richiamarli solo in grafica con la loro funzione: attualmente, come per lo spinner, non sono funzionanti, sto ancora combattendo con la configurazione di altri parametri (è tutta una scoperta per me).
La combinazione dei tasti non so se mi soddisfi tanto, credo che quasi quasi la convertirò in questa classica: che ne dite?
Per quanto riguarda la console (non fate caso alla confusione dei cavi, ho dovuto togliere le fascette per apportare alcune modifiche) avevo inizialmente previsto che si potesse aprire a "ribatla", ma poi ho optato per renderla fissa avvitandola. Non è comunque un tuttuno con la struttura del cabinato, eventualmente dovessi fare un aggiornamento importante posso sempre sfilarla: l'accesso ai tasti resta comunque agile anche dal retro.
All'interno ho sistemato un vecchio alimentatore atx che da corrente a un dac dhmi per il segnale video e audio digitale, ventole di recupero, led ikea di recupero per illuminare l'interno, circa 2 mt di led per il marquee. Il cuore del cabinato è un Pi4 ed una scheda i-pac (purtroppo non conoscevo la smartasd), mentre la componente audio è formata da un amplificatore 2.1, due casse audio 30w RMS, subwoofer da 60w RMS, monitor da 24 pollici (tolto dal mio PC ..così con la scusa lo cambio).
Infine, per rendere il tutto moooolto anni '80, gli ho piazzato dentro il mio vecchio stereo per dare nuova vita anche a tutte le mie cassettine di metallo pesante
Spero vi piaccia e possa essere utile a qualcuno.
ciao ciao
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5505
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Ecco il mio cabinato
@Bisco73
bravissimo complimenti
tutto molto ben riuscito.
Non sono un fan dei marquee "mucchio", secondo me se riprendevi la grafica della cpo sarebbe stato molto carino.
Hai lasciato la corenze delle 2 metà invaders/pacman che mi è piaciuta molto (l'hai persa solo coi 2 pulsanti a sx mettendo fantasmini invece di invasori
)
ancora grandissimi complimenti e soprattutto
Buon divertimento.
bravissimo complimenti
tutto molto ben riuscito.
Non sono un fan dei marquee "mucchio", secondo me se riprendevi la grafica della cpo sarebbe stato molto carino.
Hai lasciato la corenze delle 2 metà invaders/pacman che mi è piaciuta molto (l'hai persa solo coi 2 pulsanti a sx mettendo fantasmini invece di invasori

ancora grandissimi complimenti e soprattutto
Buon divertimento.
Re: Ecco il mio cabinato
Esatto, hai ragione su entrambi i punti, ma me ne sono reso conto dolo a giochi fatti ...avessi chiesto consiglio prima, ma ancora non vi conoscevo beneGothrek ha scritto:[mention]Bisco73[/mention]
bravissimo complimenti
tutto molto ben riuscito.
Non sono un fan dei marquee "mucchio", secondo me se riprendevi la grafica della cpo sarebbe stato molto carino.
Hai lasciato la corenze delle 2 metà invaders/pacman che mi è piaciuta molto (l'hai persa solo coi 2 pulsanti a sx mettendo fantasmini invece di invasori)
ancora grandissimi complimenti e soprattutto
Buon divertimento.

Il “mucchio” rende un po’ pasticciata la tematica in generale, potrebbe essere stata adeguata più ad una grafica “anonima”.
Quanto fantasmini hai avuto la mia stessa impressione, avrei dovuto mettere a sinistra gli invasori: mi giustifico mentalmente solo perché è simpatica che a destra e sinistra guardino sconcertati quello centrale sotto effetto della pillola, eheheh.
Riguardo la configurazione dei tasti, voi come vi trovate meglio? Quasi quasi vorrei modificarla come quella segnalata dallo schema che ho riportato.
Grazie a tutti
Ciao ciao
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5505
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Ecco il mio cabinato
@Bisco73
le grafiche stripe, cosi a strisce le trovo magnifiche, tipiche proprio dei tempi che furono
circa la cpo io per il mio ho usato questa configurazione, seppur ad 8 tasti, mi trovo molto bene.
In generale la cosa migliore è prendere un foglio di cartone, pitturarsi i polpastrelli e poggiare la mano su dei tasti stampati per capire come ti trovi meglio.
ps probabilmente il "pillolato" centrale avrebbe altrattanta paura sia dei fantasmi che degli invasori hahah.
le grafiche stripe, cosi a strisce le trovo magnifiche, tipiche proprio dei tempi che furono
circa la cpo io per il mio ho usato questa configurazione, seppur ad 8 tasti, mi trovo molto bene.
In generale la cosa migliore è prendere un foglio di cartone, pitturarsi i polpastrelli e poggiare la mano su dei tasti stampati per capire come ti trovi meglio.
ps probabilmente il "pillolato" centrale avrebbe altrattanta paura sia dei fantasmi che degli invasori hahah.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ecco il mio cabinato
In effetti è vero anche questo, eheheGothrek ha scritto:[mention]Bisco73[/mention]
ps probabilmente il "pillolato" centrale avrebbe altrattanta paura sia dei fantasmi che degli invasori hahah.
Perdonami, forse mi sono espresso male, come configurazione dei tasti intendevo l’ordine di quelli principali tipo A B X Y e i due secondari R e L
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Ecco il mio cabinato
Sinceramente non vedo differenza tra il layout che hai ora e quello del schema col quale lo vorresti cambiare, se non che mi sembrano più distanziati i tasti.
Io lo terrei così, più vicini, ad occhio mi sembra di averlo uguale al tuo.
Secondo me il terzo tasto (a destra) va almeno alla stessa altezza di quello centrale e non più basso come da schema di Gothrek.
Però non tutti abbiamo la stessa impostazione, quindi come ti ha suggerito, una prova con carta e penna é la cosa migliore da fare.
Io lo terrei così, più vicini, ad occhio mi sembra di averlo uguale al tuo.
Secondo me il terzo tasto (a destra) va almeno alla stessa altezza di quello centrale e non più basso come da schema di Gothrek.
Però non tutti abbiamo la stessa impostazione, quindi come ti ha suggerito, una prova con carta e penna é la cosa migliore da fare.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5505
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Ecco il mio cabinato
@Bisco73
se è solo la configurazione (e non la disposizione), direi che la puoi personalizzare per singolo gioco, quindi in generale il problema non dovrebbe esserci
se è solo la configurazione (e non la disposizione), direi che la puoi personalizzare per singolo gioco, quindi in generale il problema non dovrebbe esserci
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Ecco il mio cabinato
a me piace,
forse si, optare per qualcosa con uno stile unico è sempre meglio, ma pure io nel mio primo mi sono lasciato prendere la mano e l'ho capito solo dopo.
hai messo delle belle casse! chissà che musica..
bella anche la plancia e le grafiche, complimenti!
ma i tasti nascosti non sono scomodi?
forse si, optare per qualcosa con uno stile unico è sempre meglio, ma pure io nel mio primo mi sono lasciato prendere la mano e l'ho capito solo dopo.
hai messo delle belle casse! chissà che musica..
bella anche la plancia e le grafiche, complimenti!
ma i tasti nascosti non sono scomodi?
- Yami
- Cab-dipendente
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
- Città: Lecce
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Ecco il mio cabinato
Complimenti, cabinato bellissimo!
Mi piace molto il form factor e l'idea delle sideart differenti, così come le grafiche. A mio personale giudizio solo il marquee stona un po', ma tutto il resto è ben armonizzato.
Molto bello davvero!!!
Mi piace molto il form factor e l'idea delle sideart differenti, così come le grafiche. A mio personale giudizio solo il marquee stona un po', ma tutto il resto è ben armonizzato.
Molto bello davvero!!!
Re: Ecco il mio cabinato
Grazie a tutti
; per quanto riguarda i tasti devo essere sincero non li ho mai configurati (così come lo spinner), sono pigrissimo, oltre che scarsissimo, nel cercare di smanettare nel menu di configurazione
, ad ogni modo si, non sono nella posizione più comoda ma volevo implementarli senza che affollassero la plancia.
ciao ciao
luca

Si, con le casse ho davvero esagerato, devo tenere il volume quasi al minimonicoweecade ha scritto: ↑19/10/2021, 19:49 a me piace,
forse si, optare per qualcosa con uno stile unico è sempre meglio, ma pure io nel mio primo mi sono lasciato prendere la mano e l'ho capito solo dopo.
hai messo delle belle casse! chissà che musica..
bella anche la plancia e le grafiche, complimenti!
ma i tasti nascosti non sono scomodi?


ciao ciao
luca
- technomane
- Newbie
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 16/04/2010, 10:37
- Città: Napoli
- Grazie Inviati: 9 volte
- angelosco
- Affezionato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 03/11/2021, 7:12
- Città: Benevento
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Ecco il mio cabinato
Molto bello... a me piace nonostante tutto...
Ho avuto anche io l'idea di mettere un paio di porte usb sottoplancia per nasconderle, lì metterò anche una regolazione audio collegata ad un amplificatore.
Mi piace moltissimo l'idea di inserire anche uno spinner, ma in che modo è stato collegato ?
Ho avuto anche io l'idea di mettere un paio di porte usb sottoplancia per nasconderle, lì metterò anche una regolazione audio collegata ad un amplificatore.
Mi piace moltissimo l'idea di inserire anche uno spinner, ma in che modo è stato collegato ?