Ciao, come te sto approcciandomi anche io a questo mondo, infatti alla ricerca di informazioni in rete ho trovato questo forum e dato che mi si ripresentava spesso nei risultati di ricerca nonostante le differenti richieste ho deciso di iscrivermi. Se posso sarti un consiglio, devi prima chiarirti le idee su determinati punti, per spiegarmi meglio ti porto il mio esempio.
Cercavo un cabinato per la mia taverna (fortunatamente ora l'ho trovato, devo solo ritirarlo), e la mia ricerca andava su cabinati standard (dei più classici nelle sale giochi degli anni 90, aimé i tempi della mia adolescenza), quindi la scelta era su mobili tipo rit legno, futur game, neo geo, delta II, videogame, ecc. questo innanzitutto per un discorso di affezione verso quei modelli (ci ho passato le ore su da ragazzino) ma anche per un discorso di ingombri non tanto di larghezza quanto di profondità. Le altre 2 scelte che molti non condivideranno, ma che ho voluto fare, erano rivolte a monitor e tipologia di harware per far girare i giochi. Escludendo la soluzione monogioco, in quanto, a meno che non si allestisce una vera e propria sala, e non è il mio caso, la trovavo una soluzione riduttiva tendente al monotono, quindi le scelte erano 3, pc, Raspberry e Pandora. Non volevo stare troppo a smanettare sull'ambito software, gestione e ricerca ed ho optato per quella più "comoda" (non escludo comunque una revisione una volta completato il progetto e allestire un pc dedicato, ma al momento ho dato priorità ad altro), quindi ho svelto una pandora box dx special arcade versione (c'è la versione arcade attacco jamma e quella family che puoi collegare anche alla tv ) perché già predisposta, già con 5mila titoli a bordo (seppur con i propri limiti) e da attaccare in modo diretto al cabinato già provvisto di elettronica jamma. L'altra scelta riguardante il monitor è stata l'lcd, se pure i più storceranno il naso , proverò a motivarti la mia scelta. 1 è una tecnologia troppo sorpassata, anche un eventuale manutenzione futura (riuscendo a partire da un crt funzionante) diventa complesso, per ricambiatica, competenze tecniche (nonostante qualcosina in elettronica riesco a fare), per reperimento informazioni, per questioni di sicurezza su eventuali interventi sullo stesso . La scelta è andata su un lcd 22" 4:3 , quindi qualcosa che anche esteticamente non era , per me, un pugno in un occhio come un 16:9 o un 17" che richiedeva una cornice di compensazione grossa più del cabinato. Ho cercato un cabinato completamente vuoto,non mi interessava lo stato in quanto avevo comunque intenzione di mettervi mano, mi sono solo adsicurato non presantasse parti marce, mi interessano solo le gettoniere originali funzionanti, che per me era un punto non negoziabile. Ora , una volta che avrò il mobile, dovrò cominciare l'allestimento. Devo modificare la plancia, portandola a 6 tasti per player, manterrò o tasti player 1 e 2 e stop non metterò altro, sotto invece (la parte della plancia che va verso terra) metterò un paio di tasti funzione (exit,setup, non so deciderò poi), due porte usb da collegare alla pandora per poterci agganciare , all'esigenza, altri 2 gioystick "volanti" e un regolatore di volume, in quanto sempre all'interno della plancia comandi inserirò un piccolo amplificatore per la gestione del sonoro, senza essere costretto ogni volta ad aprire il mobile per agire sulla pandora. Non inserirò nexdun tasto coin, in quanto esigo funzioni unicamente a monete con le gettoniere, non inserirò tasti led o strisce led, ma saranno i classici tasti edierre incavati con manopole edierre. Gli unici led che ho deciso di mettere, saranno le mini lampadine delle gettoniere e il neon del marquee. In quanto alle grafiche, il mio sarà un po' tamarro

)) ho pensato di dedicare un lato alle marche arcade e titoli di giochi anni 80/90 e l'altro ai personaggi, il marquee sarà una scritta personalizzata , quello su cui mi sto cervellando è la grafica plancia comandi, perché avendo le classiche leve edierre rosse e nere , ho deciso di dedicare ad ogni player bottoni tutti uguali rossi e neri e il t molding rosso o nero (ancora non ho deciso).
Questo per dirti (mi sa che mi sono dilungato più del dovuto) che prima devi crearti un idea , immaginarti un budget (io per il mobile ho speso 150 euro, ma a conti fatti per il completamento del progetto arriverò sui 500, ma almeno sarà esattamente come voglio), e soprattutto deficedere quanto tempo vuoi dedicate al compimento del progetto, a quali aree dedicarti maggiormente o più semplicemente non dedicartivi proprio e cercarlo bello e fatto che rispetto determinate tue aspettative.
Appena comincio comunque aprirò un post dedicato , con foto dei progressi ed eventualmente richieste di aiuto se ne avrò bisogno

.
Buon divertimento !
